Françoise ha scritto:
Ma question sur la diminution est inutile, puisque la réponse est dans l'explication du diagramme. Désolée, je vais continuer mes carrés . Cordialement.
02.03.2022 - 11:40
Françoise ha scritto:
Bonjour Merci pour votre réponse. Maintenant comment faire la diminution du dernier rang ? Cordialement
02.03.2022 - 11:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Françoise, en suivant le 6ème symbole, soit: 2 mailles serrées écoulées ensemble - cf symbole à gauche sur le dernier rang de A.3. Bon crochet!
02.03.2022 - 12:02
Françoise ha scritto:
Bonjour Le diagramme A3 indique de faire 2 ms dans la même maille, hors cette maille se trouve être une bride. Pourquoi ne pas faire tout simplement 32 brides au lieu de 31 pour commencer le carré ? Merci de votre réponse. Cordialement
01.03.2022 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Françoise, au 1er rang de A.3 on crochète 1 maille serrée dans chaque maille et on termine le rang par 2 mailles serrées dans la même maille; au dernier rang de A.3, on fera une diminution. On conserve ainsi la largeur souhaitée pour le carré. Bon crochet!
02.03.2022 - 09:17
Jerriann ha scritto:
I meant a written pattern as opposed to the diagrams. I can't seem to understand them.
21.02.2022 - 07:20DROPS Design ha risposto:
Dear Jerriann, sorry we only have a diagram to this pattern but the video linked in the previous answer might help you to understand how to read diagrams and how to crochet A.5. Happy crocheting!
21.02.2022 - 10:22
Jerriann ha scritto:
Is it possible to get a written pattern?
21.02.2022 - 03:05DROPS Design ha risposto:
Hi Jerrian, We do not produce paper patterns anymore, to save on paper use and decrease our environmental footprint. You can print out the pattern yourself by using the button below and to the right of the photos. Happy crafting!
21.02.2022 - 07:07
Jerriann ha scritto:
I'm new to reading the diagrams. I don't see an explanation for the diamond symbol in the A5 block. Can you please explain it to me?
21.02.2022 - 02:42DROPS Design ha risposto:
Dear Jerrian, do you mean the last symbol in the diagram key? That's a line finishing with a black square - this video shows how to crochet A.5 and might then help you. Happy crocheting!
21.02.2022 - 10:20
Françoise ha scritto:
Bonjour Pourquoi ne faire une bordure uniquement en haut et bas et non pas sur les côtés. Merci de votre réponse. Cordialement.
06.02.2022 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Françoise, c'est un choix de la styliste, vous pouvez naturellement choisir de procéder autrement. Bon crochet!
07.02.2022 - 10:36
Françoise ha scritto:
Bonjour Je n'ai jamais fais de torsades au crochet et ne comprends pas comment les faire. Je commence par le diagramme A1 et voudrais savoir comment démarrer le 1er rg et faire les 6 torsades et de même pour le 2ème rg de torsades pour que celles-ci soient dans leur prolongement. Merci de votre aide. Cordialement
26.01.2022 - 20:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Françoise, nous avons une vidéo pour chacun des carrés, retrouvez celle du diagramme A.1 ici, rappelez-vous de bien suivre le diagramme en même temps. Vous devriez ainsi comprendre comment procéder; n'hésitez pas à ralentir le débit si besoin (en cliquant sur la roue crantée, en cours de lecture). Bon crochet!
27.01.2022 - 08:43
Ester ha scritto:
Salve! Nel diagramma il simbolo della quinta riga indica " 2 maglie base nella stessa maglia". È un errore di trascrizione per cui si intendono due maglie basse nella stessa maglia? Perché in caso contrario non so cosa vuol dire e nel video tutorial non viene fatto vedere il secondo giro. Grazie.
21.11.2021 - 17:23DROPS Design ha risposto:
Buonasera Ester, abbiamo corretto il testo, erano maglie basse. Buon lavoro!
21.11.2021 - 21:51
Stine Christiansen ha scritto:
Hei, takk for en flott oppskrift. Jeg synes det er litt vanskelig å forstå hvordan lappene skal monteres sammen. Kunne dere lagt ut bilder (steg for steg) eller video i tillegg til forklaringen?
29.12.2020 - 10:28DROPS Design ha risposto:
Hej Stine, Se her hvordan du kan gøre: Montering af tæppe eller her finder du endnu flere måder at gøre det på: Montering - hækle sammen
07.01.2021 - 13:54
Celtic Comfort#celticcomfortblanket |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Coperta lavorata all’uncinetto in DROPS Air. Lavorata in quadrati con trecce e punti in rilievo.
DROPS 203-1 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLA: Se lavorate verso l’esterno sull’uncinetto la catenella sarà spesso troppo tirata; 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga a maglie basse lavorare 1 catenella (in aggiunta alla prima maglia bassa). All’inizio di ogni riga di maglia alte sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1- A.5. QUADRATI: Lavorare 4 dei seguenti quadrati: QUADRATO 1: Vedere il diagramma A.1. QUADRATO 2: Vedere il diagramma A.2. QUADRATO 3: Vedere il diagramma A.3. QUADRATO 4: Vedere il diagramma A.4. QUADRATO 5: Vedere il diagramma A.5. MAGLIA ALTA QUADRUPLA: Fare 4 gettati, inserire l’uncinetto attorno alla maglia, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto *, ripetere *-* per un totale di 5 volte = 1 maglia. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- COPERTA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: La coperta è formata da 20 quadrati. Lavorare 4 di ognuno dei 5 tipi diversi. Lavorare tutti i quadrati prima di unirli e infine lavorare un bordo lungo entrambi i lati corti della coperta. QUADRATO ALL’UNCINETTO: Avviare 33 catenelle (comprese 3 catenelle con cui girare) usando l’uncinetto n° 5,5 mm e Air – leggere CATENELLA. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte) – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 1 maglia alta in ogni catenella fino alla fine della riga = 31 maglie alte. Poi lavorare avanti e indietro seguendo il diagramma – leggere QUADRATI e MAGLIE ALTE QUADRUPLE. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dei diagrammi, tagliare e affrancare il filo. Il quadrato misura circa 24 x 24 cm. CONFEZIONE: Mettere i quadrati con il numero corrispondente all’illustrazione (4 quadrati in larghezza e 5 in lunghezza). Fare in modo che tutti i quadrati siano con il diritto del lavoro verso l’alto e con la stessa direzione del lavoro. I quadrati sono uniti in lunghezza, poi queste strisce sono unite in larghezza. Unire i quadrati come segue: Mettere 2 quadrati insieme, rovescio contro rovescio. Lavorare attraverso entrambi gli strati come segue: ** 1 maglia bassa nell’angolo, * 3 catenelle, saltare circa 1½-2 cm, lavorare 1 maglia bassa nella maglia successiva *. Lavorare *-* fino all’angolo successivo compreso e avviare 3 catenelle (= passaggio ai 2 quadrati successivi) **. Ripetere **-** lungo tutta la lunghezza e finire con 1 maglia bassa nell’ultimo angolo. Tagliare e affrancare i capi. Unire tutte le strisce, poi lavorarle in larghezza nello stesso modo. BORDO: Ora lavorare un bordo lungo un lato corto della coperta come segue: affrancare il filo con 1 maglia bassissima nella 1° maglia nell’angolo e poi lavorare 3 catenelle (= 1 maglia alta), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle maglie alte rimaste lungo questo lato (= 4 quadrati di 31 maglie) = 124 maglie alte. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare un bordo simile lungo l’altro lato corto. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #celticcomfortblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 203-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.