Lajla Bjerregaard ha scritto:
Brystsiden 100cm hvilken str skal vælge til Akranes trøjen
06.08.2020 - 12:42DROPS Design ha risposto:
Hej Lajla, du finde måleskitsen på trøjens mål i måleskitsen nederst på siden. Brystvidde: S -98cm, M-106cm, L-112cm. God fornøjelse!
06.08.2020 - 13:00
Ilse Stracke ha scritto:
Möchte gerne diesen Pullover mit einer anderen Wolle stricken. Bin ganz empfindlich gegen Schurwolle. Vielen Dank für die Antwort. Liebe Grüße Ilse
04.01.2020 - 19:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Stracke, gerne können Sie unseren Garnumrechner benutzen, um unterschiedlichen Alternative zu finden. Gerne wird Ihnen Ihr DROPS Laden mal persönnich empfehlen - auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
06.01.2020 - 08:11
Maria ha scritto:
Hei, Voinko neuloa 40 cm pyöröpuikkojen sijaan 60 cm?
26.12.2019 - 11:48DROPS Design ha risposto:
Hei, hihan silmukat eivät riitä 60 cm pituiselle pyöröpuikolle, joten neulominen ei onnistu kavennusten jälkeen. Voit kuitenkin neuloa hihat sukkapuikoilla.
06.01.2020 - 17:43
Mina Zaar Jensen ha scritto:
Hvor mange garnnøgler skal man så bestille hjem til en str L?
16.11.2019 - 22:24DROPS Design ha risposto:
Hej Mina, DROPS NEPAL 350-400-450 (9 nøgler str L)-500-500-550 g farge 0506, mørk grå 100-150-150 (3 nøgler str L) -150-150-150 g farge 0100, natur 100-100-150 ( 3 nøgler str L) -150-150-150 g farge 0300, beige
03.12.2019 - 15:19
Lis ha scritto:
Är ganska ny med att tolka mönsterbeskrivningar. I början står det att A1 ska stickas "i" resåret. Blir det dubbellager, alltså stickat i resåröglorna, eller fortsätter man bara vidare så att halsen viks dubbel?
05.11.2019 - 10:57DROPS Design ha risposto:
Hej Lis, nej du stickar bara "vanlig" resår i färgerna från A.1 - Lycka till :)
05.11.2019 - 11:20
Dana ha scritto:
Tenhle model se mi moc líbí, tak konečně zkusím uplést i něco pro sebe.
26.09.2019 - 12:45
Bente ha scritto:
Hvis denne model laves i blå farver vil den også være egnet til en mand
14.08.2019 - 16:45
Sandra☆ ha scritto:
Geweldige winter trui, echt een uitdaging om te maken. Ik ga ervoor!
26.06.2019 - 22:59
Soussou ha scritto:
Je le verrais dans d'autres couleurs pour effacer l'effet "armure".
21.06.2019 - 15:12
Doris ha scritto:
Tolles Muster, effektvoll
17.06.2019 - 10:27
Akranes#akranessweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso, con raglan e motivo jacquard nordico islandese in DROPS Nepal. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 205-20 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO JACQUARD: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. Lavorare i diagrammi A.1 e A.6 a coste. Lavorare i diagrammi da A.2 a A.5 a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 76 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 12) = 6,3. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie circa. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare i buchi. ALZATA (sul dietro del collo): Saltare questa sezione se non si desidera l’alzata. Iniziare sul rovescio del lavoro, con il colore grigio scuro e lavorare 8-8-8-9-9-9 maglie rovescio dopo il segno all’inizio del giro, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare 16-16-16-18-18-18 maglie diritto sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 24-24-24-27-27-27 maglie rovescio, girare, stringere il filo e lavorare 32-32-32-36-36-36 maglie diritto sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 40-40-40-45-45-45 maglie rovescio, girare, stringere il filo e lavorare 48-48-48-54-54-54 maglie diritto sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare fino a 15-15-15-18-18-18 maglie rovescio dopo il segno all’inizio del giro. Spostare il segno qui. Lavorare ora lo SPRONE come indicato nel testo. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro diventi troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard risulta troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di ½ misura più grande. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto con il colore grigio scuro, (il segno si trova qui), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto con il colore grigio scuro, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo, lo sprone e il davanti / dietro dall’alto verso il basso, in tondo con i ferri circolari. Terminato il collo, è possibile lavorare un’alzata per avere lo scollo sul dietro leggermente più alto. E’ possibile non lavorare questa alzata; in questo caso lo scollo sarà uguale sul davanti e sul dietro – vedere le spiegazioni. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti / ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 76-80-80-88-88-92 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 ed il colore panna/ecrù. Passare al colore grigio scuro e lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm; poi lavorare il diagramma A.1 a coste – porre molta ATTENZIONE alla spiegazione dei simboli. Lavorare 1 giro a diritto con il colore grigio scuro e durante questo giro, aumentare 12-8-8-12-12-12-8 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 88-88-88-100-100-100 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Inserire un segno all’inizio del giro. Se si desidera, lavorare ora l’ALZATA sul dietro del collo – vedere la spiegazione sopra, oppure proseguire con le indicazioni per lo SPRONE. SPRONE: Lavorare il primo giro come segue: diagramma A.2a (= 8 maglie), diagramma A.2b sulle 12-12-12-18-18-18 maglie successive (= 2-2-2-3-3-3 ripetizioni di 6 maglie) e diagramma A.2c (= 9 maglie) (= dietro), diagramma A.3 (= 2 maglie, linea del raglan), diagramma A.4 (= 11 maglie, manica), diagramma A.3 (= 2 maglie, linea del raglan), diagramma A.2a (= 8 maglie), diagramma A.2b sulle 12-12-12-18-18-18 maglie successive (= 2-2-2-3-3-3 ripetizioni di 6 maglie) e diagramma A.2c (= 9 maglie) (= davanti), diagramma A.3 (= 2 maglie, linea del raglan), diagramma A.4 (= 11 maglie, manica), diagramma A.3 (= 2 maglie, linea del raglan). Ci sono ora 96-96-96-108-108-108 maglie (= il primo aumento per il raglan è completato). Proseguire in questo modo; quindi aumentare 1 maglia da ciascun lato dei diagrammi A.2 e A.4 come indicato nei diagrammi (= in tutto 8 maglie aumentate ogni 2 giri). Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver completato i diagrammi da A.2 a A.4 1 volta in verticale, ci sono 192-192-192-204-204-204 maglie. Proseguire ripetendo il motivo come indicato nei diagrammi A.2/A.4. Ogni volta che si completano 24 ferri in verticale, il diagramma A.2b viene lavorato 4 volte in più in larghezza. Proseguire in questo modo aumentando in tutto 19-22-25-25-28-31 volte da ciascun lato dei diagrammi A.2/A.4. Terminati gli aumenti, ci sono 240-264-288-300-324-348 maglie e il lavoro misura circa 19-22-25-25-28-31 cm dal bordo del collo. Proseguire come prima, ma senza ulteriori aumenti. Quando il lavoro misura 22-24-25-27-29-31 cm dal collo – aggiustare in modo che il giro successivo sia un giro lavorato con un solo colore, lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 70-76-82-88-94-103 maglie come prima (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-54-60-60-66-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-6-12-12 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare 72-78-84-90-96-108 maglie come prima (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-54-60-60-66-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-6-12-12 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare le ultime 2-2-2-2-2-5 maglie come prima (= dietro). Tagliare il filo. Finire ora il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 156-168-180-192-216-240 maglie. Inserire 1 segno su uno dei lati del lavoro, al centro delle 6-6-6-6-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica. Il segno segue il lavoro; indica l’inizio del giro. Lavorare il diagramma A.5 in tondo (= 26-28-30-32-36-40 ripetizioni di 6 maglie) – iniziare dalla maglia giusta e dal ferro giusto nel diagramma in modo che il motivo prosegua correttamente sia in larghezza che in altezza. Proseguire finché il lavoro non misura circa 26-26-27-27-27-27 cm dalla divisione – aggiustare dopo un giro 2 o un giro 7 del diagramma A.5. Passare ai ferri circolari n° 4,5; lavorare 1 giro a diritto con il colore grigio scuro e durante questo giro, aumentare 28-32-36-36-40-48 maglie a intervalli regolari = 184-200-216-228-256-288 maglie. Lavorare il diagramma A.6 a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio). Dopo aver completato il diagramma A.6, chiudere le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio con il colore grigio scuro – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. MANICA: Riportare sui ferri circolari corti / ferri a doppia punta n° 5,5 le 48-54-60-60-66-66 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-6-12-12 maglie avviate sotto la manica = 54-60-66-66-78-78 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-6-6-12-12 nuove maglie; il segno segue il lavoro: servirà per le diminuzioni al centro, sotto la manica. Iniziare il giro dal segno e lavorare il diagramma A.5 in tondo (= 9-10-11-11-13-13 ripetizioni di 6 maglie) – iniziare dalla maglia giusta e dal ferro giusto nel diagramma in modo che il motivo prosegua correttamente sia in larghezza che in altezza, ma lavorare sempre la prima e l’ultima maglia del giro con il colore grigio scuro (in questo modo, il lavoro risulta più ordinato quando si diminuisce sotto la manica). Quando il lavoro misura 1 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri in tutto 1-2-1-1-3-2 volte = 52-56-64-64-72-74 maglie. Diminuire ora ogni 3-2½-2-1½-1-1 cm 8-9-12-12-14-15 volte in tutto = sui ferri rimangono 36-38-40-40-44-44 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 35-33-33-31-29-28 cm dalla divisione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo) – aggiustare per finire dopo un giro 2 o un giro 7 del diagramma A.5. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5; lavorare 1 giro a diritto con il colore grigio scuro e durante questo giro, aumentare 8-6-8-8-8-8 maglie a intervalli regolari = 44-44-48-48-52-52 maglie. Lavorare il diagramma A.6 a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio). Dopo aver completato il diagramma A.6, chiudere le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio con il colore grigio scuro – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Piegare il collo sul rovescio del lavoro. Cucire il bordo di avvio delle maglie con il colore panna/ecrù – cucire con piccoli punti sull’interno del maglione (assicurarsi che la cucitura non si veda sul diritto del lavoro e che non sia troppo stretta). |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #akranessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 205-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.