Helga ha scritto:
Gjelder A6-A7-A8 linje nr 7. Har da 145 masker på pinnen, er det riktig antall masker, før jeg begynner å strikke linje 7? Om det er riktig antall, så går jeg ikke linje 7 til å gå opp med antall masker jeg har. Hvordan strikkes linje 7, maske for maske? 😊
16.04.2025 - 19:24DROPS Design ha risposto:
Hei Helga. Du skal ha 141 masker når du starter på 7.rad, slik at når 7.rad er ferdig strikket skal du ha 145 masker. Bruk maskemarkører mellom hvert diagram, så har du en bedre oversikt. mvh DROPS Design
30.04.2025 - 08:19
Bam ha scritto:
Bonjour, Concerne le modèle 201/12 En suivant A2 il reste bien toujours 1 maille avant de faire A3?? Merci pour votre réponse
23.03.2025 - 19:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Bam, le nombre de mailles dans A.2 reste toujours à 2 m, mettez un marqueur juste avant de commencer A.3 pour bien voir le nombre de mailles de A.3 à tricoter/augmenter. Ainsi, vous allez alternativement terminer par 1 maille endroit après le jeté du motif ajouré et avant le jeté de l'augmentation (ex. 3ème rang) ou bien directement par 1 jeté après la dernière diminution et son jeté (ex (5ème rang). Bon tricot!
24.03.2025 - 09:40
Rebecca Le Fleur ha scritto:
I'm stuck on the 3rd part, it says the first time A1-A5 is completed I have 127 stitches which is fine, but then on the description of the first row of A6-A8 there's 133 stitches however it looks like there only an increase on either end of the row which would only give a total of 129 stitches?
20.05.2024 - 09:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Le Fleur, this first row requires 127 sts and you will increase 2 sts on each side of the middle stitch (+ the 4 sts as shown in diagram), ie: 1 edge st, A.6 (4 sts), work the next 53 sts increasing 1 stitch evenly = 54 sts following 1st row in A.7 (= 9 repeats), work A.8 (5 sts), 1 middle stitch, A.6 (4 sts), work the next 53 sts increasing 1 stitch evenly = 54 sts following 1st row in A.7 (= 9 repeats), work A.8 (5 sts) and 1 edge stitch in garter stich. Happy knitting!
21.05.2024 - 13:20
Alethea Williams ha scritto:
Please help? Some people like me need all of the pattern written out due to dyslexia. In our world your marks get very confusing?
06.02.2023 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Williams, we unfortunately only have diagrams to this pattern, but this lesson might help you understanding how to read them. Hope it can help. Happy knitting!
07.02.2023 - 10:22
Rita ha scritto:
Buongiorno, quando nello schema si parla del diagramma A7 e si scrive "allo stesso tempo aumentare una maglia", l'aumento deve essere fatto all'interno di A7 (in un punto qualsiasi) o terminato A7 prima di passare ad A8?
09.05.2021 - 14:25DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rita, può lavorare l'aumento all'interno di A.7. Buon lavoro!
09.05.2021 - 17:22
Pierrette Francoeur Cyr ha scritto:
Modèle 211-19 j'ai de la difficulté à comprendre le diagramme 1er rang 3m end 2e rg 1m end puis le signe suivant n'apparaît pas dans la légende il est différent de celui dans celui du 12e rg pouvez-vous m'aider à comprendre.
07.12.2020 - 21:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Francoeur Cyr, je ne suis pas bien sûre de comprendre de quel diagramme vous parlez car aucun des diagrammes ne se tricote sur 3 mailles au 1er rang. En revanche, au 1er rang de A.1, vous tricotez: 1 jeté, 1 m end, 1 jeté et au rang suivant (= sur l'envers), vous tricotez le 1er jeté (l'ovale noir) torse à l'envers pour éviter un trou, et 2 m envers (= le 2ème jeté = l'ovale blanc se tricote à l'envers pour former un jour). Ainsi, les ovales noirs sont des jetés que l'on va toujours tricoter dans le brin arrière et les ovales blancs font partie du point ajouré, ils vont se tricoter dans le brin avant = normalement au rang suivant. Bon tricot!
08.12.2020 - 08:52
Lebigot ha scritto:
Bonjour, je souhaite faire ce châle avec de la laine Brushed alpaca silk, est-ce que vous pensez que c'est possible? Merci!
30.07.2020 - 13:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lebigot, Brushed Alpaca Silk appartient au groupe C de nos laines alors que ce châle se tricote en Sky = laine du groupe B. Vous pourrez donc le tricoter en Brushed Alpaca Silk, mais vous n'aurez probablement pas l'échantillon et il vous faudra donc ajuster les séquences des diagrammes. Retrouvez ici tous les châles tricotés dans une laine du groupe C où vous pouvez utiliser Brushed Alpca Silk. Bon tricot!
30.07.2020 - 15:34
Aurore PARAVY ha scritto:
Bonsoir, comment peut on avoir 213 mailles après le 1er rang de la seconde série A6-A8 tout en ayant 4 jetés et 1 augmentation a la fin du A7? Merci d'avance pour votre réponse.
