Mona Ruth Østby ha scritto:
Hvordan kan jeg utvide mønsteret med flere masker slik at jakken blir bredere?
10.03.2022 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Hei Mona, Hvis du har riktig strikkefasthet kan du regne ut hvor mange ekstra masker du trenger for den utvidelsen du ønsker. 7 masker gir 10 cm, så hvis du vil ha 5 cm bredere for eksempel, må du øke 3 eller 4 masker, osv. God fornøyelse!
11.03.2022 - 07:06
Renders-Koninckx ha scritto:
Zou het mogelijk zijn om mij dit patroon van de onder kant te beginnen door te sturen? Met dank
23.02.2020 - 16:27DROPS Design ha risposto:
Dag Renders-Koninckx,
Helaas is dit patroon er alleen met beschrijving van boven naar beneden. Je zou hem zelf kunnen omzetten door alles a.h.w. omgekeerd te doen. Het aantal steken dat je afkant zet je op, het aantal minderingen, enzovoort.
23.02.2020 - 16:51
Fuhrer ha scritto:
Bonjour, quand allez vous mettre les explications ??? gilet trop beau hate de le faire ..j espere avant l'été prochain !!! lol merci
18.10.2019 - 16:41
Veronique31 ha scritto:
Proposé au mois de juin et toujours pas d'explications... Normalement un ouvrage realiséen été se porte en automne ...
07.10.2019 - 10:50
Rosemary Gallagher ha scritto:
This is gorgeous, my next make for myself!
18.08.2019 - 20:15
Rossi Marie Jeanne ha scritto:
J' adorerais le faire pour m'enveloppé dedans un monde de douceur et de chaleur
22.07.2019 - 18:15
Laperrière ha scritto:
Il est superbe ce modèle j adore tout le travail qu' il y a dedans.
10.06.2019 - 11:03
Olga Visser ha scritto:
Deze is prachtig
09.06.2019 - 21:49
Ellis ha scritto:
Again snowwoman ;-)
09.06.2019 - 20:21
Beatrice DELEPINE ha scritto:
Je l'aime beaucoup et plus encore en pull.
08.06.2019 - 12:58
Powder Perfect#powderperfectjacket |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con raglan in DROPS Polaris. Lavorato dall’alto in basso a grana di riso doppia in verticale, trecce e collo a scialle. Taglie: S - XXXL
DROPS 206-35 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL CAMBIO DEL FILO (applicato alla lavorazione con Polaris): Durante il cambio di gomitolo con Polaris, dividere il vecchio filo in 2 sugli ultimi 15 cm – tagliare una parte, fare lo stesso con il nuovo filo. Posizionare i primi e gli ultimi 15 cm uno sull’altro in modo che il filo abbia lo stesso spessore e continuare a lavorare – questo viene fatto per rendere il cambio filato invisibile. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia a ogni lato di A.4 (= 8 aumenti sul ferro): aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie con il motivo A.3. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Per prima cosa lavorare 2 parti per il collo. Trasferirle sui ferri circolari durante l’avvio delle maglie per il collo come spiegato nel modello (cucire le parti del collo al centro dietro e poi cucire la scollatura sul dietro del collo). Poi lavorare lo sprone avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti, lavorare dall’alto in basso. Lavorare le maniche avanti e indietro con i ferri circolari dall’alto in basso, e cucirle alla fine. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL CAMBIO DEL FILO. COLLO SINISTRO: Avviare 8 maglie con i ferri circolari n° 15 mm con Polaris. Lavorare a ferri accorciati avanti e indietro come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto, girare. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto, girare. FERRO 3: lavorare a diritto le prime 5 maglie, girare. FERRO 4: lavorare tutte le maglie a diritto, girare. Ripetere i ferri 1-4 fino a quando il lavoro misura 7 cm lungo il lato più corto sul collo – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare A.2a su tutte le maglie (= 1 maglia aumentata) = 9 maglie. Alla fine di A.2a, lavorare A.2b sulle maglie fino a quando il collo misura 10 cm dalle coste sul collo – e fare in modo di finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Trasferire le maglie su un fermamaglie. Lavorare il collo destro. COLLO DESTRO: Avviare 8 maglie con i ferri circolari n° 15 mm con Polaris. Lavorare a ferri accorciati avanti e indietro come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto, girare. