Anna Hansen ha scritto:
Efter ribbort skal der tages ind og øges igen ? Jeg har set spørgsmålet tidligere , hvor i svarede det blev pænere, der giver ikke mening for mig , håber at jeg får svar
30.06.2021 - 22:16DROPS Design ha risposto:
Hei Anna. Plagg strikket ovenfra og ned: Når du minsker masker etter vrangborden for deretter øker, får plagget et bedre hold/stabilitet, det vil ikke sige så mye som det ville ha gjordt dersom man ikke hadde minsket maskeantallet før det økes igjen. Plagg strikket nedenifra og opp: Dersom vrangborden har et mye mindre maskeantall enn bolen, bil plagget få en stram vrangbord og bli ganske posete (noe man ofte så på plagg fra 1980-tallet). For å få en penere overgang mellom vrangbord og bol, er det flere masker i vrangborden enn bolen. mvh DROPS design
05.07.2021 - 13:57
Amica ha scritto:
Hola, No comprendo porqué he de disminuir puntos al terminar el elástico y después aumentar Trabajar 1 vuelta de derecho y al mismo tiempo disminuir 16-19-19-20-20-20 puntos repartidos – Trabajar 1 vuelta de derecho y al mismo tiempo aumentar 20-22-32-36-39-42 puntos repartidos = 112-119-133-140-147-154 puntos. Gracias de antemano
21.12.2020 - 01:46DROPS Design ha risposto:
Hola Amica! La orilla de resorte es más elástica y se contraerá ligeramente comparada a, por ejemplo, el punto jersey. Al aumentar antes de la orilla de resorte, evitas una diferencia visible con el ancho entre la orilla de resorte y el resto del cuerpo. El mismo pricipio es cuando hay que disminuir despues de la orilla de resorte. Buen trabajo!
21.12.2020 - 10:30
Wenche Lølanf ha scritto:
Det står i str l at dey skal økes 6 masker eyyer ca 24 cm, men det er helt feol. det må være 26? Da blir resten også feil.
20.12.2020 - 23:26DROPS Design ha risposto:
Hej Wenche, du skal øke 6 masker for at få 348 m når du deler arbejdet. Og antal masker stemmer når du deler det. God fornøjelse!
07.01.2021 - 11:08
Susan England ha scritto:
The diagram for yoke pattern shows increase symbols on both sides of pattern. Does this mean you increase sts on all symbols for all sizes?
10.11.2020 - 22:11DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs England, that's right, diagram A.1 is the same for all sizes (but will be worked a different number of times in each size), so that A.1 starts with 7 sts and after all increases in diagrams are done, there are 18 sts in each A.1. Happy knitting!
11.11.2020 - 08:53
KATTY CASTELLAT ha scritto:
Pourquoi diminuer et réaugmenter aussitôt après de 20 m au niveau du col ? Merci...
05.11.2020 - 09:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Catellat, on délimite ainsi bien le col entre la fin des côtes et le début de l'empiècement. Bon tricot!
05.11.2020 - 11:07
May-Tove ha scritto:
Kan denne genseren strikkes nedenfra å opp? Hva blir felling ved mønster hvis dette går?
02.11.2020 - 11:41
Lisa-Maria Koch ha scritto:
Ist es richtig, dass die Passe im Rippmuster gestrickt wird, obwohl oben in der Anleitung steht dass die komplette Arbeit glatt rechts gearbeitet wird? Sowohl bei der Damen Variante als auch bei der Jacke wird die Passe glatt rechts gestrickt, und auch auf den Bildern kann ich kein Rippen Muster erkennen.
27.09.2020 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Koch, nur die Halsblende wird im Rippenmuster gestrickt - dh ca 4 cm Rippenmuster, dann stricken Sie glatt rechts. Viel Spaß beim stricken!
28.09.2020 - 10:30
Iina ha scritto:
Pattern picture is missing, where could i find it? And is there any size chart for this pullover in cm?
16.09.2020 - 21:04DROPS Design ha risposto:
Dear Lina, you can find the schematic drawing, with the measurements of the piece at the bottom of the page. For measurements given in cm's please make sure that instead of teh US site you are using the UK site here: https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=9599&cid=19 Happy Crafting!
17.09.2020 - 05:32
Marjo ha scritto:
Mistä löydän tähän malliin kuvio piirrokset? Naisten paidastako?
13.09.2020 - 08:09DROPS Design ha risposto:
Hei, nyt piirrokset aukeavat.
