Anne Andersen ha scritto:
Jeg har nu opgivet at strikke denne model, da diagram 2 i str XL ikke virker. Og det er netop pind 4 der driller. Hvor mage retmasker skal der være mellem vrang maskerne ?? Jeg får det til 11 masker, men så bliver det forkert på resten af omgangen Er mønstret rettet ?? Mvh Anne
20.02.2023 - 12:41DROPS Design ha risposto:
Hej Anne, ja det stemmer, du strikker 9 masker i stjernemasken og så har du 2 masker ret fra den anden side af diagrammet :)
23.02.2023 - 15:29
Núria ha scritto:
Hola primeramente muchas gracias por los patrones gratuitos, tengo una duda he empezado el patrón Alberta Rose con hilo safran y no entiendo cuando pone seguir esquema A1 (4 puntos) y 27 en horizontal? Gracias de antemano, espero me ayuden. Saludos
01.10.2022 - 05:58DROPS Design ha risposto:
Hola Núria, tienes que trabajar la primera fila del diagrama A.1, que se encuentra bajo las instrucciones del patrón. Puedes ver cómo leer los diagramas aquí: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=23 El diagrama A.1 tiene 4 puntos en la primera fila, tienes que repetir estos 4 puntos 27 veces en la vuelta (es decir, repites la primera fila de A.1 27 veces en la vuelta).
02.10.2022 - 23:54
Susan ha scritto:
Ich verstehe die Zunahmen nicht. Also im Diagramm mit dem Stern gekennzeichnet. Und auch nicht was mit hintere Mitte gemeint ist. Es ist ein wirklich sehr schöner Pulli aber bin wohl zu doof.
30.03.2022 - 13:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Susan, die hintere Mitte ist die Mitte am Rückenteil. Mit dem Stern (3. Symbol im Diagram) sollen Sie die selbe Maschen entweder 7 Mal (S, M, L) oder 9 Mal (XL, XXL, XXXL) stricken (so nehmen Sie 6 Maschen (S,M,L) oder 8 Maschen (XL, XXL, XXXL). Dieses Video zeigt für den Top, wie man solche Diagramme strickt, sicher kann es Ihnen helfen. Viel Spaß beim stricken!
30.03.2022 - 14:16
Lisa ha scritto:
Hallo, ich bin etwas verwirrt darüber, wo ich den Markierer der Halsbänder anbringen. Nach den ersten sechs Runden oder wenn ich A.1 fertig geschrieben habe?
25.01.2022 - 15:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Lisa, der Markierer setzen Sie nach Bündchen, am Ende der Halsblende (= vor der Passe), er soll hier bleiben so daß die Arbeit ab diese Markierer gemessen wird. Viel Spaß beim stricken!
25.01.2022 - 16:48
Lisa ha scritto:
Hallo, ich bin etwas verwirrt darüber, wo ich den Markierer der Halsbänder anbringen. Nach den ersten sechs Runden oder wenn ich A.1 fertig geschrieben habe?
25.01.2022 - 15:16
Eva Sæther ha scritto:
Det var Drops 212-6 jeg sente spørsmål om
03.12.2021 - 10:23
Eva Sæther ha scritto:
Jeg prøver å strikke str M. Det står at jeg skal legge opp 131 masker inkludert stolpene. Strikker deretter A2og A1 og øker slik det er oppsatt. Når jeg er ferdig mef A2 og A1 for str M skal jeg ha 247 masker. Jeg har 223 masker. Jeg har også bare 23 ganger i bredden. Hva blir riktig antall i bredden for str M? Mønstret. Er det riktig at + skal være vrang fra retten? Kan dere sende svar på mailto::eva.saether@ posten.no.
