Susanne ha scritto:
Hallo Drops Team! Leider habe ich Probleme mit derAnleitung. Bei den ersten Zunahmen sollen die beiden Doppelstäbchen direkt hintereinander gearbeitet werden und nach der 5.Reihe soll da gleich das Muster beginnen oder soll man normal Stäbchen in Runden ohne Zunahmen häkeln bis die 9cm erreicht sind und dann erst mit dem Muster beginnen.\r\nVielen Dank für die Hilfe!
07.03.2022 - 13:30
Janice Brown ha scritto:
Thanks so much for your quick and very helpful replies. However, since it took three questions and replies to find out what I needed to know, I really feel that more instructions ought be printed next to the diagram to help beginners, especially since this is a pattern intended for those beginning crochet. The general section on following diagrams is much more complex than we need at this stage!
24.11.2021 - 10:47
Janice Brown ha scritto:
Thank you, dear friends, for your speedy help. Just one thing. I still don't see how your "advice in words" matches the 4 symbols in lowest line of diagram A2, which looks like 3 x symbol for one treble crochet in stitch and then left of that 1 x symbol for treble crochet in stitch. The Paris yarn is lovely, by the way.
23.11.2021 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Brown, on the row in A.2 before the round with the arrow in A.1 you will find the 3rd symbol = 1 treble from previous row to show that A.2 is worked over 4 sts from previous row (but these sts will not been worked). Can this help?
23.11.2021 - 16:20
Janice Brown ha scritto:
Me again, sorry. I am still completely confused! If I read from bottom right, ie reading A2 from the bottom right, and go straight upwards ( ie running upwards beside the solid line) I see the first symbols equal 3 trebles then above that, four chains, then above that, 3 trebles around chain space? But you tell me, four chains, skip 3 treble, one treble in next treble. Where are these on the chart? Also, why does A 1 have the symbol five times? thankyou for your patience.
19.11.2021 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Dear Janice, A.1 has the same symbol 5 times because it's 5 rounds. You work 3 chain stitches (= 1 treble crochet). Then you work 4 chain stitches and 1 treble crochet the whole round. You join with one slip stitch in the 3rd chain stitch from the beginning of the round. 2nd round: 3 chain stitches (A.1) and 3 treble crochet in the 4-chain stitch chain space of the previous round. Happy crochetting!
21.11.2021 - 19:47
Mrs J M Brown ha scritto:
Pattern 211-28. To begin the A1 diagram, why are there 5 images? Does this mean crochet 5 triple crochets, or a whole round of triple crochets or then go to A2 for the rest of the round/ ALSO why does the pattern say to work "vertically"? It would help this beginner if you could explain in as many words as possible. I have looked at the videos, but they do not help me. Thanks so much.
17.11.2021 - 18:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Brown, "vertically" means "in height" if it can help. You first work the first stitch in A.1 (with the arrow) = 3 chains, then work A.2 the whole round (= 4 chains, skip 3 treble (UK -English), 1 treble in next treble), repeat from (to) the whole round and end with 1 sl st in the 3rd st from beg of round (= A.1); then work Round 2: A.1 (= 3 chains), then A.2 (= 3 trebles around the ch-space, 1 ch), repeat from (to) all the round and end with a slip st in the 3rd ch from beg of round. Continue diagrams like this - read more here. Happy crocheting!
18.11.2021 - 08:30
Leila Fonseca ha scritto:
Incompreensível! Tempo jogado fora!
05.05.2021 - 20:31
Leila Fonseca ha scritto:
Tentei, tentei e tentei de novo. É incompreensível a explicação dos gráficos Tempo jogado fora!
05.05.2021 - 20:30
Emma ha scritto:
Hi :) ich habe Probleme mit dem Ende dieser Anleitung. Genauer mit der Innenseite der Träger. Was ist mit den Reihen in den Runden gemeint? Ich habe verstanden, dass ich in die 72 Luftmaschen jeweils ein Stäbchen mache und dann? Würde ich sehr über Hilfe freuen🙈
17.04.2021 - 15:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Emma, wenn die Träger fertig sind, häkeln Sie noch 2 Runde in die andere Seite von den 72 Luftmaschen + in die 10 Maschen, die beim Träger übersprungen wurden. Viel Spaß beim häkeln!
