Amalie ha scritto:
Når man strikker A1 rundt, skal man strikke en runde rett, også andre runden to rett og en vrang? Eller hvordan mener dere man skal gjøre det? Tenker på forklaringen helt øverst til Gianna.
09.07.2020 - 13:41DROPS Design ha risposto:
Hej Amalie. Ja det är så man ska göra. Mvh DROPS Design
10.07.2020 - 08:57
Gianna ha scritto:
Is this worked round on round? Because if it is, wouldn't you just keep repeating (k2, p1) for the body or do you turn your work somewhere?
08.07.2020 - 23:09DROPS Design ha risposto:
Dear Gianna, piece is worked in the round from cast on edge to armholes, then you divide work and finish each piece is worked separately back and forth to the end. When working A.1 in the round you will repeat these 2 rounds: Round1: K3, Round2: K2,P1 (= 2 sts in stocking st, 1 stitch in garter stitch). Happy knitting!
09.07.2020 - 09:38
Hannah ha scritto:
But the A1 shows just 2 different signs and no 0 sign. Cause it looks like it if there are always wholes worked inside each rows. So why is it not shown in the A1 Diagramm.
07.07.2020 - 20:40DROPS Design ha risposto:
Dear Hannah, the third stitch in A.1 (if it is the one you are thinking on with "holes") is the one worked in garter stitch, you will work it knit on every uneven numbered row (row /round 1, 3,5...) and it will be either purled (2nd symbol) when worked in the round or knit (1st symbol) when worked in rows - all the white squares are knitted from RS and purled from WS (when you work in the round). Happy knitting!
08.07.2020 - 08:02
Hannah ha scritto:
Where is the full pattern for this top? I just see those little ones with A1 A2 and A3 I feel like there is something missing
07.07.2020 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Dear Hannah, the small diagrams A.1, A.2 and A.3 are worked as explained in the pattern - this lesson might help you to understand how to work them (together with the explanations in the written pattern). Happy knitting!
07.07.2020 - 16:46
Gianna ha scritto:
Hi, for the diagrams... when it says "purl from right side and knit from wrong side" or "knit from right side and purl from wrong side" are you basically just purling or knitting a row?
06.07.2020 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Dear Gianna, the symbol refers to the way you have to work the stitch with this symbol in the diagram. In other words, A.1 is worked (2 sts in stocking st, 1 st in garter st), which means when you work back and forth you knit all sts from RS and from WS (K1, P2) - in the round you will work the 2nd row with (K2,P1) - read more about diagrams here. Happy knitting!
07.07.2020 - 09:59
Alma ha scritto:
Chiedo scusa ma non riesco a capire dove dice tagliare il filo e lavorare separatamente il davanti ed il dietro come devo riprendere il lavoro con un altro gomitolo? Grazie
02.07.2020 - 21:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alma. Dopo aver lavorato l'ultimo giro e intrecciato le maglie per gli scalfi, taglia il filo e procede solo sulle maglie del davanti. Lavora quindi in ferri di andata e ritorno e deve diminuire ai lati come indicato. Può usare un nuovo gomitolo, oppure continuare ad usare il gomitolo che ha tagliato. Buon lavoro!
03.07.2020 - 08:31
Alma ha scritto:
Con il primo giro di A1 dritto del lavoro i ferri dispari vengono lavorati tutti a dritto ma così mi ritrovo metà lavoro a maglia rasata e metà a maglia a costa non capisco dove sbaglio grazie
24.06.2020 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alma, questo modello è lavorato in tondo fino agli scalfi, per cui è come se lavorasse sempre sul diritto del lavoro, non ci sono ferri di andata e ritorno. Il diagramma A.1 alterna 1 giro a diritto e 1 giro con (2 maglie diritto, 1 maglia rovescio) per tutto il giro. Buon lavoro!
25.06.2020 - 10:28
Heidi ha scritto:
This is a nice summer top. Thank you for the free pattern. Where can I find diagrams A.1 to A.3, please.
08.06.2020 - 01:34DROPS Design ha risposto:
Dear Heidi, thank you! Diagrams are down the page, close to scheme. Happy knitting!
