Coby ha scritto:
Op deze manier wel gelukt! Dank je wel.
11.02.2024 - 10:59
Coby ha scritto:
Ik brei veel drops patronen en print dan de breibeschrijving uit. Helaas ontbreekt dan regelmatig het telpatroon, zo ook bij dit patroon. Waarom ?
09.02.2024 - 09:48DROPS Design ha risposto:
Dag Coby,
Druk je het patroon af via de knop onderaan de materialenlijst? Ik heb het ook geprobeerd en bij mij komen de afbeeldingen gewoon mee.
10.02.2024 - 18:19
Sara Nättle ha scritto:
Baskern: Det står ”Öka enligt mönster” Vad menas med det? Ska man öka på varje sida om mönstret? Eller vad menas?
01.02.2024 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Hei Sara. Om du ser på diagram A.1 og på pinne 3 og 7 ser du en sort oval prikk. Den sorte ovale prikken betyr at man skal øke. Les teksten til diagramikonet over diagrammet. mvh DROPS Design
12.02.2024 - 10:41
Gloria ha scritto:
Danke für eine Antwort, aber um auf 100 M in der Reihe Pfeil C zu gelangen, muss ich von den vorhandenen 130 M 30M gleichmäßig verteilen (= jede 4,3). Und da ist gerade mein Problem. Welche M. werden zusammen gestrickt, so das sie 1. gleichmäßig und 2. auf die Zahl 30 Abnahmen verteilt sind?
18.12.2023 - 16:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Gloria, in diese Lektion erklären wir, wie man regelmäßig verteilt zu- bzw abnimmt. Viel Spaß beim stricken!
19.12.2023 - 07:42
Gloria ha scritto:
Einen schönen guten Tag, betreff Baskenmütze. Welche Kombination an M. kann ich gleichmäßig verteilt zusammenstricken bei Pfeil C wenn ich 4,3 erhalte (130:30). M 3+4 ergeben mehr als 30x. Habe mehrere Varianten auch im Wechsel probiert, auch 2+3, 3+4 und 4+5. Aber entweder habe ich zu wenig oder zuviel. Bite um Hilfe!!
18.12.2023 - 13:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Gloria, nach Pfeil C sollen Sie 100 oder 110 Maschen (siehe Größe) haben und das 2-Farbige-Muster wird dann über 2 Maschen wiederholt; wenn Sie mit einer verschiedenen Maschenprobe stricken, dann sollen Sie je nach Ihrer eigenen Maschenprobe umrechnen. Sicher kann Ihnen damit Ihr Wollladen auch per Telefon oder per E-Mail weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
18.12.2023 - 16:25
Ann-Brith Hedlund ha scritto:
Basker 204-15. Stickar enl A 1. Varv 3.omslag 5 räta , omslag 5 räta osv. Men stämmer inte när jag kommer i slutet av varvet då får jag bara 2 räta mellan omslagen? Har 102 maskor från början innan omslag.
12.08.2023 - 20:04DROPS Design ha risposto:
Hej Ann-Brith, du ökar enligt diagrammet; 1 oms, 5m, 1 oms, 1m börja om :)
16.08.2023 - 11:46
Nicola Hodkinson ha scritto:
Please can you help regarding the thumb on the mittens. It says you have to pick up the 8 stitches that were kept on the thread and also increase 1 stitch in one side of the thumb and 2 stitches in the other side (this should make 11 stitches altogether) but the pattern says you should have 18 stitches in the needle. Where do the other 7 stitches come from? Thank you for your help and thank you for your fabulous patterns too.
04.05.2023 - 19:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hodkinson, in this video, we show how to work such a thumb, this means you will pick up 8 sts from each side of the thumb opening + 1 stitch on each side. Happy knitting!
05.05.2023 - 08:08
Josefin Hedlund ha scritto:
Jag vet inte vart jag gör fel. Håller på med baskern och efter första ökningen från 108 maskor ska det bli 180 st på stickan. Hur jag än räknar får jag bara 144..? 18 rapporter med vardera 2 ökningar ger 36 ökade maskor. 108+36=144 och inte 180. Vad missar jag?
