Janet Fennings ha scritto:
Is there anybody there to answer my previous question please?
31.07.2019 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Hello Janet. You start row 5 with 81 sts. You need 3 sts before you start the repeats (make 1 yarn over, knit 1, 1 yarn over, knit 2 together = 3 sts and 2 yarn overs); you then need 3 x 25 = 75 sts for the repeats. That makes a total of 78 sts; so you can then knit the remaining 3 sts. Happy knitting!
31.07.2019 - 14:38
Janet ha scritto:
I'm having trouble with row 5. There aren't enough stitches to do everything in the pattern. You need 6 stitches before the repeats start and then 25x3 for the repeats. That makes 81 which is the number of stitches that you have but it then says knit 3. You can't knit the last 3 as there are no stitches left!!
26.07.2019 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Hello Janet. You start row 5 with 81 sts. You need 3 sts before you start the repeats (make 1 yarn over, knit 1, 1 yarn over, knit 2 together = 3 sts and 2 yarn overs); you then need 3 x 25 = 75 sts for the repeats. That makes a total of 78 sts; so you can then knit the remaining 3 sts. Happy knitting!
31.07.2019 - 14:39
Myriam ha scritto:
Bonjour, comment tricoter le premier jeté au rang suivant pour avoir une jolie bordure? J'ai essayé plusieurs méthodes, mais cela crée une bordure assez lâche avec une sorte d'espace qui n'est pas très joli. Merci de votre réponse
11.07.2019 - 09:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Myriam, essayez de bien garder la même tension pour la première maille (= le premier jeté en début de rang) pour qu'elle ne soit pas trop lâche, mais elle doit l'être suffisamment pour éviter que les bords ne soient trop serrés. Bon tricot!
11.07.2019 - 10:37
Heike Gontz ha scritto:
Hallo, wie stricke ich denn die Randmaschen? Mit freundlichem Gruß Heike Gontz
03.07.2019 - 22:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Gontz, die Randmaschen stricken Sie wie in der Anleitung geschrieben, dh alle Maschen werden erklärt: bei der 1. Reihe fangen Sie mit 1 Umschlag und enden Sie mit 1 re M, bei der 2. Reihe fangen Sie mit 1 Umschlag und enden Sie mit 1 re M. Viel Spaß beim stricken!
04.07.2019 - 09:29
Marion ha scritto:
Bonjour, pour le rang 1, comment fait-on un jeté en tout début de rang alors qu'il n'y a aucune de maille de tricotée? Merci pour votre aide.
17.05.2019 - 14:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marion, on commence simplement le rang par 1 jeté sur l'aiguille droite avant de tricoter la 1ère maille (vous devez ainsi avoir 2 mailles sur l'aiguille droite = 1 jeté + la 1ère m tricotée à l'endroit). Bon tricot!
20.05.2019 - 08:50
Alcina Martins ha scritto:
Vou tentar fazer este modelo. Encantam-me os xailes em redondo mas tenho muito pouca prática. Obrigada pelas explicações muito claras e pelo video do picot, também muito esclarecedor. Obrigada pela partilha. Desejo muito êxito.
14.02.2019 - 21:21
Linda Pettersson ha scritto:
Jg får inte detta att gå ihop. På varv 3 ska man öka 10 + 2 maskor 10 ggr, det blir 120 maskor men man ska ha 81st när man är klar, det får jag inte att samma
26.12.2018 - 19:40
Linda Pettersson ha scritto:
Jag
26.12.2018 - 19:38
Julianna Pap ha scritto:
Ja men naturligtvis...jag missade att de två räta skulle stickas ihop! Tur jag inte hunnit så långt. Tack!
20.12.2018 - 08:30
Julianna Pap ha scritto:
Hej. Det måste ha blivit ngt fel vid varv 11 va? Om man ska höra 2 omslag mellan stjärnorna och det 102ggr, samt 2 omslag innan så borde den ökningen på varvet rimligen vara (2×102)+2=206...vilket då borde ge 519maskor på varvet...hoppas jag. För det fick jag.
19.12.2018 - 06:49DROPS Design ha risposto:
Hei julianna. Du lager 1 kast (1 maske økt), striker 2 masker rett sammen (=1 maske felt), 1 kast (=1 maske økt), 1 rett. Du øker altså 2 masker, men du feller også 1 maske - så du har totalt økt 1 maske. Dette gjentas 102 ganger = 102 masker økt. På starten øker du også 2 masker. Du har derfor: 313 + 102 + 2 = 417 masker på pinnen etter 11 omgang. God fornøyelse.
20.12.2018 - 08:26
Mabelle#mabelleshawl |
|
![]() |
![]() |
Scialle ai ferri a punto legaccio, con strisce e picot, lavorato in DROPS BabyMerino.
