Alecia Flores ha scritto:
The instructions state the gauge is 30 rows = 4"; in the yoke, they show after completing A1&A2 once, the piece measures 2", from the marker on row 6; my problem is my piece measures ~3.25" after 32 rows & my gauge is accurate. I'm supposed to have 247 stitches, but I only have 218, & I haven't started A5 yet. I don't know how to fix this, at 2" I would only have 189 sts. at most.
15.04.2023 - 22:59DROPS Design ha risposto:
Dear Alecia, the gauge is calculated in stocking stitch, while you are working A.1 and A.2, which is mostly a rib pattern. So both gauges shouldn't match. The increases are indicated in A.2 so, as long as you complete the charts you should have the correct number of stitches. The relevant part is that you should have the correct number of stitches after having completed the charts. A.1 and A.2 are only 20 rows, so you should measure the garment from the marker after having worked these 20 rows of the charts in total. Please indicate the measurement at this point (from the marker) so that we can help you more. Happy knitting!
16.04.2023 - 18:51
Alecia Flores ha scritto:
I'm trying to make the medium size, I cast on 131 stitches, but the numbers didn't work; I'm supposed to do 29 repeats of A1+A2, 29x5=145, plus 7 on each side = 159. HELP!!
12.04.2023 - 01:00DROPS Design ha risposto:
Hi Alecia, You have the 7 stitches on each side, as you say, which leaves you with 117 stitches for the pattern, then you work A.1 (which is not repeated), leaving you with 116 stitches for the repeats of A.4 (4 x 29). Hope this helps and happy knitting!
12.04.2023 - 06:53
Hilde Brenk ha scritto:
Strikker i str. M og følger oppskriften men det stemmer dårlig med maskeantall. Måtte ha 134(131står i oppskriften) for å få mønsteret til å stemme men når jeg var ferdig med A1 og A2 hadde jeg bare 230 masker. Er det noe feil i oppskriften?
05.06.2022 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Hej Hilde, du starter med 131 masker, strikker 2+2+1+2 (stolpe) 1 + A.2 (=4x29) + 2+1+2+2 =131 masker. Du tager 4 masker ud ifølge diagrammet 29 gange = 247 masker. God fornøjelse!
08.06.2022 - 07:50
Brenda Moore ha scritto:
Na de meerderingen in de hals in A.2(maat M) verspringen de rechte steken. Heel lelijk.... maar ik snap niet hoe dit komt? Graag advies!
31.05.2022 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Dag Brenda,
Het is de bedoeling dat je na de meerderingen de lijnen van de rechte steken doorzet en de gemeerderde steken worden dus averechte steken aan de goede kant. Op die manier zouden ze niet moeten verspringen.
05.06.2022 - 21:19
LOUVET Françoise ha scritto:
Désolée pour l'erreur dans mon précédent post c'est avec du Safran que je souhaite le tricoter mais avec des manches longues. Cordialement
23.08.2021 - 13:54DROPS Design ha risposto:
- cf réponse ci-dessous-
23.08.2021 - 14:36
LOUVET Françoise ha scritto:
Bonjour, Je voudrais faire des manches longues à ce modèle. Combien de grammes ou de pelotes de Fabel me faut-il en plus? Merci
23.08.2021 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Louvet, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande; votre magasin pourra volontiers vous conseiller, même par mail ou téléphone. Merci pour votre compréhension. Bon tricot!
23.08.2021 - 14:36
Carina ha scritto:
Hola. Un comentario y una pregunta Comentario: en la talla s hay que poner 124 puntos, no 123, para que se puedan hacer las repeticiones Pregunta: si uso una lana que tejo con agujas de 5.5 mm, y cojo la talla s, quedará muy grande? La lana no es drops, es una que ya tenía y no pone el grosor, así que cómo puedo saber a qué categoría de grosor corresponde una lana que no es drops? Gracias
21.08.2021 - 15:20DROPS Design ha risposto:
Hola Carina, para saber a qué categoría pertenece puedes hacer una muestra de la tensión del tejido con la aguja elegida y calculas cuántos puntos y filas hay en 10 cm. Si te parece que el tejido queda demasiado flojo o tenso, se puede variar el número de la aguja. En cuánto a la talla S, sí, debido a la diferencia en grosor entre el hilo de la labor y el hilo que has descrito, la talla S quedará bastante más grande. Por otro lado, 123 puntos son correctos. Son 7 puntos de la cenefa a cada lado (7+7) + A.1 (=1 punto)+ A.2 (4x27 = 108 puntos). 14 +108+1= 123
23.08.2021 - 13:10
Kriszti ha scritto:
Megkötöttem az A1-A2 összes sorát és 263 szemem van a tűn. A leírás szerint 325 szemnek kellene lennie. Az L-es méretet készítem, kezdő szemszam: 139. Ha ezek a megfelelő mérethez tartozó kezdő szemszamok: xs-123, s-131, m-139, l-139, xl-143,xxl-155. A minta leírásában csak xxl-es méret van megadva, míg az ábrán (A3-A4) XXXL is van.Hogyan folytassam tovább A3-A4 8-as szemszam vagy 10-es szemszam? Félek nem lesz jó a méret.Előre is köszönöm a segítséget!
