 Bettie ha scritto:
 
																									Bettie ha scritto:
												
Hallo had u een vraag gesteld voor patroon 205/37maar was niet duidelijk als ik a1 en a2 brei en de lussen meetel dan komen er geen acht rechten boven maar negen dat komt door de lus ik voeg 2 av toe in het begin en aan het rechten vriendelijk dank
27.04.2023 - 15:36DROPS Design ha risposto:
Dag Bettie,
Op de tweede naald van A.1 en A.2 ben je van 7 naar 11 steken gegaan omdat je 4 omslagen hebt gemaakt. Je maakt ook een omslag tussen de de 2 averecht (aan de rechterkant van A.1 en de linkerkant van A.2. Op de tweede toer wordt die omslag averecht gebreid aan de goede kant en recht aan de verkeerde kant. Je hebt dan dus 3 averecht en 8 recht in zowel A.1 als A.2.
30.04.2023 - 16:58
																									 Bettie ha scritto:
 
																									Bettie ha scritto:
												
Hallo wil de drops 205/37 graag breien maar snap het tel patroon a1 a2 niet goed want terug moet ik de lussen ook breien en dan komt het niet goed boven elkaar zou u mij hier mee kunnen helpen vr groet b fokkema
25.04.2023 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Dag Bettie,
Bij A.1 en A.2 maak je in de eerste naald omslagen tussen de rechte steken. Deze brei je op de volgende naald gedraaid. Wat bedoel je met dat het niet boven elkaar komt?
27.04.2023 - 08:03
																									 Petra ha scritto:
 
																									Petra ha scritto:
												
Ich habe eine Frage zu den Abnahmen am V-Ausschnitt. Ich nehme in der ersten Hinreihe auf jeder Seite 1 Masche ab. Dann nehme ich in jeder 6. Reihe 2x 1 Masche ab, dann in jeder 4. Reihe 1x1 Masche und in jeder 2. Reihe 7 x 1 Masche. Das sind doch insgesamt 11 Maschen je Seite? Ich habe beim Beginn des V-Ausschnitts 45 Maschen je Vorderteil. 5 Maschen fur den Armausschnitt, 11 Maschen Abnahme V-Ausschnitt, 8 Maschen für den Zopf, bleiben 21 Maschen übrig. Ich stricke in Größe S.
26.01.2023 - 08:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Petra, in S nehmen Sie für den Hals 1 Masche x 2 Mal in jeder 6. Reihe dann 1 Mal in jeder 4. Reihe und 7. Mal in jeder 2. Reihe = 10 Mal insgesamt; und gleichzeitig werden 5 Maschen für das Armloch bei der Verteilung abgekettet, es waren 90 M für das Vorderteil /2 = 45 M - 5 M (Armloch) - 10 M (V-Hals) = es sind 30 M übrig. Viel Spaß beim stricken!
26.01.2023 - 10:12
																									 Emma ha scritto:
 
																									Emma ha scritto:
												
Hi, What is the recommended ease for this pattern? I have a 108 cm bust, and don’t know whether to go for medium or large? I understand you need a fair bit of ease for drop shoulders
24.01.2023 - 18:23DROPS Design ha risposto:
Dear Emma, choose your own desire ease measuring a similar garment you have and like the shape and compare these to the chart - if you want something tight rather use M or if you want it somewhat looser choose L. Read more here. Happy knitting!
25.01.2023 - 11:34
																									 Lilly ha scritto:
 
																									Lilly ha scritto:
												
Kann es sein, dass die Diagramme für Größen S-L fehlen?
25.09.2022 - 19:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Lilly, die Diagramme für S-M-L finden Sie unter die Diagram Erklärung, Viel Spaß beim stricken!
26.09.2022 - 10:07
																									 Michèle Dubreuil ha scritto:
 
																									Michèle Dubreuil ha scritto:
												
Bonjour , Je suis au montage du chandail . Comment faire pour assembler le col par grafting au niveau du dos ..? ( 2 bouts de 6 cm ) . Je ne trouve aucun vidéo explicant la technique . Je sais comment faire du grafting pour les bas mais ici , je n ai pas de mailles en attentes....... Merci de m éclairer !
04.03.2022 - 02:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dubreuil, assemblez ces 6 mailles entre elles en utilisant la même technique que pour les coutures d'épaules (cf cette vidéo. Bonne continuation!
04.03.2022 - 11:05
																									 ZUMAGLIA ha scritto:
 
																									ZUMAGLIA ha scritto:
												
Bonjour Comment tricoter ce modèle avec des aiguilles droites SVP.
14.12.2021 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Zumaglia, cette leçon va vous donner quelques pistes pour tricoter le bas du pull et les manches en rangs plutôt qu'en rond. Bon tricot!
14.12.2021 - 16:51
																									 Marianne ha scritto:
 