19.04.2021 - 08:10
Antonella Bernardi ha scritto:
Non mi è chiaro da dove deve partire la lavorazione con gli schemi da A3 ad A5. Devono essere fatti 2 pezzi laterali ma non capisco da dove devono partire e quanto devono essere larghi anche perché io sono partita da 90 maglie e ne ho aggiunte 16 + 10. Grazie mille
22.03.2021 - 00:14DROPS Design ha risposto:
Buonasera Antonella, deve affrancare il filo prima degli ultimi 4 archi di catenelle sul giro. Le catenelle iniziali sono 114. Buon lavoro!
24.03.2021 - 20:01
Antonella Bernardi ha scritto:
Non riesco a capire il passaggio alla lavorazione laterale e dei manici.
21.03.2021 - 18:23DROPS Design ha risposto:
Buonasera Antonella, quale parte non le è chiara? Buon lavoro!
21.03.2021 - 23:09
Eco Tote#ecototebag |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Borsa all’uncinetto con motivo traforato e gruppi di maglie alte in DROPS Bomull-Lin oppure in DROPS Paris.
DROPS 211-28 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- CATENELLE: Se si lavora solo sulla punta dell’uncinetto, la catenella sarà troppo stretta. 1 catenella deve essere lunga come la larghezza di una maglia bassa/maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro di maglie basse, lavorare 1 catenella; questa catenella non sostituisce la prima maglia bassa. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella prima maglia bassa del giro. All’inizio di ogni giro di maglie alte, lavorare 3 catenelle; queste 3 catenelle non sostituiscono la prima maglia alta. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Per aumentare 1 maglia alta, lavorare 2 maglie alte nella stessa maglia. Aumentare 1 maglia alta prima e dopo il segno da ciascun lato (= 4 maglie aumentate ad ogni giro). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Per calcolare ogni quante maglie aumentare ad intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 130 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 14) = 9,3. Quindi, in questo esempio, per aumentare, lavorare 2 maglie alte in ogni 9a maglia circa. LAVORARE 3 MAGLIE ALTE INSIEME: Lavorare 1 maglia alta nella prima maglia non fare l’ultimo gettato (= 2 maglie sull’uncinetto), lavorare 1 maglia alta nello stesso modo in ognuna delle 2 maglie successive; fare l’ultimo gettato e passare il filo attraverso tutte e 4 le maglie sull’uncinetto (= 1 maglia). ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- BORSA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo dal basso verso l’alto. Si lavora poi il fondo insieme per chiuderlo. BORSA: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Bomull-Lin oppure il filato Paris, avviare 114 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella - vedere CATENELLE. GIRO 1: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia - vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, = 114 maglie basse sul giro. Inserire un segno all’inizio del giro e un segno dopo 57 maglie basse (= 57 maglie basse tra i segni). GIRI 2-5: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa, ALLO STESSO TEMPO, su ogni giro, aumentare 1 maglia alta da ciascun lato di entrambi i segni - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 130 maglie alte. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire con 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura 9 cm dal bordo di avvio delle maglie. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e aumentare 14 maglie alte a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 144 maglie alte. Lavorare ora come segue: Lavorare il diagramma A.1 (mostra come iniziare e finire i giri), ripetere il diagramma A.2 36 volte in tutto sul giro. Dopo aver completato i diagrammi in verticale, ripetere gli ultimi 2 giri finché il lavoro non misura circa 32 cm - assicurarsi di finire dopo un giro come l’ultimo giro del diagramma A.2. Tagliare il filo. Lavorare ora avanti e indietro da ciascun lato della borsa, come segue: Fermare il filo con 1 maglia bassissima nella maglia alta prima delle ultime 4 catenelle del giro e lavorare sul diritto del lavoro come segue: diagramma A.3, diagramma A.4 sui 7 archi di catenelle successivi, diagramma