Yonnie ha scritto:
Hi, for the right front piece, when it tells me to increase "on the inside of A.1 towards the mid-front", does this mean I should make an increase after the 10th stitch and then isolate those stitches from the pattern and continue working them in stocking stitch? or incorporate those stitches into the pattern and displace the edge stitches from the 20? Thank you.
23.02.2021 - 20:10DROPS Design ha risposto:
Hi Yonnie, The increased stitches are in the stocking stitch section and are worked in stocking stitch afterwards. So they do not affect the pattern or the band. Happy knitting!
24.02.2021 - 07:25
Yonnie ha scritto:
The pattern for the back piece says to "start from the right side and work 3 ridges over all stitches" but the end of the yarns is on the left shoulder, and in the middle (after I casted 16 stitches). I now have two balls of yarn. Do I work from the middle-> right shoulder -> back over the right should-> middle-> left shoulder? or do I work left shoulder-> middle-> right shoulder and the reverse? and do I ties off one of the balls of yarn? Thank you.
10.02.2021 - 16:33DROPS Design ha risposto:
Dear Yonnie, you finished the right shoulder with stitches picked up, and the left shoulder on the WS, the yarn at the beginning of the next RS row. The stitches should be put together the following way: left shoulder, new stitches cast on on the right shoulder, and the stitches for the right shoulder. Cut the yarn that is at the middle of teh piece (at the newly picked up stitches) and contiue knitting with the yarn you have at the edge of the left shoulder. Since the piece is knitted top down, you should start the next RS row on the left shoulder's edge. Happy Knitting!
10.02.2021 - 17:58
Cornet Vinciane ha scritto:
Dommage pratiquement tous vos modèles sont avec aiguilles circulaire et aiguille double pointe,je ne comprends rien aux explications,comment faire pour réaliser le modèle avec des aiguilles normales,merci pour votre réponse
10.01.2021 - 09:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cornet, cette leçon explique comment adapter un modèle sur aiguilles droites et devrait pouvoir vous aider. Bon tricot!
11.01.2021 - 09:08
Hanne ha scritto:
Hei. Jeg strikker denne i str small. Jeg får ikke maskeantallet på forstykkene til å stemme. Etter 1.omg i A1/A2 har jeg 25m. Så skal jeg mot halsen øke 8+15+2m. Til ermehull øker jeg 2+3m. 3 fellinger og 3 økninger i siden går opp i opp. Det får jeg til å bli 55m, ikke 54 som oppskriften sier. Hvor ligger feilen? Et annet spm: økningen før vrbord en på forstykkene må vel kun fordeles over glattstrikkpartiet, ikke over mønsterpartiet?
01.11.2020 - 07:32DROPS Design ha risposto:
Hei Hanne. Ja, her var det en feil i str. S. Det er nå lagt til en rettelse i oppskriften, se rød link. Takk for at du gjorde oss oppmerksom på dette. mvh DROPS design
10.11.2020 - 15:04
Evelina ha scritto:
När det gäller bakstycket så står det att de 18 m som lades upp till hals ska vara i mitten = 62 m. Jag hänger inte riktigt med på hur jag ska göra detta. Det är 40 m på ena stickan (med de 18 omslagen) och 22 m på andra stickan, för att dessa 18 ska hamna i mitten av 62 m - Betyder det att omslagen ska sättas upp direkt efter varandra efter de 22 m? (Och inte varannat omslag). I så fall hamnar de 18 m på slutet av den stickan och kan då vara i mitten. Stämmer det?
20.08.2020 - 09:41
Annie Fouilhoux ha scritto:
Je souhaite réaliser le modèle de cache -coeur DROPS 21-9 en taille S mais avec des manches longues. combien dois-je rajouter de pelotes ?
21.06.2020 - 16:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fouilhoux, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande. Vous pouvez vous inspirer d'un modèle de tension identique avec des manches longues. Votre magasin DROPS saura vous apporter toute l'assistance nécessaire, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
22.06.2020 - 08:36
Angelika ha scritto:
Wieso sollen beim Zusammennähen an beiden Seiten Schlitze für die Bindebänder offen gelassen werden? Es reicht doch eine Seite?
15.06.2020 - 07:43
Pragna Amin ha scritto:
Please could you let me know if the whole jacket is kitted with 2 strands ( DROPS BABYALPACA SILK and DROPS KID-SILK
09.06.2020 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Amin, that's right, the jacket is worked entirely with 1 strand each quality, this means 1 strand DROPS BabyAlpaca Silk + 1 strand DROPS Kid-Silk held together as there were just one. Happy knitting!
09.06.2020 - 19:02
Nissi ha scritto:
Hallo, ich stricke die Größe S und habe eine Frage zum Zunahmetipp 2 rechte Vorderseite: Was genau bedeutet in Richtung vorderer Rand? Muss sich das Strickstück, wenn die Vorderseite einen auf der Nadel anschaut, nach links oder rechts erweitern? Ich hätte nach rechts erwartet... Wenn ich aber in den Hinreihen nach den ersten 20M von A1 zunehme, erweitert es sich nach links. Oder mache ich etwas falsch? Vielen Dank!
