Anna ha scritto:
Det är ju bra om ni skriver rätt maskantal, så man slipper repa och börja om. Det fattas 8 maskor, när man stickar efter största stl. 8 maskor, det är rätt stor skillnad. Så det ska var 93 maskor istället för 85 maskor efter övningarna på 19 maskor. Gör och gör det rätt
28.02.2023 - 12:14
Loretta ha scritto:
Corpo del cardigan nella d escursione vi e' un errore mancano le indicazione su come procedere dopo gli aumenti perché dopo i 31centimetri e poi le ciste di 4centimetei non si raggiunge la fine del maglione buona sera e grazie
11.02.2023 - 00:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Loretta, guardando lo schema delle misure i 31 cm dovrebbero essere dalla divisione delle maniche. Abbiamo inoltrato la sua segnalazione al settore design: se ci dovessero essere delle correzioni, il modello verrà aggiornato direttamente online. Buon lavoro!
15.03.2023 - 17:12
Loretta ha scritto:
Corpo del cardigan dopo aver aumentato le maglie previste il maglione e finito? O bisogna lavorare a maglia rasata fino ad arrivare al bordo a punto ciste ? E per quanti centimetri non e chiaro buongiorno e grazie
10.02.2023 - 11:56DROPS Design ha risposto:
Buonasera Loretta, è indicato come procedere: dopo gli aumenti si cambiano i ferri e si lavora a coste come indicato. Buon lavoro!
10.02.2023 - 16:22
Loretta Fantini ha scritto:
Corpo del cardigan i 31 centimetri prima di cominciare a aumentare si contano dal segnapunti o da dove? Buongiorno e grazie.
09.02.2023 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Buonasera Loretta, nel paragrafo del collo viene indicato il punto da cui iniziare a misurare. Buon lavoro!
10.02.2023 - 16:19
Ursula Becker ha scritto:
Guten Tag, ich habe Schwierigkeiten beim Verstehen des 6. und 7. Streifens bei Streifen-1. Dort ist angegeben, dass diese Streifen im Rippenmuster gestrickt werden, also 4cm Bündchen. Bedeutet dass, das diese beiden Streifen in dieser kurzen Strecke verarbeitet werden, je 2cm, oder wie ist das gemeint? Vielen Dank für die Antwort. Mit freundlichen Grüßen Ursula Becker
20.06.2022 - 08:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Becker, die 6. Streifen stricken Sie nach der 5. bis Anfang von Bündchen = bis der Rumpfteil ca 31 cm misst und nach der Zunahmenreihe. Dann stricken Sie die 7. Streife für das Rippenmuster. Viel Spaß beim stricken!
20.06.2022 - 10:08
Marie-Françoise LEMINEUR ha scritto:
Bonjour, Je suis "coincée" au niveau des manches : j'ai bien compris qu'elles se tricotaient avec les rayures 2. Mais, il est indiqué de tricoter les rayures -1 : faut-il donc commencer par la rayure 1 (2 fils vert forêt + 1 fil gris) des rayures 1 et ce, jusqu'à la rayure 3 (1 fil vert forêt + 1 gris+ 1 gris clair) ? mais, alors, pourquoi la manche ne mesure-t-elle que 6 cm en fil de rayure 3 ?? Je vous remercie pour votre aide.
26.12.2021 - 22:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie-Françoise, sur la manche vous ne faites que la partie du rayure 3 de la partie RAYURES-1 (pour qu’il ait la meme longueur que celui sur le dos et les devants). Ensuite vous realisez des rayures 4, 5 et 6 des RAYURES-2 (manches). Bon tricot!
28.12.2021 - 10:34
Gabriella ha scritto:
Buongiorno Vorrei le istruzione per confezionare questo modello con i ferri dritti e cominciando dal basso verso l'alto Geazie Gabriella
06.11.2021 - 12:36DROPS Design ha risposto:
Buonasera, il modello è stato progettato con la costruzione top down e in questa sede non ci è possibile riprogettarlo diversamente. Può lavorarlo con i i ferri dritti. Buon lavoro!
06.11.2021 - 17:24
Marion ha scritto:
Bonsoir, j'aimerais tricoter ce gilet en uni noir. Quel poids de laine dois-je commander ? Si je prends 375g (qui correspond au poids des 4 couleurs pour une taille S) je pense que j'en aurai trop. Pourriez-vous m'aider s'il vous plait? Merci beaucoup! Marion
27.09.2021 - 20:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marion, comme ce modèle a été tricoté avec des rayures nous ne pouvons pas vous donner la quantité exacte nécessaire avec une seule couleur, effectivement additionner les couleurs est une bonne idée, mais vous en aurez probablement un peu trop, votre magasin saura vous aider et vous conseiller, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
28.09.2021 - 07:59
Marie ha scritto:
Hallo liebes Drops-Team, kann ich statt der drei Fäden Brushed Silk auch die Drops Wish mit einem Faden verwenden? Die Maschenprobe ist laut der Beschreibung dieselbe. Wenn ja, wie viel Gramm brauche ich für Größe "L"? Da sie "Wish" noch so neu ist, gibt es kaum Anleitungen für einen Cardigan... Herzlichen Dank, Ihr helft mir sehr weiter!! Marie
28.06.2021 - 15:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Marie, es könnte vielleicht auch mal with nur Wish passen (siehe alle unseren Anleitung von der Garngruppe E mit 10 M = 10 cm hier) - am besten immer eine Maschenprobe stricken. Hier lesen Sie mehr - Ihr Laden wird Ihnen noch damit weiterhelfen - auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
28.06.2021 - 16:06
Monika Rock ha scritto:
Alles in Allem sehr gut beschrieben.
