Clare ha scritto:
Thank you for this lovely pattern! I've adapted it to knit a Christmas stocking for myself using DK wool - I added a band with my initials between the two cables and adjusted the proportions of the heel and foot. It turned out beautifully! I'm now casting on another stocking for my son with snowflake motifs instead of hearts.
03.09.2021 - 12:06
Maria ha scritto:
Buongiorno. Non riesco a capire il suggerimento per il tallone rinforzato. Cosa significa lavorare una maglia in modo alternato con un capo dall'interno e dall'esterno del gimitolo? Cosa devo fare esattamente? Grazie mille.
23.11.2020 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, deve lavorare il tallone con entrambi i capi del gomitolo, quindi sia quello interno che quello esterno. Deve lavorare una maglia con un capo e una maglia con l'altro capo. Buon lavoro!
23.11.2020 - 21:53
Anni Larsen ha scritto:
🌹Er det på nogen måde muligt at i laver et katalog udelukkende med strømper med mønster og sokker og futter 🌹
20.05.2020 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Hei Anni. Vi har sluttet med kataloger med oppskrifter, kun brosjyrer med bilder. Vi legger ut alle våre oppskrifter gratis på vår nettside og her kan du enkelt søke på f.eks strømper. mvh DROPS design
25.05.2020 - 14:25
Catherine ha scritto:
Bonjour, il me semble qu'il manque les diagrammes A1 et A3 car ils sont cités dans les explications mais n'apparaissent pas dans la partie diagrammes. Merci pour votre réponse.
07.12.2019 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, effectivement, merci pour votre retour, nous allons faire le nécessaire le plus rapidement possible. Bon tricot!
09.12.2019 - 08:18
Lina ha scritto:
Bonjour, je ne vois pas le sigle de la tresse lettone A.x sur les diagrammes ? Merci pour la réponse ..
07.12.2019 - 07:56
Rena ha scritto:
Hallo, es fehlen die Anleitung A1 und A3 sowie die Angabe, wie breit A1 ausgeführt werden sollte - oder habe ich es einfach überlesen?
07.12.2019 - 06:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Rena, Sie sind ja rechts, die felhende Diagramme hochladen wir so schnell wie möglich, Danke für den Hinweis, Viel Spaß beim stricken!
09.12.2019 - 08:06
Holiday Hearts#holidayheartssocks |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Calze lavorate ai ferri con cuori in DROPS Fabel. Lavorate dall’alto in basso con treccia lettone e motivo nordico. Taglie 35 - 43. Tema: Natale.
DROPS Extra 0-1464 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. TRECCIA LETTONE: La treccia è formata da 3 giri – tutti i giri sono indicati in A.1 e indicati A.x. I 3 giri sono lavorati come segue: GIRO 1: * 1 maglia diritto con il rosso, 1 maglia diritto con il panna *, lavorare *-* fino alla fine del giro. GIRO 2: Lasciare entrambi i fili sul davanti del lavoro (verso di voi). Portare il filo rosso sul dietro del lavoro, lavorare 1 maglia rovescio e riportare il filo ancora sul davanti. Portare il filo panna sotto il filo rosso e sul dietro del lavoro, lavorare 1 maglia rovescio e riportare il filo ancora sul davanti. Continuare in questo modo, alternando il rosso e il panna, ma portando sempre il filo SOTTO quello dell’ultima maglia lavorata. GIRO 3: Lavorare come il giro 2, ma portando sempre il filo SOPRA quello dell’ultima maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuite in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° delle maglie sul ferro (ad esempio 64 maglie), e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 4) = 16. In questo esempio, lavorare insieme a diritto ogni 15° e 16° maglia circa. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: Per evitare che la tensione sia elevate durante la lavorazione del motivo è importante che i capi sul dietro non siano tirati. Usare un ferro di mezza misura più grande durante la lavorazione del motivo se dovesse essere necessario. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (per il tallone): Per rinforzare il tallone potete lavorare con 2 capi durante la lavorazione del tallone e delle diminzuioni per il tallone come segue: Usare sia il capo interno che quello esterno del gomitolo e lavorare 1 maglia in modo alternato prima con uno e poi con l’altro capo; ciò conferisce uno spessore leggermente maggiore al tallone senza usare un filo doppio. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 8-8-9 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 8-8-9 maglie per tutte le taglie, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 7-7-8 maglie per tutte le taglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 7-7-8 maglie per tutte le taglie, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo lavorando 1 maglia in meno prima di passare una maglia e fino a quando ci sono 15-15-17 maglie rimaste sul ferro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CALZE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. CALZE: Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1! Avviare 64-64-74 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm e il rosso. Lavorare A.1 in tondo. Alla fine di A.1 diminuire 4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 60-60-70 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: Taglie 35/37 e 38/40: lavorare A.2A (= 4 maglie), A.2B sulle 50 maglie successive (= 5 ripetizioni di 10 maglie) e A.2C (= 6 maglie). Taglie 41/43: lavorare A.2B su tutte le 70 maglie successive (= 7 ripetizioni di 10 maglie). TUTTE LE TAGLIE: Continuare questo motivo (ricordatevi di lavorare sempre 1 giro diritto con il rosso su tutte le maglie dopo un ferro di cuori). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere A.2 per un totale di 4-5-5 volte in altezza ma finire quando manca 1 giro di rosso su tutte le maglie. Il lavoro ora misura circa 13-16-16 cm dal bordo di avvio. Ora lavorare il tallone come descritto sotto: Tenere le prime 14-14-17 maglie sul ferro per il tallone, mettere in sospeso le 31-31-37 maglie successive in sospeso senza lavorarla (= centro-sopra del piede) e tenere le ultime 15-15-16 maglie sui ferri per il tallone = 29-29-33 maglie per il tallone. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 e lavorare a maglia rasata con il rosso, avanti e indietro sulle maglie del tallone per 5-5½-6 cm. Inserire 1 segnapunti al centro dell’ultimo ferro; questo verrà usato per misurare la lunghezza del piede in seguito. Lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere la descrizione sopra. Alla fine delle diminuzioni per il tallone lavorare il giro successivo con il rosso come segue: lavorare a diritto le 15-15-15 maglie del tallone, riprendere 13-14-16 maglie lungo il lato del tallone, lavorare a diritto le 31-31-37 maglie in sospeso e riprendere 13-14-16 maglie lungo il lato del tallone = 72-74-86 maglie sul giro. Continuare fino al centro del tallone; il giro ora inizia da qui. Inserire un segnapunti a ogni lato delle 41 maglie sul sopra del piede (cioè a ogni lato di A.4). Ci sono 31-33-45 maglie sotto il piede. Inserire 1 segnapunti al centro sotto il piede in modo che ci siano 15-17-23 maglie dopo il segnapunti (cioè a sinistra del segnapunti e 16-16-22 maglie prima del segnapunti (cioè a destra del segnapunti). Iniziare il giro all’altezza del segnapunti (= centro sotto il piede) e lavorare il primo giro come segue: Lavorare A.3A sulle prime 16-16-22 maglie (= 7-8-11 ripetizioni di 2 maglie), A.3B (= 1 maglia), A.4 (= 41 maglie) e A.3 sulle 16-16-22 maglie successive (= 8-8-11 ripetizioni di 2 maglie). Continuare questo motivo. Quando sono stati lavorati 2 giri interi, diminuire a ogni lato delle 39 maglie centrali sul sopra del piede come segue (diminuire sempre usando il rosso): diminuire come segue all’altezza del 1° segnapunti: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, lavorarla insieme a diritto con la 1° maglia dopo il segnapunti (= ultima maglia di A.3 lavorata insieme a diritto con la 1° maglia di A.4). Diminuire come segue all’altezza del secondo segnapunti: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, lavorarla insieme a diritto con la 1° maglia dopo il segnapunti (= ultima maglia di A.4 lavorata insieme a diritto con la 1° maglia di A.3). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 8-8-12 volte = 56-58-62 maglie rimaste (A.4 si lavora sempre su 41 maglie sul sopra del piede, ma ci devono essere sempre meno maglie in A.3 sotto il piede). Continuare a lavorare senza ulteriori diminuzioni fino a quando il lavoro misura 18-19-21 cm dal segnapunti sul tallone, finire dopo un ferro intero di cuori. Poi lavorare a maglia rasata con il rosso fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misurs 18-19-21 cm dal segnapunti sul tallone, mancano circa 4-5-6 cm alla fine; potete provare la calza in modo che ci siano 28-29-31 maglie sia sul sopra che sul sotto del piede. Lavorare a maglia rasata con il rosso e diminuire per la punta a ogni lato di entrambi i segnapunti come segue: lavorare fino a 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie) e lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto. Ripetere dall’altro segnapunti (= 4 diminuzioni sul giro). Diminuire ogni 2 giri per un totale di 3-5-7 volte e poi su ogni giro per un totale di 8-7-6 volte = 12-10-10 maglie. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 6-5-5 maglie. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. La calza misura circa 22-24-27 cm dal segnapunti sul tallone. Lavorare un’altra calza nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #holidayheartssocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1464
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.