Rosa MANTIONE ha scritto:
Bonjour, j'ai suivi exactement les instructions, tant pour la commande des fournitures que pour la réalisation de ce pull, mais j'aimerais signaler que j'ai juste assez de laine gris clair (mais vraiment pile) et, par contre, deux pelotes de vert forêt de trop et deux pelotes de gris de trop ! Il y a sûrement une erreur dans les quantités ?! J'ai eu peur, mais le pull est beau !
29.11.2019 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mantione, et merci pour votre retour. Votre échantillon et votre tension lors de la réalisation du pull étaient-ils justes? Autrement dit, avez-vous bien 10,5 m x 14 rangs = 10 x 10 cm? Si c'est le cas, pouvez-vous nous indiquer la taille que vous avez réalisé? L'information sera transmise à nos stylistes, merci d'avance. Bon tricot!
29.11.2019 - 11:12
Ana ha scritto:
Bonjour, moi j’ai déjà du mal avec l’échantillon - avec 10 mailles, je n’ai même pas 8 cm, alors que je ne tricote pas vraiment serré ... en hauteur aussi, il me manque un bon centimètre avec 14 rangs. J’ai commencé le pull, j’ai dû défaire le travail car ma tête ne passait pas... je suis un peu découragée :(
13.11.2019 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anna, vous tricotez bien avec 2 fils Brushed Alpaca Silk en même temps? N'hésitez pas à utiliser des aiguilles plus grosses pour obtenir le bon échantillon, car si vous n'avez pas le bon nombre de mailles pour 10 cm, votre ouvrage sera automatiquement trop petit/court - plus d'infos sur l'échantillon ici. Bon tricot!
14.11.2019 - 10:15
Valérie ha scritto:
Merci pour votre réponse. J'ai réalisé ce pull il rend très bien !
27.10.2019 - 08:13
Valérie ha scritto:
Bonjour, je suis surprise des dimensions notées sur le diagramme : elles ne correspondent pas à la longueur totale. Quelles sont les réelles dimensions pour une taille M ? Par ailleurs est ce normal pour une taille M que la dernière rayure soit plus large que les autres? Merci de votre réponse.
24.10.2019 - 08:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Valérie, les mesures du schéma sont correctes: vous avez 4 cm pour l'épaule + 21 cm d'empiècement + 25 cm après les emmanchures jusqu'en bas pour le devant = 50 cm au total pour le devant + 10 cm supplémentaires pour le dos = 60 cm au total pour le dos. La dernière rayure sera plus large dans toutes les tailles car le dos est plus long. Bon tricot!
24.10.2019 - 10:50
Désirée Delsing ha scritto:
Hej! Kan man sticka denna i Andes?
03.09.2019 - 21:18DROPS Design ha risposto:
Hej Desiree, jo du kan strikke den i DROPS Andes, sørg for at overholde strikkefastheden som der står i opskriften. God fornøjelse!
06.09.2019 - 08:44
Rut Baltzer ha scritto:
Hvor meget garn skal jeg bruge ialt til Forest Shadows Sweater i M, hvis jeg ønsker at strikke den i to farver med 2/3 den ene og 1/3 den anden farve? Tak på forhånd. Vh. Rut
29.08.2019 - 14:50DROPS Design ha risposto:
Hej Rut, du skal bruge ialt ca 325 g til størrelse M, det har vi ikke regnet på i 2 farver... men hvis du vil strikke den fordelt som du skriver, så skal du bruge 125 g i den ene og 200 g i den anden farve. God fornøjelse!
02.09.2019 - 15:41
Annika ha scritto:
Hej! Kan man sticka den här tröjan i Kid-Silk?
20.08.2019 - 06:34DROPS Design ha risposto:
Hej. Om du ska sticka den i Kid-Silk får du använda 6 trådar (2 trådar Kid-silk motsvarar 1 tråd Brushed Alpaca Silk). Tänk bara som vanligt på att få riktig stickfasthet och att beräkna rätt garnåtgång om du byter till ett annat garn. Lycka till!
20.08.2019 - 08:51
Annika ha scritto:
Hej! Kan man sticka den här tröjan i Kid-Silk?
