Yvonne ha scritto:
Hallo! Ich habe die ersten 4 Maschen für den Armausschnitt abgekettet und die Runde nach Anleitung weiter gestrickt. Nun muss ich die letzten vier Maschen abketten um auf die insgesamt 8 Maschen des ersten Ärmelausschnittes zu kommen. Allerdings bleibt mir dann genau mittig eine Masche auf der Nadel. Was mach ich falsch?
11.09.2023 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Yvonne, beachten Sie, daß Sie die richtigen Maschen Anzahl dh je 104 oder 120 Maschen je nach der Größe für Vorder- und Rückenteil auf der Nadel haben, sowie 8 abgekettetene Maschen auf beiden Seiten. Viel Spaß beim stricken!
12.09.2023 - 09:13
Rachel ha scritto:
When the pattern says, "continue pattern like this until A.2 and A.3 have been worked vertically", does that mean work multiple rows or complete one row in that pattern?
03.07.2023 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Dear Rachel, this means that you work whole pattern repeat at height, i.e. all rows from diagram. In row you work as many repeats as indicated in the pattern. Happy knitting!
03.07.2023 - 20:30
Anja ha scritto:
Jeg er netop ved at strikke denne top. Jeg strikker i str xxl/xxxl og der er anført et forbrug på 250 g. Jeg købte for en sikkerheds skyld 300 g (Drops Safran) men har måtte efterbestille yderligere 50g 🤞🏼 for at indfarvningen er den samme
27.06.2023 - 16:41
Tanja ha scritto:
Liebes Drops-Team, Dankeschön für eure Antwort gestern. Ergänzend dazu möchte ich fragen, ob die beschriebenen 5 Maschen kraus rechts und 2 Maschen glatt rechts bei A4 (usw.) als zusätzlich zum Diagramm zu verstehen sind? In dem Diagramm sind diese in der Form nicht abgebildet, wenn ich dieses von unten nach oben richtig lese? Oder sind nur die Hinreihen bei A5, A5 und A7 abgebildet? Dankeschön und liebe Grüße. Tanja
27.04.2023 - 10:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Tanja, diese Maschen sind so abgebildet: die weisse Kästchen werden rechts bei den Hinreihen und links bei den Rückreihen gestrickt (mittleren Maschen A.6/A.7 z.B.) und die x werden rechts bein den Rückreihen gestrickt, so strickt man die 5 ersten Maschen A.4 (z.B.) rechts bei den Hinreihen (weisse Kästchen) und rechts bei den Rückreihen (Kreuz). Viel Spaß beim stricken!
27.04.2023 - 17:05
Tanja ha scritto:
In der Anleitung heißt es grundsätzlich sind in den Diagrammen Hin- und Rückreihen aufgeführt. Folge ich den Diagrammen bei A4 und A5 entsteht am Rand ein Glatt-rechtes Maschenbild, abweichend zum Foto, auf dem die Ränder kraus rechts zu sehen sind. Dies sehe ich auch bei A7. Ist dies ein Fehler im Diagramm? Dankeschön
26.04.2023 - 12:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Tanja, A.4 beginnt mit 5 Maschen kraus rechts und 2 Maschen glatt rechts, A.5 endet mit 2 Maschen glatt rechts und 5 Maschen kraus rechts, dh die Abnahmen sind innerhalb 8 Maschen gestrickt. Im A.7 werden die ersten 5 und die letzten 5 Maschen auch kraus rechts gestrickt (bei den Rückreihen beginnt und endet man mit zuerst 5 dann 7 Maschen kraus rechts. Viel Spaß beim stricken!
26.04.2023 - 13:54
Hannelore Krause ha scritto:
Ich habe dieses Top gestrickt und es ist wirklich sehr schön geworden. Mit der Anleitung habe ich mich schwer getan, es aber nach einigen Versuchen hingekriegt. Wenn ich wüsste, wie man das macht, würde ich gerne Fotos schicken !?
06.04.2023 - 16:54
Hannelore Krause ha scritto:
Ich habe dieses Top gestrickt und es ist wirklich sehr schön geworden. Mit der Anleitung habe ich mich schwer getan, es aber nach einigen Versuchen hingekriegt. Wenn ich wüsste, wie man das macht, würde ich gerne Fotos schicken !?
06.04.2023 - 16:52
Patricia ha scritto:
En la espalda dice 3 pliegues, cómo se hace? Con cuantos puntos termina la espalda para talla S Gracias
18.09.2022 - 17:28
Kate ha scritto:
Hi there! Thanks for the pattern, it looks great! Can this be modified to be worked in double broken rib instead? Also, can I change the thickness of the garter stitch border to be a couple centimetres, or will it change the fit? Thanks so much!
10.09.2022 - 04:17DROPS Design ha risposto:
Dear Kate, the ribbing worked in this pattern will give the top the strechness it needs, if you work any other pattern you might have a different result - the best would be to follow the pattern or maybe rather find another one that is more matching your request. Happy knitting!
12.09.2022 - 09:26
Mary ha scritto:
Hi. I really love this pattern and would like to try it, however, I'm trying to convert it to straight needles and your instructions are very confusing for figuring out the pattern in general. Is there any way you can help? I can't figure out how to start, where it starts and what happens when, even after reading through all of your tutorials. Please help!
02.09.2022 - 10:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, we are unfortunately not able to adjust every pattern to every request, you will find some help to adjust the pattern into straight needles here - for further individual assistance you are welcome to contact your DROPS Store or any knitting forum. Thanks for your comprehension.
