Lagrange ha scritto:
Bonjour je ne comprends pas au moment de tricoter le diagramme A1 il faut faire le rang 1 au point endroit ce qui donne en dessous du rang 3 du Jersey c’est bien ça? Ou je dois tricoter en côte 2/2?
21.04.2020 - 23:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lagrange, le 1er rang de A.1 se tricote sur l'endroit, A.1 commence donc par 2 rangs jersey, 1 rang sur l'endroit avec (1 m env, tricotez les 3 m suivantes 2 fois à l'end avec 1 jeté entre), et 1 rang sur l'envers = 4 rangs. Cette vidéo montre comment tricoter ce point. Bon tricot!
22.04.2020 - 08:29
Marimar ha scritto:
Bonjour, Pouvez vous m'expliquer comment je peux faire pour : " tricoter 3 mailles ensemble à l'endroit (sur l'endroit) sans les lâcher de l’aiguille, faire 1 jeté, 3 mailles ensemble à l'endroit dans les mêmes 3 mailles et lâcher ces mailles de l'aiguille gauche (= on a 3 mailles sur l'aiguille droite)" ? Car en fait j'ai le je te + les 3 mailles. Merci beaucoup
30.12.2019 - 23:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour! Tricoter 3 mailles ensemble à l'endroit (sur l'endroit) sans les lâcher de l’aiguille > 1 maille sur l'aiguille droite, faire 1 jeté > deuxieme maille sur l'aiguille droite, 3 mailles ensemble à l'endroit dans les mêmes 3 mailles > 3 mailles sur l'aiguille droite et lâcher ces mailles de l'aiguille gauche. Bon tricot!
31.12.2019 - 19:10
Ana ha scritto:
Bom dia, depois de ler as instruções verifiquei que o modelo é tricotado de baixo para cima mas nas indicações dadas é sempre referido que é de cima para baixo, o que me parece que está incorreto!
21.11.2019 - 21:30
MEUNIER ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas pourquoi vous indiquez l'usage d' une aiguille circulaire jusqu'aux aisselles alors qu'il s'agit d'un gilet donc avec ouverture devant.
19.11.2019 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Meunier, l'aiguille circulaire permet simplement d'avoir suffisamment de place pour toutes les mailles, mais on va tricoter en allers et retours - cf cette vidéo par exemple. Bon tricot!
19.11.2019 - 16:26
Hamdani ha scritto:
J'adore ce modèle
12.11.2019 - 11:38
Anne RICATTE ha scritto:
Je désespère de voir arriver les explications Ce gilet est tout simplement magnifique
27.10.2019 - 16:58
Alice R ha scritto:
Magnifique hâte qu'il soit publié pour pouvoir le réaliser
27.10.2019 - 16:53
Nina ha scritto:
C'est le modèle dont je rêve, je me réjouis de pouvoir le commencer!
23.10.2019 - 11:04
AT ha scritto:
Love this one too ❤️❤️ When will it be published?
22.10.2019 - 20:23
Thị-Duc ha scritto:
🥰
19.10.2019 - 14:00
Golden Vintage Jacket#goldenvintagejacket |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato con motivo a stella. Taglie: S - XXXL
DROPS 207-33 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare un bordo di chiusura tirato, potete usare un ferro di ½ misura più grande. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, lavorare 2 maglie (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata fino a quando c’è spazio per 1 nuova ripetizione di A.1 in larghezza. ASOLE (dal basso verso l’alto): Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto = buco. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: S: 16, 23, 30 e 37 cm M: 16, 24, 31 e 39 cm L: 16, 24, 32 e 40 cm XL: 16, 24, 32 e 40 cm XXL: 16, 23, 30, 37 e 44 cm XXXL: 16, 23, 30, 37 e 44 cm NOTA! Diminuire per l’ultima asola sul bordo del collo. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare avanti e indietro dal centro davanti, dal basso fino agli scalfi. Poi lavorare i davanti e il dietro avanti e indietro con i ferri circolari in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. CORPO: Avviare 192-208-224-240-272-288 maglie (comprese 5 maglie per il bordo verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 4,5 mm con Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare 2 maglie diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui diminuire 5 maglie in modo uniforme (non diminuire sulle maglie del bordo) = 187-203-219-235-267-283 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue – dal diritto del lavoro: Lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 6 maglie (= 44-48-52-56-64-68 ripetizioni di 4 maglie), lavorare A.2 (= 1 maglia) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo – ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 16 cm, iniziare a diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm intrecciare per gli scalfi, cioè lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 47-51-55-55-63-67 maglie come prima (= davanti destro), intrecciare le 6-6-6-14-14-14 maglie successive per lo scalfo, lavorare 81-89-97-97-113-121 maglie come prima (= dietro), intrecciare le 6-6-6-14-14-14 maglie successive per lo scalfo e lavorare le 47-51-55-55-63-67 maglie rimaste come prima (= davanti sinistro). DAVANTI DESTRO (con il capo indossato): = 47-51-55-55-63-67 maglie. Continuare con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio e il motivo come prima, lavorare la maglia di vivagno a lato verso lo scalfo a maglia legaccio. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 42-44-45-47-48-50 cm. Ora trasferire le 14-14-15-15-16-16 maglie più esterne su un fermamaglie per il collo ma per evitare di tagliare il filo lavorare le maglie prima di metterle in sospeso. Continuare a intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 1 volta = 25-29-32-32-39-43 maglie rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm e intrecciare – finire dopo 1 ferro senza il motivo, intrecciare – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): Lavorare nello stesso modo del destro. DIETRO: = 81-89-97-97-113-121 maglie. Continuare con il motivo come prima, lavorare la maglia del bordo a ogni lato a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 29-29-31-31-33-33 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo verso il collo = 25-29-32-32-39-43 maglie rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm – aggiustarlo come il davanti, intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICA: Avviare 52-56-60-64-68-72 maglie con i ferri a doppia punta n° 4,5 mm con Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 3 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 mm e lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme = 48-52-56-60-64-68 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, usarlo per gli aumenti al centro sotto la manica. Lavorare A.1 in tondo (= 12-13-14-15-16-17 ripetizioni di 4 maglie). Continuare questo motivo. Quando il lavoro misura 43-42-41-40-35-36 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 aumenti). Aumentare in questo modo a ferri alterni 8 volte in totale = 64-68-72-76-80-84 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 53-52-51-50-45-46 cm – aggiustarlo secondo il 1° o 3° ferro di A.1. Ora lavorare avanti e indietro con i ferri circolari. Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare il motivo come prima. Continuare avanti e indietro per 2-2-2-4-4-4 cm – aggiustarlo per finire con 1 ferro senza il motivo - intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche all’interno della maglia di vivagno, e cucire le maglie alla parte inferiore dello scalfo. BORDO DEL COLLO: Riprendere dal diritto del lavoro circa 80 - 88 maglie attorno al collo (comprese le maglie sui fermamaglie sul davanti) con i ferri circolari n° 4,5 mm con Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (con 5 maglie per il bordo a ogni lato a maglia legaccio) in cui aggiustare il n° di maglie a 80-80-84-84-88-88. Poi lavorare a coste come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goldenvintagejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 207-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.