Sheila Hadfiled ha scritto:
Canary jacket - yoke instructions - after 1st row states there should be 117 sets on needle for sizes small mediumlarge, but I get 121 stitches. I have checked several times and the pattern fits this number - the stitches for on the diagram including the increases add up to this. Am I wrong? If so where am I going wrong?
25.02.2019 - 00:32DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hadfiled, you work over 109 sts and increase a total of 8 sts for raglan = 117 sts, but you will also make a yarn over in each A.3 (for the small cable), so that you will have 4 sts more due to these yarn overs = 121 sts, but A.3 is here worked and counted over 16 sts even if you will have sometimes 17 due to this YO. Happy knitting!
25.02.2019 - 11:31
Helen Zinhagel ha scritto:
Hallo, Ik wil draag het vest 195-15 gaan breien. Als ik 97 steken opzet, moet ik er dan 10 bij doen voor de voorbies. Bij de hals staat dat in naald 5 in A.1 dat er 2 steken overblijven. Ik hou er maar 1 over. Kunt u mij schrijven wat ik fout doe. Alvast bedankt. Helen.
15.12.2018 - 13:14DROPS Design ha risposto:
Dag Helen,
De 97 steken zijn inclusief de steken van de voorbies, dus je hoeft er niet nog 10 bij te doen. Met de instructie voor de 5e naald wordt bedoelt dat je door breit totdat je er nog 2 steken op de naald staan en die laatste 2 steken brei je recht (ipv A.1 te breien)
18.12.2018 - 10:56
Flopée ha scritto:
Merveilleux cardigan.\r\nMon fils attendait avec impatience les explications.\r\nMille mercis.
30.08.2018 - 15:29
Dagmar ha scritto:
Daisy
27.07.2018 - 13:47
Mida ha scritto:
Me encanta!! Alegre y juvenil
28.06.2018 - 09:49
Canari Jacket#canarijacket |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con raglan in DROPS Karisma. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 195-15 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.8. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.2, A.4, A.5, A.6A e A.8C). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 97 maglie), meno i bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere il n° di maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 12) = 7,25. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 7° maglia circa. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Non aumentare sui bordi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ASOLE (dall’alto in basso): Lavorare le asole sul bordo destro (quando il capo viene indossato). 1 asola = lavorare come prima dal diritto del lavoro fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare un buco. NOTA: Allacciare la 1° asola su un buco in A.1 sul collo, e poi lavorare le 5-5-6-6-7-7 asole successive a circa 9-9-8-8-7½.-7½ cm di distanza. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il collo, lo sprone e il corpo sono lavorati avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti e dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. Fare attenzione perché tutti i n° di maglie indicati per lo sprone e il corpo vengono indicati come A.3 = 16 maglie, ma A.3 varia tra 16 e 17 maglie. Se avete appena lavorato i giri 1-2-5 o 6 in A.3 quando viene indicato il n° di maglie, avrete 4 maglie in più sui ferri. COLLO: Avviare 97-97-101-105-113-113 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari corti n° 3,5 mm e Karisma. Lavorare A.1 su tutte le maglie sul ferro, ma sul ferro 5 in A.1 lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro e finire con 2 maglie diritto. Alla fine di A.1 lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 12-12-8-24-16-16 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 109-109-109-129-129-129 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la descrizione sopra. