Lundee ha scritto:
Bonjour, Comme vous le proposez, je souhaite faire ce modèle, mais avec un fil du group C, au lieu de Delight + Kid Silk: Big Delight ou Air. Comment bien utiliser votre convertisseur ? le poids du fil principal Delight seulement ? Merci !
09.10.2019 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lundee, vous devez toujours calculer au métrage et non au poids - retrouvez ici la méthode de calcul ou bien utilisez le convertisseur. Bon tricot!
09.10.2019 - 15:16
Uschi ha scritto:
Hallo, wie viel Gramm braucht man bei Garngruppe C? Lieben Dank
08.10.2019 - 13:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Uschi, hier lesen Sie mehr über Garnalternativen - Sie können auch unseren Garnumrechner verwenden. Viel Spaß beim stricken!
08.10.2019 - 13:55
Freya Anker ha scritto:
Ved I hvornår opskriften kommer?
27.09.2019 - 09:12
Beatrice Marx ha scritto:
Hello, I would like to make this sweater for my grand daughter. Do you have the pattern? Thank you,
27.09.2019 - 00:08
Katinka ha scritto:
Elsker farverne på denne trøje! Hvornår regner I med, at den kommer ud?
21.09.2019 - 21:16
Jutta ha scritto:
Hallo, wann ist die Anleitung verfügbar?
20.09.2019 - 22:53
Loulou ha scritto:
Neeeej, hvor er den dog fin! Hvornår kommer den ud?
20.09.2019 - 19:57
Hege ha scritto:
Fin genser😊 når kommer oppskrift?
16.09.2019 - 20:02
Hege Berli ha scritto:
Fin genser😊 når kommer oppskrift?
16.09.2019 - 19:47
Lilli ha scritto:
Sehr schön!!! Wann gibt es die Anleitung?
16.09.2019 - 14:28
Winter Willow#winterwillowsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri a coste inglesi in DROPS Delight e DROPS Kid-Silk. Taglie: S - XXXL
DROPS 207-30 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTE INGLESI SUL CORPO (in tondo con i ferri circolari): GIRO 1: * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia diritto *, lavorare *-*. GIRO 2: * lavorare insieme a rovescio il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-*. GIRO 3: * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata *, lavorare *-*. Ripetere i giri 2 e 3. MAGLIE A COSTE INGLESI: Durante il conteggio delle maglie, non contare i gettati come maglie. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. COSTE INGLESI SULLE MANICHE (avanti e indietro sui ferri): FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRO 2: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * lavorare insieme il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere il 2° FERRO verso l'alto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 1 maglia all'interno della maglia di vivagno a ogni lato. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto, cioè lavorare nel filo dietro della maglia invece di quello davanti. NOTA! Lavorare gli aumenti a coste inglesi. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino allo scalfo. Lavorare le maniche avanti e indietro con i ferri circolari. Poi trasferire le maniche e il corpo sullo stesso ferro circolare e lavorare lo sprone fino al collo. CORPO: Avviare 120-135-150-165-180-195 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Delight. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm, lavorare a coste in tondo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* per tutto il giro fino a quando il lavoro misura 5-5-5-6-6-6 cm. Sul giro successivo lavorare e diminuire come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a rovescio *, lavorare *-* per tutto il giro = 96-108-120-132-144-156 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e continuare a coste inglesi in tondo - leggere COSTE INGLESI SUL CORPO nella spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 36-37-38-39-40-41 cm (NOTA! Finire con il 3° giro con il motivo a coste inglesi). Inserire 1 segnapunti a ogni lato del lavoro come segue: Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro e 1 segnapunti dopo 48-54-60-66-72-78 maglie (il giro inizia a lato) NOTA! I gettati non contano come 1 maglia - leggere MAGLIE A COSTE INGLESI nella spiegazione sopra. Sul giro successivo (= 2° giro con il motivo a coste inglesi), intrecciare 3-3-3-4-4-4 maglie a ogni lato di tutti i segnapunti per gli scalfi = 42-48-54-58-64-70 maglie sul davanti e dietro. Tagliare il filo, mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Avviare senza stringere 28-30-30-32-32-34 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Delight. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare avanti e indietro come segue: Lavorare il 1° ferro (= rovescio del lavoro) come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 5 cm. Passare ai ferri n° 6 mm e continuare a coste inglesi – leggere COSTE INGLESI SULLE MANICHE nella spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 7 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra. Ripetere gli aumenti ogni 2 cm fino a quando sono stati lavorati 2-2-3-3-4-4 aumenti in totale = 32-34-36-38-40-42 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 42-41-41-40-39-39 cm, intrecciare le maglie a ogni lato come segue: intrecciare 3-3-2-3-4-4 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi = 26-28-32-32-32-34 maglie. La manica misura circa 43-42-42-41-40-40 cm. Tagliare il filo, mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare n° 6 mm del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 136-152-172-180-192-208 maglie. Poi lavorare a coste inglesi in tondo. Lavorare fino a quando lo sprone misura 20-21-22-23-24-25 cm dal punto di unione. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare 1 giro con 1 maglia diritto e 1 maglia rovescio (lavorare i gettati insieme alle maglie a cui appartengono). Sul ferro successivo diminuire per il collo come segue: * lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto (lavorare nel filo dietro della maglia), lavorare 2 maglie insieme a rovescio *, lavorare *-* fino alla fine del giro = 68-76-86-90-96-104 maglie. Lavorare a coste con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando le coste/bordo del collo misurano 10 cm. Intrecciare senza stringere le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Piegare il bordo del collo a metà e cucirlo verso l’interno, cucire maglia per maglia e fare in modo di evitare una cucitura tirata. CONFEZIONE: Cucire i margini lungo la parte inferiore delle maniche all’interno della maglia di vivagno. Cucire le maglie intrecciate sulla parte inferiore delle maniche alla maglia intrecciata a lato sul corpo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterwillowsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 207-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.