Venstre Vott, øke Til Tommel Etter 8 Cm ha scritto:
Hei, det står i oppskriften at det skal økes til tommel etter 8 cm. Betyr det 8 cm hele arbeidet, eller 8 cm fra vrang bord?
03.02.2025 - 09:11DROPS Design ha risposto:
Hei. Hele arbeidet :) mvh DROPS Design
10.02.2025 - 14:40
Larouche ha scritto:
Arrêter au 1er ou 3ème tour du diagramme, Est-ce avant ou après le tour? Merci
02.09.2024 - 21:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Larouche, tricotez jusqu'à la fin d'un tour 1 ou d'un tour 3 du diagramme, le tour doit être tricoté jusqu'à la fin, mais pour que le diagramme A.2 s'ajuste au-dessus de A.1, vous devez arrêter le point fantaisie soit après un tour 1 soit après un tour 3. Bon tricot!
03.09.2024 - 09:46
Ana Ramirez ha scritto:
Jeg vil prøve å lage luen. Det står at man strikker fra vrangbord 88 masker. Men luen skal være 54/56 i størrelse. Bør jeg legge til mer masker?
18.12.2023 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Hej Ana, nej du skal tage ind som der står - du skal have 19 masker i mønster på 10 cm, hvis du har det, vil hue sidde lidt stramt som på billedet. Vil du have den større, så skal du evt strikke efter den større størrelse :)
19.12.2023 - 14:49
BrittMari ha scritto:
Stickar mössan var snäll förklara intagningarna tack
20.11.2023 - 22:01DROPS Design ha risposto:
Hej BrittMari Se svar nedan. Mvh DROPS Design
22.11.2023 - 14:09
Britt-Mari ha scritto:
Hej,! Stickar mössan och ska börja intagningarna. Har jag förstått rätt : Börjar vid pilen med att sticka ihop två aviga sen två räta varvet ut, ska sen följande varv stickas utan intagningar och nästa två räta stickas samman ? Men sen då ? Tacksam för svar
20.11.2023 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Hej. Du stickar varvet med pil i diagram A.2 såhär: "2 maskor aviga tillsammans, 2 räta maskor" - detta upprepas varvet ut. De nästa 5 varv stickas enligt diagrammet (1 avig, 2 räta) och där är det inga minskningar. Nästa varv efter det stickar du "2 räta maskor tillsammans, 1 rätmaska" - detta upprepas varvet ut. De sista 2 varv i diagrammet stickas alla maskor räta utan minskningar. Fortsätt sedan enligt beskrivningen. Mvh DROPS Design
22.11.2023 - 14:09
Gabriella Gazzola ha scritto:
Vorrei lavorare il cappello e lo scaldacollo Modello n° z-87350. Vorrei acquistare 50 g di filatoDROPS KID-SILK di Garnstudio colore n° 06 foschia blu da lavorare insieme a 150 g di filato Alpaca. Quale colore mi consigliate di abbinare in sostituzione del grigio perla non disponibile? Vorrei che risultasse un insieme dal colore delicato ma non banale, è per una ragazzina. Le quantità vanno bene? Grazie
23.09.2023 - 17:33DROPS Design ha risposto:
Buonasera Gabriella, lo potrebbe abbinare al 2917 o 2918 di Alpaca: chieda al suo rivenditore DROPS di fiducia di scattarle delle foto dei diversi abbinamenti, così potrà scegliere meglio. Buon lavoro!
25.09.2023 - 23:13
Lucile Lefloch ha scritto:
Bonjour, Concernant le tour de cou, arrivé à la hauteur souhaitée ne faut-il pas prendre l'aiguille circulaire 3,5 plutôt que 4,5 ? Merci pour votre réponse
23.10.2022 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lefloch, pour le tour de cou, on utilise une aiguille circulaire 5,5 + une aiguille circulaire 4,5 - ainsi, on va tricoter les côtes du début et de la fin avec les aiguilles 4,5 (elles seraient beaucoup trop serrées avec des 3,5). Bon tricot!
24.10.2022 - 08:44
Montserrat ha scritto:
He hecho el conjunto con 3 ovillos Drops Baby Merino color 22 y 2 ovillos Drops Kid-Silk color 01. Resultado mut agradable i elegante.
26.12.2021 - 12:15
Montserrat ha scritto:
Buenas , estoy haciendo la muestra para hacer el gorro con las agujas del 3'5, me salen 10 centímetros, 28 puntos. Estoy hecha un lio no se con que agujas trabajar para que me salga el trabajo bien para la talla M.
16.11.2021 - 11:32DROPS Design ha risposto:
Hola Montserrat, tienes que hacer tu muestra con las agujas 4,5 (2 hilos= 1 Alpaca + 1 Kid-Silk). Saludos!
17.11.2021 - 08:33
Aubrey ha scritto:
I am interested in making this hat, but can't tell the purpose of using two types of yarn simultaneously. Is it for color variation or thickness? Can this project be made with just one strand of yarn? Or are two essential?
03.10.2021 - 07:07DROPS Design ha risposto:
Dear Aubrey, we are using two different yarn in this piece to combine the qualities of the two yarns (softnes, silkiness, durability, halo effect, etc). You can use different yarns or even one yarn, but the result will be different, and you will have to make sure to do a gauge swatch and check your stitch/row count. Happy Stitching!
03.10.2021 - 12:27
Weekend Wander#weekendwanderset |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cappello, scaldacollo e muffole lavorati ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk con motivo a punto fantasia.
