Reidun Dale Haugestad ha scritto:
Hei! Jeg ser at det nederst på bolen skal legges UT masker før vrangborden , det er jo helt ulogisk å ha større vrangbord enn bol. Her er ikke fletting, så er dette feil? Kan ikke se at andre har spurt om dette før.. er oppskriften her oppdatert med rettinger dom er gjort?
11.12.2023 - 13:04DROPS Design ha risposto:
Hei Reidun. For å få en pen overgang mellom bol og vrangbord, byttes det til mindre pinne str. og det økes masker. Da slipper man å få den trange vrangborden man gjerne hadde på -80-tallet. Om man ønsker vrangborden smalere, kan man fint droppe økningen. Bare husk å ha et maskeantall som vrangborden (2 rett/2 vrang) går opp i. mvh DROPS Design
11.12.2023 - 13:36
Boulart Jocelyne ha scritto:
Bonjour, Comment faites vous pour calculer le nombre de pelotes pour un pull jacquard ? en 2 couleurs Je vous remercie
21.03.2023 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Boulart, si vous voulez réaliser ce modèle en 2 couleurs, il vous faudra additionner les 2 couleurs du jacquard - il vous en faudra probablement un peu moins, mais nous n'avons d'expérience qu'avec 3 couleurs - votre magasin pourra vous aider si besoin, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
21.03.2023 - 14:42
Bente Virenfeldt ha scritto:
Bærestykket... På runder hvor der skal laves udtagning og der startes med hvid, fx 5. række i A2a, er denne udtagning /nye maske så hvid eller grå??? Vh Bente
20.01.2023 - 23:11DROPS Design ha risposto:
Hei Bente. På neste omgang skal den økte masken strikkes med mørk grå, ville ha laget kastet med samme farge, altså mørk grå. mvh DROPS Design
23.01.2023 - 11:06
Niamh ha scritto:
I am working on the elevation in size L. I am confused about the instruction regarding moving the marker thread. I have \'knit 48 stitches back.\' When I turn the piece and purl 15 stitches, this does not pass the marker thread. There are 24 stitches on either side if the marker thread.
21.12.2022 - 02:14DROPS Design ha risposto:
Dear Niamh, the elevation started on mid back, but after the elevation is done, you will have to start yoke and yoke doesn't start on mid back but 15 sts after the marker mid-back (seen from the wrong size) in your size and you are now ready to work all stitches on back piece. Happy knitting!
21.12.2022 - 08:20
Marie ha scritto:
I beskrivningen till OKet står det: "Diagram A.2b stickas 4 gånger mer på bredden för varje gång de 24 varven upprepas på höjden". Ska jag alltså sticka A.2b 3 gånger (18 maskor) alla dom första 24 varven och sen 12 gånger (72 maskor) alla nästkommande 24 varv?
03.11.2022 - 08:50DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, du skal fortsætte mønsteret fra ryg & forstykke og ærmerne ud mod raglanovergangen efterhånden som du tager ud :)
04.11.2022 - 09:35
Joan Bengtson ha scritto:
Når man har strikket diagrammet 1gang=192 m, fortsætter man så med udtagninger på hver 6 omg,på ryg og forstykke?
14.09.2022 - 13:22DROPS Design ha risposto:
Hej Joan, du har taget ud på hver 2.omgang og det fortsætter du med :)
16.09.2022 - 07:34
Amanda ha scritto:
Vilken storlek har modellen på bilden?
29.01.2022 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Hei Amanda. Modellen har på seg str S eller M. For å finne riktig str til deg, kan du ta en titt på cm målene på målskissen nederst på siden. mvh DROPS Design
31.01.2022 - 13:55
Annica Holmström ha scritto:
Jag vill byta till garnet DROPS BRUSHED Alpaca Silk. storlek XL dam. Hur många nystan behöver jag för detta
06.04.2021 - 14:03DROPS Design ha risposto:
Hej Annica, prøv vores garn konverterare. Vælg DROPS Nepal, vælg 1 tråd og vælg antal gram i din størrelse, så får du antal gram i DROPS Brushed Alpaca Silk - husk at tröjan vil få et helt andet udtryk i denne kvalitet :)
06.04.2021 - 14:43
Caroline ha scritto:
Si je veux réaliser ce projet, j'ai besoin de combien de pelote de laines?