DROPS 194-28 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- SCIALLE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro, dall’alto verso il basso sui ferri circolari a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare le maglie gettate a diritto in modo che gli aumenti formino dei buchi. SCIALLE: Avviare 9 maglie sui ferri circolari n° 3,5 con il colore grigio chiaro. Lavorare 1 ferro a diritto. Al ferro successivo, lavorare come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata e lavorare le restanti maglie sul ferro a diritto (= 2 maglie aumentate). FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata e lavorare le restanti maglie sul ferro a diritto (= 2 maglie aumentate). Lavorare i FERRI 1-2 in tutto 5 volte = 29 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! FERRO 3 (= diritto del lavoro): 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, lavorare da *-* 8 volte in tutto e finire con 3 maglie diritto (= 10 maglie aumentate) = 39 maglie. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata e lavorare le restanti maglie sul ferro a diritto (= 2 maglie aumentate) = 41 maglie. Lavorare i FERRI 1-2 in tutto 10 volte = 81 maglie. FERRO 5 (= diritto del lavoro): 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie insieme a diritto, * 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, lavorare da *-* 25 volte in tutto e finire con 3 maglie diritto (= 27 maglie aumentate) = 108 maglie. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata e lavorare le restanti maglie sul ferro a diritto (= 2 maglie aumentate) = 110 maglie. Lavorare i FERRI 1-2 in tutto 15 volte = 170 maglie. FERRO 7 (= diritto del lavoro): 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, lavorare da *-* 55 volte in tutto e finire con 3 maglie diritto (= 57 maglie aumentate) = 227 maglie. FERRO 8 (= rovescio del lavoro): 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata e lavorare le restanti maglie sul ferro a diritto (= 2 maglie aumentate) = 229 maglie. Lavorare ora a strisce alternando 1 costa a legaccio con il colore rosa antico chiaro e 1 costa a legaccio con il colore grigio chiaro. Per far seguire i fili, lavorare l’inizio del ferro con entrambi i capi. Iniziare con il colore rosa antico chiaro e lavorare come segue: FERRO 9 (= diritto del lavoro): Con entrambi i colori: 1 maglia gettata e 1 maglia diritto – Con solo il colore della striscia: 1 maglia gettata e lavorare le restanti maglie sul ferro a diritto (= 2 maglie aumentate). FERRO 10 (= rovescio del lavoro): 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata e lavorare le restanti maglie sul ferro a diritto (= 2 maglie aumentate). * Passare al colore grigio chiaro e lavorare i FERRI 9-10. Passare al colore rosa antico chiaro e lavorare i FERRI 9-10 *. Lavorare da *-* 10 volte in tutto = 11 coste a legaccio con il colore rosa antico chiaro e 10 coste a legaccio con il colore grigio chiaro. Ci sono 313 maglie sui ferri. Tagliare e fermare il filo del colore rosa antico chiaro. Proseguire con il colore grigio chiaro. FERRO 11 (= diritto del lavoro): 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie insieme a diritto, * 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, lavorare da *-* 102 volte in tutto e finire con 4 maglie diritto (= 104 maglie aumentate) = 417 maglie sui ferri. FERRO 12 (= rovescio del lavoro): 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata e lavorare le restanti maglie sul ferro a diritto (= 2 maglie aumentate) = 419 maglie. Lavorare ora a strisce alternando 1 costa a legaccio con il colore grigio e 1 costa a legaccio con il colore grigio chiaro. Per far seguire i capi, lavorare l’inizio dei ferri con entrambi i capi. Iniziare con il colore grigio e lavorare come segue: FERRO 13 (= diritto del lavoro): Con entrambi i colori: 1 maglia gettata e 1 maglia diritto. Con il colore della striscia: 1 maglia gettata e lavorare le restanti maglie sul ferro a diritto (= 2 maglie aumentate). FERRO 14 (= rovescio del lavoro): 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata e lavorare le restanti maglie sul ferro a diritto (= 2 maglie aumentate). * Passare al colore grigio chiaro e lavorare i FERRI 13-14. Passare al colore grigio e lavorare i FERRI 13-14 *. Lavorare da *-* 5 volte in tutto = 6 coste a legaccio con il colore grigio e 5 coste a legaccio con il colore grigio chiaro. Ci sono 463 maglie sui ferri. Tagliare e fermare il filo del colore grigio chiaro. Proseguire con il colore grigio e lavorare i FERRI 1-2 altre 25 volte in tutto = 25 coste a legaccio con il colore grigio. Ci sono 563 maglie sui ferri. Tagliare e fermare il colore grigio. CHIUDERE LE MAGLIE A PICOT: Passare al colore rosa antico e intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo sul diritto del lavoro come segue: 1 maglia diritto, * inserire il ferro destro tra le prime 2 maglie sul ferro sinistro (quindi tra le maglie, non attraverso le maglie), fare 1 maglia gettata sul ferro destro, estrarre la maglia gettata tra le maglie e passarla sul ferro sinistro *, lavorare da *-* 3 volte in tutto (= 3 nuove maglie sul ferro sinistro), intrecciare a diritto le 6 maglie successive una per una (= la 1a maglia sul ferro destro + le 3 maglie gettate e 2 maglie dal ferro sinistro). Ripetere ora da *-* e intrecciare 6 maglie in modo uguale lungo tutto il bordo di chiusura finché non ci sono sufficienti maglie per formare un nuovo picot; intrecciare le rimanenti maglie. Tagliare il filo e passarlo attraverso l’ultima maglia; stringere e fermare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mabelleshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.