Stefanie ha scritto:
Hallo zusammen, wie arbeite ich die Runde mit verschobenen Rundenbeginn im Muster A.2 (S+M+L) der Anleitung Costa del Sol Jumper? Für die Antwort bedanke ich mich bereits im Voraus.
05.10.2023 - 19:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Stefanie, die erste Masche der Runde wie zum rechts abheben, dann das 1. Rapport stricken, die letzte Masche vom 1. Rapport zusammen mit der 1. Maschen vom 2. Rapport stricken (= das ist jetzt die letzte Masche vom 1. Rapport), 1 Umschlag (= 1. Masche vom 2. Rapport), stricken Sie so weiter bis Ende der Runde = der letzte Umschlag wird dann die 1. Masche vom 1. Rapport sein. Viel Spaß beim stricken!
06.10.2023 - 09:03
Marie-Christine Barbe ha scritto:
Bonsoir et merci infiniment pour votre réponse rapide Cordialement
25.04.2022 - 20:30
Marie-Christine Barbe ha scritto:
Bonjour, Après le rang décalé, faut-il tricoter un rang à l’endroit comme indiqué dans l’explication du diagramme ou reprendre le rang suivant à l’envers en recalant le dessin Merci d’avance
25.04.2022 - 09:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Barbe, après le tour avec la flèche, tricotez les mailles comme dans le diagramme = à l'envers - le tour commence de nouveau comme avant. Bon tricot!
25.04.2022 - 11:58
Nadine Kaczorek ha scritto:
Bonjour, merci pour vos réponses et conseils. J'ai terminé mon pull, il est magnifique. Est-il possible de lire les questions des autres personnes quand elles ne sont pas dans notre langue ? Bonne journée
18.02.2020 - 07:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Kaczorek et merci. Vous pouvez utiliser un traducteur en ligne, ils ne sont pas fiables à 100% mais vous aurez une idée de ce qui se dit. Bon tricot!
18.02.2020 - 10:29
Nadine Kaczorek ha scritto:
Bonjour, je suis au niveau du diagramme A3 sur 2 mailles, hélas je ne trouve pas le dessin du diagramme dans vos explications. Pouvez vous m'aider. Merci d'avance
14.02.2020 - 18:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Kaczorek, Vous trouverez A.3 sous la manche du schéma, tout en bas de page. Bon tricot!
17.02.2020 - 07:57
Nadine Kaczorek ha scritto:
Bonjour, merci de votre réponse. Mais pour le diagramme A2, à la fin vous faites 4 mailles ensembles avec 2 jetés, nous n'avons plus 17 mailles mais 15. Est-ce normal ?
10.02.2020 - 10:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Kaczorek, les augmentations de A.2 se font au 1er rang (= 6 m end, 1 jeté, 1 m end, 1 jeté, 6 m end) et au 27ème rang (= le motif commence alors par 1 m end, 1 jeté, et se termine par 1 jeté = on augmente 2 m par motif), à chacun des autres rangs de A.2, chacun des jetés fait sera compensé par 1 diminution. Vous devez donc bien avoir 17 m comme le montre le diagramme (à l'avant-dernier rang, on diminue 2 m on fait 2 jetés = le nombre de mailles reste le même). Bon tricot!
10.02.2020 - 10:47
Nadine Kaczorek ha scritto:
Bonjour, je viens de finir les diagrammes a1 et a2 pour la taille L. Je n'obtiens pas le nombre de mailles indiqué dans vos explications. J'en ai 336 avant de faire le rang d'ajustement au lieu de 357. Cela viendra-t-il des 4 mailles ensembles avec les 2 jetés de fin de dessin a2 ? Merci d'avance
09.02.2020 - 16:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Kaczorek, quand A.2 est terminé, vous devez avoir 17 mailles dans chaque diagramme, soit 13 fois A.2 (= 17 m) = 357 mailles. Bon tricot!
10.02.2020 - 09:34
Marie Larsen ha scritto:
Hvad menes med ,, forskudt start,,
12.11.2019 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, Hvor er du i opskriften?