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.2 (=3-3-3-8-8-8 maglie), A.3 (= 16 maglie), 1 gettato, lavorare 12 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, lavorare A.3 (= 16 maglie), A.4 (= 5-5-5-15-15-15 maglie), A.3 (= 16 maglie), 1 gettato, lavorare 12 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, A.3 (= 16 maglie), A.5 (= 3-3-3-8-8-8 maglie) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Ora ci sono 117-117-117-137-137-137 maglie sui ferri. Continuare questo motivo, cioè aumentare sul davanti e dietro a ogni lato come mostrato in A.2, A.4 e A.5. Sulle maniche aumentare a ogni lato delle maglie a maglia rasata. Aumentare in questo modo ogni 2 giri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati dei diagrammi a rovescio (per creare buchi), e incorporare gli aumenti nel motivo durante il lavoro come mostrato in A.2, A.4 e A.5, mentre i gettati sulle maniche sono lavorati a rovescio ritorto (per non creare buchi) e gli aumenti sulle maniche vengono lavorati a maglia rasata. Sul davanti e dietro incorporare gli aumenti . FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Alla fine di A.2, A.4 e A.5 ci sono 261-261-261-281-281-281 maglie sui ferri. Continuare questo motivo, cioè ripetere il motivo come mostrato in A.2, A.4 e A.5. Ogni volta che sono state lavorati 20 ferri in altezza, c’è spazio per un’altra ripetizione del motivo traforato in larghezza su ogni davanti e per 2 ripetizioni in larghezza sul dietro. Quando gli aumenti sono stati fatti 24-29-34-34-39-44 volte in totale a ogni lato di A.3 ci sono 301-341-381-401-441-481 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 19-22-26-26-30-33 cm dal bordo di avvio giù al centro davanti. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 48-53-58-63-68-73 maglie come prima (= davanti destro), mettere le 60-70-80-80-90-100 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 85-95-105-115-125-135 maglie successive come prima (= davanti), mettere le 60-70-80-80-90-100 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica) e lavorare le ultime 48-53-58-63-68-73 maglie come prima (= davanti sinistro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 193-213-233-257-277-301 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 6-6-6-8-8-10 maglie avviate sotto ogni manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati in seguito durante gli aumenti. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.6A (= 8-13-8-13-8-13 maglie), lavorare A.6B sulle 10-10-20-20-30-30 maglie successive (= 1-1-2-2-3-3 ripetizioni di 10 maglie), lavorare A.6C (= 9 maglie), continuare A.3 sulle 16 maglie successive, 6-6-6-8-8-10 maglie a maglia rasata (il segnapunti è al centro di queste 6-6-6-8-8-10 maglie), continuare A.3 sulle 16 maglie successive, lavorare A.7A (= 9 maglie), A.7B sulle 30-40-50-60-70-80 maglie successive (= 3-4-5-6-7-8 ripetizioni di 10 maglie), A.7C (= 14 maglie), continuare A.3 sulle 16 maglie successive, 6-6-6-8-8-10 maglie a maglia rasata (il segnapunti è al centro di queste 6-6-6-8-8-10 maglie), continuare A.3 sulle 16 maglie successive, lavorare A.8A (= 9 maglie), A.8B sulle 10-10-20-20-30-30 maglie successive (=1-1-2-2-3-3 ripetizioni di 10 maglie), A.8C (=8-13-8-13-8-13 maglie) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 4 aumenti. Aumentare in questo modo ogni 6-6-5-6-5-5 cm per un totale di 5 volte = 213-233-253-277-297-321 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 35-34-32-34-32-31 cm dalla divisione, o fino alla lunghezza desiderata, ma fare in modo di finire dopo una ripetizione completa del motivo traforato in altezza. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare 2 coste avanti e indietro su tutte le maglie. Tornare ai ferri circolari n° 4 mm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro, ma fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato. Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 60-70-80-80-90-100 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-10 nuove maglie avviate a lato sotto la manica = 66-76-86-88-98-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-8-10 nuove maglie a lato sotto la manica e lasciare che segua il lavoro; verrà usato in seguito durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2-1-1-1-1-1 cm diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 1-2-3-3-4-7 volte = 64-72-80-82-90-96 maglie. Poi diminuire ogni 3½-2½-2-2-1½-1 cm per un totale di 12-15-18-18-21-23 volte = 40-42-44-46-48-50 maglie rimaste sui ferri. Continuare fino a quando il lavoro misura 46-44-40-40-37-35 cm dalla divisione o fino alla lunghezza desiderata (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare 2 COSTE in tondo – leggere la descrizione sopra. Tornare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Intrecciare a diritto. Fare in modo che il bordo di avvio non sia tirato! La manica misura circa 47-45-41-41-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #canarijacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.