 Raymonde ha scritto:
 
																									Raymonde ha scritto:
												
Automnal et tout-aller.
14.07.2019 - 00:17
																									 Samantha ha scritto:
 
																									Samantha ha scritto:
												
Molto bello! Lo vorrei indossare
27.06.2019 - 23:59
																									 Mirjam ha scritto:
 
																									Mirjam ha scritto:
												
Flot mønster, men for voldsomt på så tykke pinde.
22.06.2019 - 19:29
																									 Soussou ha scritto:
 
																									Soussou ha scritto:
												
Je crains qu'il soit grossissant à cause de l'épaisseur du fil et du motif en relief. A réserver aux sylphides ...
21.06.2019 - 15:07
																									 Cécile ha scritto:
 
																									Cécile ha scritto:
												
Dans l'air du temps !
15.06.2019 - 13:10
																									 Regina ha scritto:
 
																									Regina ha scritto:
												
Herrlich soviel Pullis mit Eskimo! Das macht Spass und geht schnell. Bitte einen eiskalten Winter. Ich hoffe, der Rücken hat auch das Blattmuster.
12.06.2019 - 22:22
																									 Siri ha scritto:
 
																									Siri ha scritto:
												
Min absolutte favoritt! Trenger en slik i minst tre-fire farger! Håper håper håper denne blir en del av kolleksjonen!
11.06.2019 - 00:55
																									 Ellis ha scritto:
 
																									Ellis ha scritto:
												
