 Alma ha scritto:
 
																									Alma ha scritto:
												
Buona sera quando sulla spiegazione dice dopo aver terminato i diagrammi A2 A3 per il bordo del collo continuare con diritto su dritto e rovescio sul rovescio ma così io non mi ritrovo con la lavorazione delle dodici maglie avviate perché rispettando lo schema A3 il bordo viene un dritto e un rovescio il bordo davanti due dritti ed un rovescio scusate se mi sono dilungata spero di essermi spiegata
06.07.2022 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alma, i diagrammi A.2 e A.3 sono identici tranne la prima riga, e dopo aver lavorato i diagrammi deve procedere lavorando le maglie come si presentano, quindi continuerà il motivo dei diagrammi. Buon lavoro!
08.07.2022 - 17:45
																									 Alma ha scritto:
 
																									Alma ha scritto:
												
Credo di aver capito ora vorrei sapere se nel contare le sei maglie con successiva diminuzione va calcolata nelle sei anche la maglia di vivagno grazie
29.06.2022 - 19:38DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alma, deve contare le maglie dall'inizio del ferro. Buon lavoro!
30.06.2022 - 20:02
																									 Alma ha scritto:
 
																									Alma ha scritto:
												
Buongiorno chiedo scusa ma lavorando il davanti in piano perciò con ferri di andata e ritorno mi ritrovo necessariamente a lavorare il rovescio del lavoro ed in quel caso come dovrò fare se poi la lavorazione del davanti risulterà di resa da come in tondo veniva lavorato diversamente grazie
29.06.2022 - 15:37DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alma, quando mette in sospeso le maglie del dietro, deve tagliare il filo e riprendere la lavorazione sul davanti, ma dal diritto del lavoro. Buon lavoro!
29.06.2022 - 19:59
																									 Alma ha scritto:
 
																									Alma ha scritto:
												
In sostanza il rovescio del lavoro come dovrò lavorarlo come si presentano le maglie ma così facendo sul davanti si presenterà sbagliato grazie
28.06.2022 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alma, il davanti inizia sul diritto del lavoro. Buon lavoro!
29.06.2022 - 12:18
																									 Alma ha scritto:
 
																									Alma ha scritto:
												
Buonasera questa è la terza volta che provo a realizzare questa canotta il mio problema è questo una volta intrecciate le maglie dell'inizio scaldo e messo in sospensione le maglie del dietro ho iniziato il davanti dovendo lavorare in piano con ferri di andata e ferri di ritorno mi ritrovo a dover lavorare il rovescio del lavoro ma non so se è giusto così perché sulla parte del davanti le maglie risulteranno sbagliate non so se mi sono spiegata
28.06.2022 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alma, deve semplicemente tagliare il filo e iniziare a lavorare il davanti dal diritto del lavoro come indicato nelle spiegazioni. Buon lavoro!
29.06.2022 - 12:18
																									 Gabriela ha scritto:
 
																									Gabriela ha scritto:
												
Buona sera. Volevo chiedere come faccio a sapere qual è la mia taglia? A me piace vestire un po’ larga ma non so mai quale sarebbe la taglia che devo seguire. Grazie
13.06.2022 - 21:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Gabriela, in fondo alla pagina può trovare lo schema con le misure: le confronti con un capo simile che possiede per scegliere la taglia. Buon lavoro!
15.06.2022 - 21:36
																									 Anette ha scritto:
 
																									Anette ha scritto:
												
Hallo, die Anleitung ist echt super. Finde ich super, dass hier auch gleich alle Größen mit der Skizze und auch in der Anleitung mit angegeben sind. Die 2 Fragen, die ich hatte, standen auch schon bei den Kommentaren, somit hat alles wunderbar geklappt. Vielen Dank und liebe Grüße
07.06.2022 - 00:10
																									 Ada ha scritto:
 
																									Ada ha scritto:
												
Buongiorno, ho iniziato il davanti del modello ma non riesco a capire come si esegue la costa maglia /legaccio. Grazie mille
29.04.2022 - 17:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Ada, deve lavorare sempre a diritto. Buon lavoro!
29.04.2022 - 17:27
																									 Maria ha scritto:
 
																									Maria ha scritto:
												
