Elly Betten ha scritto:
Waar wordt A2 vermeld op het lijf, voorpand en achterpand? Als ik naald recht gebreid heb moet ik met A1 verder tot 36 cm. Ik krijg dan nooit het ajourpatroon. Moet A1 niet A2 zijn en A2 dan A1?
10.05.2021 - 11:06DROPS Design ha risposto:
Dag Elly,
Nee, A.2 heb je pas nodig wanneer je de halsrand breit. Op het lijf brei je A.1; dit is een soort van variant op de boordsteek. met steeds 2 steken tricotsteek en en 1 steek in ribbelsteek.
12.05.2021 - 20:48
Marina ha scritto:
Hallo! Ich eine Frage zu Anzahl der Maschen für Vorderteil/Rückenteil: in der letzten Runde des Rumpfteils werden 4 Maschen an jeder Seite des Vorderteils und 5 Maschen an jeder Seite des Rückenteils (Größe S) abgekettet. D.h. ich habe danach 58 Maschen für das Vorderteil und 56 Maschen für das Rückenteil. In der Anleitung steht die Maschenanzahl für beide Teile gleich=57 Maschen. Habe ich hier ein Denkfehler? Können Sie mir bitte weiterhelfen. Vielen Dank im voraus!
04.05.2021 - 11:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Marina, bei der Verteilung wird jeweils für die Armausschnitt 4 Maschen nach der Markierung + 5 Maschen vor der Markierung abgekettet, dh: von der Markierung einer Seite: 4 M abketten, 57 M stricken (die 1. von diesen M ist schon auf der Nadel), 9 M abketten, 57 M stricken (die 1. von diesen M ist schon auf der Nadel), 5 M abketten = 4+57+9+57+5=132 M. Hoffentlich kann es Ihnen weiterhelfen!
04.05.2021 - 13:57
Maria Lucinda Louro Vitorino ha scritto:
Gostei imenso de fazer o V/ modelo Pink Shell ,usei o vosso fio Drops Paris .Irei continuar com os v/ fios .
03.03.2021 - 23:02
Kim ha scritto:
2nd Q. When I did FRONT and BACK I couldn’t get the pattern to continue in straight lines. Because of the decreasing. Can you advise?
20.11.2020 - 05:57DROPS Design ha risposto:
Dear Kim, the pattern should still be worked as shown in the picture, ie decreases just decreases the stitches on the sides but between the decreases you should work in pattern as before: the first 2 sts in stocking stitch in A.1 should be always worked in stocking stitch and the 3rd stitch in A.1 should always be worked in garter stitch (= K from RS, K from WS). Hope this will help. Happy knitting!
20.11.2020 - 08:42
Kim ha scritto:
I’m about to start NECK EDGE. So I’ve just finished BACK PIECE and I ended with work on WS. Do I need to cut the wool here? As the neck starts on a RS row?
20.11.2020 - 05:54DROPS Design ha risposto:
Dear Kim, if your last row worked on back piece was a WS row, then just turn piece to work next row from RS as follows: work all sts on back piece, cast on the new stitches -12 to 15 sts depending on your size, work the stitches on front piece from RS, on 12-15 sts and join in the round. And work now A.2/A.3. Happy knitting!
20.11.2020 - 08:40
Gianna ha scritto:
For the neck edge, is a.2 worked as k1, k2tog, THEN leave a hole with an extra st or leave a hole with the k2tog?
03.08.2020 - 07:44DROPS Design ha risposto:
Dear Gianna, work first row in A.2: *K1, K2 tog, YO*, repeat from *-* (= 3 sts). Then work A.2: *P1, K1, P1 (in yarn over = hole)* repeat from *-*. Happy knitting!
03.08.2020 - 08:37
Alma ha scritto:
Chiedo scusa forse non mi sono saputa spiegare ma io intendo dire che non riesco ad andare avanti con il lavoro del davanti dovrei forse mettere in sospensione le maglie lavorate precedentemente perché altrimenti non mi trovo più a lavorare con i ferri di andata e ritorno grazie
13.07.2020 - 12:39DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alma. Dopo aver intrecciato le maglie per gli scalfi, prosegue in ferri di andata e ritorno. Per sua comodità, può mettere in attesa le maglie del dietro così da avere sui ferri solo quelle del davanti. Buon lavoro!