02.09.2022 - 13:07
Strawberry Summer#strawberrysummertop |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Top ai ferri in DROPS Safran. Si lavora dal basso verso l’alto a coste. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 211-18 |
||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi A.2 e A.7). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- TOP - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, in tondo sui ferri circolari fino agli scalfi. Lavorare poi il dietro e i 2 davanti separatamente, avanti e indietro sui ferri circolari fino alla fine del lavoro. Le bretelle dei davanti vengono cucite al dietro. DAVANTI E DIETRO: Avviare 224-256-304-336 maglie sui ferri circolari n° 3 con il filato Safran. Lavorare il diagramma A.1 in tondo – ALLO STESSO TEMPO, inserire 1 segno all’inizio del giro (= lato sinistro quando il capo è indossato, e 1 segno dopo 112-128-152-168 maglie (= lato destro quando il capo è indossato). Entrambi i segni si trovano tra 2 maglie rovescio. I segni seguono il lavoro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 33-34-35-36 cm, lavorare il giro successivo come segue (rimane circa 1 cm prima di dividere il lavoro al centro sul davanti, e di diminuire per gli scalfi): Lavorare il diagramma A.2 (= 9-9-13-13 maglie), continuare il diagramma A.1 sulle 42-50-58-66 maglie successive, diagramma A.3 (= 10 maglie al centro sul davanti), diagramma A.1 sulle 42-50-58-66 maglie successive, diagramma A.2 sulle 18-18-26-26 maglie successive (= 2 ripetizioni di 9-9-13-13 maglie – il segno si trova tra queste 2 ripetizioni), diagramma A.1 sulle 94-110-126-142 maglie successive (= dietro), e lavorare il diagramma A.2 sulle ultime 9-9-13-13 maglie. Proseguire in questo modo finché i diagrammi A.2 e A.3 non sono state lavorati 1 volta in verticale. Al giro successivo, intrecciare per gli scalfi, quindi lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare 4-4-8-8 maglie per lo scalfo, lavorare 5 maglie a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, diagramma A.1 sulle 42-50-58-66 maglie successive, lavorare 10 maglie a punto legaccio (= centro sul davanti), diagramma A.1 sulle 42-50-58-66 maglie successive, lavorare 5 maglie a punto legaccio, intrecciare 8-8-16-16 maglie per lo scalfo, lavorare 5 maglie a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 94-110-126-142 maglie successive, lavorare 5 maglie a punto legaccio, e intrecciare le ultime 4-4-8-8 maglie per lo scalfo. Tagliare il filo. Finire il dietro e il davanti separatamente. DIETRO: = 104-120-136-152 maglie. Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare 1 ferro a coste come prima con 5 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Proseguire lavorando a coste con 5 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per gli scalfi ad ogni ferro sul diritto del lavoro come spiegato di seguito. Quindi lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare il diagramma A.4 (= 13 maglie), proseguire a coste come prima finché non rimangono 13 maglie sul ferro, finire con il diagramma A.5 (= 13 maglie). Proseguire in questo modo finché i diagrammi A.4 e A.5 non sono stati lavorati 4-4-5-6 volte in tutto in verticale (= 16-16-20-24 maglie diminuite da ciascun lato) = rimangono 72-88-96-104 maglie. Lavorare 3 coste a legaccio avanti e indietro su tutte le maglie. Intrecciare le maglie - Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. Il dietro misura circa 11-11-14-16 cm dalla divisione. DAVANTI: = 104-120-136-152 maglie. Dividere il lavoro al centro sul davanti e mettere metà delle maglie in attesa su 1 ferma maglie o su un ferro aggiuntivo. Continuare la prima parte come spiegato di seguito. PARTE-1: = 52-60-68-76 maglie. Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare 1 ferro a coste come prima, con 5 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Inserire 1 segno tra le 2 maglie centrali (= tra 2 maglie diritto viste sul diritto del lavoro). Il segno indica il centro del lavoro. Proseguire lavorando a coste con 5 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato del centro come spiegato di seguito. Quindi lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro, come segue: 5 maglie vivagno a punto legaccio, lavorare a coste come prima finché non rimangono 7 maglie prima del segno, diagramma A.6 (= 14 maglie), lavorare a coste come prima finché non rimangono 5 maglie, e finire con 5 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo e ripetere il diagramma A.6 in verticale finché non rimangono 34 m– finire dopo 1 ferro sul rovescio del lavoro. Lavorare ora il diagramma A.7 su queste 34 maglie. Dopo aver completato il diagramma A.7, ci sono 12-12-16-16 maglie per la bretella, e il davanti misura circa 11-13-16-18 cm dalla divisione. Lavorare la bretella come spiegato di seguito. BRETELLA: = 12-12-16-16 maglie. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro finché la bretella non misura circa 10-12-10-10 cm – provarsi il top e lavorare fino alla lunghezza necessaria; la bretella deve passare sulla spalla fino al dietro. Intrecciare le maglie. PARTE-2: Riportare sui ferri circolari n° 3 le 52-60-68-76 maglie messe in attesa sul ferma maglie o sul ferro aggiuntivo, e lavorare la parte-2 come indicato per la parte-1. Lavorare la bretella come indicato per la bretella della parte-1. Intrecciare le maglie. CONFEZIONE: Cucire le bretelle al dietro - iniziare dal bordo da ciascun lato e cucire con 1 punto in ogni maglia. Tagliare e fermare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #strawberrysummertop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.