Myriam DEVAUCHELLE ha scritto:
Merci de votre réponse, je crois que j'ai compris, je verrai bien au fur et à mesure de l'avancement du tricot cordialement
06.03.2020 - 09:32
Myriam DEVAUCHELLE ha scritto:
Re bonjour, vos explications font état de la rayure 1, sans préciser à quel moment il faut changer de rayure. J'avais envie de me servir de trois couleurs seulement. merci de m'aider, pour ma commande de pelotes
05.03.2020 - 19:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Devauchelle, les rayures-1 sont celles qui vont du col jusqu'en bas du gilet et les rayures-2 sont celles que l'on tricote sur les manches après la division de l'ouvrage. Nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir recompter chaque modèle pour l'adapter à chaque demande, merci de bien vouloir contacter votre magasin DROPS pour toute assistance complémentaire. Bon tricot!
06.03.2020 - 09:00
Myriam DEVAUCHELLE ha scritto:
Merci beaucoup de votre réponse, j'hésite pour les couleurs, mais je vais le faire cordialement Myriam DEVAUCHELLE
05.03.2020 - 17:11
Myriam DEVAUCHELLE ha scritto:
J'ai envie de faire de modèle, avant de commander ma laine, pouvez vous me confirmer que l'on doit tricoter 3 fils ensemble (donc avec trois pelotes différentes) car le nombre de pelotes indiqué me parait peu. merci pour votre aide avant que je ne me décid
04.03.2020 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Devauchelle, effectivement, ce gilet se tricote bien avec 3 fils DROPS Brushed Alpaca Silk, rappelez-vous que les pelotes font 25 g, donc en vert forêt, il en faudra 4 par exemple en taille S. Attention également à votre échantillon, ces quantités correspondent à celles d'un gilet exécuté avec la bonne tension soit 10,5 m x 14 rangs jersey = 10 x 10 cm - plus d'infos ici sur l'échantillon. Bon tricot!
05.03.2020 - 09:52
Mymie ha scritto:
Quel nombre de pelotes faut il pour faire ce modèle én une seule couleur én taille M ?
14.11.2019 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mymie, vous trouverez la quantité nécessaire pour chaque taille dans l'en-tête des modèles, pour ce gilet en taille M il faut par ex 100 g en col. 11 soit 100 / 25 g la pelote Brushed Alpaca Silk = 4 pelotes - cf FAQ. Bon tricot!
14.11.2019 - 10:50
Pia ha scritto:
Jag skulle vilja sticka denna underbara kofta i enfärgat. Hur mycket garn går det åt i storlek M?
09.11.2019 - 10:13DROPS Design ha risposto:
Hei Pia. Det har vi dessverre ikke oversikten over, men vil tippe ca 450-550 gram. Jakken er strikket med 3 tråder. mvh DROPS design
11.11.2019 - 13:38
Barbara Naschold ha scritto:
The pattern for M size says “when the rib measures 4 cm, insert 1 marker in the piece. THE PIECE IS NOW MEASURED FROM HERE!”. But in the BODY: “When piece measures 31 cm increase 17-21-21-etc evenly spaced”. These 31 cm for the increase before the rib were measured from the under-arm increases. Now the total length for M size is correct: 4 cm (neck rib) + 23 cm (YOKE) + 31 cm (BODY) + 4 cm (rib) = 62 cm.
18.10.2019 - 18:19
Pia ha scritto:
Kan man byta garn och isåfall till vilket?
02.10.2019 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Hej. Du kan byta ut garnet mot ett annat i samma garngrupp (dvs garngrupp C). Tänk bara på att du ska få samma stickfasthet som uppges i mönstret och att du får beräkna riktig garnåtgång. Lycka till!
03.10.2019 - 07:28
Ursel ha scritto:
Ich möchte aus der Brushes Alpaca Silk eine bunte Jacke stricken. In ihrer Anleitung wird mit 3 Fäden gestrickt. Muß ich dafür die drei Knäule zu einem Knäul aufwickeln , oder lass ich die Fäden zusammenlaufen ?
29.09.2019 - 18:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Ursel, am besten stricken Sie mit 1 Faden von jedem Knäuel (also keine extra Knäuel mit 3 Farben/Knäulen aufwikckeln). Viel Spaß beim stricken!
