Angeline ha scritto:
Wondering if i may have a pdf please i can't c&p on my system, sorry, i have been looking for a fairisle patter for a cardigan for years, being british, i love the fairisle patterns very much, also a kids tam the same please, sorry low income in canada and no cc to pay you, anychance you might help me please?? i have to have something to do now i'm a shut in, senior in canada, thamks so much, god bless, love, angeline
25.08.2024 - 20:45
Carol McMillan ha scritto:
In the pictures it looks like there are 4 colours especially on the pink version (light pink, dark pink, lilac and white) but in the instructions only 2 are listed?
21.07.2022 - 18:30DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, yes, you need only two yarns, because DROPS Big Delight is multicoloured - so all colors you mentioned are part of this one yarn and the colours change on their own during knitting. Happy knitting!
21.07.2022 - 18:38
Geoffriau ha scritto:
J'ai bien vu ce que vous me dites mais par rapport au motif précédent les maillesne sont pas
21.07.2021 - 10:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Geoffriau, cette vidéo pourrait vous aider peut-être. Bon tricot!
21.07.2021 - 14:23
Geoffriau ha scritto:
Augmentation 4 comment faire pour augmente r d'une maille et garder le motif ( les mailles bleues sont alors disposées
21.07.2021 - 10:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Geoffriau, toutes les augmentations se font sur des rangs où l'on va tricoter toutes les mailles avec une seule couleur (= en Air, naturel). Bon tricot!
21.07.2021 - 10:39
Mary ha scritto:
Boy do I feel like an idiot. Thanks for everything and so sorry to waste your time.
15.05.2021 - 21:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, don't feel like that. We are happy to help, and asnwer questions that make finishing pieces easier. Happy Knitting!
16.05.2021 - 00:00
Mary Cooper ha scritto:
Hello, first let me thank you for your wonderful website. Now for my question. I know I’m probably just not understanding this like everyone else but I don’t know when to change the color with the big delight yarn. When do you use the second color? Is row one of A.1a in the first color and row two in the second color? Your patterns are always wonderful and clearly written so I know that this is just my misunderstanding. Thank you for any information you can provide. Kind regards, Mary
14.05.2021 - 10:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, the Big Delight is used for the pattern, which is a kind of "mozaik" pattern, that uses slipped stitches to form the pattern. Please read through the description for the diagrams, and try it in a small swatch to familiarize with the technique. Also, check THIS video. Happy Knitting!
14.05.2021 - 22:23
Inger Holzmann ha scritto:
Jeg strikke cardigan - altså frem og tilbage. Når jeg strikker vrangsiden er jeg i tvivl om A3 er kantmasken eller om jeg skal strikke en kantmaske inden jeg strikker A3?
10.06.2020 - 10:18DROPS Design ha risposto:
Hej Inger, klik på billedet med cardiganen, eller dette link: DROPS 210-10 så får du diagrammerne frem som passer til opskriften af samme model men som cardigan. God fornøjelse!
10.06.2020 - 13:35
StrickSuzie ha scritto:
Hallo! Wenn ich das Muster wie angegeben mit A.1 (= 4 Maschen) 1 x und A.2 (= 4 Maschen) in der ganzen Runde über die restlichen Maschen verteile, habe ich den "Stern" für das Strukturmuster nur einmal in der hinteren Mitte, weil A1 nur einmal und ansonsten nur A2 vorkommt. Ist das so gemeint? Liebe Grüße
03.04.2020 - 16:53DROPS Design ha risposto:
Liebe StrickSuzie, das Stern betrifft auch A.2 - vielleicht kann Ihnen das Video helfen? Viel Spaß beim stricken!
03.04.2020 - 17:13
Vibeke Fauske ha scritto:
Spring Fjords\r\nEr det slik at en skal strikke mønster A.1a på begynnelsen av hver omgang, der etter mønster A.2a ut omgangen? Eller skal en veksle 2.hver gang?