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a diritto le prime 5 maglie, girare. FERRO 3: lavorare a diritto le 5 maglie, girare. FERRO 4: lavorare tutte le maglie a diritto, girare. Ripetere i ferri 1-4 fino a quando il lavoro misura 7 cm lungo il lato più corto sul collo – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Ora lavorare A.1a su tutte le maglie (= 1 maglia aumentata) = 9 maglie. Alla fine di A.1a, lavorare A.1b fino a quando il collo misura 10 cm dalle coste sul collo – fare in modo di lavorare lo stesso numero di ferri del collo sinistro, e finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. BORDO DEL COLLO: Ora unire le parti dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare A.1b come prima sulle prime 9 maglie sul collo destro, avviare 36-36-38-44-46-52 nuove maglie sul ferro, lavorare A.2b come prime sulle 9 maglie del fermamaglie sul collo sinistro = 54-54-56-62-64-70 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! SPRONE: Ora lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare A.2b sulle prime 9 maglie, lavorare A.3 sulle 2-2-2-4-4-6 maglie successive (= davanti sinistro), fare 1 gettato, lavorare A.4 (= 4 maglie), fare 1 gettato, lavorare A.3 sulle 2 maglie successive (= manica), fare 1 gettato, lavorare A.4 (= 4 maglie), fare 1 gettato, lavorare A.3 sulle 12-12-14-16-18-20 maglie successive (= dietro), fare 1 gettato, lavorare A.4 (= 4 maglie), fare 1 gettato, lavorare A.3 sulle 2 maglie successive (= manica), fare 1 gettato, lavorare A.4 (= 4 maglie), fare 1 gettato, lavorare A.3 sulle 2-2-2-4-4-6 maglie successive e finire con A.1b sulle ultime 9 maglie (= davanti destro). Ora il 1° aumento per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, è finito. Continuare il motivo avanti e indietro in questo modo e aumentare a ferri alterni 9-10-11-11-12-13 volte in totale (compreso il 1° aumento spiegato sopra). Alla fine dell’ultimo aumento per il raglan ci sono 126-134-144-150-160-174 maglie sul ferro. Lavorare senza aumenti fino a quando lo sprone misura 23-25-28-29-31-33 cm dal segnapunti. Lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare 22-23-24-26-27-30 maglie come prima (= davanti), trasferire le 24-26-28-28-30-32 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 4-4-4-4-6-6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 34-36-40-42-46-50 maglie successive come prima (= dietro), trasferire le 24-26-28-28-30-32 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 4-4-4-4-6-6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le 22-23-24-26-27-30 maglie come prima (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 86-90-96-102-112-122 maglie. Continuare avanti e indietro con il motivo come prima, cioè lavorare A.1b/A.2b sulle 9 maglie più esterne a ogni lato e lavorare il motivo A.3 sulle maglie rimaste. Lavorare fino a quando il corpo misura 35-35-34-35-35-35 cm dalla divisione – aggiustarlo per finire dopo un’intera ripetizione di A.1b/A.2b in verticale. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 62-64-66-68-70-72 cm dalla spalla in giù. MANICA: Lavorare le maniche avanti e indietro con i ferri circolari e cucire alla fine. Riportare le 24-26-28-28-30-32 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 15 mm e avviare 2-2-2-2-3-3 nuove maglie a ogni lato = 28-30-32-32-36-38 maglie. Continuare avanti e indietro con il motivo A.3. Lavorare fino a quando la manica misura 38-36-34-33-32-30 cm dalla divisione (provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata) – aggiustarlo per finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. NOTA! Misure più corte per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire sotto le maniche nel filo più esterno delle maglie di vivagno per evitare una cucitura spessa. Cucire il collo al centro dietro in modo che la cucitura sia all’interno quando il collo viene risvoltato, e cucire il collo alla scollatura al centro dietro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #powderperfectjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 206-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.