HUBAC ha scritto:
Bonjour, Je vous en remercie pour votre réponse. Bien cordialement.
23.03.2020 - 21:02
Brugere ha scritto:
Bonjour, Je tricote pour un 38/40, mais je ne comprends pas les diminutions apres le dernier motif pour obtenir les 58 mailles pouvez svp me venir en aide merci cordialement
23.03.2020 - 15:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Brugere, vous trouverez ici comment répartir des diminutions - en taille 38/40, il vous suffit simplement de tricoter les 16 premières mailles (au début du tour) en diminuant 1 maille (= 2 m ens à l'end), puis de tricoter 14 m end en diminuant 1 m et ainsi de suite, il doit vous rester 58 m à la fin de ce tour en diminuant bien aux endroits indiqués. Bon tricot!
23.03.2020 - 16:53
JEANNE HUBAC ha scritto:
Bonjour, Vous avez un tuto qui explique comment tricoter avec 2 fils pour renforcer un talon. Pourriez-vous refaire le tuto avec des aiguilles droites, avec plus de mailles, 1 rang endroit et un rang envers pour mieux comprendre et voir ? Je vous en remercie
23.03.2020 - 00:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hubac, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir faire de vidéo dans le contexte actuel, regardez bien la vidéo: vous devez tricoter alternativement avec le fil de l'intérieur et celui de l'extérieur de la pelote, comme pour du jacquard, mais avec la même couleur. N'hésitez pas à demander conseil à votre magasin, même par mail ou téléphone, on pourra vous conseiller. Bon tricot!
23.03.2020 - 11:24
MARINELLA MASSAROa ha scritto:
Ho appena terminato un commento che in realtà era una domanda , però se si seleziona la categoria corretta come indicate di fare , non è possibile perchè sempre nel riquadro per scrivere appare la parola "commento" con l'asterisco .Verificate questo errore del programma.
04.02.2020 - 07:44
MARINELLA MASSARO ha scritto:
Buongiorno . scrivo usando questo modello ( che voglio provare a fare )come base per una informazione alla quale spero possiate rispondermi . Come posso passare a una pagina Drops straniera ( francese, spagnola , inglese ) e vedere altri modelli non tradotti in italiano essendo già iscritta a Drops Italia ? Tempo fa c'era una icona in alto a sinistra della pagina per passare a un Drops straniero ora questa icona non c'è più, ma viene richiesta una nuova nella iscrizione nella lingua
04.02.2020 - 07:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Marinella. Può collegarsi alla Home page e selezionare la lingua che le interessa. Buon lavoro!
04.02.2020 - 09:22
Ruth Hornberger ha scritto:
Can't find how to save pattern. I can see instructions just can't find how to save them.
22.09.2019 - 13:53DROPS Design ha risposto:
Dear Ruth, you can print the pattern on a printer or print it as a .pdf file. Happy crafting!
22.09.2019 - 19:22
Springtide Dance#springtidedancesocks |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Calze lavorate ai ferri in DROPS Nord. Lavorate dall’alto in basso con un semplice motivo traforato. Taglie: 35 - 43
DROPS 198-10 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuite in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui lavorare le diminuzioni (ad esempio 72 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 12) = 6. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 5° e 6° maglia circa. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (applicato al tallone): Per ottenere un tallone più resistente tutto il tallone e le diminuzioni del tallone possono essere lavorati con 2 capi come segue: utilizzare sia il capo interno che quello esterno del gomitolo e lavorare le maglie in modo alternato con un capo e con l’altro. In questo modo otterrete un tallone più spesso senza dover lavorare con il filo doppio. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 8-9-9 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 8-9-9 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 7-8-8 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 7-8-8 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 maglia in meno prima di ogni diminuzione fino a quando rimangono 14-14-16 maglie sul ferro. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CALZE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. CALZA: Avviare 72-72-80 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm con Nord. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per circa 2½-3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 12-12-14 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 60-60-66 maglie. Lavorare A.1A in tondo (= 10-10-11 ripetizioni di 6 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare A.1A 5 volte in totale in verticale ma sull’ultimo giro dell’ultima ripetizione di A.1A in verticale, lavorare come segue: 17-16-15 maglie diritto e allo stesso tempo diminuire 3-1-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 14-15-13 maglie diritto), 28-30-32 maglie diritto, 15-14-19 maglie diritto e allo stesso tempo diminuire 3-1-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 12-13-17 maglie diritto) = 54-58-62 maglie sul giro. Il lavoro ora misura circa 15 cm dal bordo di avvio per tutte le taglie. Tenere le prime 14-15-13 maglie sul ferro, mettere le 28-30-32 maglie successive in sospeso (= centro sul sopra del piede) e tenere le 12-13-17 maglie rimaste sui ferri = 26-28-30 maglie sul ferro per il tallone. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare a maglia rasata avanti e indietro sulle maglie del tallone per 5-5½-6 cm. Inserire 1 segnapunti al centro dell’ultimo ferro, il segnapunti verrà usato per misurare la lunghezza del piede. Ora lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere le spiegazioni sopra. Alla fine delle diminuzioni per il tallone lavorare il giro successivo come segue: lavorare 14-14-16 maglie a diritto per il tallone, riprendere 13-14-16 maglie lungo il lato del tallone, inserire 1 segnapunti, 1-2-3 maglie diritto, lavorare A.1A sulle 24 maglie successive (= 4 ripetizioni di 6 maglie), lavorare A.1B (= 3 maglie), 0-1-2 maglie diritto, inserire 1 segnapunti e riprendere 13-14-16 maglie lungo l’altro lato del tallone = 68-72-80 maglie sul giro. Continuare il motivo in questo modo con maglia rasata e A.1 sulle 27 maglie al centro sopra il piede. ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato delle 28-30-32 maglie tra i segnapunti sul sopra del piede come segue: lavorare insieme a diritto le ultime 2 maglie prima del 1° segnapunti sul sopra del piede e lavorare insieme a diritto ritorto le ultime 2 maglie dopo l’ultimo segnapunti. Diminuire in questo modo a giri alterni 8-8-10 volte in totale = 52-56-60 maglie. Poi continuare fino a quando il lavoro misura circa 18-19-21 cm dal segnapunti sul tallone (mancano circa 4-5-6 cm alla fine del lavoro, provare la calza e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Togliere i segnapunti precedenti e inserire 2 nuovi segnapunti nel lavoro in modo che ci siano 26-28-30 maglie sia sul sopra che sul sotto del piede (ci dev’essere un segnapunti a ogni lato della calza, e i segnapunti vengono usati durante le diminuzioni per la punta). Lavorare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie e diminuire per la punta a ogni lato di entrambi i segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 2 maglie insieme a diritto ritorto. Ripetere all’altezza dell’altro segnapunti (= 4 diminuzioni sul giro). Diminuire in questo modo a ogni lato a giri alterni per un totale di 5-7-11 volte e poi su ogni giro per un totale di 5-4-0 volte = 12-12-16 maglie rimaste. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 6-6-8 maglie rimaste. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. La calza misura circa 22-24-27 cm dal segnapunti sul tallone. Lavorare l’altra calza nello stesso modo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springtidedancesocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 198-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.