Rena ha scritto:
Wie kommt man denn bei einer Verbrauchsangabe von 24 Knäueln auf einen Preis von 14,28€? Wurde evtl. nicht berücksichtigt, dass das Garn 3-fach verstrickt werden soll?
24.08.2020 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Rena, danke für den Hinweis, die Garnmenge wird korrigiert so daß Preise stimmt (Garnmenge in der Anleitung stimmt). Viel Spaß beim stricken!
24.08.2020 - 09:11
Anne ha scritto:
Hallo! Ein total schöner Teppich. Ich würde ihn gerne größer machen, vielleicht 1,50 m im Durchmesser. Kann ich die Anleitung dafür einfach sozusagen fortsetzen? Wäre ich damit erfolgreich oder muss ich noch etwas beachten?
03.02.2020 - 12:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Anne, wahrscheinlich können Sie den Teppich größer stricken, aber leider können wir Ihnen nicht umrechnen, wenden Sie sich bitte an Ihrem DROPS Laden, dort hilft man sicher gerne weiter. Viel Spaß beim stricken!
03.02.2020 - 13:43
Kandice ha scritto:
Can a bulky yarn or thicker replace the 3 strands of Aran?
05.05.2019 - 18:47DROPS Design ha risposto:
Dear Kandice, you will read more about alternatives here. Happy knitting!
06.05.2019 - 10:14
Maribel ha scritto:
Preciosa alfombra.
10.02.2019 - 00:38
Andrea ha scritto:
Ich mag eure Designs und dieses hat mich überrascht, wie hübsch.
06.02.2019 - 10:55
Martina ha scritto:
The Eye
25.01.2019 - 10:27
Babs ha scritto:
"Coolio"
23.01.2019 - 17:14
Steffi ha scritto:
Circles and lines
17.01.2019 - 09:11
Elaine ha scritto:
All of the moons
16.01.2019 - 01:03
Marianne Larsen ha scritto:
Super flot
14.01.2019 - 14:55
Moonlight Reflection#moonlightreflectionrug |
|
![]() |
![]() |
Tappeto ai ferri lavorato con 3 capi del filato DROPS Paris, a punto legaccio, con ferri accorciati e a strisce.
DROPS 198-5 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- TAPPETO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro, a partire circa dal centro del tappeto, in tondo, in diverse parti. Lavorare prima un cerchio, poi proseguire in parti lavorate a ferri accorciati, a punto legaccio e a strisce. TAPPETO: Avviare 8 maglie sui ferri circolari n° 7 con 3 capi del colore lavanda chiaro. Lavorare 1 ferro a diritto (= sul rovescio del lavoro). Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Al ferro successivo, iniziare ad aumentare come segue: FERRO 1 (= sul diritto del lavoro): * 1 maglia diritto, 1 maglia gettata * ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia, lavorare 2 volte l’ultima maglia = 16 maglie. FERRO 2 e TUTTI I FERRI SUL ROVESCIO DEL LAVORO: Lavorare tutte le maglie a diritto, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. FERRO 3: * 2 maglie diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto = 24 maglie. FERRO 5: * 3 maglie diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto = 32 maglie. FERRO 7: * 4 maglie diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, 3 maglie diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto = 40 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro e lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Cucire il cerchio in tondo, nel filo esterno delle maglie vivagno. Lavorare ora le diverse parti come segue: PARTE 1: Proseguire con 3 capi del colore panna. Lavorare ora a ferri accorciati avanti e indietro a punto legaccio, come segue: Inserire 1 segno = inizio del giro. FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 2 maglie prima del segno (= 38 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 2 maglie prima del segno (= 36 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 4 maglie prima del segno (= 34 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 4 maglie prima del segno (= 32 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 5 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 6 maglie prima del segno (= 30 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 6 maglie prima del segno (= 28 maglie), girare e stringere il filo. Proseguire in questo modo, quindi lavorare 2 maglie in meno ad ogni ferro prima di girare finché non è stato lavorato 1 ferro sul rovescio del lavoro sulle ultime 4 maglie (= 9 coste a legaccio). Tagliare il filo. Proseguire in tondo con 3 capi del colore senape, come segue: Iniziare dal segno (= inizio del giro). GIRO 1: * 2 maglie diritto, 1 maglia gettata (quindi fare 1 maglia gettata dove il lavoro è stato girato per il ferro accorciato) * ripetere da *-* su tutto il giro (= 20 maglie aumentate) = 60 maglie. GIRO 2: Lavorare tutte le maglie a rovescio; non lavorare le maglie gettate ritorte, si devono formare i buchi. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! PARTE 2: Spostare il segno di 30 maglie (quindi l’inizio del giro viene spostato di 30 maglie; lavorare la parte 2 iniziando dopo il segno). Proseguire con 3 capi del colore lavanda chiaro, come segue: GIRO 1: * 2 maglie diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutte le maglie = 90 maglie. GIRO 2: Lavorare tutte le maglie a rovescio, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare ora la parte 2 a ferri accorciati avanti e indietro a punto legaccio, come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 3 maglie prima del segno (= 87 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 3 maglie prima del segno (= 84 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 6 maglie prima del segno (= 81 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 6 maglie prima del segno (= 78 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 5 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 9 maglie prima del segno (= 75 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 9 maglie prima del segno (= 72 maglie), girare e stringere il filo. Proseguire in questo modo, quindi lavorare 3 maglie in meno ogni volta prima di girare il lavoro finché non è stato lavorato 1 ferro sul rovescio del lavoro sulle ultime 6 maglie (= 14 coste a legaccio). Tagliare il filo. Proseguire in tondo con 3 capi del colore senape come segue: Iniziare dal segno (= inizio del giro). GIRO 1: * 3 maglie diritto, 1 maglia gettata (quindi fare 1 maglia