20.08.2019 - 06:32
Forest Shadows Sweater#forestshadowssweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con raglan e 3 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso a strisce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 207-15 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 48 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 10) = 4,8. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia. Sul giro/ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. STRISCE-1: Lavorare tutte le strisce con 3 capi. STRISCIA 1: 7-7-8-8-8-9 cm con 2 capi di verde foresta + 1 capo di grigio. STRISCIA 2: 14-14-16-16-16-18 cm con 2 capi di grigio + 1 capo di verde foresta. STRISCIA 3: 7-7-8-8-8-9 cm con 1 capo di verde foresta + 1 capo di grigio + 1 capo di grigio chiaro. STRISCIA 4: 7-7-8-8-8-9 cm con 2 capi di grigio + 1 capo di grigio chiaro. STRISCIA 5: 7-7-8-8-8-9 cm con 1 capo di grigio con 2 capi di grigio chiaro. STRISCIA 6: lavorare con 3 capi di grigio chiaro fino alla fine del lavoro. STRISCE-2 (per le maniche): Lavorare tutte le strisce con 3 capi. Continuare con le STRISCE-1 – leggere la descrizione sopra, fino alla fine della striscia 3. La manica misura circa 8-6-8-6-4-6 cm dalla divisione. Continuare le strisce come segue: STRISCIA 4: 13-13-12-12-12-11 cm con 2 capi di grigio + 1 capo di grigio chiaro. STRISCIA 5: 13-13-12-12-12-11 cm con 1 capo di grigio + 2 capi di grigio chiaro. STRISCIA 6: lavorare con 3 capi di grigio chiaro fino alla fine del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro) come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (= il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Ripetere all’altezza di tutti i segnapunti. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 48-52-52-52-56-56 maglie con i ferri circolari n° 6 mm e 3 capi di verde foresta. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Inserire 1 segnapunti sull’ultimo giro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! SPRONE: Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 10-10-10-14-18-22 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 58-62-62-66-74-78 maglie. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: Inserire il 1° segnapunti dopo le prime 10-11-11-12-14-15 maglie (= metà dietro), saltare le 8 maglie successive (= manica), inserire il segnapunti qui, saltare le 21-23-23-25-29-31 maglie successive (= davanti), inserire il segnapunti qui, saltare le 8 maglie successive (= manica), inserire l’ultimo segnapunti; ci sono 11-12-12-13-15-16 maglie tra l’ultimo segnapunti e l’inizio del giro (= metà dietro). Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Continuare a maglia rasata e lavorare le STRISCE-1 – leggere la descrizione sopra. Allo stesso tempo sul 1° giro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 12-13-15-16-16-17 volte = 154-166-182-194-202-214 maglie. Poi continuare ad aumentare ogni 2 giri sul davanti e dietro (non aumentare più sulle maniche = 4 aumenti sul giro) altre 2-2-2-2-3-4 volte = 162-174-190-202-214-230 maglie. Continuare a lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 24-26-28-30-33-36 maglie (= metà dietro), mettere le 32-34-38-40-40-42 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 49-53-57-61-67-73 maglie successive (= davanti), mettere le 32-34-38-40-40-42 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le 25-27-29-31-34-37 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 110-118-126-138-150-162 maglie. Continuare in tondo a maglia rasata e STRISCE-1. Quando il lavoro misura 20 cm, mettere in sospeso metà delle maglie, cioè le maglie per il davanti = 55-59-63-69-75-81 maglie. Continuare avanti e indietro sulle 55-59-63-69-75-81 maglie rimaste (dietro). Sui 2 ferri successivi avviare 1 maglia alla fine del ferro per le maglie di vivagno = 57-61-65-71-77-83 maglie. Lavorare le maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 31 cm aumentare 7-7-11-13-15-17 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 64-68-76-84-92-100 maglie. Passsre ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare a coste come segue: 1 maglie di vivagno a maglia legaccio, (2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Tagliare e affrancare il filo. Il dietro misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla in giù. Riportare le 55-59-63-69-75-81 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 8 mm e continuare con 3 capi di grigio chiaro fino alla fine del lavoro. Lavorare 2 ferri a maglia rasata in cui aumentare 7-7-11-13-15-17 maglie in modo uniforme e allo stesso tempo avviare 1 maglia alla fine di questi 2 ferri per le maglie di vivagno = 64-68-76-84-92-100 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, (2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Potete cucire gli spacchi laterali se preferite. Il davanti è circa 10 cm più corto del dietro e misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 32-34-38-40-40-42 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto le maniche = 38-40-44-48-48-50 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie (= 3-3-3-4-4-4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Lavorare a maglia rasata e STRISCE-2; allo stesso tempo quando la manica misura 4 cm diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4½-3½-3-2-2-2 cm per un totale di 7-8-9-11-10-11 volte = 24-24-26-26-28-28 maglie. Quando il lavoro misura 37-35-34-33-31-31 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo) aumentare 4-4-6-6-8-8 maglie in modo uniforme = 28-28-32-32-36-36 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Tagliare e affrancare i fili. La manica misura circa 41-39-38-37-35-35 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #forestshadowssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 207-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.