Rene ha scritto:
Sorry I confused you I confused my self when I read it lol it's at the neck where it's says pick up 16stitches inside the 1stitch that what I don't understand thank you pattern is 212-44
21.12.2020 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Hi Rene, This means that you have 1 edge stitch to the inside of the garment and you pick up stitches on the next row of stitches (to give a neat finish). Happy knitting!
22.12.2020 - 06:52
Reme ha scritto:
Is the one stitch the edge stitch they are saying the garter stitch after that one stitch I start to pick up stitches is that what it mean did a text to you just before this one but I think I might have it right now could you let me know please thank you pattern number 212-44
20.12.2020 - 00:25DROPS Design ha risposto:
Dear Reme, I'm not sure to understand your question properly and sorry in advance. Back piece and front piece are worked with first 5 sts in garter stitch on each side, up to armhole, then after all stitches are cast off for armhole, you work 1 edge stitch in garter stitch on each side - see video. Hope this helps. Happy knitting!
21.12.2020 - 07:52
Lis ha scritto:
Men burde halskant og ærmekant så ikke være den samme strik som forneden og ikke 2 ret 2 vr.
16.12.2020 - 11:36
Lis ha scritto:
Er ligesom mange andre også i tvivl om kanten forneden - altså start på vesten. Skal det ikke være rib som i halskant og ærmegab ? Kantmaske er klar, men resten ? Fra retsiden alle ret, fra vrangsiden faktisk 2 vr 2 ret ? Det ser underligt ud og bliver snarere en slags halv perlestrikning. Skal det ikke være rib - 2 vr over vr og 2 ret over ret (bortset fra kantmaskerne selvfølgelig).
15.12.2020 - 23:23DROPS Design ha risposto:
Hei Lis. Det er rikitg som det står i oppskriften og det blir som du skriver, en slags perlestrikk (i vrangpartiene). Det blir en meget pent vrangbord, litt anderledes enn en vanlig 2 rett, 2 vrang. Men ønsker du å strikke 2 rett, 2 vrang, kan du fint gjøre det. mvh DROPS design
16.12.2020 - 08:31
Jane ha scritto:
Jeg havde lidt problemer med ribben, men fandt ud af det. Til gengæld er jeg nødt til at sige at størrelserne er helt forkert (jeg har lavet strikkeprøve) min veninde er Max en medio, men jeg er nødt til at strikke xl hvis hun skal passe den. Iøvrigt meget dejligt garn
12.12.2020 - 17:53
Ann-Kristin Andersson ha scritto:
Otydlig och ofullständig beskrivning av kanten längst ner. Begreppen \"Slätstickning\" och \"Rätstickning\" stickat från rätsidan är för mig det samma som räta maskor. Alltså: Från rätsidan stickas alla maskor räta mellan de 5 kantmaskorna. Därefter skriver ni inte HUR man ska sticka från avigsidan. Det tycks mig som att följande borde vara rätt. Från avigsidan mellan kantmaskorna: Sticka 2 aviga, 2 räta, 2 aviga, 2 räta osv. Hälsningar Ann-Kristin
05.12.2020 - 19:51
Tina ha scritto:
Hei! Har kommet felling til ermer på bakstykket... Skal man sette de avvente maskene over på en egen tråd for å plukke de opp til vrangborden senere eller skal de bare strikkes sammen? Og hvordan plukker man de isåfall opp når man skal strikke vrangborden?
04.12.2020 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Hei Tina, Du strikker pinnene som før men feller masker på hver side til begge ermehull. God fornøyelse!
07.12.2020 - 07:30
Alvhild ha scritto:
Hei! Blir det annenhver pinne hvor alle masker er rett og vrangbord? Skjønner ikke hvordan det da blir seende ut som vrangbord til slutt...
29.11.2020 - 14:20DROPS Design ha risposto:
Hei Alvhild, Første pinne er rett over alle maskene, ja, siden det er glattstrikk og rille hvor begge er rett fra retten. Fra vrangen blir det 2 vrang, 2 rett (vrangbord). God fornøyelse!
30.11.2020 - 10:18
Astrid ha scritto:
Hei! Skjønner ikke hvordan man kan få vrangborden som på bildet om man strikker annenhver pinne rett/vrang og rett over alle masker? Er det det som er meningen?
29.11.2020 - 08:30DROPS Design ha risposto:
Hei Astrid, Du skal strikke vrangbord i 3 cm med 2 masker glattstrikk (rett fra retten og vrang fra vrangen) og 2 masker rille (rett fra både retten og vrangen). Du skal også ha 5 kantmasker i rille på begge sider. God fornøyelse!