gettata dove il lavoro è stato girato per i ferri accorciati) * ripetere da *-* su tutto il giro (= 30 maglie aumentate) = 120 maglie. GIRO 2: Lavorare tutte le maglie a rovescio, non lavorare le maglie gettate ritorte; si devono formare i buchi. PARTE 3: Spostare il segno di 60 maglie (quindi l’inizio del giro viene spostato di 60 maglie; lavorare la parte 3 iniziando dal segno). Proseguire con 3 capi del colore panna, come segue: GIRO 1: * 4 maglie diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutte le maglie = 150 maglie. GIRO 2: Lavorare tutte le maglie a rovescio, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formi un buco. Lavorare ora la parte 3 a ferri accorciati, avanti e indietro a punto legaccio, come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 5 maglie prima del segno (= 145 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 5 maglie prima del segno (= 140 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 10 maglie prima del segno (= 135 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 10 maglie prima del segno (= 130 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 5 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 15 maglie prima del segno (= 125 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 15 maglie prima del segno (= 120 maglie), girare e stringere il filo. Proseguire in questo modo, quindi lavorare 5 maglie in meno ogni volta prima di girare il lavoro finché non è stato lavorato 1 ferro sul rovescio del lavoro sulle ultime 10 maglie (= 14 coste a legaccio). Tagliare il filo. Proseguire in tondo con 3 capi del colore senape come segue: Iniziare dal segno (= inizio del giro). GIRO 1: * 5 maglie diritto, 1 maglia gettata (quindi fare 1 maglia gettata dove il lavoro è stato girato per i ferri accorciati) * ripetere da *-* su tutto il giro (= 30 maglie aumentate) = 180 maglie. GIRO 2: Lavorare tutte le maglie a rovescio, non lavorare le maglie gettate ritorte; si devono formare i buchi. PARTE 4: Spostare il segno di 90 maglie (quindi l’inizio del giro viene spostato di 90 maglie; lavorare la parte 4 iniziando dal segno). Proseguire con 3 capi del colore lavanda chiaro come segue: GIRO 1: * 6 maglie diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutte le maglie = 210 maglie. GIRO 2: Lavorare tutte le maglie a rovescio, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare ora la parte 4 a ferri accorciati, avanti e indietro a punto legaccio, come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 7 maglie prima del segno (= 203 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 7 maglie prima del segno (= 196 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 14 maglie prima del segno (= 189 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 14 maglie prima del segno (= 182 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 5 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 21 maglie prima del segno (= 175 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 21 maglie prima del segno (= 168 maglie), girare e stringere il filo. Proseguire in questo modo, quindi lavorare 7 maglie in meno ogni volta prima di girare il lavoro finché non è stato lavorato 1 ferro sul rovescio del lavoro sulle ultime 14 maglie (= 14 coste a legaccio). Tagliare il filo. Proseguire in tondo con 3 capi del colore senape, come segue: Iniziare dal segno (= inizio del giro). GIRO 1: * 7 maglie diritto, 1 maglia gettata (quindi fare 1 maglia gettata dove è stato girato il lavoro per i ferri accorciati) * ripetere da *-* su tutto il giro (= 30 maglie aumentate) = 240 maglie. GIRO 2: Lavorare tutte le maglie a rovescio, non lavorare le maglie gettate ritorte; si devono formare dei buchi. PARTE 5: Spostare il segno di 120 maglie (quindi l’inizio del giro viene spostato di 120 maglie; lavorare la parte 5 iniziando dal segno). Proseguire con 3 capi del colore panna, come segue: GIRO 1: * 8 maglie diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutte le maglie = 270 maglie. GIRO 2: Lavorare tutte le maglie a rovescio, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare ora la parte 5 a ferri accorciati, avanti e indietro a punto legaccio, come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 9 maglie prima del segno (= 261 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 9 maglie prima del segno (= 252 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 18 maglie prima del segno (= 243 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 18 maglie prima del segno (= 234 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 5 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 27 maglie prima del segno (= 225 maglie), girare e stringere il filo. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 27 maglie prima del segno (= 216 maglie), girare e stringere il filo. Proseguire in questo modo, quindi lavorare 9 maglie in meno ogni volta prima di girare il lavoro finché non è stato lavorato 1 ferro sul rovescio del lavoro sulle ultime 18 maglie (= 14 coste a legaccio). Tagliare il filo. Proseguire in tondo con 3 capi del colore senape come segue: Iniziare dal segno (= inizio del giro). GIRO 1: * 9 maglie diritto, 1 maglia gettata (quindi fare 1 maglia gettata dove il lavoro è stato girato per i ferri accorciati) * ripetere da *-* su tutto il giro (= 30 maglie aumentate) = 300 maglie. GIRO 2: Lavorare tutte le maglie a rovescio, non lavorare le maglie gettate ritorte; si devono formare dei buchi. PARTE 6: Spostare il segno di 150 maglie (quindi l’inizio del giro viene spostato di 150 maglie; lavorare la parte 6 iniziando dal segno). Proseguire con 3 capi del colore lavanda chiaro come segue: GIRO 1: * 10 maglie diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* su tutte le maglie = 330 maglie. GIRO 2: Lavorare tutte le maglie a rovescio, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Intrecciare le maglie lavorandole a diritto. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #moonlightreflectionrug o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 198-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.