																									Marianne ha scritto:
												
Is dit patroon ook om te zetten voor gewone naalden? Ik heb nooit mijn draai kunnen vinden met de rondbreinaald.
25.11.2021 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Dag Marianne,
Ja, dat zou bij dit patroon wel kunnen. Om een patroon aan te passen om op rechte naalden te breien hebben we een instructie gemaakt. Deze vind je hier.
26.11.2021 - 16:54
																									 Katrien ha scritto:
 
																									Katrien ha scritto:
												
Beste, ik begrijp niet waarom we na de boord steken moeten minderen, ik ben juist het omgekeerde gewoon ?
05.10.2021 - 08:49DROPS Design ha risposto:
Dag Katrien,
Dit is per patroon verschillend, bij een aansluitende boord moet je vaak meerderen na de boord, bij een boord die ook wijd is moet je soms minderen.
07.10.2021 - 11:14
																									 Debra ha scritto:
 
																									Debra ha scritto:
												
Is the repeating part of the cable pattern just the A3 and A4 on each line? If alternate lines are the A1 and A2 it would increase the number of stitches each time, but just doing the A3 and A4 doesn’t look right. What does it mean that the stitches are repeated “in height”?
24.09.2021 - 03:37DROPS Design ha risposto:
Dear Debra, I'm not sure to understrand properly your question, could this lesson help you? It explains how to read knitting diagrams. Please feel free to tell us more if it doesn't help, thanks for your comprehension. Happy knitting!
24.09.2021 - 07:46| Golden Fall#goldenfallsweater | ||||||||||||||||||||||
|  |  | |||||||||||||||||||||
| Maglione ai ferri con trecce, scollo a V e collo a scialle, lavorato con 2 capi del filato DROPS Kid-Silk oppure con 1 capo del filato DROPS Brushed Alpaca Silk. Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 205-37 | ||||||||||||||||||||||
| ------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire a intervalli regolari, dividere il numero delle maglie su cui diminuire (p.es: 46 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 9) = 5,1. Quindi, in questo esempio, per diminuire lavorare insieme a diritto ogni 4a e 5a maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – 2 (per lo scollo a V): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia prima del diagramma A.3 come segue: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del diagramma A.3, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). Diminuire 1 maglia dopo il diagramma A.4 come segue: lavorare il diagramma A.4, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -3 (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, fino allo scollo a V; lavorare poi il davanti e il dietro avanti e indietro, dall’inizio dello scollo fino agli scalfi. Finire poi il davanti e il dietro separatamente. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti / ferri a doppia punta. DAVANTI E DIETRO: Avviare 200-220-232-260-284-308 maglie con i ferri circolari n° 4 e 2 capi del filato Kid-Silk oppure con 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 e lavorare il giro successivo come segue: Inserire 1 segno all’inizio del giro (= lato), lavorare a maglia rasata le prime 46-50-54-58-62-70 maglie e allo stesso tempo, diminuire 9-9-10-11-10-13 maglie a intervalli regolari su queste maglie – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1, diagramma A.1 sulle 5-5-5-7-7-7 maglie successive, diagramma A.2 sulle 5-5-5-7-7-7 maglie successive, lavorare a maglia rasata le 46-50-54-58-62-70 maglie successive e allo stesso tempo, diminuire 9-9-10-11-10-13 maglie a intervalli regolari su queste maglie (= davanti), inserire 1 segno qui (= lato), lavorare a maglia rasata le ultime 98-110-114-130-146-154 maglie e allo stesso tempo diminuire 14-18-16-22-28-26 maglie a intervalli regolari su queste maglie (= dietro). Dopo aver completato i diagrammi A.1 e A.2, ci sono 174-190-202-224-244-264 maglie (= 90-98-104-116-126-136 maglie per il davanti e 84-92-98-108-118-128 maglie per il dietro). Lavorare ora il diagramma A.3 (= 8-8-8-11-11-11 maglie) sopra il diagramma A.1 e il diagramma A.4 (= 8-8-8-11-11-11 maglie) sopra il diagramma A.2; lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata. Proseguire in questo modo, ripetendo i diagrammi A.3 e A.4 in verticale. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire finché il lavoro non misura 34-35-36-37-38-39 cm – finire dopo un giro pari. Dividere ora il lavoro per lo scollo tra le 2 trecce sul davanti. Continuare avanti e indietro a partire dal centro davanti, iniziando sul diritto del lavoro. Diminuire per lo scollo a V sul primo ferro sul diritto del lavoro – ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, intrecciare per gli scalfi; lavorare come segue (il motivo prosegue come prima): SCOLLO A V: Diminuire per lo scollo a V al primo ferro sul diritto del lavoro - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire ogni 6 ferri in tutto 2 volte, poi ogni 4 ferri in tutto 1-2-2-3-3-3 volte e poi ogni 2 ferri in tutto 7-6-7-6-7-8 volte. SCALFI: Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, intrecciare 10-14-14-18-18-20 maglie da ciascun lato (= intrecciare le 5-7-7-9-9-10 maglie che precedono e che seguono ognuno dei due segni ai lati). Finire ora il davanti e il dietro separatamente come indicato di seguito. DAVANTI DESTRO: Proseguire a maglia rasata, con il diagramma A.4 e diminuire per lo scollo a V come prima. Terminate le diminuzioni per lo scollo, ci sono 30-32-34-38-42-45 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 16-17-18-19-20-21 cm da dove sono state intrecciate le maglie per lo scalfo (il lavoro misura in tutto 52-54-56-58-60-62 cm). Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, intrecciare le prime 22-24-26-27-31-34 maglie per la spalla = rimangono 8-8-8-11-11-11 maglie. Proseguire il diagramma A.4 sulle restanti maglie del collo a scialle per 6-6-7-7-7-8 cm. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare le maglie della treccia a 2 a 2 insieme a diritto = 5-5-5-7-7-7 maglie; al ferro successivo, intrecciare le maglie sul diritto del lavoro. DAVANTI SINISTRO: Proseguire a maglia rasata, con il diagramma A.3 e diminuire per lo scollo a V. Terminate le diminuzioni per lo scollo, ci sono 30-32-34-38-42-45 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 16-17-18-19-20-21 cm da dove sono state intrecciate le maglie per lo scalfo (il lavoro misura in tutto 52-54-56-58-60-62 cm). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le prime 22-24-26-27-31-34 maglie per la spalla = rimangono 8-8-8-11-11-11 maglie. Proseguire il diagramma A.3 sulle restanti maglie per 6-6-7-7-7-8 cm. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare le maglie della treccia a 2 a 2 insieme a diritto = 5-5-5-7-7-7 maglie; al ferro successivo, intrecciare le maglie sul diritto del lavoro. DIETRO: = 74-78-84-90-100-108 maglie. Proseguire a maglia rasata avanti e indietro finché il lavoro non misura 14-15-16-17-18-19 cm da dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (il lavoro misura in tutto 50-52-54-56-58-60 cm). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le 28-28-30-34-36-38 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 maglia per lo scollo = per la spalla rimangono 22-24-27-27-31-34 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm; intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICHE: Avviare 72-80-80-84-92-96 maglie con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 4 e 2 capi del filato Kid-Silk oppure 1 capo del filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 6 cm. Inserire 1 segno all’inizio del giro; servirà per le diminuzioni / per gli aumenti al centro, sotto la manica. Passare ai ferri circolari corti n° 5 e lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a diritto le prime 30-34-34-34-38-42 maglie e allo stesso tempo diminuire 8-10-8-9-11-13 maglie a intervalli regolari su queste maglie, diagramma A.1 sulle 5-5-5-7-7-7 maglie successive, diagramma A.2 sulle 5-5-5-7-7-7 maglie successive, lavorare a maglia rasata le restanti 32-36-36-36-40-40 maglie e allo stesso tempo diminuire 10-12-10-11-13-11 maglie a intervalli regolari su queste maglie. Dopo aver lavorato i diagrammi A.1 e A.2 1 volta in verticale, ci sono 60-64-68-72-76-80 maglie. Lavorare ora il diagramma A.3 (= 8-8-8-11-11-11 maglie) sul diagramma A.1 e il diagramma A.4 (= 8-8-8-11-11-11 maglie) sul diagramma A.2; lavorare le rimanenti a maglia rasata. Quando il lavoro misura 14 cm, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 35 cm = 56-60-64-68-72-76 maglie. Proseguire finché la manica non misura 42-42-42-41-39-37 cm. Aumentare ora 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3 cm in tutto 2 volte = 60-64-68-72-76-80 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 49-48-48-46-44-41 cm – finire dopo un giro dispari dei diagrammi. Lavorare ora avanti e indietro su tutte le maglie finché il lavoro non misura 52-52-52-51-49-47 cm. Al ferro successivo sul diritto del lavoro lavorare le 6-6-6-8-8-8 maglie della treccia insieme 2 e 2 a diritto = 54-58-62-64-68-72 maglie. Intrecciare le maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro. Cucire le estremità del colletto al centro sul dietro a punto maglia e cucire il colletto al collo. La cucitura si deve trovare sul rovescio del lavoro. Montare le maniche – cucire le maglie intrecciate delle maniche lungo gli scalfi e cucire l’apertura sotto la manica alle maglie intrecciate del davanti / dietro. | ||||||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goldenfallsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 205-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.