13.07.2020 - 12:47
Alma ha scritto:
Sono arrivata a lavorare il davanti separatamente dopo aver intrecciato gli scalfi ma le maglie del dietro del lavoro dovrei metterle in sospeso perché mi ritrovo a lavorare con i ferri fi andata e ritorno sul rovescio del lavoro non riesci a proseguire grazie
12.07.2020 - 19:44
Amalie ha scritto:
Når man strikker A1 rundt, skal man strikke en runde rett, også andre runden to rett og en vrang? Eller hvordan mener dere man skal gjøre det? Tenker på forklaringen helt øverst til Gianna.
09.07.2020 - 13:41DROPS Design ha risposto:
Hej Amalie. Ja det är så man ska göra. Mvh DROPS Design
10.07.2020 - 08:57
Gianna ha scritto:
Is this worked round on round? Because if it is, wouldn't you just keep repeating (k2, p1) for the body or do you turn your work somewhere?
08.07.2020 - 23:09DROPS Design ha risposto:
Dear Gianna, piece is worked in the round from cast on edge to armholes, then you divide work and finish each piece is worked separately back and forth to the end. When working A.1 in the round you will repeat these 2 rounds: Round1: K3, Round2: K2,P1 (= 2 sts in stocking st, 1 stitch in garter stitch). Happy knitting!
09.07.2020 - 09:38
Pink Shell#pinkshelltop |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Top lavorato ai ferri in DROPS Paris. Lavorato con motivo a punto fantasia. Taglie: XS–XXL.
DROPS 211-10 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro: Diminuire 1 maglia a ogni lato come segue: Lavorare le prime 6 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), lavorare le maglie rimaste sul ferro. Diminuire 2 maglie a ogni lato del lavoro: Lavorare le prime 6 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorate insieme (= 2 diminuzioni), lavorare fino a quando rimangono 9 maglie sul ferro, 3 maglie insieme a diritto (= 2 diminuzioni), lavorare le maglie rimaste sul ferro. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il Top è lavorato in tondo con i ferri circolari fino allo scalfo. Intrecciare a ogni lato per gli scalfi e poi lavorare il davanti e il dietro in modo separato. Finire di lavorare il bordo del collo in tondo con i ferri circolari. CORPO: Avviare 120-132-144-150-168-192 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con Paris. Lavorare 1 giro diritto. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 60-66-72-75-84-96 maglie (= lati). Spostare i segnapunti durante il lavoro. Lavorare A.1 in tondo sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 30-32-33-34-35-36 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro con (2 maglie diritto + 1 maglia rovescio). Ora lavorare il giro successivo come segue: intrecciare le prime 4-4-7-7-7-10 maglie, lavorare il motivo come prima sulle 51-57-60-60-69-78 maglie successive, intrecciare le 9-9-12-15-15-18 maglie successive (cioè 5-5-5-8-8-8 maglie prima del segnapunti e 4-4-7-7-7-10 maglie dopo il segnapunti), lavorare il motivo sulle 51-57-60-60-69-78 maglie successive, intrecciare le ultime 5-5-5-8-8-8 maglie. Tagliare il filo. Poi lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato. DAVANTI: = 51-57-60-60-69-78 maglie. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare il motivo come prima fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro iniziare a diminuire a ogni lato -leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire 1 maglia a ogni lato ogni 4 ferri 4-1-2-3-2-1 volte, poi a ferri alterni 4-10-9-8-10-12 volte e infine diminuire 2 maglia a ogni lato a ferri alterni 2-2-2-2-3-4 volte (= 12-15-15-15-18-21 maglie diminuite a ogni lato) = 27-27-30-30-33-36 maglie. Mettere le maglie in sospeso e lavorare il dietro. DIETRO: = 51-57-60-60-69-78 maglie. Lavorare come per il davanti. Alla fine del lavoro, lavorare il bordo del collo. BORDO DEL COLLO: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a diritto dal diritto del lavoro sulle 27-27-30-30-33-36 maglie del dietro, avviare 12-12-12-15-15-15 nuove maglie sul ferro (= bretella), lavorare a diritto dal diritto del lavoro sulle 27-27-30-30-33-36 maglie del davanti (rimettere le maglie sui ferri prima di lavorarle), avviare 12-12-12-15-15-15 nuove maglie sul ferro = 78-78-84-90-96-102 maglie. Ora lavorare il motivo come segue: * lavorare A.2 sulle prime 27-27-30-30-33-36 maglie, lavorare A.3 sulle 12-12-12-15-15-15 maglie successive *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Alla fine dei diagrammi, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando le coste misurano 4 cm da dove sono state avviate le maglie per la bretella. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pinkshelltop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.