10.03.2021 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Caroline, vous trouverez la quantité pour chaque taille, au poids, sous l'en-tête, autrement dit, il vous faut en taille S par exemple: 300 g DROPS Nepal/50g la pelote = 6 pelotes gris foncé + 2 pelotes Nepal naturel + 2 pelotes beige (100 g de chacune de ces 2 couleurs). Bon tricot!
11.03.2021 - 08:12
Maiken ha scritto:
Det er feil i mønsteret når man skal sette av masker til armene. Er 2 masker for lite på hver av størrelsene.
16.01.2021 - 12:06
Akranes#akranessweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso, con raglan e motivo jacquard nordico islandese in DROPS Nepal. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 205-20 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO JACQUARD: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. Lavorare i diagrammi A.1 e A.6 a coste. Lavorare i diagrammi da A.2 a A.5 a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 76 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 12) = 6,3. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie circa. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare i buchi. ALZATA (sul dietro del collo): Saltare questa sezione se non si desidera l’alzata. Iniziare sul rovescio del lavoro, con il colore grigio scuro e lavorare 8-8-8-9-9-9 maglie rovescio dopo il segno all’inizio del giro, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare 16-16-16-18-18-18 maglie diritto sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 24-24-24-27-27-27 maglie rovescio, girare, stringere il filo e lavorare 32-32-32-36-36-36 maglie diritto sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 40-40-40-45-45-45 maglie rovescio, girare, stringere il filo e lavorare 48-48-48-54-54-54 maglie diritto sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare fino a 15-15-15-18-18-18 maglie rovescio dopo il segno all’inizio del giro. Spostare il segno qui. Lavorare ora lo SPRONE come indicato nel testo. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro diventi troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard risulta troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di ½ misura più grande. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto con il colore grigio scuro, (il segno si trova qui), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto con il colore grigio scuro, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo, lo sprone e il davanti / dietro dall’alto verso il basso, in tondo con i ferri circolari. Terminato il collo, è possibile lavorare un’alzata per avere lo scollo sul dietro leggermente più alto. E’ possibile non lavorare questa alzata; in questo caso lo scollo sarà uguale sul davanti e sul dietro – vedere le spiegazioni. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti / ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 76-80-80-88-88-92 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 ed il colore panna/ecrù. Passare al colore grigio scuro e lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm; poi lavorare il diagramma A.1 a coste – porre molta ATTENZIONE alla spiegazione dei simboli. Lavorare 1 giro a diritto con il colore grigio scuro e durante questo giro, aumentare 12-8-8-12-12-12-8 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 88-88-88-100-100-100 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Inserire un segno all’inizio del giro. Se si desidera, lavorare ora l’ALZATA sul dietro del collo – vedere la spiegazione sopra, oppure proseguire con le indicazioni per lo SPRONE. SPRONE: Lavorare il primo giro come segue: diagramma A.2a (= 8 maglie), diagramma A.2b sulle 12-12-12-18-18-18 maglie successive (= 2-2-2-3-3-3 ripetizioni di 6 maglie) e diagramma A.2c (= 9 maglie) (= dietro), diagramma A.3 (= 2 maglie, linea del raglan), diagramma A.4 (= 11 maglie, manica), diagramma A.3 (= 2 maglie, linea del raglan), diagramma A.2a (= 8 maglie), diagramma A.2b sulle 12-12-12-18-18-18 maglie successive (= 2-2-2-3-3-3 ripetizioni di 6 maglie) e diagramma A.2c (= 9 maglie) (= davanti), diagramma A.3 (= 2 maglie, linea del raglan), diagramma A.4 (= 11 maglie, manica), diagramma A.3 (= 2 maglie, linea del raglan). Ci sono ora 96-96-96-108-108-108 maglie (= il primo aumento per il raglan è completato). Proseguire in questo modo; quindi aumentare 1 maglia da ciascun lato dei diagrammi A.2 e A.4 come indicato nei diagrammi (= in tutto 8 maglie aumentate ogni 2 giri). Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver completato i diagrammi da A.2 a A.4 1 volta in verticale, ci sono 192-192-192-204-204-204 maglie. Proseguire ripetendo il motivo come indicato nei diagrammi A.2/A.4. Ogni volta che si completano 24 ferri in verticale, il diagramma A.2b viene lavorato 4 volte in più in larghezza. Proseguire in questo modo aumentando in tutto 19-22-25-25-28-31 volte da ciascun lato dei diagrammi A.2/A.4. Terminati gli aumenti, ci sono 240-264-288-300-324-348 maglie e il lavoro misura circa 19-22-25-25-28-31 cm dal bordo del collo. Proseguire come prima, ma senza ulteriori aumenti. Quando il lavoro misura 22-24-25-27-29-31 cm dal collo – aggiustare in modo che il giro successivo sia un giro lavorato con un solo colore, lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 70-76-82-88-94-103 maglie come prima (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-54-60-60-66-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-6-12-12 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare 72-78-84-90-96-108 maglie come prima (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-54-60-60-66-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-6-12-12 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), lavorare le ultime 2-2-2-2-2-5 maglie come prima (= dietro). Tagliare il filo. Finire ora il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 156-168-180-192-216-240 maglie. Inserire 1 segno su uno dei lati del lavoro, al centro delle 6-6-6-6-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica. Il segno segue il lavoro; indica l’inizio del giro. Lavorare il diagramma A.5 in tondo (= 26-28-30-32-36-40 ripetizioni di 6 maglie) – iniziare dalla maglia giusta e dal ferro giusto nel diagramma in modo che il motivo prosegua correttamente sia in larghezza che in altezza. Proseguire finché il lavoro non misura circa 26-26-27-27-27-27 cm dalla divisione – aggiustare dopo un giro 2 o un giro 7 del diagramma A.5. Passare ai ferri circolari n° 4,5; lavorare 1 giro a diritto con il colore grigio scuro e durante questo giro, aumentare 28-32-36-36-40-48 maglie a intervalli regolari = 184-200-216-228-256-288 maglie. Lavorare il diagramma A.6 a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio). Dopo aver completato il diagramma A.6, chiudere le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio con il colore grigio scuro – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. MANICA: Riportare sui ferri circolari corti / ferri a doppia punta n° 5,5 le 48-54-60-60-66-66 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-6-12-12 maglie avviate sotto la manica = 54-60-66-66-78-78 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-6-6-12-12 nuove maglie; il segno segue il lavoro: servirà per le diminuzioni al centro, sotto la manica. Iniziare il giro dal segno e lavorare il diagramma A.5 in tondo (= 9-10-11-11-13-13 ripetizioni di 6 maglie) – iniziare dalla maglia giusta e dal ferro giusto nel diagramma in modo che il motivo prosegua correttamente sia in larghezza che in altezza, ma lavorare sempre la prima e l’ultima maglia del giro con il colore grigio scuro (in questo modo, il lavoro risulta più ordinato quando si diminuisce sotto la manica). Quando il lavoro misura 1 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri in tutto 1-2-1-1-3-2 volte = 52-56-64-64-72-74 maglie. Diminuire ora ogni 3-2½-2-1½-1-1 cm 8-9-12-12-14-15 volte in tutto = sui ferri rimangono 36-38-40-40-44-44 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 35-33-33-31-29-28 cm dalla divisione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo) – aggiustare per finire dopo un giro 2 o un giro 7 del diagramma A.5. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5; lavorare 1 giro a diritto con il colore grigio scuro e durante questo giro, aumentare 8-6-8-8-8-8 maglie a intervalli regolari = 44-44-48-48-52-52 maglie. Lavorare il diagramma A.6 a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio). Dopo aver completato il diagramma A.6, chiudere le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio con il colore grigio scuro – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Piegare il collo sul rovescio del lavoro. Cucire il bordo di avvio delle maglie con il colore panna/ecrù – cucire con piccoli punti sull’interno del maglione (assicurarsi che la cucitura non si veda sul diritto del lavoro e che non sia troppo stretta). |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #akranessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 205-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.