14.11.2019 - 12:33
Tatyana Pilnikov ha scritto:
There is mistake in diagram 2, sizes XL+XXL+XXXL. The next round after first arrow. The last stitch must be knit, not purl. In the diagram of smaller sizes there is not this mistake.
06.09.2019 - 16:53
Toril Thoresen ha scritto:
I bolen leser jeg at jeg skal følge mønster A3(= 2 masker) over alle masker. Hva menes her? Hvor er mønster A3?
10.08.2019 - 18:22DROPS Design ha risposto:
Hej. Vi menar att du ska sticka A3 hela pinnen ut. Du hittar A3 vid sidan av måleskissen. Lycka till!
20.08.2019 - 09:59
Costa del Sol Jumper#costadelsoljumper |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dall’alto in basso con punto fantasia, motivo traforato e forma ad A. Taglie: S - XXXL.
DROPS 200-30 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 104 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 4) = 26. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 26esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni lavorare insieme a diritto ogni 25esima e 26esima maglia. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato A.1 - A.2). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ ferri a doppia punta, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 104-108-112-118-122-130 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-6-14-2-4-8 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 108-114-126-120-126-138 maglie. Lavorare 1 giro rovescio. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Ora lavorare il motivo A.1 su tutte le maglie (= 18-19-21-20-21-23 ripetizioni di 6 maglie). Continuare questo motivo e aumentare come mostrato nel diagramma. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO!. Alla fine di A.1 ci sono 234-247-273-300-315-345 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 10-10-10-13-13-13 cm dal bordo di avvio. Poi lavorare A.2 (= 13-13-13-15-15-15 maglie) su A.1. Alla fine di A.2 ci sono 306-323-357-380-399-437 maglie sul ferro. Poi lavorare a maglia rasata e sul primo ferro dopo A.2 aggiustare il n° di maglie a 303-335-355-383-407-439 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 22-24-25-27-29-31 cm dal bordo di avvio al centro davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 42-46-50-55-60-66 maglie come prima (= metà dietro), mettere le 68-76-78-82-84-88 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 83-91-99-109-119-131 maglie successive come prima (= davanti), mettere le 68-76-78-82-84-88 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 42-46-50-55-60-66 maglie come prima (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 183-199-219-239-263-287 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto ogni manica. Lasciare che seguano il lavoro, verranno usati un pò più tardi durante gli aumenti. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione aumentare 1 maglia a entrambi i lati dei segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 4 aumenti. Aumentare in questo modo ogni 3 cm per un totale di 9 volte = 219-235-255-275-299-323 maglie. Quando il lavoro misura 28-28-29-29-29-29 cm dalla divisione, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 37-37-41-45-49-53 maglie in modo uniforme = 256-272-296-320-348-376 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare A.3 (= 2 maglie) su tutte le maglie. Continuare queste coste per 2 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura sia tirato, è possibile intrecciare con un ferro n° 4 mm. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 68-76-78-82-84-88 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 76-84-88-92-96-100 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica e lasciare che segua il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 1 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-2-2-2-1-1 giri per un totale di 11-15-14-16-15-17 volte = 54-54-60-60-66-66 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 17-16-15-13-12-10 cm dalla divisione. Lavorare il giro successivo come segue: * 9-9-10-10-11-11 maglie diritto, 1 gettato, lavorare *-* fino alla fine del giro = 60-60-66-66-72-72 maglie. Sul giro successivo lavorare tutti i gettati a ritorto per evitare buchi e lavorare come segue: * 9-9-10-10-11-11 maglie diritto, 1 maglia a maglia legaccio *, lavorare *-* fino alla fine del giro. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 30-29-28-26-25-23 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare A.5 (= 2 maglie) su tutte le maglie. Continuare queste coste per 2 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, potete usare un ferro n° 4 mm per la chiusura. La manica misura circa 32-31-30-28-27-25 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #costadelsoljumper o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 200-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.