A.5 sull’arco di catenelle successivo + la maglia alta dopo questo arco di catenelle. Proseguire avanti e indietro in questo modo finché i diagrammi da A.3 a A.5 non sono stati completati in verticale. Tagliare e fermare il filo. Fermare il filo con 1 maglia bassissima nella maglia alta dopo il 10° arco di catenelle dopo il diagramma A.5 lavorato su uno dei lati del lavoro e lavorare come segue: diagramma A.3, diagramma A.4 sui 7 archi di catenelle successivi, diagramma A.5 sull’arco di catenelle successivo + la maglia alta dopo l’arco di catenelle. Ci sono ora 10 archi di catenelle tra il diagramma A.5 e il diagramma A.3 al centro della borsa, tra i lati. Proseguire avanti e indietro in questo modo finché i diagrammi da A.3 a A.5 non sono stati completati in verticale. Tagliare e fermare il filo. UNIRE IL FONDO DELLA BORSA: Girare il lavoro con il diritto del lavoro contro il diritto del lavoro e unire il fondo della borsa insieme lungo la catenella di base. Puntare l’uncinetto attraverso entrambi gli strati, iniziare dal segno all’inizio del giro e lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella. Tagliare e fermare il filo. MANICI: Girare il lavoro di nuovo e lavorare sul diritto del lavoro. GIRO 1: Fermare il filo con 1 maglia bassissima su uno dei lati, nella maglia alta centrale (= 4 archi di catenelle da ciascun lato). Lavorare 3 catenelle (= 1 maglia alta) - ricordarsi le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 4 maglie alte intorno ad ognuno dei 4 archi di catenelle successivi, lavorare 72 catenelle (assicurarsi che le catenelle non siano troppo strette; queste catenelle devono misurare 45 cm), saltare i 10 archi di catenelle al centro della borsa tra i lati, lavorare 4 maglie alte intorno ad ognuno degli 8 archi di catenelle lungo uno dei lati, lavorare 72 catenelle (assicurarsi che le catenelle non siano troppo strette; queste catenelle devono misurare 45 cm), saltare 10 archi di catenelle al centro della borsa tra i lati, lavorare 4 maglie alte intorno ad ognuno degli ultimi 4 archi di catenelle sul giro. Ci sono 32 maglie alte da ciascun lato e 72 catenelle per ogni manico da ciascun lato = 208 maglie. GIRO 2: Lavorare * 1 maglia alta in ogni maglia alta finché non rimangono 2 maglie alte prima della prima catenella, lavorare 3 maglie alte insieme - vedere le spiegazioni sopra, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 70 catenelle successive (quindi finché non rimane 1 catenella prima della maglia alta successiva), lavorare 3 maglie alte insieme, 1 maglia alta in ognuna delle 14 maglie alte successive *, lavorare da *-* ancora 1 volta sul giro = 200 maglie alte. GIRO 3: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Tagliare e fermare il filo. Lavorare ora l’interno dei manici, intorno ad ogni catenella, al bordo e ai 10 archi di catenelle come segue: Lavorare uno dei manici come segue: GIRO 1: Iniziare con 1 maglia bassissima nella prima catenella all’interno di uno dei manici, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 72 catenelle - ricordarsi le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 3 maglie alte intorno ad ognuna delle 3 righe successive (= lungo il lato dei diagrammi A.3/A.5, lavorare 2 maglie alte intorno alla riga successiva, lavorare 3 maglie alte insieme come prima, ma lavorare ora 1 maglia alta nell’ultima riga e 2 maglie alte intorno al primo dei 10 archi di catenelle, lavorare altre 2 maglie alte intorno allo stesso arco di catenelle, e lavorare 4 maglie alte intorno ad ognuno degli 8 archi di catenelle successivi, lavorare 2 maglie alte intorno al 10° arco di catenelle, lavorare 3 maglie alte insieme come prima, ma lavorare 2 maglie alte intorno all’ultimo arco di catenelle e 1 maglia alta intorno all’ultima riga, lavorare altre 2 maglie alte intorno alla stessa riga, lavorare 3 maglie alte intorno ad ognuna delle 3 righe successive. GIRO 2: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Tagliare e fermare il filo. Lavorare in modo uguale intorno all’altro manico. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ecototebag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.