Tiina Kaisto ha scritto:
Lisätäänkö tässä silmukoita? Neulo mallineuletta suljettuna neuleena piirroksen A.1 (= 7 silmukkaa) mukaisesti = 16-17-19-20-21-22 mallikertaa kerroksella (aloita piirrokseen kokosi nuolella merkityltä kerrokselta,
29.10.2025 - 16:08
Gina ha scritto:
Please could you look at the "Body" section again? I think the first few sentences are missing. It starts "= 184-200-220-244-264-288 stitches". The verb of the sentence is missing. What does it mean? Thank you very very much! Gina
12.10.2025 - 09:23
Louise Johnston ha scritto:
Please could you advise on the chest measurements for each size.
18.01.2025 - 09:29DROPS Design ha risposto:
Dear Louise, you can find all the relevant measuremnst of the finished sweater at the bottom of the pattern on the schematic drawing (in cm's). We suggest that you take a similar style sweater that fits the intended wearer and compare the measurements. Happy Knitting!
19.01.2025 - 14:02
Liisa Toivakka ha scritto:
Malli Inger Single miesten pusero. Onko oikein ,että pitäisi lisätä 40 silmukkaa ennen helmaresoria?
03.10.2024 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Kyllä. Työhön lisätään silmukoita, jotta sileän neuleen ja joustinneuleen rajakohdasta tulisi siisti.
04.10.2024 - 18:04
Christine ha scritto:
When describing the elevation it says knit so many stitches, turn and tighten the yarn. Are you describing German short rows?
26.05.2024 - 13:33DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, yes we describe a type of sort rows -names can be different from region to region thus misleading. HERE is a short video showing how to knit the elevation, which miht be helpful. Happy Crafting!
26.05.2024 - 19:46
Marie ha scritto:
Hi thanks, when I started my yoke, I had 119 stitches in the round (size M) is this the correct number? Then, I started A1 Row 1 and 2, I knit all the way through Row 3 I made a YO after every 7 stitches Row 4 i knit though Row 5, I made a YO after every 8 stitches Row 6 I knit through Row 7 i made a YO every 9 stitches row 8 i knit through. Did i go about it the right way? now after my row 8, I have 19 stitches too many ? or did i miss something? thank you so much!
07.03.2024 - 07:39DROPS Design ha risposto:
Dear Marie, when working the diagram, just repeat all stitches as shown in diagram, ie on 3rd round repeat (YO, K7) all the round; on 5th row, repeat (K8, YO) all the round; on 7th row repeat (YO, K9) all the round, etc. Happy knitting!
07.03.2024 - 08:21
Marie ha scritto:
How many stitches do you start with when you are at row 9 of the A1 chart if you are in size medium for men/women?
07.03.2024 - 01:14DROPS Design ha risposto:
Hi Marie, On row 9 in A.1 you should have 97 + 51 = 148 stitches on the round: 17 repeats of A.1 in width x 3 increased stitches in each repeat during the 9 rounds = 51 increased stitches. Happy knitting!
07.03.2024 - 07:05
Maija Kunnari ha scritto:
Hei, ko. ohjeessa pääntien resorin jälkeen pitää kaventaa 19s, neuloa yksi kerros oikein ja lisätä 22s... Mikä idea on ensin kaventaa ja sitten lisätä...vai onko tässä virhe?
14.02.2024 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Hei, tällä tavoin pääntien reunuksen ja kaarrokkeen rajakohdasta tulee siisti.
03.04.2024 - 17:52
Albrecht ha scritto:
The measurements in this pattern dont work at all. I made it once in XL and it turned out much to big. I ripped it and worked again in L and it turned out far too small... I wasted over 2 years and now i have a pile of worn out yarn that is not useable anymore. Thanks for nothing.
17.01.2024 - 23:26
Andrea ha scritto:
Good morning, Is the kinitting tension 21X28=10X10cm intended after blocking (washed and dried)? Thank you
14.09.2023 - 10:00DROPS Design ha risposto:
Dear Andrea, we don't block anything, but should you have a difference between/after, then just block it - so that you will get the finished measurements in the chart. Happy knitting!