14.03.2023 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Hej Josefin. Du ska ha 180 maskor efter båda ökningsvarv. Du ökar 2 maskor per rapport på varv 3 i diaram A.1, sedan ökar du 2 maskor per rapport på varv 7 i diagrammet. 108+(18x4) = 180 m. Mvh DROPS Design
16.03.2023 - 10:55
Annamaria Anzisi ha scritto:
Buongiorno sto confezionando il berretto ma alla fine non capisco cosa significa lavorare una maglia in meno prima di lavorare due maglie insieme grazie
19.10.2021 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Buonasera Annamaria, si intende che ad ogni giro di diminuzioni si troverà con una maglia in meno tra le diminuzioni. Buon lavoro!
19.10.2021 - 23:29
Leah ha scritto:
Når man skal strikke brettekanten og skal følge «*_*» vil jo omgangen både starte og slutte med å strikke to masker sammen. Og da ender jeg opp med 49 masker igjen... Hva gjør jeg feil?
24.04.2021 - 23:55DROPS Design ha risposto:
Hej Leah. Du slutar omgangen med att slå om, då får du riktigt antal masker. Mvh DROPS Design
27.04.2021 - 09:35
Sideway Vines#sidewayvinesset |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Berretto e muffole con motivo nordico in DROPS Karisma.
DROPS 204-15 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Berretto: Vedere il diagramma A.1. Muffole: Vedere i diagrammi A.2 e A.3. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 112 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 4) = 28. In questo esempio diminuire le maglie lavorando insieme a diritto ogni 27° e 28° maglia circa. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: Per evitare che la tensione diventi elevata durante la lavorazione del motivo, è importante che i capi sul rovescio del lavoro non siano tirati. Potete usare un ferro di una misura più grande durante la lavorazione del motivo, se dovesse essere necessario. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (per le muffole): Se preferite che le muffole abbiano una circonferenza maggiore, potere aumentare di una misura, o mezza, la grandezza dei ferri. Mezza misura in più vi darà circa 1 cm di circonferenza in più e una misura intera vi darà circa 2 cm di circonferenza in più. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-3 (per le muffole): La lunghezza delle muffole prima dell'inizio del pollice può essere aggiustata lavorando più o meno giri prima di iniziare l'apertura per il pollice. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per la parte sopra della muffola): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite all’altezza dei segnapunti e un totale di 4 maglie diminuite sul giro). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per il pollice): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite all’altezza dei segnapunti e un totale di 4 maglie diminuite sul giro). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- BERRETTO - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari corti, dal basso verso l'alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. BERRETTO: Avviare 104-112 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e il petrolio. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3-4 cm. Passare ai ferri circolari corti n° 3,5 mm e lavorare 1 giro diritto con il petrolio in cui diminuire 2-4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 102-108 maglie. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 e lavorare A.1 in tondo (= 17-18 ripetizioni di 6 maglie). Aumentare come mostrato nel diagramma = 170-180 maglie sui ferri. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO sui giri indicati con le frecce in A.1, diminuire le maglie in modo uniforme come descritto sotto: Freccia-A: Diminuire 20-20 maglie in modo uniforme = 150-160 maglie. Freccia-B: Diminuire 20-20 maglie in modo uniforme = 130-140 maglie. Freccia-C: Diminuire 30-30 maglie in modo uniforme = 100-110 maglie. Freccia-D: Diminuire 30-30 maglie in modo uniforme = 70-80 maglie. Alla fine di A.1 continuare con il petrolio e ALLO STESSO TEMPO diminuire come segue: * Lavorare 1 giro diritto poi 1 giro diritto in cui diminuire 18-20 maglie in modo uniforme *, lavorare *-* per un totale di 3 volte (ad ogni diminuzione, lavorare 1 maglia in meno prima di lavorare 2 maglie insieme a diritto) = 16-20 maglie rimaste. Lavorare 1 giro diritto poi 1 giro diritto in cui lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 8-10 maglie rimaste. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. Il berretto misura circa 21-22 cm dal centro sopra e giù fino al bordo di avvio. ------------------------------------------------------- MUFFOLE - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri a doppia punta, dal basso verso l'alto. La circonferenza è la stessa per entrambe le taglie, ma la lunghezza è diversa. La circonferenza può essere aggiustata - leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2! MUFFOLA SINISTRA: Avviare 50-50 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e il petrolio. Lavorare 8 giri a maglia rasata per il bordo. Lavorare il giro successivo come segue: * 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato *, lavorare *-* fino alla fine del giro (= bordo da piegare). Inserire 1 segnapunti sul giro; ora misurare il lavoro da qui. Lavorare 8 giri a maglia rasata con il petrolio. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 e poi lavorare A.2 in tondo (= 5-5 ripetizioni di 10 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 11-12 cm dal segnapunti (aggiustarlo in modo che il giro successivo sia in tinta unita), lavorare l’inizio dell’apertura del pollice come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-3: lavorare 15 maglie a maglia rasata con il petrolio, 8 maglie a maglia rasata per l’apertura del pollice usando un colore di contrasto, poi le 27 maglie rimaste a maglia rasata con il petrolio. Poi continuare il motivo come prima su tutte le maglie. Quando il lavoro misura circa 21-23 cm dal segnapunti, iniziare a diminuire sulla parte superiore della muffola (mancano circa 3 cm alla fine del lavoro; potete provare la muffola e continuare fino alla lunghezza desiderata). Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 25-25 maglie. Sul giro successivo diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo su ogni giro per un totale di 11 volte per entrambe le taglie = 6-6 maglie rimaste. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. La muffola misura circa 24-26 cm dall’alto in basso fino al segnapunti sul bordo da piegare. POLLICE, MUFFOLA SINISTRA: Eliminare il filo usato per lavorare le 8 maglie per l’apertura del pollice e mettere le maglie sui ferri a doppia punta n° 3 mm. Inoltre, riprendere 1 maglia a un lato del pollice e 2 maglie dall'altro lato del pollice (con il petrolio) = 18 maglie per il pollice sui ferri. Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 e lavorare A.3 in tondo. Quando il pollice misura circa 5-5½ cm, iniziare a diminuire in cima al pollice (manca circa 1 cm alla fine del lavoro; potete provare la muffola e lavorare il pollice fino alla lunghezza desiderata). Inserire 1 segnapunti a ogni lato del pollice in modo che ci siano 9 maglie a ogni lato dei segnapunti. Sul giro successivo diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo su ogni giro per un totale di 3 volte = 6 maglie rimaste. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il pollice misura circa 6-6½ cm dall’alto in basso. MUFFOLA DESTRA: Avviare 50-50 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e il petrolio. Lavorare 8 giri a maglia rasata per il bordo. Lavorare il giro successivo come segue: * 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato *, lavorare *-* fino alla fine del giro (= bordo da piegare). Inserire 1 segnapunti sul giro; ora misurare il lavoro da qui. Lavorare 8 giri a maglia rasata con il petrolio. Poi lavorare A.2 in tondo (= 5-5 ripetizioni di 10 maglie). Quando il lavoro misura circa 11-12 cm dal segnapunti (aggiustarlo in modo che combaci con la muffola sinistra), lavorare l’inizio dell’apertura del pollice come segue: lavorare 27 maglie a maglia rasata con il petrolio, 8 maglie a maglia rasata per l’apertura del pollice usando un colore di contrasto, poi le 15 maglie rimaste a maglia rasata con il petrolio. Poi continuare il motivo come prima su tutte le maglie. Quando il lavoro misura circa 21-23 cm dal segnapunti, iniziare a diminuire sulla parte superiore della muffola (aggiustare la lunghezza secondo la muffola sinistra). Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 25-25 maglie. Sul giro successivo diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo su ogni giro per un totale di 11 volte per entrambe le taglie = 6-6 maglie rimaste. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. La muffola misura circa 24-26 cm dall’alto in basso fino al segnapunti sul bordo da piegare. POLLICE, MUFFOLA DESTRA: Lavorare il pollice nello stesso modo del pollice sulla muffola sinistra. CONFEZIONE: Piegare il bordo verso il rovescio del lavoro e affrancare con piccoli punti ordinati. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sidewayvinesset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 204-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.