Gunvor Madsen ha scritto:
Superflot bluse og farven er bare flot. Jeg savner generelt anbefalinger om "ease" i jeres opskrifter. Det hjælper ikke så meget at modellen er 170 cm høj og bruger str. M eller S. Det der hjælper er hvor meget ease designeren/I anbefaler i opskriften. Jeg kan godt se denne er "Loose fit", så der skal nok være nogle cm ekstra, men det kunne være rart at se en anbefaling fra jeres side. bedste hilsner Gunvor
11.03.2019 - 12:27DROPS Design ha risposto:
Hej Gunvor, hvis du måler en bluse som sidder fint på dig, så finder du de mål som passer bedst i måleskitsen nederst i opskriften. God fornøjelse!
14.03.2019 - 11:30
Marite73 ha scritto:
Pourquoi tricoter de haut en bas je suis pas a l aise comme ca comment faire pour inverser le tricotage
02.03.2019 - 21:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marite73, tricoter de haut en bas permet d'ajuster le vêtement à ses propres mesures. Pour le tricoter de haut en bas, il faudra l'ajuster complètement en partant de la fin (bas du pull) pour remonter, mais le motif apparaîtra différemment (les diagrammes sont tricotés de haut en bas). Pour toute assistance individuelle, n'hésitez pas à contacter le magasin où vous avez acheté votre laine. Bon tricot!
04.03.2019 - 12:40
Gigi ha scritto:
J' attends avec impatiente les explications du modèle
26.02.2019 - 05:10
Maribel ha scritto:
Me encanta. Deseo que este disponible muy pronto el patrón.
10.02.2019 - 00:30
Fanny Vdl ha scritto:
Est ce que les explications de ce modèle seront bientôt disponibles? J'aimerais le commencer prochainement :)
07.02.2019 - 10:01
Jenny Strick ha scritto:
Sehr interessantes Design und eine tolle Farbwahl. Ich freue mich auf die Anleitung!
19.01.2019 - 11:07
Doris ha scritto:
Tolle Farbe, würde ich gerne stricken.
28.12.2018 - 13:15
Liesestrick66 ha scritto:
Eine witzige Idee :-)
11.12.2018 - 22:23
Autumn Spice#autumnspicesweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione ai ferri lavorato dall’alto verso il basso, con maniche a raglan, con un motivo a punto fantasia e spacchi laterali, lavorato con 2 capi del filato DROPS Sky. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 202-13 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in verticale = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in verticale = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, sottrarre dal numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 63 maglie) il numero delle maglie a punto legaccio da ciascun lato (p.es 4 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 10) = 5,9 Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie circa. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. RAGLAN (maniche): Aumentare 1 maglia dopo/prima il segno sulla manica, come segue: lavorare fino al primo segno, 1 maglia diritto, fare 1 maglia gettata, lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno successivo, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto = 2 maglie aumentate. Ripetere sull’altra manica = 4 maglie aumentate sul giro. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto per formare i buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare il davanti e il dietro in tondo fino agli spacchi laterali; proseguire poi separatamente avanti e indietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta. MAGLIONE: COLLO: Avviare 60-62-66-68-70-72 maglie con i ferri circolari n° 6 e 2 capi del filato Sky. Lavorare 1 giro a rovescio e 2 giri a diritto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 7 e lavorare come segue: Lavorare * il diagramma A.1 - seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (12-12-12-14-14-14 maglie), diagramma A.2 (= 1 maglia), diagramma A.3 - seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (12-12-12-14-14-14 maglie), inserire un segno qui (= dietro/davanti), 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 3-4-6-3-4-5 maglie diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, inserire un segno qui (= manica) *, ripetere da *-* ancora 1 volta. In questo modo è stata aumentata 1 maglia per il RAGLAN (vedere la spiegazione sopra), da ciascun lato delle maniche e 1 maglia da ciascun lato della maglia centrale del davanti e del dietro (maglia centrale = A.2) = 68-70-74-76-78-80 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in tondo in questo modo e aumentare per il raglan sulle maniche ogni 2 giri altre 14-16-16-19-19-19 volte (in tutto 15-17-17-20-20-20 volte); ALLO STESSO TEMPO, dopo aver completato i diagrammi in verticale, ripetere gli ultimi 2 giri altre 8-10-12-13-16-19 volte (quindi finché non ci sono 25-29-33-35-41-47 maglie a maglia rasata tra il diagramma A.1 e il diagramma A.3 sul davanti e sul dietro) = 176-194-206-224-238-252 maglie. Proseguire con il motivo sulle 14-14-14-16-16-16 maglie dei diagrammi A.1 e A.3, e lavorare a maglia rasata le restanti maglie finché il lavoro non misura 23-25-27-29-31-33 cm, misurati a partire dal ferro di avvio delle maglie al centro sul davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare come prima le prime 53-57-61-67-73-79 maglie (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 35-40-42-45-46-47 maglie successive (= manica), avviare 10-10-12-12-14-16 maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 53-57-61-67-73-79 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 35-40-42-45-46-47 maglie successive (= manica), avviare 10-10-12-12-14-16 maglie (= lato, sotto la manica). DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 126-134-146-158-174-190 maglie. Inserire un segno al centro delle nuove maglie avviate sotto ogni manica (= 5-5-6-6-7-8 nuove maglie da ciascun lato del segno). Lavorare come prima le 14-14-14-16-16-16 maglie dei diagrammi A.1 e A.3, lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, le 4 maglie centrali da ciascun lato (quindi 2 maglie a punto legaccio da ciascun lato di ognuno dei due segni) lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata. Quando il lavoro misura 15 cm da dove è stato separato, lavorare fino al segno su uno dei lati del lavoro. Proseguire avanti e indietro su metà delle maglie per il davanti/dietro per formare lo spacco ai lati DIETRO: = 63-67-73-79-87-95 maglie. Lavorare come prima i diagrammi A.1/A.3, a maglia rasata e con 2 maglie a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 26 cm, aumentare 10-10-10-12-14-14 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 73-77-83-91-101-109 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia a rovescio) con 2 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto; è possibile usare ferri di misura più grande per evitare un bordo di chiusura troppo stretto. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm a partire dalla spalla. DAVANTI: Lavorare come indicato per il dietro. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 7 le 35-40-42-45-46-47 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 45-50-54-57-60-63 maglie. Inserire 1 segno al centro delle nuove maglie (= 5-5-6-6-7-8 nuove maglie da ciascun lato del segno). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4-4-3-5-4-3 cm da dove è stato separato, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3-3-2-2-2 cm in tutto 8-10-11-12-12-13 volte = 29-30-32-33-36-37 maglie. Continuare finché la manica non misura 38-37-35-34-32-31 cm da dove è stato separato (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 5-6-6-7-8-9 maglie a intervalli regolari = 34-36-38-40-44-46 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto; è possibile fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). La manica misura circa 42-41-39-38-36-35 cm da dove è stato separato. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnspicesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.