14.09.2023 - 17:10
Inner Circle#innercirclesweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione ai ferri per uomo lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Karisma, con sprone rotondo e con un motivo jacquard nordico. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 208-11 |
|||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutte le maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per il motivo jacquard): Per evitare che la tensione del lavoro sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. ALZATA: Inserire 1 segno nella prima maglia del giro (= centro sul dietro). Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare 11-11-12-13-13-14 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 22-22-24-26-26-28 maglie a rovescio sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 33-33-36-39-39-42 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 44-44-48-52-52-56 maglie a rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare 55-55-60-65-65-70 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 66-66-72-78-78-84 maglie a rovescio, girare, stringere il filo e lavorare a diritto fino all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 108 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 16) = 6,8. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto circa ogni 6a e 7a maglia. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 7 maglie circa; al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sui lati del davanti/dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, a partire dal centro sul dietro e dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 108-116-120-124-128-132 maglie con i ferri circolari n° 3 ed il colore grigio verde chiaro. Lavorare 1 giro a diritto. Passare al colore marrone/beige e lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 4 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, diminuire 16-19-19-20-20-20 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI = 92-97-101-104-108-112 maglie. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 20-22-32-36-39-42 maglie a intervalli regolari = 112-119-133-140-147-154 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Per una vestibilità migliore, potete lavorare ora un’alzata sul dietro del collo in modo che lo sprone sia leggermente più alto sul dietro. Se si preferisce è possibile non lavorare l’alzata; in questo caso lo scollo sarà uguale sul davanti e sul dietro – vedere ALZATA. SPRONE: Lavorare ora il diagramma A.1 (= 7 maglie) 16-17-19-20-21-22 volte in larghezza (vedere il diagramma per sapere dove iniziare a seconda della taglia) - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo in tondo. Dopo aver completato il diagramma A.1 in verticale, ci sono 288-306-342-360-378-396 maglie e il lavora misura circa 23-24-24-24-24-24 cm. Taglia S: Lo sprone è finito – passare al paragrafo PER TUTTE LE TAGLIE. Taglie M, L e XL: Continuare a maglia rasata e con il colore marrone/beige finché il lavoro non misura 25-27-28 cm dal ferro di avvio delle maglie; ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 24-24-24 cm, aumentare 14-6-20 maglie a intervalli regolari = 320-348-380 maglie. Passare al paragrafo PER TUTTE LE TAGLIE. Taglie XXL e XXXL: Continuare a maglia rasata e con il colore marrone/beige finché il lavoro non misura 30-32 cm dal ferro di avvio delle maglie; ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 24-24 cm, aumentare 11-14 maglie a intervalli regolari e quando il lavoro misura 27-29 cm aumentare 11-14 maglie a intervalli regolari = 400-424 maglie. PER TUTTE LE TAGLIE: Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 42-46-50-56-60-65 maglie come prima (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 60-68-74-78-80-82 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (= lato, sotto la manica), lavorare 84-92-100-112-120-130 maglie (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 60-68-74-78-80-82 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 42-46-50-56-60-65 maglie come prima (= metà dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 184-200-220-244-264-288 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie avviate sotto la manica = tra i segni ci sono 92-100-110-122-132-144 maglie sia per il davanti che per il dietro. Proseguire a maglia rasata in tondo, con il colore marrone/beige. Quando il lavoro misura 30-30-30-31-31-31 cm dalla divisione, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 40 maglie a intervalli regolari = 224-240-260-284-304-328 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti n° 4 le 60-68-74-78-80-82 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto la manica = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo con il colore marrone/beige. Quando il lavoro misura 5-3-4-5-5-3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 5-4-3-3-2,5-2,5 cm in tutto 8-10-12-12-14-14 volte = 52-56-60-64-64-68 maglie. Quando la manica misura 45-43-42-41-40-38 cm dalla divisione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone più lungo), passare ai ferri a doppia punta n° 3 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, è possibile fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). La manica misura circa 49-47-46-45-44-42 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #innercirclesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 208-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.