Again very thick yarn and big needles, quick but not elegant
08.06.2019 - 20:41| Leaf Play#leafplaysweater | |||||||||||||||||||||||||
|  |  | ||||||||||||||||||||||||
| Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso, con raglan e motivo a foglie, in DROPS Snow o DROPS Wish. Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 205-5 | |||||||||||||||||||||||||
| ------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 46 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 12) = 3,8. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 4 maglie. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare i buchi MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Attenzione: Nei diagrammi A.1 e A.2, aumentare nel motivo a foglie come indicato; seguire il diagramma con attenzione. Inoltre, le maglie aumentate per il raglan sono comprese nel diagramma (gli aumenti in sé non sono indicati) RAGLAN: Aumentare per il raglan in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro, come segue: Aumentare dopo/prima della maglia con il segno, facendo 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata da ciascun lato della maglia con il segno, quindi in tutto 8 maglie aumentate sul giro). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate sul davanti e sul dietro a rovescio ritorto per evitare i buchi e lavorare le maglie gettate sulle maniche a diritto ritorto per evitare i buchi. Lavorare le maglie con i segni (= maglie del raglan) a diritto fino alla fine dello sprone. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------ IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo con i ferri circolari. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche; proseguire il davanti / dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 46-48-50-52-54 maglie con i ferri circolari corti n° 8 ed il filato Snow. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 3 cm. Lavorare poi 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 12-10-8-12-12 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 58-58-58-64-66 maglie. Lavorare lo sprone come indicato di seguito. SPRONE: Inserire ora 4 segni nel lavoro come indicato di seguito; questi segni individuano le maglie del raglan e saranno usati per gli aumenti del raglan. ATTENZIONE: Inserire i segni senza lavorare le maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro, contare 6-6-6-7-8 maglie (= manica destra quando l’indumento è indossato), inserire 1 segno nella maglia successiva, contare 21-21-21-23-23 maglie (= davanti), inserire 1 segno nella maglia successiva, contare 6-6-6-7-8 maglie (= manica sinistra) e inserire 1 segno nella maglia successiva. Ci sono 21-21-21-23-23 maglie dopo l’ultimo segno per il dietro. Inserire 1 segno al centro del davanti; misurare lo sprone a partire da qui. Passare ai ferri circolari n° 9 e lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a diritto la maglia con il segno (= maglia del raglan), aumentare per il RAGLAN dopo questa maglia – vedere la spiegazione sopra, lavorare a maglia rasata le maglie della manica, aumentare per il raglan da ciascun lato della maglia del raglan successiva, lavorare il diagramma A.1 sulle prime 14-14-14-15-15 maglie del davanti e lavorare il diagramma A.2 sulle restanti 7-7-7-8-8 maglie del davanti, aumentare per il raglan da ciascun lato della maglia del raglan successiva, lavorare a maglia rasata le maglie della manica, aumentare per il raglan da ciascun lato della maglia del raglan successiva, lavorare il diagramma A.1 sulle prime 14-14-14-15-15 maglie del dietro e lavorare il diagramma A.2 sulle restanti 7-7-7-8-8 maglie del dietro e aumentare per il raglan prima della maglia del raglan successiva. Proseguire con il MOTIVO in questo modo – vedere la spiegazione sopra. ALLO STESSO TEMPO, continuare ad aumentare per il raglan da ciascun lato delle 4 maglie del raglan ogni 2 giri in tutto 9-11-11-14-14 volte (compreso il primo aumento spiegato al primo giro) – lavorare le nuove maglie del davanti e del dietro come indicato nei diagrammi A.1 e A.2. Lavorare le nuove maglie sulle maniche a maglia rasata. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Terminati tutti gli aumenti per il raglan ci sono 154-170-170-204-206 maglie. Proseguire seguendo il motivo come indicato nei diagrammi senza ulteriori aumenti per il raglan. Quando rimane da lavorare l’ultimo ferro dei diagrammi A.1 e A.2, il lavoro misura circa 20-23-23-26-26 cm dal segno sul davanti. Dividere ora lo sprone per il davanti/dietro e le maniche lavorando il giro successivo come segue: Mettere in attesa su un ferma maglie le prime 26-30-30-37-38 maglie per la manica (quindi la prima e la seconda maglia del raglan + le 24-28-28-35-36 maglie tra queste maglie), avviare 4-4-8-4-8 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare l’ultimo ferro dei diagrammi A.1 e A.2 sulle 51-55-55-65-65 maglie del davanti, mettere in attesa su un ferma maglie le 26-30-30-37-38 maglie successive per la manica (quindi la terza e la quarta maglia del raglan + le 24-28-28-35-36 maglie tra queste maglie), avviare 4-4-8-4-8 nuove maglie sul ferro (= lato, sotto la manica) e lavorare l’ultimo ferro dei diagrammi A.1 e A.2 sulle restanti 51-55-55-65-65 maglie del dietro. Proseguire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 110-118-126-138-146 maglie. Lavorare fino al centro delle 4-4-8-4-8 maglie avviate sotto la manica. Il giro ora inizia qui e lavorare come segue: 2-2-4-2-4 maglie rovescio, diagramma A.3 sulle 29-33-33-37-37 maglie successive, diagramma A.4 sulle 22-22-22-28-28 maglie successive, 4-4-8-4-8 maglie rovescio (= lato), diagramma A.3 sulle 29-33-33-37-37 maglie successive, diagramma A.4 sulle 22-22-22-28-28 maglie successive e finire con 2-2-4-2-4 maglie rovescio. Proseguire in questo modo. Dopo aver completato i diagrammi A.3 e A.4, lavorare tutte le maglie a rovescio finché il lavoro non misura 30-30-32-30-32 cm da dove il davanti/ dietro e le maniche sono stati separati (rimangono ancora circa 3 cm alla fine del lavoro; provare il maglione per verificare la lunghezza). Lavorare 1 giro a diritto; passare ai ferri circolari n° 8. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il maglione misura circa 57-60-62-64-66 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 9 le 26-30-30-37-38 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-4-8-4-8 maglie avviate sotto la manica = 30-34-38-41-46 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 4-4-8-4-8 maglie sotto la manica; il segno segue il lavoro e servirà per le diminuzioni al centro, sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo - RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO!. Quando la manica misura 4-4-3-3-3 cm dalla divisione dal davanti/dietro, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 8-4-3-2-1½ cm in tutto 2-3-4-5-7 volte = 26-28-30-31-32 maglie. Quando la manica misura 16-16-16-15-15 cm dalla divisione, aumentare 4 maglie a intervalli regolari per tutte le taglie = 30-32-34-35-36 maglie. Ripetere questi aumenti quando la manica misura 18-18-18-17-17 cm dalla divisione = 34-36-38-39-40 maglie. Continuare finché la manica non misura 37-35-35-33-33 cm dalla divisione (rimangono ancora 5 cm alla fine del lavoro; provare il maglione per verificare la lunghezza). ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 0-0-0-1-0 maglie = 34-36-38-38-40 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 8 e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. La manica misura circa 42-40-40-38-38 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. | |||||||||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #leafplaysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 205-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.