Margarita Torrijos Cano ha scritto:
En la espalda en A4 hay 13 puntos y empieza con 7 puntos del derecho. Pero además hay que hacer los 5 puntos musgo o solo se hacen en la fila del revés?
02.10.2021 - 21:37DROPS Design ha risposto:
Hola Margarita, la labor ya se ha dividido, estamos trabajando la espalda y los 5 puntos en punto musgo solo se trabajan en los delanteros. Entonces, se trabaja A.4, punto elástico y se termina con A.5.
03.10.2021 - 23:30
Sophia ha scritto:
In the back piece after the 5 edge sts in garter stitch how I knit the A4 & A5? From right to left both diagrams? Thank you
20.08.2021 - 22:57DROPS Design ha risposto:
Dear Sophia, the diagrams always showevery row from the right side. The pattern says that I.e. work first row from right side", whixh means you should read the diagram from right to left. Happy Stitching!
22.08.2021 - 00:53
Åse ha scritto:
Hei igjen. Jeg fikk svar på spørsmålet ang A6 og A7, men får ikke svaret til stemme da det strikkes annehver omgang fra rettside og vrangside. Da stemmer ikke mønsteret, eller skal man strikle frem og tilbake fra rettsiden plutselig? I så fall går det nok fint.
04.08.2021 - 09:23DROPS Design ha risposto:
Hej Åse, Nederst i opskriften finder du en video som viser hvordan man strikker efter diagram :)
06.10.2021 - 13:51
Åse ha scritto:
Kan dere rette opp i diagram A6? Det blir ikke rettmasker oppover midt på slik diagrammet er nå. Dette gjelder alle str tror jeg. Ser flere har kommentert/stilt spørsmål om dette.
03.08.2021 - 22:59DROPS Design ha risposto:
Hej Åse, jo du tager ind ifølge A.6. Det vil sige at du på hver pind strikker til du har 7 masker før mærket i midten, da vil du altid få de 2 midterste masker i glatstrik. God fornøjelse!
04.08.2021 - 08:13
Åse ha scritto:
Kan dere rette opp i diagram A7? Feil i 5 kantmasker og midtmasker uansett str. Blir ikke riller på kantene eller rettmasker oppover midt på slik diagrammet er nå. Det bør også stå at vrangbord alltid justeres slik at r masker er over r masker og vr masker er over vr masker uansett str. Super topp ellers.
03.08.2021 - 22:17DROPS Design ha risposto:
Hej igen, jo de 5 yderste masker i hver side af diagram A.7 strikkes i retstrik (ret fra retsiden og ret fra vrangen) når du følger diagrammet. På første pind har du 17 masker før mærket i midten, på næste pind har du 15 masker før mærket i midten osv. God fornøjelse!
04.08.2021 - 08:18
Tina Stjernholm ha scritto:
Jeg kan ikke få bagstykket til at se rigtig ud. Skal kantmaskerne regnes udenfor diagrammet? Jeg er gået ud fra, at de var ned i A4 og A5.
27.07.2021 - 12:42
Masset ha scritto:
Modele drops 211/18, les diminutions en A6: le schema be decompte pas les mailles: rang1 a 8 il y a toujours 7 mailles a tricoter or si on enlève 8 mailles il n’en reste que 3 +3… donc comment appliquer le schema? Merci
20.07.2021 - 15:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Masset, le diagramme A.6 montre comment diminuer de part et d'autre de (1 m env, 2 m end, 1 m env) tout en continuant les côtes de chaque côté, autrement dit, les côtes vont se décaler vers le milieu, en diagonale, commencez A.6 1 m avant à chaque nouvelle diminution (à chaque rang) et A.6 se terminera 1 m après la fois précédente à chaque fois. Vous allez ainsi "manger" les mailles en côtes au niveau de la m env avant les 2 m end et après la m env, après les 2 m end. Bon tricot!
20.07.2021 - 15:28
Chris ha scritto:
Die Strickschriften A 4 und A5 verwirren mehr als dass sie hilfreich sind. Vor allem Rückreihen zeigen die Maschen so, wie sie von der Vorderseite aussehen sollen. Am besten die Maschen stricken wie sie erscheinen. mir hat das jedenfalls mehr geholfen.
19.07.2021 - 09:47
Alena ha scritto:
Need one more skein for S size.
18.07.2021 - 13:25
Masset ha scritto:
Comment realiser le dos schema 4 et 5 pour garder les cotes 2/2… maille endroit sur endroit= endroit du tricot ou maille endroit du rang précédent? Tout se decale chez moi…
17.07.2021 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Masset, tricotez les mailles des côtes comme elles se présentent et tricotez les mailles de A.4 /A.5 comme indiqué dans le diagramme (x = à tricoter à l'endroit sur l'envers et les cases blanches à tricoter à l'endroit sur l'envers), les 5 premières mailles de A.4 et les 5 dernières mailles de A.5 sont des mailles au point mousse (à l'endroit sur l'endroit et à l'endroit sur l'envers). Bon tricot!
