Jackie Adams ha scritto:
`I am reading the Pink Shell top on circular needles and am unsure as to what the stitch pattern is. I understand all the decreasing etc, but do not see which stitches are required to create the overall pattern of texture.
02.04.2023 - 16:03DROPS Design ha risposto:
Dear Jackie, the texture pattern/ stitch pattern is represented in chart A.1, near the measurements schematic. Happy knitting!
02.04.2023 - 22:07
Ghada ha scritto:
When working the rib on neck edge is it purl,knit,purl,purl,knit,purl ,so two purl and 1 knit? Or 1 purl ,1 knit 1 purl, ,1knit. Meaning rib 1x1 rib or 2x1 rib
18.03.2023 - 23:45DROPS Design ha risposto:
Dear Ghada, you work: purl1, knit 1, purl 1, purl 1, knit 1, purl 1. Happy knitting!
19.03.2023 - 20:10
Ghada ha scritto:
Also how do we work the yarn over in the next round using circular needles.
17.03.2023 - 07:36DROPS Design ha risposto:
Dear Ghada, on the very first row of neck, when casting on the stitches between front and back piece, knit stitches from back and front piece, then work A.2 in the round just as shown in the diagram, this means read every row from the right towards the left, The yarn overs in A.2 will be purled on next round. Happy knitting!
17.03.2023 - 09:07
Ghada ha scritto:
On first row for neck edge when we join back and front ,which pattern do we use on back & front ?I
15.03.2023 - 08:16
Edda ha scritto:
Hallo. Ich habe eine Frage zu dem Vorderteil. Wenn ich die Maschen aufnehme, dann liegen sie doch in einer Rückreihe vor. Wie soll ich dann mit einer Hinreihe beginnen? Und wenn ich dann in der Hinreihe bin, wie geht es dann weiter? Das Muster A1 beginnt ja mit nur rechten Maschen. Wie gehe ich dann in der Rückreihe vor? So wie ich das verstanden habe würde man mit einer rechten Masche beginnen und dann zwei linke usw. Würde mich über eine ausführliche Erklärung freuen! Dankeschön
12.01.2023 - 21:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Edda, die Verteilungsreihe ist eine Reihe wie 2. Reihe in A.1, bei der nächsten Reihe = Hinreihe stricken Sie wie bei den ungeraden Reihen (1. ,3., usw,) dh alle Maschen werden rechts gestrickt, bei den Rückreihen stricken Sie wie bei den geraden Reihen: die 2 Maschen glatt rechts werden dann links gestrickt und die 3. Masche in A.1 stricken Sie rechts (krausrechte Masche). Viel Spaß beim stricken!
13.01.2023 - 08:41
Vale ha scritto:
Salve, sto provando a fare questo bel capo, ma una cosa non riesco a capire sulle diminuzione che dovrò fare per le parti separate, ho letto sulle istruzioni che le diminuzioni bisogna farle sul dritto del lavoro, ma dalla spiegazione sotto sulla parte del davanti ad un certo punto dice di diminuire su ogni ferro, quindi dovrò diminuire anche dal rovescio del lavoro o sempre a ferri alterni? Grazie mille
07.09.2022 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Buonasera Vale, grazie per la segnalazione, abbiamo corretto il testo: le diminuzioni sono prima su 4 ferri poi a ferri alterni. Buon lavoro!
27.09.2022 - 22:30
Alma ha scritto:
Non riesco a capire come mai la bretella seguendo lo schema A3 mi viene con due rovesci ed un dritto e il bordo davanti con due dritti ed un rovescio
07.07.2022 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alma, i diagrammi A.2 e A.3 sono identici tranne la prima riga, e dopo aver lavorato i diagrammi deve procedere lavorando le maglie come si presentano, quindi continuerà il motivo dei diagrammi. Buon lavoro!
08.07.2022 - 17:45
Alma ha scritto:
Buona sera quando sulla spiegazione dice dopo aver terminato i diagrammi A2 A3 per il bordo del collo continuare con diritto su dritto e rovescio sul rovescio ma così io non mi ritrovo con la lavorazione delle dodici maglie avviate perché rispettando lo schema A3 il bordo viene un dritto e un rovescio il bordo davanti due dritti ed un rovescio scusate se mi sono dilungata spero di essermi spiegata
06.07.2022 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alma, i diagrammi A.2 e A.3 sono identici tranne la prima riga, e dopo aver lavorato i diagrammi deve procedere lavorando le maglie come si presentano, quindi continuerà il motivo dei diagrammi. Buon lavoro!