01.05.2020 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Nissi, A.1 wird über die letzten Maschen bei den Hinreihen bein dem rechten Vorderteil gestrickt (von oben nach unten). Die Zunahmen werden dann vor A.1 gestrickt, dh die Reihe stricken bis die Maschen von A.1 bleiben, 1 Masche zunehmen, A.1 stricken. Hier ist es gemeint, daß A.1 für die Blende gestrickt wird. (Beim linken Vorderteil stricken Sie A.2 am Anfang den Hinreihen: bein den Zunahmen stricken Sie zuerst A.2 dann nehmen Sie 1 Masche zu, dann stricken Sie bis zur Ende der Reihe). Viel Spaß beim stricken!
04.05.2020 - 11:14
Netty Hoefakker ha scritto:
Ik snap hier helemaal niets van, kunt u het uitleggen? Brei verder tot het werk 19-20-21-22-23-24 cm meet en zet 3 nieuwe steken op aan het einde van de volgende naald aan de verkeerde kant. Ga zo verder als hiervoor met A.1 richting midden voor, meerderingen voor de halslijn en tricotsteek maar, over de buitenste 6 steken richting de zijkant, breit..... tot de meerderingen in de zijkant klaar zijn. dit is de omschrijving van rechtsvoor.
27.04.2020 - 21:09DROPS Design ha risposto:
Dag Netty,
Op een hoogte van 19-20-21-22-23-24 cm zet je steken aan de zijkant op voor het armsgat. Tegelijkertijd ga je gewoon verder met A.1 midden voor. Vlak nadat je de 3 steken voor het armsgat hebt opgezet brei je over de buitenste 6 steken, dus aan de kant van het armsgat, 2 ribbels. Die ribbels komen dus a.h.w. onder de oksels. Daarna brei je weer gewoon tricotsteek aan de zijkant, met 1 kantsteek in ribbelsteek.
28.04.2020 - 20:09
Pearl Pointe#pearlpointewrap |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan incrociato lavorato ai ferri in DROPS BabyAlpaca Silk e DROPS Kid-Silk o DROPS BabyMerino e DROPS Kid-Silk.. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 212-9 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato agli scalfi): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare all’interno delle 3 maglie di vivagno. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato al collo davanti): Aumentare per il collo all’interno delle 20 maglie di A.1/A.2. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (applicato ai lati): Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per i lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Diminuire come segue dopo la maglia di vivagno a maglia legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire come segue prima della maglia di vivagno: laovrare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia di vivagno e lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN INCROCIATO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e dietro in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Riprendere le maglie per i cordini. Lavorare l’arrotondamento delle maniche in piano, dall’alto in basso. Poi lavorare il resto della manica in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. DIETRO DELLA SPALLA DESTRA (con il capo indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 COSTA – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e continuare a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura circa 2 cm; sull’ultimo ferro dal rovescio del lavoro avviare 16-18-18-20-22-24 nuove maglie sul ferro = 38-40-40-42-44-46 maglie. Lasciare il lavoro da parte e lavorare il dietro della spalla sinistra. DIETRO DELLA SPALLA SINISTRA (con il capo indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e continuare a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura circa 2 cm; aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro sia dal rovescio del lavoro. Ora unire le parti e lavorare il dietro come descritto sotto. DIETRO: Mettere la spalla destra e sinistra sullo stesso ferro circolare n° 5 mm con le 16-18-18-20-22-24 maglie avviate al centro = 60-62-62-64-66-68 maglie. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare 3 coste su tutte le maglie. Poi lavorare a maglia rasata con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso gli scalfi. Quando il lavoro misura 17-14-8-12-10-7 cm aumentare 1 maglia a ogni lato verso gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 4-4-4-2-2-2 ferri per un totale di 2-4-8-11-15-19 volte a ogni lato. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm. Ora avviare 3 nuove maglie per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 70-76-84-92-102-112 maglie. Ora misurare il lavoro da qui! Lavorare 4 ferri a maglia rasata con 6 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Poi lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo diminuire 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 2 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 e 12-13-14-15-16-17 cm = 64-70-78-86-96-106 maglie. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e 23-24-25-26-27-28 cm = 70-76-84-92-102-112 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm dagli scalfi e aumentare allo stesso tempo 8-8-9-10-12-14 maglie in modo uniforme sull’ultimo ferro dal rovescio del lavoro = 78-84-93-102-114-126 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il dietro misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dalla spalla. DAVANTI DESTRO (con il capo indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo, 2-2-2-2-2-2 maglie a maglia rasata, A.1 (= 17 maglie sul 1° ferro) = 25-25-25-25-25-25 maglie alla fine del 1° ferro di A.1. Continuare questo motivo avanti e indietro, ripetere A.1 dal 3° ferro. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare per la linea del collo all’interno di A.1 verso il centro davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri (cioè ogni 2 ferri dal diritto del lavoro) per un totale di 8-8-9-11-12-13 volte, ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 14-16-15-14-14-14 volte e infine ogni 4 ferri 2-2-2-2-2-2 volte. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 17-14-8-12-10-7 cm, aumentare 1 maglia a lato per lo scalfo – continuare ad aumentare nello stesso modo del dietro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e avviare 3 nuove maglie alla fine del ferro successivo dal rovescio del lavoro. Continuare come prima con A.1 verso il centro davanti, aumentare per la linea del collo a maglia rasata ma, sulle 6 maglie più esterne verso il lato, lavorare 2 coste (cioè sui 4 ferri successivi). Poi continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato e A.1 verso il centro davanti (gli aumenti continuano come prima). Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia a lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 e 12-13-14-15-16-17 cm. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e 23-24-25-26-27-28 cm. Alla fine di tutti gli aumenti all’interno di A.1 continuare il motivo come prima fino alla fine degli aumenti laterali. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 54-58-62-66-71-76 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm dallo scalfo e aumentare 6-8-7-6-7-8 maglie in modo uniforme = 60-66-69-72-78-84 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 20 maglie sul ferro, lavorare A.3 sulle ultime 20 maglie (vengono diminuite 2 maglie nel diagramma = 18 maglie) = 58-64-67-70-76-82 maglie. Continuare le coste per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il davanti misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dalla spalla. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): Avviare 22-22-22-22-22-22 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.2 (= 17 maglie sul 1° ferro), 2-2-2-2-2-2 maglie a maglia rasata 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo = 25-25-25-25-25-25 maglie alla fine del 1° ferro di A.2. Continuare questo motivo avanti e indietro, ripetere A.2 in altezza dal 3° ferro. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare per la linea del collo all’interno di A.2 verso il centro davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri (cioè ogni 2 ferri dal diritto del lavoro) per un totale di 8-8-9-11-12-13 volte, ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 14-16-15-14-14-14 volte e infine ogni 4 ferri 2-2-2-2-2-2 volte. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 17-14-8-12-10-7 cm, aumentare 1 maglia a lato per lo scalfo – continuare ad aumentare nello stesso modo del dietro e del davanti destro. Continuare come prima con A.2 verso il centro davanti, aumenti per la linea del collo e maglia rasata ma, sulle 6 maglie più esterne verso il lato, lavorare 2 coste (cioè sui 4 ferri successivi). Poi continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato e A.2 verso il centro davanti (gli aumenti continuano come prima). Quando il lavoro misura 4 cm dallo scalfo, diminuire 1 maglia a lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 e 12-13-14-15-16-17 cm. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm e 23-24-25-26-27-28 cm. Alla fine di tutti gli aumenti all’interno di A.2 continuare il motivo come prima fino alla fine degli aumenti laterali. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 54-58-62-66-71-76 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm dallo scalfo e aumentare 6-8-7-6-7-8 maglie in modo uniforme = 60-66-69-72-78-84 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste come segue: lavorare A.4 sulle prime 20 maglie (vengono diminuite 2 maglie nel diagramma = 18 maglie), * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 58-64-67-70-76-82 maglie. Continuare le coste per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il davanti misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dalla spalla. MANICA: Avviare 22-24-26-28-24-26 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di BabyAlpaca Silk + 1 capo di Kid-Silk. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro per l’arrotondamento della manica e, allo stesso tempo, avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro come segue: avviare 3 maglie 1 volta a ogni lato, 2 maglie 3-3-3-3-4-4 volte a ogni lato, 1 maglia 0-1-2-3-3-5 volte a ogni lato, 2 maglie 3-3-3-3-4-4 volte a ogni lato e infine 3 maglie 1 volta a ogni lato = 58-62-66-70-74-80 maglie. Unire le parti e continuare in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Inserire 1 segnapunti nel punto di unione = centro sotto la manica. Il segnapunti verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dal punto di unione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4-3-2-1½-1-1 cm per un totale di 3-4-5-6-7-9 volte = 52-54-56-58-60-62 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 19-18-18-17-16-14 cm dal punto di unione. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 2-0-1-2-0-1 maglie in modo uniforme sul giro = 54-54-57-60-60-63 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 29-29-30-30-31-31 cm dal bordo di avvio in giù. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di avvio. Cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno ma lasciare delle aperture sul lato destro per far passare il cordino sinistro – l'apertura dev'essere a 8 cm dal bordo inferiore e 2½–3 cm in larghezza. Mettere le maniche sotto il bordo a maglia legaccio lungo gli scalfi e cucire in modo pulito dal diritto del lavoro (non dev’esserci un bordo lasso dopo la cucitura; cucire nella maglia legaccio più esterna dal diritto del lavoro in modo che il bordo rimanga ordinato all’esterno della manica). CORDINI: Usando i ferri n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità riprendere circa 6-7 maglie lungo il bordo a coste sul davanti; 8 cm dal bordo di chiusura in basso fino alle prime 6-7 maglie. Sul davanti destro lavorare a maglia legaccio avanti e indietro fino a quando il cordino misura circa 40 cm. Intrecciare. Sul davanti sinistro lavorare a maglia legaccio avanti e indietro fino a quando il cordino misura circa 84-94 cm. Chiudere e intrecciare. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pearlpointewrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.