19.07.2021 - 08:29
Strawberry Summer#strawberrysummertop |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Top ai ferri in DROPS Safran. Si lavora dal basso verso l’alto a coste. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 211-18 |
||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi A.2 e A.7). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- TOP - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, in tondo sui ferri circolari fino agli scalfi. Lavorare poi il dietro e i 2 davanti separatamente, avanti e indietro sui ferri circolari fino alla fine del lavoro. Le bretelle dei davanti vengono cucite al dietro. DAVANTI E DIETRO: Avviare 224-256-304-336 maglie sui ferri circolari n° 3 con il filato Safran. Lavorare il diagramma A.1 in tondo – ALLO STESSO TEMPO, inserire 1 segno all’inizio del giro (= lato sinistro quando il capo è indossato, e 1 segno dopo 112-128-152-168 maglie (= lato destro quando il capo è indossato). Entrambi i segni si trovano tra 2 maglie rovescio. I segni seguono il lavoro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 33-34-35-36 cm, lavorare il giro successivo come segue (rimane circa 1 cm prima di dividere il lavoro al centro sul davanti, e di diminuire per gli scalfi): Lavorare il diagramma A.2 (= 9-9-13-13 maglie), continuare il diagramma A.1 sulle 42-50-58-66 maglie successive, diagramma A.3 (= 10 maglie al centro sul davanti), diagramma A.1 sulle 42-50-58-66 maglie successive, diagramma A.2 sulle 18-18-26-26 maglie successive (= 2 ripetizioni di 9-9-13-13 maglie – il segno si trova tra queste 2 ripetizioni), diagramma A.1 sulle 94-110-126-142 maglie successive (= dietro), e lavorare il diagramma A.2 sulle ultime 9-9-13-13 maglie. Proseguire in questo modo finché i diagrammi A.2 e A.3 non sono state lavorati 1 volta in verticale. Al giro successivo, intrecciare per gli scalfi, quindi lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare 4-4-8-8 maglie per lo scalfo, lavorare 5 maglie a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, diagramma A.1 sulle 42-50-58-66 maglie successive, lavorare 10 maglie a punto legaccio (= centro sul davanti), diagramma A.1 sulle 42-50-58-66 maglie successive, lavorare 5 maglie a punto legaccio, intrecciare 8-8-16-16 maglie per lo scalfo, lavorare 5 maglie a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 94-110-126-142 maglie successive, lavorare 5 maglie a punto legaccio, e intrecciare le ultime 4-4-8-8 maglie per lo scalfo. Tagliare il filo. Finire il dietro e il davanti separatamente. DIETRO: = 104-120-136-152 maglie. Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare 1 ferro a coste come prima con 5 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Proseguire lavorando a coste con 5 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per gli scalfi ad ogni ferro sul diritto del lavoro come spiegato di seguito. Quindi lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare il diagramma A.4 (= 13 maglie), proseguire a coste come prima finché non rimangono 13 maglie sul ferro, finire con il diagramma A.5 (= 13 maglie). Proseguire in questo modo finché i diagrammi A.4 e A.5 non sono stati lavorati 4-4-5-6 volte in tutto in verticale (= 16-16-20-24 maglie diminuite da ciascun lato) = rimangono 72-88-96-104 maglie. Lavorare 3 coste a legaccio avanti e indietro su tutte le maglie. Intrecciare le maglie - Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. Il dietro misura circa 11-11-14-16 cm dalla divisione. DAVANTI: = 104-120-136-152 maglie. Dividere il lavoro al centro sul davanti e mettere metà delle maglie in attesa su 1 ferma maglie o su un ferro aggiuntivo. Continuare la prima parte come spiegato di seguito. PARTE-1: = 52-60-68-76 maglie. Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare 1 ferro a coste come prima, con 5 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Inserire 1 segno tra le 2 maglie centrali (= tra 2 maglie diritto viste sul diritto del lavoro). Il segno indica il centro del lavoro. Proseguire lavorando a coste con 5 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato del centro come spiegato di seguito. Quindi lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro, come segue: 5 maglie vivagno a punto legaccio, lavorare a coste come prima finché non rimangono 7 maglie prima del segno, diagramma A.6 (= 14 maglie), lavorare a coste come prima finché non rimangono 5 maglie, e finire con 5 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo e ripetere il diagramma A.6 in verticale finché non rimangono 34 m– finire dopo 1 ferro sul rovescio del lavoro. Lavorare ora il diagramma A.7 su queste 34 maglie. Dopo aver completato il diagramma A.7, ci sono 12-12-16-16 maglie per la bretella, e il davanti misura circa 11-13-16-18 cm dalla divisione. Lavorare la bretella come spiegato di seguito. BRETELLA: = 12-12-16-16 maglie. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro finché la bretella non misura circa 10-12-10-10 cm – provarsi il top e lavorare fino alla lunghezza necessaria; la bretella deve passare sulla spalla fino al dietro. Intrecciare le maglie. PARTE-2: Riportare sui ferri circolari n° 3 le 52-60-68-76 maglie messe in attesa sul ferma maglie o sul ferro aggiuntivo, e lavorare la parte-2 come indicato per la parte-1. Lavorare la bretella come indicato per la bretella della parte-1. Intrecciare le maglie. CONFEZIONE: Cucire le bretelle al dietro - iniziare dal bordo da ciascun lato e cucire con 1 punto in ogni maglia. Tagliare e fermare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #strawberrysummertop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.