Birgitte Højmark Steffensen ha scritto:
Hvis man kun ønsker tre striber - de øverste tre farver....hvor meget garn skal der så bruges af hver farve?
19.01.2020 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Hei Birgitte. Det har vi dessverre ikke oversikten over. mvh DROPS design
20.01.2020 - 14:55
Solveig ha scritto:
Hej igen. Jag brukar kunna tyda mönster men förstår inte början på beskrivningen "sticka mönster A1 totalt 13 gånger (stl S) på varvet" ?? Är de nuvarande 78 maskorna på rundstickan "varvet"? Varför står det likadant på beskrivningen (ovanför diagrammet) till rutan/maskan på norska som är tom, som till rutan på svenska som är med pricken?
28.11.2019 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Hej. Ja det stämmer att de 78 m du nu har är varvet. Du stickar alltså A.1 (=6 m) 13 gånger, 6x13=78 m. Det var fel i översättningen på den första symbolen men det är nu rättat. Lycka till!
29.11.2019 - 09:15
Solveig ha scritto:
Hej. Jag behöver hjälp med att tyda mönster ,KS-157. Är klar med halsresårdelen, men kommer inte vidare med ok:et. Förstår inte hur jag ska tyda diagrammet A 1. Hoppas på hjälp att komma vidare. Hälsningar Solveig
28.11.2019 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Hei Solveig! I diagram A.1 skal det strikkes glattstrikk frem til den sorte prikken, den sorte prikken betyr at det skal lages et kast mellom to masker, på neste omgang skal dette kastet strikkes vridd for å unngå hull. Husk å velge det diagrammet som er ment for den størrelsen du strikker. Her kan du se hvordan man øker med kast og kan man se hvordan man leser diagrammer. Lykke til!
28.11.2019 - 14:47
Martina ha scritto:
Hallo, wenn ich diesen Pullover einfärbig machen möchte, wieviel Garn brauche ich da? Vielen Dank!
16.11.2019 - 12:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Martina,leider können wir jeder Anleitung nach jedem individuellen Frage anpassen und einzelne Modelle auf individuellen Wunsch hin umrechnen. Wenn sie Hilfe damit brauchen, wenden Sie sich bitte an dem Laden wo Sie die Wolle gekauft haben, dort hilft man Ihnen gerne weiter. Viel Spaß beim stricken!
18.11.2019 - 09:02
Fijona ha scritto:
Piękne kolory, prosty wzór, wypróbuję na pewno.
14.09.2019 - 11:47
Nita Sands ha scritto:
A perfect beautiful name you chose. beautiful yarn and beautiful sweater and jacket I enjoy your new collections so much. you have such classy and beautiful things. all the girls who come up with these fabulous items are certainly very talented! thank you so much
23.07.2019 - 05:30
Asta Egede Jakobsen ha scritto:
Er lige gået i gang med story of autumn. Efter halskanten skal man i gang med bære stykket. Mønster A1 kan jeg ikke finde. Som jeg kan læse mig frem til er A1 kun til ærmerne. Jeg kan ikke gennemskue hvordan jeg får de 248 masker til str S i bæredtykket Mvh Og på forhånd tak Asta Egede Jakobsen
22.07.2019 - 20:20DROPS Design ha risposto:
Hej Asta, Jo men du tager ud ifølge diagram A.1 som du finder nederst i opskriften. Sæt gerne et mærke imellem hver diagramovergang, så bliver det tydeligere for dig hvornår du starter forfra i diagrammet igen og da får du alle udtagninger med. God fornøjelse!
09.08.2019 - 10:25
Soussou ha scritto:
Joli pull. Tout tient dans le dégradé de couleurs. La laine Kid-silk est agréable à porter.
21.06.2019 - 15:11
Grete Andersen ha scritto:
Fantastiske farver… Nok strikket i dobbelt garn-.... Hvornår frigives opskriften ??? Mvh Grete
18.06.2019 - 14:37
Irena ha scritto:
Cudowna kombinacja kolorów! Czekam na opis!
13.06.2019 - 15:41
Story of Autumn#storyofautumnsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso con 2 capi del filato DROPS Kid-Silk, con sprone rotondo. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 206-7 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia). Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. STRISCE: STRISCIA 1: 13-13-14-14-15-15 cm (+ 3 cm a coste) con 1 capo del colore grigio + 1 capo del colore ruggine (= 2 capi). STRISCIA 2: 13-13-14-14-15-15 cm con 1 capo del colore grigio cenere + 1 capo del colore ruggine (= 2 capi). STRISCIA 3: 13-13-14-14-15-15 cm con 1 capo del colore grigio cenere + 1 capo del colore malva (= 2 capi). STRISCIA 4: Proseguire ora con 1 capo del colore grigio + 1 capo del colore viola scuro (= 2 capi) fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 76 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 2) = 38. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 38 maglie. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che rimangano dei buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per gli aumenti ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata. Ripetere in corrispondenza dell’altro segno (4 maglie aumentate sul giro). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 51 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 11) = 4,6. Quindi, in questo esempio, per diminuire lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 3a e 4a maglia e ogni 4a e 5a maglia. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 76-84-88-92-96-100 maglie con i ferri circolari n° 4 e 1 capo del colore grigio + 1 capo del colore ruggine (= 2 capi). Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare 2-0-2-4-6-8 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 78-84-90-96-102-108 maglie. Lavorare ancora 1 giro a diritto. Inserire un segno in questo giro. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5; lavorare a STRISCE – vedere la spiegazione sopra e ripetere il diagramma A.1 in tutto 13-14-15-16-17-18 volte sul giro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 247-266-285-304-323-342 maglie. Proseguire a maglia rasata e a strisce. Quando il lavoro misura 20-22-24-26-28-30 cm, aumentare 7-10-9-14-15-24 maglie a intervalli regolari = 254-276-294-318-338-366 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segno. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 36-39-42-46-50-55 maglie (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie, le 55-59-63-67-68-72 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 72-79-84-92-101-111 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 55-59-63-67-68-72 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le ultime 36-40-42-46-51-56 maglie (= metà dietro). Finire il davanti /dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. DAVANTI E DIETRO: Ci sono 156-170-184-200-222-242 maglie per il davanti e il dietro. Inserire un segno ai due lati, al centro delle maglie avviate sotto ogni manica (= 3-3-4-4-5-5 nuove maglie da ciascun lato dei segni). Proseguire in tondo, a maglia rasata e a strisce. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 14 cm = 164-178-192-208-230-250 maglie. Quando il lavoro misura 26 cm, aumentare 36-38-44-44-46-50 maglie a intervalli regolari = 200-216-236-252-276-300 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare le maglie, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Si lavorano a maglia rasata, proseguendo con le STRISCE; quindi ogni striscia misura 13-13-14-14-15-15 cm e si finisce il lavoro con i colori dell’ultima striscia. Riportare sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 5 le 55-59-63-67-68-72 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 61-65-71-75-78-82 maglie. Inserire un segno al centro delle nuove maglie (= 3-3-4-4-5-5 nuove maglie da ciascun lato del segno). Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo ogni 3-2-2-1½-1½-1 cm in tutto 6-7-9-10-11-12 volte = 49-51-53-55-56-58 maglie. Proseguire finché la manica non misura 39-38-36-35-33-32 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, diminuire 9-11-9-11-8-10 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 40-40-44-44-48-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a coste (2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio. La manica misura circa 43-42-40-39-37-36 cm. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #storyofautumnsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 206-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.