Cathy D ha scritto:
Bonjour, J'ai un problème avec le point fantaisie, je n'arrive pas au même résultat que sur la photo. Est ce qu'il y a une vidéo qui explique comment faire ce motif ? Merci d'avance pour votre aide.
26.01.2020 - 14:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Cathy D, cette toute nouvelle vidéo devrait vous aider à réaliser ce point. N'hésitez pas à vous entraîner sur un échantillon avant de commencer le pull. Bon tricot!
28.01.2020 - 10:14
Kersti H-B Lycke ha scritto:
Sommer evening
02.01.2020 - 14:18
Veronique ha scritto:
Voor dit model zal ik mijn (brei) grenzen moeten verleggen... prachtig
30.12.2019 - 19:37
Véronique ha scritto:
Très beaux pull et gilet . Le modèle n'est pas réservé aux expertes .
28.12.2019 - 21:45
Sigrid Vintertun ha scritto:
The band
19.12.2019 - 23:20
Tessa ha scritto:
Fantastyczny. Mój absolutny faworyt spośród wiosennych propozycji.
15.12.2019 - 14:33
Annea ha scritto:
Superschönes Modell - bin gespannt auf die Anleitung! Takk for ideen.
13.12.2019 - 21:10
Linda ha scritto:
Wunderschön! Tolles Muster, schöne Farben. Freue mich auf die Anleitung!
12.12.2019 - 17:22
Nicole ha scritto:
Splendide, j'ai hâte de le voir publié.
11.12.2019 - 21:33
Réjeanne ha scritto:
Ce pull est absolument rafraîchissant, les couleurs sont douces et enveloppantes. Je l'adore! P.S. au Quebec, on parle français
11.12.2019 - 20:09
Spring Fjords#springfjordssweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri con sprone rotondo in DROPS Big Delight e DROPS Air. Il maglione è lavorato dall’alto verso il basso e con un motivo a punto fantasia bicolore. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 210-9 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Quando il filo verrà ripreso in seguito nel motivo, la sua lunghezza deve corrispondere a quella di 4 maglie (quindi 1 maglia in più delle maglie passate) – vedere la stella nel diagramma A.1. Quando si passa il filo senza doverlo riprendere in seguito, la sua lunghezza deve essere uguale a quella delle maglie passate. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 80 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 20) = 4. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso, a partire dal centro sul dietro. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche e proseguire il davanti /dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 76-80-84-88-92-96 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 ed il filato Air. Lavorare 1 giro a diritto; proseguire a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri circolari corti n° 5,5 e inserire 1 segno all’inizio del giro, al centro sul dietro; misurare lo sprone a partire da questo segno ! SPRONE: Proseguire a diritto. Aumentare ora a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, ogni 2 giri, come segue: Aumentare 16-20-24-20-20-20 maglie 1 volta, poi 14-20-22-20-18-20 maglie in tutto 2-2-2-3-4-4 volte = 120-140-152-168-184-196 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire come segue: Lavorare il diagramma A.1 (= 4 maglie), ripetere il diagramma A.2 (= 4 maglie) – vedere il MOTIVO, in tondo, sulle restanti maglie (=29-34-37-41-45-48 ripetizioni in larghezza). Aumentare sui giri con una freccia nel diagramma, come segue: GIRO CON AUMENTI 1: Lavorare il motivo come prima e aumentare 24-24-36-36-36-36 maglie a intervalli regolari = 144-164-188-204-220-232 maglie. Il diagramma A.2 viene ora lavorato 35-40-46-50-54-57 volte in larghezza. GIRO CON AUMENTI 2: Lavorare il motivo come prima e aumentare 24-24-24-24-24-36 maglie a intervalli regolari = 168-188-212-228-244-268 maglie. Il diagramma A.2 viene ora lavorato 41-46-52-56-60-66 volte in larghezza. Dopo aver lavorato i diagrammi A.1b e A.2b 1 volta in verticale, ripetere i diagrammi A.1b e A.2b ancora 0-0-0-0-1-1 volte in verticale (= in tutto 1-1-1-1-2-2 volte in verticale). Proseguire seguendo i diagrammi A.1 e A.2. GIRO CON AUMENTI 3: Lavorare il motivo come prima e aumentare 24 maglie a intervalli regolari = 192-212-236-252-268-292 maglie. Il diagramma A.2 viene ora lavorato 47-52-58-62-66-72 volte in larghezza. GIRO CON AUMENTI 4: Lavorare il motivo come prima e aumentare 24 maglie a intervalli regolari = 216-236-260-276-292-316 maglie. Il diagramma A.2 viene ora lavorato 53-58-64-68-72-78 volte in larghezza. GIRO CON AUMENTI 5: Lavorare il motivo come prima e aumentare 0-0-0-12-24-24 maglie a intervalli regolari = 216-236-260-288-316-340 maglie. Il diagramma A.2 viene ora lavorato 53-58-64-71-78-84 volte in larghezza. Proseguire con il motivo e allo stesso tempo, dividere il lavoro per il davanti / dietro e le maniche; leggere attentamente le indicazioni successive prima di proseguire! Dopo aver lavorato i diagrammi A.1d e A.2d 1 volta in verticale, ripetere i diagrammi A.1d e A.2d altre 1-1-2-2-2-2 volte in verticale (= in tutto 2-2-3-3-3-3 volte in verticale). Lavorare poi il diagramma A.1c sulle maglie del diagramma A.1d e il diagramma A.2c sulle maglie del diagramma A.2d. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 18-20-21-23-25-27 cm dal segno, aggiustare in modo che il giro successivo sia lavorato con il filato Air, dividere il lavoro per il davanti /dietro e le maniche, come segue: Lavorare il motivo sulle prime 31-34-37-41-46-51 maglie (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 46-50-56-62-66-68 maglie successive per la manica, avviare 8 maglie sotto la manica, lavorare 62-68-74-82-92-102 maglie (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 46-50-56-62-66-68 maglie successive per la manica, avviare 8 maglie sotto la manica e lavorare le ultime 31-34-37-41-46-51 maglie (= metà dietro). DAVANTI E DIETRO: = 140-152-164-180-200-220 maglie. Lavorare il motivo su tutte le maglie. Lavorare il diagramma A.1 una volta e ripetere il diagramma A.2 in tutto 34-37-40-44-49-54 volte in larghezza. Dopo aver completato i diagrammi A.1c e A.2c 1 volta in verticale, lavorare 2 giri a diritto e, durante il primo giro, aumentare 7-7-7-6-7-8 maglie a intervalli regolari = 147-159-171-186-207-228 maglie. Lavorare ora il diagramma A.3 (= 3 maglie) su tutte le maglie (= 49-53-57-62-69-76 volte in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, lavorare 2 giri a diritto con il filato Air e, durante il primo giro, aumentare 9-5-9-10-5-8 maglie a intervalli regolari = 156-164-180-196-212-236 maglie. Lavorare ora il diagramma A.1a sulle prime 4 maglie e ripetere il diagramma A.2a sulle restanti maglie (= 38-40-44-48-52-58 volte in larghezza). Dopo aver lavorato i diagrammi A.1a e A.2a 1 volta in verticale, lavorare 2 giri a diritto con il filato Air e, durante il primo giro, aumentare 0-1-0-2-1-1 maglie = 156-165-180-198-213-237 maglie. Lavorare ora il diagramma A.3 su tutte le maglie (= 52-55-60-66-71-79 volte in larghezza). Lavorare 2 giri a diritto con il filato Air e durante il primo giro diminuire 0-1-0-2-1-1 maglie = 156-164-180-196-212-236 maglie. Lavorare il diagramma A.1c e ripetere il diagramma A.2c sulle restanti maglie (=38-40-44-48-52-58 ripetizioni in larghezza). Finire ora il lavoro con il filato Air. Quando il davanti / dietro misura 27-27-28-28-28-28 cm dalla divisione, passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (= maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm; intrecciare lavorando le maglie a diritto– vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE! MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti n° 5,5 le 46-50-56-62-66-68 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-70-74-76 maglie. Lavorare il diagramma A.2 in tondo come sul davanti/dietro; aggiustare il motivo perché prosegua correttamente dallo sprone. Lavorare con il filato Air le maglie sotto la manica che non rientrano nel motivo (sui giri lavorati con il filato Big Delight, passare queste maglie sul ferro destro; quindi non lavorare queste maglie). Lavorare lo stesso motivo del davanti / dietro come segue: Dopo aver lavorato il diagramma A.2c 1 volta in verticale, lavorare 2 giri diritto con il filato Air. Lavorare il diagramma A.3 in tondo. Lavorare 2 giri diritto con il filato Air. Lavorare il diagramma A.2a in tondo (sulla prima e sull’ultima ripetizione del diagramma A.2a, lasciare passare il filo e non riprenderlo 4 giri più in alto). Lavorare 2 giri diritto con il filato Air. Lavorare il diagramma A.3 in tondo. Finire il lavoro con il filato Air. Lavorare a diritto finché la manica non misura 27-26-25-24-22-21 cm. Aumentare ora 10-10-8-6-6-4 maglie a intervalli regolari = 64-68-72-76-80-80 maglie. Passare ai ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare lavorando le maglie a diritto. La manica misura circa 31-30-29-28-25 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springfjordssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.