08.07.2022 - 17:45
Alma ha scritto:
Credo di aver capito ora vorrei sapere se nel contare le sei maglie con successiva diminuzione va calcolata nelle sei anche la maglia di vivagno grazie
29.06.2022 - 19:38DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alma, deve contare le maglie dall'inizio del ferro. Buon lavoro!
30.06.2022 - 20:02
Alma ha scritto:
Buongiorno chiedo scusa ma lavorando il davanti in piano perciò con ferri di andata e ritorno mi ritrovo necessariamente a lavorare il rovescio del lavoro ed in quel caso come dovrò fare se poi la lavorazione del davanti risulterà di resa da come in tondo veniva lavorato diversamente grazie
29.06.2022 - 15:37DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alma, quando mette in sospeso le maglie del dietro, deve tagliare il filo e riprendere la lavorazione sul davanti, ma dal diritto del lavoro. Buon lavoro!
29.06.2022 - 19:59
Pink Shell#pinkshelltop |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Top lavorato ai ferri in DROPS Paris. Lavorato con motivo a punto fantasia. Taglie: XS–XXL.
DROPS 211-10 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro: Diminuire 1 maglia a ogni lato come segue: Lavorare le prime 6 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), lavorare le maglie rimaste sul ferro. Diminuire 2 maglie a ogni lato del lavoro: Lavorare le prime 6 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorate insieme (= 2 diminuzioni), lavorare fino a quando rimangono 9 maglie sul ferro, 3 maglie insieme a diritto (= 2 diminuzioni), lavorare le maglie rimaste sul ferro. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il Top è lavorato in tondo con i ferri circolari fino allo scalfo. Intrecciare a ogni lato per gli scalfi e poi lavorare il davanti e il dietro in modo separato. Finire di lavorare il bordo del collo in tondo con i ferri circolari. CORPO: Avviare 120-132-144-150-168-192 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con Paris. Lavorare 1 giro diritto. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 60-66-72-75-84-96 maglie (= lati). Spostare i segnapunti durante il lavoro. Lavorare A.1 in tondo sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 30-32-33-34-35-36 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro con (2 maglie diritto + 1 maglia rovescio). Ora lavorare il giro successivo come segue: intrecciare le prime 4-4-7-7-7-10 maglie, lavorare il motivo come prima sulle 51-57-60-60-69-78 maglie successive, intrecciare le 9-9-12-15-15-18 maglie successive (cioè 5-5-5-8-8-8 maglie prima del segnapunti e 4-4-7-7-7-10 maglie dopo il segnapunti), lavorare il motivo sulle 51-57-60-60-69-78 maglie successive, intrecciare le ultime 5-5-5-8-8-8 maglie. Tagliare il filo. Poi lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato. DAVANTI: = 51-57-60-60-69-78 maglie. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare il motivo come prima fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro iniziare a diminuire a ogni lato -leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire 1 maglia a ogni lato ogni 4 ferri 4-1-2-3-2-1 volte, poi a ferri alterni 4-10-9-8-10-12 volte e infine diminuire 2 maglia a ogni lato a ferri alterni 2-2-2-2-3-4 volte (= 12-15-15-15-18-21 maglie diminuite a ogni lato) = 27-27-30-30-33-36 maglie. Mettere le maglie in sospeso e lavorare il dietro. DIETRO: = 51-57-60-60-69-78 maglie. Lavorare come per il davanti. Alla fine del lavoro, lavorare il bordo del collo. BORDO DEL COLLO: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a diritto dal diritto del lavoro sulle 27-27-30-30-33-36 maglie del dietro, avviare 12-12-12-15-15-15 nuove maglie sul ferro (= bretella), lavorare a diritto dal diritto del lavoro sulle 27-27-30-30-33-36 maglie del davanti (rimettere le maglie sui ferri prima di lavorarle), avviare 12-12-12-15-15-15 nuove maglie sul ferro = 78-78-84-90-96-102 maglie. Ora lavorare il motivo come segue: * lavorare A.2 sulle prime 27-27-30-30-33-36 maglie, lavorare A.3 sulle 12-12-12-15-15-15 maglie successive *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. Alla fine dei diagrammi, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando le coste misurano 4 cm da dove sono state avviate le maglie per la bretella. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pinkshelltop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.