Bianca Ascher-Hodkisson ha scritto:
Will there be a crochet version of it? Or do you have an idea, how I can convert the pattern? Thanks in advance
09.03.2024 - 22:57DROPS Design ha risposto:
Dear Bianca, we don't make custom patterns. The pattern is very rectangular so you could work rectangular crochet pieces of the same sizes as the body/sleeves and join them together but they will be much more heavier, tighter and less floaty than the garment's knitted version. Happy knitting!
10.03.2024 - 23:57
Scrapayam ha scritto:
Alors que l'on doit laisser 23 mailles au centre du dos pour l'encolure, a part les diminutions des encolures dans les bordures devant, on ne parvient pas à un intervalle équivalent sur les devants.....Ou passe - t-on le cou?
03.02.2022 - 23:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Scrapayam, vous avez le même nombre de mailles à la fin du dos et de chaque devant pour les l'épaules, les 23 + 2 m de chaque côté pour l'encolure forment l'encolure dos, aucune maille du devant ne sera cousue contre ces mailles et formeront ainsi l'encolure dos; soit 27 mailles pour l'encolure = environ 14 cm (cf schéma). Bon tricot!
04.02.2022 - 09:05
Portia ha scritto:
Is there a way to know what size the model is wearing?
22.10.2021 - 00:51DROPS Design ha risposto:
Hi Portia, There is a measurements sketch at the bottom of the pattern, which gives the measurements for each size. Happy knitting!
22.10.2021 - 06:57
Annie Fouilhoux ha scritto:
Bonsoir, je souhaite faire le modèle COSY JOSIE, veste réalisée en qualité Puna, taille M. Par contre, la qualité de la laine retenue est KILD SILK couleur pétrole. avec les mêmes numéro soit : n° 5.5 et 4.5. Auriez-vous l'amabilité de me dire combien je dois commander de pelotes de laine dans la qualité KILD SILK par avance je vous en remercie
21.02.2020 - 19:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fouilhoux, DROPS Kid-Silk appartient au groupe A de nos fils à tricoter, alors que cette veste se tricote en Puna, une laine du groupe B - notre convertisseur vous permettra de trouver les alternatives possibles - vous trouverez ici plus d'infos sur les alternatives. Bon tricot!
24.02.2020 - 07:57
Kaminski ha scritto:
Bonjour N'y a t'il pas un oubli dans la légende des diagrammes: le petit rond noir signifie: maille endroit sur l'envers et ENVERS SUR L'ENDROIT? Merci!
22.09.2018 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Kaminski, tout à fait, la légende a été corrigée, merci. Bon tricot!
24.09.2018 - 14:37
Dani ha scritto:
Woooow!!!
14.07.2018 - 16:56
Rachel Helberg ha scritto:
Simple, sweet, and snuggly - love this one bunches!!
07.06.2018 - 18:58
WOOLLY'S ha scritto:
Un bon basique pour les soirées d'hiver ! A décliner de toutes les couleurs ....
07.06.2018 - 11:15
Denisa ha scritto:
Cozy
06.06.2018 - 20:34
Rosy ha scritto:
Un gilet long un peu ample, très beau modèle !
05.06.2018 - 13:13
Cosy Josie#cosyjosiejacket |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan ai ferri in DROPS Puna, con motivo a punto fantasia, scollo a V, maniche corte e tasche. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 195-18 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. BORDI DAVANTI: Vedere il diagramma A.3 (bordo davanti destro, quando l’indumento è indossato) e A.4 (bordo davanti sinistro, quando l’indumento è indossato). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per lo scollo): Diminuire per lo scollo a 7 maglie dai bordi davanti; quindi l’ ultima maglia del bordo davanti è compresa nelle diminuzioni. Diminuire sempre sul diritto del lavoro ! Diminuire come segue dopo le 7 maglie del bordo davanti, all’inizio del ferro: lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto (= 1 maglia diminuita). Diminuire come segue prima delle 7 maglie del bordo davanti, alla fine del ferro: Lavorare come prima finché non rimangono 9 maglie, lavorare 2 maglie insieme a diritto e finire con 7 maglie per il bordo davanti (= 1 maglia diminuita). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro con i ferri circolari in parti separate, cucite insieme alla fine. Ogni parte viene lavorata dal basso verso l’alto. DIETRO: Avviare 129-137-145-155-165-177 maglie (compresa 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Puna. Lavorare 1 ferro a rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, diagramma A.1A finché non rimangono 2 maglie, diagramma A.1B (= 1 maglia) e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 36-38-38-40-40-42 cm, intrecciare 2 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 125-133-141-151-161-173 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 60-62-64-66-68-70 cm. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE ! Mettere ora le maglie in attesa su un ferma maglie da ciascun lato, per la pendenza della spalla; ALLO STESSO TEMPO, diminuire per lo scollo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare le prime 6-7-7-8-9-9 maglie come prima e metterle in attesa su un ferma maglie; proseguire come prima fino alla fine del ferro, girare il lavoro. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare le prime 6-7-7-8-9-9 maglie come prima e metterle in attesa su un ferma maglie. Proseguire come prima fino alla fine del ferro, girare il lavoro. Ripetere i ferri 1 e 2 finché le maglie non sono state spostate sul ferma maglie in tutto 7 volte da ciascun lato, poi mettere in attesa sul ferma maglie 10-7-10-8-5-10 maglie 1 volta da ciascun lato = sui ferma maglie ci sono 52-56-59-64-68-73 maglie da ciascun lato. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, intrecciare le 17-17-19-19-21-23 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Continuare a spostare le maglie sul ferma maglie per la pendenza della spalla come prima. Inoltre, al ferro successivo, intrecciare 2 maglie per lo scollo. Dopo aver intrecciato tutte le maglie e messo le maglie in attesa sul ferma maglie, il lavoro misura circa 66-68-70-72-74-76 cm a partire dalla spalla (sul lato dello scollo). DAVANTI DESTRO: Avviare 69-73-77-82-87-93 maglie (comprese 8 maglie per il bordo davanti e 1 maglia vivagno al lato) con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Puna. Lavorare 1 ferro a rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.3 (= 8 maglie), ripetere il diagramma A.1A finché non rimangono 2 maglie, diagramma A.1B (= 1 maglia) e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 36-38-38-40-40-42 cm, intrecciare 2 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro successivo sul rovescio del lavoro = 67-71-75-80-85-91 maglie. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, diminuire 1 maglia per lo scollo – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Proseguire come prima e diminuire per lo scollo come indicato sopra ogni 4-4-3½-3½-3-2½ cm in tutto 7-7-8-8-9-10 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le maglie per la pendenza della spalla, all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro come indicato per il dietro. Quindi mettere sul ferma maglie 6-7-7-8-9-9 maglie in tutto 7 volte e poi 10-7-10-8-5-10 maglie una volta = sul ferma maglie ci sono 52-56-59-64-68-73 maglie. Dopo aver intrecciato tutte le maglie e messo le maglie in attesa sul ferma maglie, rimangono 8 maglie e il lavoro misura circa 66-68-70-72-74-76 cm a partire dalla spalla (sul lato dello scollo). Lavorare le restanti 8 maglie a coste come prima per 8-8-8-8-9-9 cm (= colletto). Intrecciare le maglie. DAVANTI SINISTRO: Avviare 69-73-77-82-87-93 maglie (comprese 1 maglia vivagno al lato e 8 maglie per il bordo davanti) con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Puna. Lavorare 1 ferro a rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1A finché non rimangono 9 maglie, diagramma A.1B (= 1 maglia) e finire con il diagramma A.4 sulle ultime 8 maglie. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 36-38-38-40-40-42 cm, intrecciare 2 maglie all’inizio del ferro successivo sul diritto del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, diminuire 1 maglia per lo scollo – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Proseguire come prima e diminuire per lo scollo come indicato sopra ogni 4-4-3½-3½-3-2½ cm in tutto 7-7-8-8-9-10 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le maglie per la pendenza della spalla, all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro come indicato per il dietro. Quindi trasferire sul ferma maglie 6-7-7-8-9-9 maglie in tutto 7 volte e poi 10-7-10-8-5-10 maglie una volta = sul ferma maglie ci sono 52-56-59-64-68-73 maglie. Dopo aver trasferito tutte le maglie sul ferma maglie e aver terminato le diminuzioni per lo scollo, rimangono 8 maglie e il lavoro misura circa 66-68-70-72-74-76 cm misurati a partire dalla spalla (sul lato dello scollo). Proseguire a coste come prima sulle rimanenti 8 maglie per 8-8-8-8-9-9 cm (= colletto). Intrecciare le maglie. MANICHE: Avviare 98-98-106-106-114-114 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Puna. Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio, ripetere il diagramma A.2A finché non rimane 1 maglia e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura circa 24-24-26-26-28-28 cm. Intrecciare senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Riportare sui ferri circolari n° 4,5 le 52-56-59-64-68-73 maglie di una delle spalle messe in attesa sul ferma maglie. Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare 1 ferro a diritto, ma per evitare che si formi un buco dove le maglie sono state trasferite sul ferma maglie, sollevare il filo tra le maglie messe in attesa e quelle sul ferro e lavorarlo a diritto ritorto con la maglia successiva. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro; passare ai ferri circolari n° 5,5 e poi intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare lo stesso bordo sulle altre 3 spalle. Cucire tra loro i bordi di chiusura delle spalle. Cucire le estremità del colletto insieme al centro sul dietro e cucire il colletto allo scollo sul dietro (assicurarsi che la cucitura sia sul rovescio del lavoro). Piegare le maniche in due nel senso della lunghezza e cucire sotto le maniche all’interno della maglia vivagno dei bordi. Montare le maniche. TASCHE: Avviare 33-33-35-35-37-37 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Puna. Lavorare 1 ferro a rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio, diagramma A.2A finché non rimangono 2 maglie, diagramma A.2B (= 1 maglia) e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché la tasca non misura circa 15-15-16-16-17-17 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare 2 coste a legaccio avanti e indietro su tutte le maglie. Intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. La tasca misura circa 16-16-17-17-18-18 cm in altezza. Lavorare l’altra tasca in modo uguale. Mettere una tasca su ogni davanti, a circa 8-9-10-11-12-13 cm dal centro davanti e a circa 8-8-9-9-10-10 cm dal bordo inferiore (è possibile provare la giacca per verificare la corretta posizione delle tasche). Cucire le tasche all’interno di una maglia vivagno. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cosyjosiejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.