29.11.2020 - 11:45
Bente ha scritto:
Jeg forstår ikke jeres forklaring på ribben. Hvis man gør som I skriver vil de to første pinde blive glatstrikket og altså ikke en ribbort. Hvad er det jeg ikke kan se?
28.11.2020 - 09:35DROPS Design ha risposto:
Hei Bente. De 5 første og 5 siste maskene i forstykket (og bakstykket) strikkes det kantmasker i riller (= rett fra retten og rett fra vrangen). Maskene mellom disse kantmaskene strikkes som vrangbord. Fra retten strikkes det 2 glattstrikkete masker + 2 rille masker (= rett fra retten). Alså bare rett masker. Fra vrangen strikkes det 2 glattstrikkete masker (altså vrangmasker slik at det blir glattstrikk) + 2 rille masker (= rett fra vrangen). Altså 2 vrang, 2 rett. God Fornøyelse!
30.11.2020 - 12:59
Rose Blush#roseblushvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet / smanicato lavorato ai ferri in DROPS Sky o DROPS Soft Tweed. Lavorato con bordo a coste e spacco laterale. Taglie: S - XXXL.
DROPS 212-44 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 88 maglie), meno le maglie del bordo (ad esempio 10 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 8) = 9,8. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 9° e 10° maglia circa (non diminuire sulle maglie del bordo). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano in parti separate e cucito alla fine. Riprendere le maglie per il bordo a coste attorno agli scalfi e al collo. DIETRO: Avviare 88-96-104-116-128-144 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Sky. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 2 maglie a maglia rasata, 2 maglie a maglia legaccio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie a maglia rasata e finire con 5 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo per 3 cm. Ora lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro, in cui diminuire 8-8-8-10-10-14 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 80-88-96-106-118-130 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a maglia rasata in piano con 5 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, intrecciare le maglie per gli scalfi all'inizio di ogni ferro a ogni lato come segue: intrecciare 4-5-6-7-8-9 maglie 1 volta, 2 maglie 0-1-2-3-4-6 volte e 1 maglia 2-2-2-3-5-5 volte = 68-70-72-74-76-78 maglie. Continuare avanti e indietro a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 30-30-32-32-34-34 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare intrecciando 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 18-19-19-20-20-21 maglie rimaste sulla spalla. Continuare a maglia rasata e con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dal punto in cui sono state intrecciate le maglie per lo scalfo. Intrecciare a diritto (fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato). Il lavoro misura un totale di 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. Lavorare l'altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare 88-96-104-116-128-144 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Sky. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie di vivagno a maglia legaccio - leggere la descrizione sopra, * 2 maglie a maglia rasata, 2 maglie a maglia legaccio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie a maglia rasata e finire con 5 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo per 3 cm. Ora lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro, in cui diminuire 8-8-8-10-10-14 maglie in modo uniforme = 80-88-96-106-118-130 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, intrecciare per gli scalfi all'inizio di ogni ferro a ogni lato come segue: intrecciare 4-5-6-7-8-9 maglie 1 volta, 2 maglie 0-1-2-3-4-6 volte e 1 maglia 2-2-2-3-5-5 volta = 68-70-72-74-76-78 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 44-46-47-49-50-52 cm, poi mettere le 16-16-18-18-18-18 maglie centrali in sospeso per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare intrecciando su ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 1-1-1-1-2-2 volte = 18-19-19-20-20-21 maglie rimaste sulla spalla. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dal punto in cui sono state intrecciate le maglie per lo scalfo. Intrecciare a diritto (fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato). Il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm in totale dalla spalla in giù. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle a punto maglia all’interno del bordo di chiusura. Iniziare sotto la manica e cucire il margine laterale nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta – lasciare circa 18 cm per lo spacco. Ripetere dall’altro lato. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza di un margine della spalla e con i ferri circolari n° 3,5 mm riprendere circa 100 - 120 maglie (comprese le 16-16-18-18-18-18 maglie in sospeso) all’interno della 1° maglia attorno a tutto il collo (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4). Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) in tondo per 2½-3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. BORDO ATTORNO AGLI SCALFI: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza del margine laterale sotto la manica e con i ferri circolari n° 3,5 mm riprendere circa 96 - 120 maglie attorno allo scalfo (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4). Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altro bordo attorno allo scalfo nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #roseblushvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-44
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.