03.12.2021 - 10:20DROPS Design ha risposto:
Hej Eva. Jag antar att det är modell 212-6 du stickar. Du ska sticka A.2 29 gånger i bredden. I A.2 ökar du 4 maskor per rapport totalt. 29 x 4= 116 m ökade totalt. 131+116=247 m. Mvh DROPS Design
03.12.2021 - 12:12
Eugenia ha scritto:
Hello! Please, the first increases on the yoke are every 3 stiches or 4? Thank you!
13.07.2021 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Dear Eugenia, the first increases are done after every 4th stitch. Happy Stitching!
13.07.2021 - 21:09
Susana ha scritto:
Buenas y muchas gracias por el patrón, yo tengo dudas de que talla elegir, suelo usar una 40-42 talla española, y tengo 100cm de contorno de pecho, ¿es talla M o L? Muchas gracias.
30.05.2021 - 10:42DROPS Design ha risposto:
Hola Susana, está prenda es bastante ajustada, por lo que necesitarías una talla L o mejor XL, para que no quede demasiado justo. De todas formas, puedes consultas todas las medidas debajo del patrón, en el esquema de la prenda.
30.05.2021 - 20:25
Norma Gabriela Burgos ha scritto:
Estará la traducción del patrón en castellano? Gracias.
19.05.2021 - 13:15DROPS Design ha risposto:
Hola Norma, este patrón ya está disponible en español, bajo este enlace: https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=9558&cid=23
30.05.2021 - 20:34
Alberta Rose#albertarosesweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Safran. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato, a foglie e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL.
DROPS 212-5 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. Scegliere i diagrammi per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 244 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per gli aumenti da fare (ad esempio 62) = 3, 93. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo circa ogni 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 108-116-124-124-128-140 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e Safran. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare A.1 (= 4 maglie) in tondo (= 27-29-31-31-32-35 volte in larghezza). Alla fine dei primi 6 giri del motivo, passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, al centro dietro; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Alla fine di A.1 ci sono 216-232-248-310-320-350 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 5-5-5-6-6-6 cm dal segnapunti. Lavorare A.2 (= 8-8-8-10-10-10 maglie) in tondo (= 27-29-31-31-32-35 volte in larghezza). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2 ci sono 324-348-372-434-448-490 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 16-16-16-21-21-21 cm del segnapunti. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 18-20-21-23-25-27 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 46-50-53-62-65-73 maglie diritto (= metà dietro), mettere in sospeso le 70-74-80-93-94-98 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-8-12-10 maglie sotto la manica, lavorare 92-100-106-124-130-148 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 70-74-80-93-94-98 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-8-12-10 maglie sotto la manica e lavorare le ultime 46-50-53-62-65-73 maglie (metà dietro). CORPO: = 200-216-232-264-284-314 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-8-12-10 maglie avviate sotto ogni manica (= lati del corpo). Ci sono 100-108-116-132-142-156 maglie sul dietro e 100-108-116-132-142-158 maglie sul davanti. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti ai lati. Continuare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 2½ cm per un totale di 7 volte = 228-244-260-292-312-342 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 26-26-27-27-27-27 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto dal diritto e aumentare 60-62-64-65-66-66 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 288-306-324-357-378-408 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto / 2 maglie rovesci). Continuare queste coste per 4 cm. Intrecciare a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Riportare le 70-74-80-93-94-98 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-8-12-10 maglie avviate sotto la manica = 78-82-90-101-106-108 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro di queste 8-8-10-8-12-10 nuove maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto le maniche. Lavorare in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2½-2-1½-1-1-1 cm per un totale di 9-10-13-17-18-18 volte = 60-62-64-67-70-72 maglie. Quando la manica misura 2 cm dal punto di divisione del corpo, diminuire 1 maglia a ogni lato. Quando la manica misura 30-28-28-26-25-23 cm dal punto di divisione, aumentare 6-7-8-5-8-6 maglie in modo uniforme = 66-69-72-72-78-78 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) su tutte le maglie. Intrecciare a diritto quando la manica misura 34-32-32-30-29-27 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #albertarosesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.