DROPS 204-34 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Cappello: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Scaldacollo: Vedere il diagramma A.1. Muffole: Vedere il diagramma A.3. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 128 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 20) = 6,4. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 6° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 8) = 12. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 11° e 12° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle muffole): Diminuire come segue (iniziare 3 maglie prima del segnapunti): 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Ripetere dall’altro lato. NOTA! Lavorare le maglie del motivo A.1 che combaciano sul davanti della muffola tra le diminuzioni a ogni lato. Lavorare a maglia rasata all’interno della muffola come prima. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. CAPPELLO: Avviare 96-104 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio fino a quando il lavoro misura 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 8-12 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 88-92 maglie. Lavorare A.1 (= 4 maglie) per tutto il giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 17-19 cm – aggiustarlo per finire sul 1° o 3° giro del diagramma, iniziare le diminuzioni. Lavorare a diritto fino alla 1° maglia rovescio. Inserire un segnapunti qui. Questo ora è l’inizio del giro. Iniziare il giro con la freccia in A.2 e lavorare il diagramma in tondo sul giro. Alla fine di A.2, ci sono 44-46 maglie sul giro. Ora lavorare le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 22-23 maglie. Lavorare 2 giri diritto. Lavorare le maglie insieme 2 a 2 a diritto fino a quando rimangono 11-12 maglie sul giro. Il cappello misura circa 24-26 cm. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare il filo e affrancare. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. SCALDACOLLO: Avviare 148-156 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare 1 ferro diritto in cui diminuire 20 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 128-136 maglie. Poi lavorare il motivo A.1 in tondo sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 19-21 cm – aggiustarlo per finire dopo il 2°o 4° giro del diagramma, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 20-20 maglie in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 148-156 maglie sul ferro. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lo scaldacollo misura circa 22-24 cm. Tagliare e affrancare il filo. ---------------------------------------------------------- MUFFOLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. MUFFOLA SINISTRA: Avviare 40-44 maglie sui ferri a doppia punta n° 3 mm con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme = 36-40 maglie. Inserire un segnapunti all’inizio del lavoro. Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Lavorare il motivo come segue: 2-3 maglie diritto, A.1 (= 16 maglie), lavorare a diritto le maglie rimaste sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ripetere il diagramma in verticale. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato della 1° maglia sul giro per il pollice (= 2 aumenti) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti a ogni lato delle maglie aumentate a giri alterni 5 volte in totale = 46-50 maglie. Ora trasferire le 11 maglie del pollice sul fermamaglie. Lavorare a maglia rasata e A.1 in tondo e ALLO STESSO TEMPO avviare 1 nuova maglia dietro il pollice sul giro successivo = 36-40 maglie. Quando la muffola misura circa 22 cm (provare la muffola se necessario, mancano circa 4-5 cm alla fine del lavoro), inserire 2 segnapunti nel lavoro come segue: spostare il segnapunti all’inizio del giro di 1 maglia, cioè 1 maglia da destra a sinistra. Inserire un nuovo segnapunti dopo altre 18-20 maglie. Mancano 18-20 maglie sul giro dopo l’ultimo segnapunti. Ora continuare con le maglie che rientrano in A.1 sul davanti della muffola e lavorare a maglia rasata sulle maglie rimaste e ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti (= 4 diminuzioni) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo a giri alterni altre 2-3 volte e poi su ogni giro 4 volte in totale = 8-8 maglie. Sul giro successive lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 4-4 maglie. Tagliare il filo e faro passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. POLLICE: Riportare le 11 maglie del pollice dal fermamaglie sui ferri a doppia punta n° 4 mm. Inoltre riprendere 4-5 maglie dietro il pollice = 15-16 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il pollice stesso misura circa 5½-6 cm (provare la muffola, manca circa ½ cm alla fine del lavoro). Lavorare 2 giri diritto e ALLO STESSO TEMPO lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto su entrambi i giri. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. MUFFOLA DESTRA: Avviare 40-44 maglie sui ferri a doppia punta n° 3 mm con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme = 36-40 maglie. Inserire un segnapunti all’inizio del lavoro. Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Lavorare il motivo come segue: 18-21 maglie diritto, A.1 (= 16 maglie), lavorare 2-3 maglie diritto. Alla fine di A.1, ripetere il diagramma in verticale. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato dell’ultima maglia sul giro per il pollice (= 2 aumenti) – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti a ogni lato delle maglie aumentate a giri alterni 5 volte in totale = 46-50 maglie. Ora trasferire le 11 maglie del pollice sul fermamaglie. Lavorare a maglia rasata e A.1 in tondo e ALLO STESSO TEMPO avviare 1 nuova maglia dietro il pollice sul giro successivo = 36-40 maglie. Quando la muffola misura circa 22 cm (provare la muffola se necessario, mancano circa 4-5 cm alla fine del lavoro), inserire 2 segnapunti nel lavoro come segue: spostare il segnapunti all’inizio del giro di 1 maglia, cioè 1 maglia da sinistra a destra. Inserire un nuovo segnapunti dopo altre 18-20 maglie. Mancano 18-20 maglie sul giro dopo l’ultimo segnapunti. Ora continuare con le maglie che rientrano in A.1 sul davanti della muffola e lavorare a maglia rasata sulle maglie rimaste e ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti (= 4 diminuzioni) – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo a giri alterni altre 2-3 volte e poi su ogni giro 4 volte in totale = 8-8 maglie. Sul giro successive lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 4-4 maglie. Tagliare il filo e faro passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. POLLICE: Riportare le 11 maglie del pollice dal fermamaglie sui ferri a doppia punta n° 4 mm. Inoltre riprendere 4-5 maglie dietro il pollice = 15-16 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il pollice stesso misura circa 5½-6 cm (provare la muffola, manca circa ½ cm alla fine del lavoro). Lavorare 2 giri diritto e ALLO STESSO TEMPO lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto su entrambi i giri. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #weekendwanderset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 204-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.