16.08.2021 - 14:57
Kriszti ha scritto:
Megkötöttem az A1-A2 összes sorát és 263 szemem van a tűn. A leírás szerint 325 szemnek kellene lennie. Az L-es méretet készítem, kezdő szemszam: 139. Ha ezek a megfelelő mérethez tartozó kezdő szemszamok: xs-123, s-131, m-139, l-139, xl-143,xxl-155. A minta leírásában csak xxl-es méret van megadva, míg az ábrán (A3-A4) XXXL is van.Hogyan folytassam tovább A3-A4 8-as szemszam vagy 10-es szemszam? Félek nem lesz jó a méret.Előre is köszönöm a segítséget!
16.08.2021 - 14:44
Ingela Hjelm ha scritto:
Jag har frågat ang storlekstabell förAlberta Rosé Jacket och fått svar att det finns längst ner på mönstret. Kan inte finna någon måttabell. Behöver veta bystmått o längd innan jag påbörjar arbetet.
10.08.2021 - 13:35DROPS Design ha risposto:
Hej Ingela. Om du ser på mönstret här över, mellan symbolförklaringarna och diagrammen, så hittar du en måttskiss där med mått i cm för alla storlekar. Mvh DROPS Design
17.08.2021 - 14:00
Alberta Rose Jacket#albertarosejacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Safran. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato, a foglie e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL.
DROPS 212-6 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. Scegliere i diagrammi per la vostra taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato ai lati del corpo): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 257 maglie), meno le maglie del bordo, e dividere il n° di maglie rimasto per gli aumenti da fare (ad esempio 64) = 3, 79. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo circa ogni 4° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare le ultime 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il collo misura 1½-2 cm. Poi lavorare le altre 6-6-7-7-7-7 asole a circa 7-7-7½-7-7-7½ cm tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone avanti e indietro con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 123-131-139-139-143-155 maglie (comprese 7 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 2,5 mm e Safran. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio (= bordo), A.1 (= 1 maglia), A.2 (= 4 maglie) fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro (= 27-29-31-31-32-35 volte in larghezza) e sul bordo 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra. Alla fine dei primi 6 ferri del motivo, passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del giro, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Continuare il motivo come prima e aumentare come mostrato in A.2. Alla fine di A.1 e A.2 ci sono 231-247-263-325-335-365 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 5-5-5-6-6-6 cm dal segnapunti. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, sulle maglie del bordo come prima, A.3 (= 1 maglia), A.4 (= 8-8-8-10-10-10 maglie) fino a quando rimangono 15-15-15-17-17-17 maglie (= 26-28-30-30-31-34 volte in larghezza), A.5 (= 8-8-8-10-10-10 maglie) e lavorare sul bordo 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio e 2 maglie diritto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.3 - A.5 ci sono 337-361-385-447-461-503 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 16-16-16-21-21-21 cm del segnapunti. Continuare a maglia rasata e diritto su diritto e rovescio su rovescio sui bordi fino a quando il lavoro misura 18-20-21-23-25-27 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 53-56-59-69-71-80 maglie, mettere in sospeso le 70-74-80-93-94-98 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-8-12-10 maglie sotto la manica, lavorare 91-101-107-123-131-147 maglie, mettere in sospeso le 70-74-80-93-94-98 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-8-12-10 maglie sotto la manica e lavorare le ultime 53-56-59-69-71-80 maglie. CORPO: = 213-229-245-277-297-327 maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno di 57-60-64-73-77-85 maglie da ogni lato (= lati del corpo). Ci sono 99-109-117-131-143-157 maglie tra i segnapunti sul dietro. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti ai lati. Continuare a maglia rasata con diritto su diritto e rovescio su rovescio sui bordi come prima. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 2½ cm per un totale di 7 volte = 241-257-273-305-325-355 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 26-26-27-27-27-27 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata; mancano 4 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 62-64-66-67-68-68 maglie in modo uniforme (lavorare le maglie del bordo come prima) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 303-321-339-372-393-423 maglie. Gli aumenti vengono fatti per evitare che le coste siano tirate. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, sul bordo come prima, * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, lavorare 1 maglia rovescio e poi, sui bordi, lavorare 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto e 2 maglie rovescio come prima. Continuare queste coste per 4 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Riportare le 70-74-80-93-94-98 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-8-12-10 maglie avviate sotto la manica = 78-82-90-101-106-108 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro di queste 8-8-10-8-12-10 nuove maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto le maniche. Lavorare in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2½-2-1½-1-1-1 cm per un totale di 9-10-13-17-18-18 volte = 60-62-64-67-70-72 maglie. Quando la manica misura 30-28-28-26-25-23 cm dal punto di divisione del corpo, aumentare 6-7-8-5-8-6 maglie in modo uniforme = 66-69-72-72-78-78 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) su tutte le maglie. Intrecciare a diritto quando la manica misura 34-32-32-30-29-27 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #albertarosejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.