Jo Broutin ha scritto:
Sobre Irlandais. Tout pour plaire, j'adore ! Jo
29.09.2019 - 11:51
Huong ha scritto:
Very nice to see this pattern
30.08.2019 - 11:52
Monica Andersson ha scritto:
Hej När kommer mönstret på denna underbara tröja.
29.08.2019 - 16:42
Carol Fraser ha scritto:
Something warm and cosy for a lovely walk with the dogs on a winter's day in the highlands were we live .I would call it Celtic Dreams
29.07.2019 - 23:17
Lyn ha scritto:
I also love this sweater. It has a flattering shape with the wide shoulders. The cables give interest but not too many of them. Big wool is great too. I probably wont knit the bobbles.
20.06.2019 - 10:35
Johanna ha scritto:
Very Nice to see a Sweater which is elegant and not oversized despoten the big yarn ! Lovely !
15.06.2019 - 22:56
Johanna ha scritto:
Nice to See a Sweater elegant with big yarn, luckely not oversized like so many.love this one !
15.06.2019 - 22:54
Abélia ha scritto:
La coupe, la longueur, le motif irlandais, tout me plaît dans ce modèle, que j’ai hâte de réaliser.
11.06.2019 - 23:00
Holding Hearts#holdingheartssweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri in DROPS Big Merino, a maglia rasata, con trecce, noccioline e maniche a raglan. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 206-29 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare, dividere il numero delle maglie su cui diminuire / aumentare (p.es: 78 maglie) per il numero di diminuzioni / aumenti da fare (p.es 10) = 7,8. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto ogni 7a e 8a maglia. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 8 maglie; al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per gli aumenti ai lati e al centro, sotto la manica): Iniziare 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata RAGLAN: Diminuire per il raglan da ciascun lato di ognuno dei 4 segni in ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche, come segue (quindi ad ogni giro con diminuzioni, vengono diminuite 8 maglie). Lavorare come segue dopo i segni: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. Lavorare come segue prima dei segni: Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Ripetere il diagramma A.2B fin dove possibile fino allo scollo sul davanti. Alcune parti del motivo diminuiranno con le diminuzioni per il raglan. Per finire in modo pulito il diagramma A.2B al centro sul davanti, fermarsi con la treccia centrale con le noccioline (quindi le 16 maglie centrali) dopo una ripetizione intera in verticale (meno l’ultima riga del diagramma) quando non è più possibile portare a termine una ripetizione intera in verticale prima della fine delle diminuzioni per il raglan e lavorare le 16 maglie centrali a rovescio fino alla fine. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dal basso verso l’alto, in tondo con i ferri circolari, fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Mettere poi le maglie del davanti / dietro e delle maniche sugli stessi ferri circolari e lavorare lo sprone in tondo. DAVANTI E DIETRO: Avviare 162-178-198-218-234-258 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Big Merino. Lavorare 1 giro a diritto. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 78-86-98-110-118-134 maglie per individuare le maglie del dietro (= 84-92-100-108-116-124 maglie tra i segni per il davanti – ATTENZIONE: Il numero delle maglie per il davanti è diverso dal numero delle maglie per il dietro per via del motivo). I segni seguono il lavoro; serviranno più avanti per gli aumenti ai lati. Lavorare il giro successivo come segue: * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* sulle 92-104-120-136-148-168 maglie successive, 2 maglie diritto (sono state lavorate 16-20-24-28-32-36 maglie dopo il segno sul lato), diagramma A.1A (= 52 maglie), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* sulle ultime 16-20-24-28-32-36 maglie del giro. Proseguire a coste in questo modo finché il diagramma A.1A non è stato completato. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 78-86-98-110-118-134 maglie a diritto (quindi le maglie del dietro tra i segni) e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 10-12-18-22-20-26 maglie a intervalli regolari su queste maglie – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI, lavorare a diritto le 16-20-24-28-32-36 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1-2-3-3-2-1 maglie a intervalli regolari su queste maglie, diagramma A.1B (= 52 maglie), lavorare a diritto le ultime 16-20-24-28-32-36 maglie e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1-2-3-3-2-1 maglie a intervalli regolari su queste maglie = 150-162-174-190-210-230 m; quindi 68-74-80-88-98-108 maglie per il dietro e 82-88-94-102-112-122 maglie per il davanti. Passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a maglia rasata le maglie del dietro (quindi fino al segno sul lato), lavorare 15-18-21-25-30-35 maglie a maglia rasata dopo il segno, diagramma A.2A (= 52 maglie) e finire con 15-18-21-25-30-35 maglie a maglia rasata. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.2A 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.2B sulle maglie del diagramma A.2A; lavorare le altre maglie a maglia rasata. Ripetere il diagramma A.2B in verticale. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8 cm per tutte le taglie, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 8 cm in tutto 3 volte da ciascun lato = 162-174-186-202-222-242 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 29 cm per tutte le taglie. Lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare 3-3-4-4-5-5 maglie per lo scalfo, lavorare a maglia rasata come prima le 68-74-78-86-94-104 maglie successive (quindi finché non rimangono 3-3-4-4-5-5 maglie prima del segno sul lato), intrecciare 6-6-8-8-10-10 maglie per lo scalfo, lavorare a maglia rasata e seguendo il motivo come prima sulle 82-88-92-100-108-118 maglie successive e intrecciare le rimanenti 3-3-4-4-5-5 maglie per lo scalfo. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche come indicato di seguito. MANICHE: Avviare 36-36-40-40-44-48 maglie con i ferri a doppia punta n° 4,5 ed il filato Big Merino. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 6 cm. Lavorare ora 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 4-4-3-4-4-4 maglie a intervalli regolari – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI = 40-40-43-44-48-52 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica); il segno segue il lavoro; servirà per gli aumenti sotto la manica. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10-8-7-7-9-9 cm, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 6-4-3½-2½-2½-2½ cm in tutto 6-9-10-12-11-11 volte = 52-58-63-68-70-74 maglie. Continuare finché non rimane 1 giro prima che la manica misuri 44-42-41-39-37-36 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo). Lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare 3-3-4-4-5-5 maglie per lo scalfo, 46-52-55-60-60-64 maglie a diritto e intrecciare le ultime 3-3-4-4-5-5 maglie per lo scalfo. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altra manica in modo uguale. SPRONE: Trasferire (senza lavorarle) le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 242-266-280-306-322-350 maglie. Inserire 1 segno ad ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche = 4 segni; i segni seguono il lavoro; serviranno per le diminuzioni per il raglan. Iniziare il giro dal segno alla fine del dietro, prima della manica sinistra (quando l’indumento è indossato). Proseguire in tondo come prima a maglia rasata e lavorando il diagramma A.2B sul davanti (assicurarsi che il diagramma A.2B prosegua dalla riga corretta dopo aver lasciato il lavoro in sospeso per le maniche). Dopo aver lavorato 4-2-4-4-6-4 giri, sul giro successivo, iniziare a diminuire per il RAGLAN – vedere la spiegazione sopra = 8 maglie diminuite. Diminuire in questo modo ogni 2 giri in tutto 16-19-20-22-23-26 volte. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Terminate le diminuzioni per il raglan, ci sono 114-114-120-130-138-142 maglie. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 14-14-15-15-13-12 maglie a intervalli regolari sulle maglie del davanti tra i segni = rimangono 100-100-105-115-125-130 maglie. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm a partire dalla spalla. Passare ai ferri circolari corti n° 4,5 e lavorare il collo come indicato di seguito. COLLO: Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/ 3 maglie rovescio) ma aggiustare in modo che ci siano 2 maglie diritto al centro sul davanti. Quando le coste misurano 1½ cm, diminuire 1 maglia rovescio in una sezione di 3 maglie rovescio ogni due (per diminuire, lavorare 2 maglie insieme a rovescio) = 90-90-95-104-113-117 maglie. Quando le coste misurano 3 cm, diminuire 1 maglia rovescio nelle restanti sezioni di 3 maglie rovescio = 80-80-84-92-100-104 maglie. Proseguire a coste (2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) finché il collo non misura 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio; assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto (per intrecciare, usare ferri di una misura più grande se necessario). CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #holdingheartssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 206-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.