Ma una volta tagliato il filo, come faccio a lavorare le successive 51 maglie del dietro? Da dove lo prendo il filo? Lavorare in pieno significa lavorare suo Ferri dritti?
31.03.2022 - 21:45DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria, deve ricominciard con un nuovo filo. Lavorare in piano significa lavorare in ferri di andata e ritorno. Buon lavoro!
05.04.2022 - 08:23
																									 Karen ha scritto:
 
																									Karen ha scritto:
												
Why don't your patterns have what an XS in this pattern might be 32 34? extra give
09.07.2021 - 01:14DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, you can find the measurements of teh finished piece on the schematic drawing at the bottom of the page. We suggest that you take a similar piece that fits, and compare the measurements. Happy Stitching!
09.07.2021 - 02:34| Pink Shell#pinkshelltop | |||||||||||||
|  |  | ||||||||||||
| Top lavorato ai ferri in DROPS Paris. Lavorato con motivo a punto fantasia. Taglie: XS–XXL.
							DROPS 211-10 | |||||||||||||
| ---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro: Diminuire 1 maglia a ogni lato come segue: Lavorare le prime 6 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), lavorare le maglie rimaste sul ferro. Diminuire 2 maglie a ogni lato del lavoro: Lavorare le prime 6 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorate insieme (= 2 diminuzioni), lavorare fino a quando rimangono 9 maglie sul ferro, 3 maglie insieme a diritto (= 2 diminuzioni), lavorare le maglie rimaste sul ferro. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il Top è lavorato in tondo con i ferri circolari fino allo scalfo. Intrecciare a ogni lato per gli scalfi e poi lavorare il davanti e il dietro in modo separato. Finire di lavorare il bordo del collo in tondo con i ferri circolari. CORPO: Avviare 120-132-144-150-168-192 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con Paris. Lavorare 1 giro diritto. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 60-66-72-75-84-96 maglie (= lati). Spostare i segnapunti durante il lavoro. Lavorare A.1 in tondo sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 30-32-33-34-35-36 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro con (2 maglie diritto + 1 maglia rovescio). Ora lavorare il giro successivo come segue: intrecciare le prime 4-4-7-7-7-10 maglie, lavorare il motivo come prima sulle 51-57-60-60-69-78 maglie successive, intrecciare le 9-9-12-15-15-18 maglie successive (cioè 5-5-5-8-8-8 maglie prima del segnapunti e 4-4-7-7-7-10 maglie dopo il segnapunti), lavorare il motivo sulle 51-57-60-60-69-78 maglie successive, intrecciare le ultime 5-5-5-8-8-8 maglie. Tagliare il filo. Poi lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato. DAVANTI: = 51-57-60-60-69-78 maglie. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare il motivo come prima fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro iniziare a diminuire a ogni lato -leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire 1 maglia a ogni lato ogni 4 ferri 4-1-2-3-2-1 volte, poi a ferri alterni 4-10-9-8-10-12 volte e infine diminuire 2 maglia a ogni lato a ferri alterni 2-2-2-2-3-4 volte (= 12-15-15-15-18-21 maglie diminuite a ogni lato) = 27-27-30-30-33-36 maglie. Mettere le maglie in sospeso e lavorare il dietro. DIETRO: = 51-57-60-60-69-78 maglie. Lavorare come per il davanti. Alla fine del lavoro, lavorare il bordo del collo. BORDO DEL COLLO: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a diritto dal diritto del lavoro sulle 27-27-30-30-33-36 maglie del dietro, avviare 12-12-12-15-15-15 nuove maglie sul ferro (= bretella), lavorare a diritto dal diritto del lavoro sulle 27-27-30-30-33-36 maglie del davanti (rimettere le maglie sui ferri prima di lavorarle), avviare 12-12-12-15-15-15 nuove maglie sul ferro = 78-78-84-90-96-102 maglie. Ora lavorare il motivo come segue: * lavorare A.2 sulle prime 27-27-30-30-33-36 maglie, lavorare A.3 sulle 12-12-12-15-15-15 maglie successive *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Alla fine dei diagrammi, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando le coste misurano 4 cm da dove sono state avviate le maglie per la bretella. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. | |||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pinkshelltop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.