28.01.2020 - 18:43
Cathy D ha scritto:
Bonjour ! Merci beaucoup pour cette vidéo, maintenant je comprends où était mon erreur ! Encore merci pour votre rapidité à répondre !
28.01.2020 - 15:05
Spring Fjords#springfjordssweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri con sprone rotondo in DROPS Big Delight e DROPS Air. Il maglione è lavorato dall’alto verso il basso e con un motivo a punto fantasia bicolore. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 210-9 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Quando il filo verrà ripreso in seguito nel motivo, la sua lunghezza deve corrispondere a quella di 4 maglie (quindi 1 maglia in più delle maglie passate) – vedere la stella nel diagramma A.1. Quando si passa il filo senza doverlo riprendere in seguito, la sua lunghezza deve essere uguale a quella delle maglie passate. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 80 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 20) = 4. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso, a partire dal centro sul dietro. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche e proseguire il davanti /dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 76-80-84-88-92-96 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 ed il filato Air. Lavorare 1 giro a diritto; proseguire a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri circolari corti n° 5,5 e inserire 1 segno all’inizio del giro, al centro sul dietro; misurare lo sprone a partire da questo segno ! SPRONE: Proseguire a diritto. Aumentare ora a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, ogni 2 giri, come segue: Aumentare 16-20-24-20-20-20 maglie 1 volta, poi 14-20-22-20-18-20 maglie in tutto 2-2-2-3-4-4 volte = 120-140-152-168-184-196 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire come segue: Lavorare il diagramma A.1 (= 4 maglie), ripetere il diagramma A.2 (= 4 maglie) – vedere il MOTIVO, in tondo, sulle restanti maglie (=29-34-37-41-45-48 ripetizioni in larghezza). Aumentare sui giri con una freccia nel diagramma, come segue: GIRO CON AUMENTI 1: Lavorare il motivo come prima e aumentare 24-24-36-36-36-36 maglie a intervalli regolari = 144-164-188-204-220-232 maglie. Il diagramma A.2 viene ora lavorato 35-40-46-50-54-57 volte in larghezza. GIRO CON AUMENTI 2: Lavorare il motivo come prima e aumentare 24-24-24-24-24-36 maglie a intervalli regolari = 168-188-212-228-244-268 maglie. Il diagramma A.2 viene ora lavorato 41-46-52-56-60-66 volte in larghezza. Dopo aver lavorato i diagrammi A.1b e A.2b 1 volta in verticale, ripetere i diagrammi A.1b e A.2b ancora 0-0-0-0-1-1 volte in verticale (= in tutto 1-1-1-1-2-2 volte in verticale). Proseguire seguendo i diagrammi A.1 e A.2. GIRO CON AUMENTI 3: Lavorare il motivo come prima e aumentare 24 maglie a intervalli regolari = 192-212-236-252-268-292 maglie. Il diagramma A.2 viene ora lavorato 47-52-58-62-66-72 volte in larghezza. GIRO CON AUMENTI 4: Lavorare il motivo come prima e aumentare 24 maglie a intervalli regolari = 216-236-260-276-292-316 maglie. Il diagramma A.2 viene ora lavorato 53-58-64-68-72-78 volte in larghezza. GIRO CON AUMENTI 5: Lavorare il motivo come prima e aumentare 0-0-0-12-24-24 maglie a intervalli regolari = 216-236-260-288-316-340 maglie. Il diagramma A.2 viene ora lavorato 53-58-64-71-78-84 volte in larghezza. Proseguire con il motivo e allo stesso tempo, dividere il lavoro per il davanti / dietro e le maniche; leggere attentamente le indicazioni successive prima di proseguire! Dopo aver lavorato i diagrammi A.1d e A.2d 1 volta in verticale, ripetere i diagrammi A.1d e A.2d altre 1-1-2-2-2-2 volte in verticale (= in tutto 2-2-3-3-3-3 volte in verticale). Lavorare poi il diagramma A.1c sulle maglie del diagramma A.1d e il diagramma A.2c sulle maglie del diagramma A.2d. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 18-20-21-23-25-27 cm dal segno, aggiustare in modo che il giro successivo sia lavorato con il filato Air, dividere il lavoro per il davanti /dietro e le maniche, come segue: Lavorare il motivo sulle prime 31-34-37-41-46-51 maglie (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 46-50-56-62-66-68 maglie successive per la manica, avviare 8 maglie sotto la manica, lavorare 62-68-74-82-92-102 maglie (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 46-50-56-62-66-68 maglie successive per la manica, avviare 8 maglie sotto la manica e lavorare le ultime 31-34-37-41-46-51 maglie (= metà dietro). DAVANTI E DIETRO: = 140-152-164-180-200-220 maglie. Lavorare il motivo su tutte le maglie. Lavorare il diagramma A.1 una volta e ripetere il diagramma A.2 in tutto 34-37-40-44-49-54 volte in larghezza. Dopo aver completato i diagrammi A.1c e A.2c 1 volta in verticale, lavorare 2 giri a diritto e, durante il primo giro, aumentare 7-7-7-6-7-8 maglie a intervalli regolari = 147-159-171-186-207-228 maglie. Lavorare ora il diagramma A.3 (= 3 maglie) su tutte le maglie (= 49-53-57-62-69-76 volte in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, lavorare 2 giri a diritto con il filato Air e, durante il primo giro, aumentare 9-5-9-10-5-8 maglie a intervalli regolari = 156-164-180-196-212-236 maglie. Lavorare ora il diagramma A.1a sulle prime 4 maglie e ripetere il diagramma A.2a sulle restanti maglie (= 38-40-44-48-52-58 volte in larghezza). Dopo aver lavorato i diagrammi A.1a e A.2a 1 volta in verticale, lavorare 2 giri a diritto con il filato Air e, durante il primo giro, aumentare 0-1-0-2-1-1 maglie = 156-165-180-198-213-237 maglie. Lavorare ora il diagramma A.3 su tutte le maglie (= 52-55-60-66-71-79 volte in larghezza). Lavorare 2 giri a diritto con il filato Air e durante il primo giro diminuire 0-1-0-2-1-1 maglie = 156-164-180-196-212-236 maglie. Lavorare il diagramma A.1c e ripetere il diagramma A.2c sulle restanti maglie (=38-40-44-48-52-58 ripetizioni in larghezza). Finire ora il lavoro con il filato Air. Quando il davanti / dietro misura 27-27-28-28-28-28 cm dalla divisione, passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (= maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm; intrecciare lavorando le maglie a diritto– vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE! MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti n° 5,5 le 46-50-56-62-66-68 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-70-74-76 maglie. Lavorare il diagramma A.2 in tondo come sul davanti/dietro; aggiustare il motivo perché prosegua correttamente dallo sprone. Lavorare con il filato Air le maglie sotto la manica che non rientrano nel motivo (sui giri lavorati con il filato Big Delight, passare queste maglie sul ferro destro; quindi non lavorare queste maglie). Lavorare lo stesso motivo del davanti / dietro come segue: Dopo aver lavorato il diagramma A.2c 1 volta in verticale, lavorare 2 giri diritto con il filato Air. Lavorare il diagramma A.3 in tondo. Lavorare 2 giri diritto con il filato Air. Lavorare il diagramma A.2a in tondo (sulla prima e sull’ultima ripetizione del diagramma A.2a, lasciare passare il filo e non riprenderlo 4 giri più in alto). Lavorare 2 giri diritto con il filato Air. Lavorare il diagramma A.3 in tondo. Finire il lavoro con il filato Air. Lavorare a diritto finché la manica non misura 27-26-25-24-22-21 cm. Aumentare ora 10-10-8-6-6-4 maglie a intervalli regolari = 64-68-72-76-80-80 maglie. Passare ai ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare lavorando le maglie a diritto. La manica misura circa 31-30-29-28-25 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springfjordssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.