13.12.2020 - 05:07
Forest Shadows#forestshadowsjacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri con raglan in 3 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso a strisce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 207-16 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 54 maglie), meno le maglie del bordo (= 8 maglie) e dividere il numero delle maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 11) = 4,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 4° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. STRISCE-1: Lavorare tutte le strisce con 3 capi. STRISCIA 1: 7-7-8-8-8-9 cm con 2 capi di verde foresta + 1 capo di grigio. STRISCIA 2: 14-14-16-16-16-18 cm con 2 capi di grigio + 1 capo di verde foresta. STRISCIA 3: 7-7-8-8-8-9 cm con 1 capo di verde foresta + 1 capo di grigio + 1 capo di grigio chiaro. STRISCIA 4: 7-7-8-8-8-9 cm con 2 capi di grigio + 1 capo di grigio chiaro. STRISCIA 5: 7-7-8-8-8-9 cm con 1 capo di grigio + 2 capi di grigio chiaro. STRISCIA 6: lavorare con 3 capi di grigio chiaro fino alla parte delle coste. STRISCIA 7: Lavorare a coste con 2 capi di grigio chiaro + 1 capo di panna. STRISCE-2 (per le maniche): Lavorare tutte le strisce con 3 capi. Continuare con le STRISCE-1 – leggere la descrizione sopra, fino alla fine della striscia 3. La manica misura circa 8-6-8-6-4-6 cm dalla divisione. Continuare le strisce come segue: STRISCIA 4: 13-13-12-12-12-11 cm con 2 capi di grigio + 1 capo di grigio chiaro. STRISCIA 5: 13-13-12-12-12-11 cm con 1 capo di grigio + 2 capi di grigio chiaro. STRISCIA 6: lavorare con 3 capi di grigio chiaro fino alla fine del lavoro. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro) come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Ripetere all’altezza di tutti i segnapunti. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando rimangono 3 maglie sul ferro come segue: fare 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare a diritto i gettati per creare un buco. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 2 cm. Poi lavorare le altre 5-5-5-5-5-6 asole a circa 9½-9½-10-10-10-10 cm di distanza tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 54-58-58-62-66-66 maglie con i ferri circolari n° 6 mm e 3 capi di verde foresta. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare come segue: 4 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, 2 maglie diritto e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, inserire 1 segnapunti nel lavoro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! SPRONE: Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 11-11-11-11-15-19 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 65-69-69-73-81-85 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a diritto). Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: Inserire il 1° segnapunti dopo le prime 14-15-15-16-18-19 maglie, saltare le 8 maglie successive (= manica), inserire il segnapunti qui, saltare le 21-23-23-25-29-31 maglie successive (= davanti), inserire il segnapunti qui, saltare le 8 maglie successive (= manica), inserire l’ultimo segnapunti; ci sono 14-15-15-16-18-19 maglie tra l’ultimo segnapunti e la fine del ferro. Continuare a maglia rasata con 4 maglie per il bordo a ogni lato e lavorare le STRISCE-1 – leggere la descrizione sopra. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 12-13-15-16-16-17 volte = 161-173-189-201-209-221 maglie. Poi continuare ad aumentare ogni 2 ferri sul davanti e dietro (non aumentare più sulle maniche = 4 aumenti sul giro) altre 2-2-2-2-3-4 volte = 169-181-197-209-221-237 maglie. Continuare a lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti. Lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare le prime 28-30-32-34-37-40 maglie (= davanti destro), mettere le 32-34-38-40-40-42 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 49-53-57-61-67-73 maglie successive (= dietro), mettere le 32-34-38-40-40-42 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le 28-30-32-34-37-40 maglie rimaste (= davanti sinistro). Ora misurare il lavoro da qui. CORPO: = 117-125-133-145-157-169 maglie. Continuare avanti e indietro a maglia rasata e STRISCE-1 con 4 maglie per il bordo a maglia rasata a ogni lato. Quando il lavoro misura 31 cm dalla divisione, aumentare 17-21-21-21-25-25 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 134-146-154-166-182-194 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare a coste come segue: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, coste (2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, 2 maglie diritto e finire con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 32-34-38-40-40-42 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto le maniche = 38-40-44-48-48-50 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie (= 3-3-3-4-4-4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Lavorare a maglia rasata e STRISCE-2; allo stesso tempo quando la manica misura 4 cm diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4½-3½-3-2-2-2 cm per un totale di 7-8-9-11-10-11 volte = 24-24-26-26-28-28 maglie. Quando il lavoro misura 38-36-35-33-31-30 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo) aumentare 4-4-6-6-8-8 maglie in modo uniforme = 28-28-32-32-36-36 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Tagliare e affrancare i fili. La manica misura circa 42-40-39-37-35-34 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #forestshadowsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 207-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.