22.09.2020 - 17:27
Ann Liu ha scritto:
Heisann, er det riktig at etter vrangbord på halskanten skal det først felles antall masker, for så å øke like etter neste omgang? hva er hensikten med det? håper på raskt svar, takk på forhånd.
24.08.2020 - 19:47DROPS Design ha risposto:
Hej Ann Liu, da vi du få en pæn overgang til halskant :)
25.08.2020 - 10:46
Inner Circle#innercirclesweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione ai ferri per uomo lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Karisma, con sprone rotondo e con un motivo jacquard nordico. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 208-11 |
|||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutte le maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per il motivo jacquard): Per evitare che la tensione del lavoro sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. ALZATA: Inserire 1 segno nella prima maglia del giro (= centro sul dietro). Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare 11-11-12-13-13-14 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 22-22-24-26-26-28 maglie a rovescio sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 33-33-36-39-39-42 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 44-44-48-52-52-56 maglie a rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare 55-55-60-65-65-70 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 66-66-72-78-78-84 maglie a rovescio, girare, stringere il filo e lavorare a diritto fino all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 108 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 16) = 6,8. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto circa ogni 6a e 7a maglia. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 7 maglie circa; al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sui lati del davanti/dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, a partire dal centro sul dietro e dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 108-116-120-124-128-132 maglie con i ferri circolari n° 3 ed il colore grigio verde chiaro. Lavorare 1 giro a diritto. Passare al colore marrone/beige e lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 4 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, diminuire 16-19-19-20-20-20 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI = 92-97-101-104-108-112 maglie. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 20-22-32-36-39-42 maglie a intervalli regolari = 112-119-133-140-147-154 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Per una vestibilità migliore, potete lavorare ora un’alzata sul dietro del collo in modo che lo sprone sia leggermente più alto sul dietro. Se si preferisce è possibile non lavorare l’alzata; in questo caso lo scollo sarà uguale sul davanti e sul dietro – vedere ALZATA. SPRONE: Lavorare ora il diagramma A.1 (= 7 maglie) 16-17-19-20-21-22 volte in larghezza (vedere il diagramma per sapere dove iniziare a seconda della taglia) - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo in tondo. Dopo aver completato il diagramma A.1 in verticale, ci sono 288-306-342-360-378-396 maglie e il lavora misura circa 23-24-24-24-24-24 cm. Taglia S: Lo sprone è finito – passare al paragrafo PER TUTTE LE TAGLIE. Taglie M, L e XL: Continuare a maglia rasata e con il colore marrone/beige finché il lavoro non misura 25-27-28 cm dal ferro di avvio delle maglie; ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 24-24-24 cm, aumentare 14-6-20 maglie a intervalli regolari = 320-348-380 maglie. Passare al paragrafo PER TUTTE LE TAGLIE. Taglie XXL e XXXL: Continuare a maglia rasata e con il colore marrone/beige finché il lavoro non misura 30-32 cm dal ferro di avvio delle maglie; ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 24-24 cm, aumentare 11-14 maglie a intervalli regolari e quando il lavoro misura 27-29 cm aumentare 11-14 maglie a intervalli regolari = 400-424 maglie. PER TUTTE LE TAGLIE: Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 42-46-50-56-60-65 maglie come prima (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 60-68-74-78-80-82 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (= lato, sotto la manica), lavorare 84-92-100-112-120-130 maglie (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 60-68-74-78-80-82 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 42-46-50-56-60-65 maglie come prima (= metà dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 184-200-220-244-264-288 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie avviate sotto la manica = tra i segni ci sono 92-100-110-122-132-144 maglie sia per il davanti che per il dietro. Proseguire a maglia rasata in tondo, con il colore marrone/beige. Quando il lavoro misura 30-30-30-31-31-31 cm dalla divisione, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 40 maglie a intervalli regolari = 224-240-260-284-304-328 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti n° 4 le 60-68-74-78-80-82 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto la manica = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo con il colore marrone/beige. Quando il lavoro misura 5-3-4-5-5-3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 5-4-3-3-2,5-2,5 cm in tutto 8-10-12-12-14-14 volte = 52-56-60-64-64-68 maglie. Quando la manica misura 45-43-42-41-40-38 cm dalla divisione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone più lungo), passare ai ferri a doppia punta n° 3 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, è possibile fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). La manica misura circa 49-47-46-45-44-42 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #innercirclesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 208-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.