08.06.2020 - 07:18
HvdHurk ha scritto:
Ik heb uw gratis patroon geprint maar ik mis het telpatroon van drops 211-10 kunt u mij dit opsturen
03.06.2020 - 13:39DROPS Design ha risposto:
Dag HvdHurk,
Inmiddels staat het telpatroon er bij (naast de maattekening). Wellicht dat deze nog niet goed geladen werd op het moment van afdrukken.
05.06.2020 - 12:35
Louise ha scritto:
Så fin! Jeg har allerede garnet klar. Så mangler vi bare lige diagrammet 😉
02.06.2020 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Hej Louise, Åh det lyder godt :) Du finder diagrammerne til højre for måleskitsen nederst i opskriften. Rigtig god fornøjelse!
05.06.2020 - 11:47
Pink Shell#pinkshelltop |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Top lavorato ai ferri in DROPS Paris. Lavorato con motivo a punto fantasia. Taglie: XS–XXL.
DROPS 211-10 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro: Diminuire 1 maglia a ogni lato come segue: Lavorare le prime 6 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), lavorare le maglie rimaste sul ferro. Diminuire 2 maglie a ogni lato del lavoro: Lavorare le prime 6 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorate insieme (= 2 diminuzioni), lavorare fino a quando rimangono 9 maglie sul ferro, 3 maglie insieme a diritto (= 2 diminuzioni), lavorare le maglie rimaste sul ferro. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il Top è lavorato in tondo con i ferri circolari fino allo scalfo. Intrecciare a ogni lato per gli scalfi e poi lavorare il davanti e il dietro in modo separato. Finire di lavorare il bordo del collo in tondo con i ferri circolari. CORPO: Avviare 120-132-144-150-168-192 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con Paris. Lavorare 1 giro diritto. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 60-66-72-75-84-96 maglie (= lati). Spostare i segnapunti durante il lavoro. Lavorare A.1 in tondo sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 30-32-33-34-35-36 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro con (2 maglie diritto + 1 maglia rovescio). Ora lavorare il giro successivo come segue: intrecciare le prime 4-4-7-7-7-10 maglie, lavorare il motivo come prima sulle 51-57-60-60-69-78 maglie successive, intrecciare le 9-9-12-15-15-18 maglie successive (cioè 5-5-5-8-8-8 maglie prima del segnapunti e 4-4-7-7-7-10 maglie dopo il segnapunti), lavorare il motivo sulle 51-57-60-60-69-78 maglie successive, intrecciare le ultime 5-5-5-8-8-8 maglie. Tagliare il filo. Poi lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato. DAVANTI: = 51-57-60-60-69-78 maglie. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare il motivo come prima fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro iniziare a diminuire a ogni lato -leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire 1 maglia a ogni lato ogni 4 ferri 4-1-2-3-2-1 volte, poi a ferri alterni 4-10-9-8-10-12 volte e infine diminuire 2 maglia a ogni lato a ferri alterni 2-2-2-2-3-4 volte (= 12-15-15-15-18-21 maglie diminuite a ogni lato) = 27-27-30-30-33-36 maglie. Mettere le maglie in sospeso e lavorare il dietro. DIETRO: = 51-57-60-60-69-78 maglie. Lavorare come per il davanti. Alla fine del lavoro, lavorare il bordo del collo. BORDO DEL COLLO: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a diritto dal diritto del lavoro sulle 27-27-30-30-33-36 maglie del dietro, avviare 12-12-12-15-15-15 nuove maglie sul ferro (= bretella), lavorare a diritto dal diritto del lavoro sulle 27-27-30-30-33-36 maglie del davanti (rimettere le maglie sui ferri prima di lavorarle), avviare 12-12-12-15-15-15 nuove maglie sul ferro = 78-78-84-90-96-102 maglie. Ora lavorare il motivo come segue: * lavorare A.2 sulle prime 27-27-30-30-33-36 maglie, lavorare A.3 sulle 12-12-12-15-15-15 maglie successive *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Alla fine dei diagrammi, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando le coste misurano 4 cm da dove sono state avviate le maglie per la bretella. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pinkshelltop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.