30.09.2019 - 11:30
Carol Mauriello ha scritto:
Thank you kindly
21.08.2019 - 21:09
Forest Shadows#forestshadowsjacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri con raglan in 3 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso a strisce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 207-16 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 54 maglie), meno le maglie del bordo (= 8 maglie) e dividere il numero delle maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 11) = 4,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 4° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. STRISCE-1: Lavorare tutte le strisce con 3 capi. STRISCIA 1: 7-7-8-8-8-9 cm con 2 capi di verde foresta + 1 capo di grigio. STRISCIA 2: 14-14-16-16-16-18 cm con 2 capi di grigio + 1 capo di verde foresta. STRISCIA 3: 7-7-8-8-8-9 cm con 1 capo di verde foresta + 1 capo di grigio + 1 capo di grigio chiaro. STRISCIA 4: 7-7-8-8-8-9 cm con 2 capi di grigio + 1 capo di grigio chiaro. STRISCIA 5: 7-7-8-8-8-9 cm con 1 capo di grigio + 2 capi di grigio chiaro. STRISCIA 6: lavorare con 3 capi di grigio chiaro fino alla parte delle coste. STRISCIA 7: Lavorare a coste con 2 capi di grigio chiaro + 1 capo di panna. STRISCE-2 (per le maniche): Lavorare tutte le strisce con 3 capi. Continuare con le STRISCE-1 – leggere la descrizione sopra, fino alla fine della striscia 3. La manica misura circa 8-6-8-6-4-6 cm dalla divisione. Continuare le strisce come segue: STRISCIA 4: 13-13-12-12-12-11 cm con 2 capi di grigio + 1 capo di grigio chiaro. STRISCIA 5: 13-13-12-12-12-11 cm con 1 capo di grigio + 2 capi di grigio chiaro. STRISCIA 6: lavorare con 3 capi di grigio chiaro fino alla fine del lavoro. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro) come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Ripetere all’altezza di tutti i segnapunti. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando rimangono 3 maglie sul ferro come segue: fare 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare a diritto i gettati per creare un buco. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 2 cm. Poi lavorare le altre 5-5-5-5-5-6 asole a circa 9½-9½-10-10-10-10 cm di distanza tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 54-58-58-62-66-66 maglie con i ferri circolari n° 6 mm e 3 capi di verde foresta. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare come segue: 4 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, 2 maglie diritto e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, inserire 1 segnapunti nel lavoro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! SPRONE: Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 11-11-11-11-15-19 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 65-69-69-73-81-85 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a diritto). Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: Inserire il 1° segnapunti dopo le prime 14-15-15-16-18-19 maglie, saltare le 8 maglie successive (= manica), inserire il segnapunti qui, saltare le 21-23-23-25-29-31 maglie successive (= davanti), inserire il segnapunti qui, saltare le 8 maglie successive (= manica), inserire l’ultimo segnapunti; ci sono 14-15-15-16-18-19 maglie tra l’ultimo segnapunti e la fine del ferro. Continuare a maglia rasata con 4 maglie per il bordo a ogni lato e lavorare le STRISCE-1 – leggere la descrizione sopra. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 12-13-15-16-16-17 volte = 161-173-189-201-209-221 maglie. Poi continuare ad aumentare ogni 2 ferri sul davanti e dietro (non aumentare più sulle maniche = 4 aumenti sul giro) altre 2-2-2-2-3-4 volte = 169-181-197-209-221-237 maglie. Continuare a lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti. Lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare le prime 28-30-32-34-37-40 maglie (= davanti destro), mettere le 32-34-38-40-40-42 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 49-53-57-61-67-73 maglie successive (= dietro), mettere le 32-34-38-40-40-42 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le 28-30-32-34-37-40 maglie rimaste (= davanti sinistro). Ora misurare il lavoro da qui. CORPO: = 117-125-133-145-157-169 maglie. Continuare avanti e indietro a maglia rasata e STRISCE-1 con 4 maglie per il bordo a maglia rasata a ogni lato. Quando il lavoro misura 31 cm dalla divisione, aumentare 17-21-21-21-25-25 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 134-146-154-166-182-194 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare a coste come segue: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, coste (2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, 2 maglie diritto e finire con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 32-34-38-40-40-42 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto le maniche = 38-40-44-48-48-50 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie (= 3-3-3-4-4-4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Lavorare a maglia rasata e STRISCE-2; allo stesso tempo quando la manica misura 4 cm diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4½-3½-3-2-2-2 cm per un totale di 7-8-9-11-10-11 volte = 24-24-26-26-28-28 maglie. Quando il lavoro misura 38-36-35-33-31-30 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo) aumentare 4-4-6-6-8-8 maglie in modo uniforme = 28-28-32-32-36-36 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Tagliare e affrancare i fili. La manica misura circa 42-40-39-37-35-34 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #forestshadowsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 207-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.