09.10.2019 - 21:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Paravy, quand A.1-A.5 sont terminés, on a 211 m, on tricote maintenant A.6-A.7 et A.8 comme avant, mais au 1er rang de A.7, on va augmenter 2 m (1 m de chaque côté de la maille centrale) pour que le nombre de mailles soit juste sur ce 1er rang = on va donc tricoter le 1er rang de A.6, A.7 et A.8 sur 213 mailles; on aura 241 m quand les diagrammes sont finis. Bon tricot!
10.10.2019 - 08:53
Sylvie ha scritto:
Bonjour je veux faire ce chale mais je ne comprend pas cest quoi A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 comment je le fait est ce que cest les deux petit rectangle en haut avec des barres en diagonales merci
11.08.2019 - 18:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, A.1 à A.7 sont les noms des diagrammes des points fantaisie à tricoter, vous trouverez la légende des symboles juste avant les premiers diagrammes. Vous trouverez ici comment lire un diagramme. Bon tricot!
12.08.2019 - 08:32
Gunvor Navrestad ha scritto:
Heisann, hvor mange bunter med garn beregnes til dette sjalet?
16.06.2019 - 10:54DROPS Design ha risposto:
Hei Gunvor. Til dette sjalet trengs 200 gram Sky. Det tilsvarer 4 nøster a 50 gram. God fornøyelse
17.06.2019 - 08:20
Midnight Mingle#midnightminglewrap |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Scialle lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato con motivo traforato e maglia legaccio.
DROPS 201-12 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.8. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto in basso. SCIALLE: Avviare 9 maglie con Sky e i ferri circolari n° 5 mm. FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 1 gettato, 3 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 3 maglie diritto, 1 gettato e 1 maglia diritto = 13 maglie. Inserire un segnapunti nella maglia centrale. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le maglie a diritto. FERRO 3 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino alla maglia con il segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia centrale), 1 gettato, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia, 1 gettato e 1 maglia diritto = 4 aumenti. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere i ferri 2 e 3 altre 14 volte = 73 maglie sul ferro; aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro sia dal rovescio del lavoro. (Il lavoro misura circa 11 cm misurati lungo la maglia centrale). Ora lavorare il motivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 sulla maglia successiva, A.2 fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia centrale, A.3 sulle 2 maglie successive, 1 maglia a maglia legaccio (= maglia centrale), A.4 sulla maglia successiva, A.2 fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, A.5 sulle 2 maglie successive e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare avanti e indietro in questo modo fino alla fine di A.1 – A.5. Ci sono 127 maglie sul ferro. Ora lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.6 sulle 4 maglie successive, lavorare A.7 fino a quando rimangono 5 maglie prima della maglia centrale, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, lavorare A.8 sulle 5 maglie successive, 1 maglia a maglia legaccio (= maglia centrale), A.6 sulle 4 maglie successive, A.7 fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia, lavorare A.8 sulle 5 maglie successive e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 133 maglie. Continuare questo motivo avanti e indietro fino alla fine di A.6 - A.8. Ci sono 157 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 29 cm lungo la maglia centrale. Lavorare A.1 - A.5 nello stesso modo di prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato e 1 maglia a maglia legaccio al centro. Alla fine di A.1 - A.5, ci sono 211 maglie sul ferro. Lavorare A.6, A.7 e A.8 nello stesso modo di prima– ricordarsi di aumentare 1 maglia sul primo ferro di A.7 (sia prima che dopo la maglia centrale = per un totale di 2 aumenti sul ferro) in modo che ci sia spazio per 16 ripetizioni di A.7 a ogni lato della maglia centrale = 213 maglie. Alla fine di A.6 - A.8, ci sono 241 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 46 cm lungo la maglia centrale. Lavorare A.1 - A.5 nello stesso modo di prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato e 1 maglia a maglia legaccio al centro. Alla fine di A.1 - A.5, ci sono 295 maglie sul ferro. Lavorare A.6- A.8 nello stesso modo di prima– ricordarsi di aumentare 1 maglia sul primo ferro di A.7 (sia prima che dopo la maglia centrale = per un totale di 2 aumenti sul ferro) in modo che ci sia spazio per 23 ripetizioni di A.7 a ogni lato della maglia centrale = 297 maglie. Alla fine di A.6 - A.8, ci sono 325 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 63 cm lungo la maglia centrale. Lavorare A.1 - A.5 nello stesso modo di prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato e 1 maglia a maglia legaccio al centro. Alla fine di A.1 - A.5, ci sono 379 maglie sul ferro. Lavorare A.6- A.8 nello stesso modo di prima– ricordarsi di aumentare 1 maglia sul primo ferro di A.7 (sia prima che dopo la maglia centrale = per un totale di 2 aumenti sul ferro) in modo che ci sia spazio per 30 ripetizioni di A.7 a ogni lato della maglia centrale = 381 maglie. Alla fine di A.6 - A.8, ci sono 409 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 80 cm lungo la maglia centrale. Ora lavorare come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino alla maglia con il segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia centrale), 1 gettato, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia, 1 gettato e 1 maglia diritto = 4 aumenti. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto. Ripetere i ferri 1 e 2 un’altra volta (per un totale di 2 volte). Intrecciare, ma per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete fare 1 gettato circa dopo ogni 4° maglia. Intrecciare i gettati come maglie normali. Lo scialle misura circa 83 cm lungo la maglia centrale. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #midnightminglewrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 201-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.