Merethe ha scritto:
Jeg ser at andre har spurt ift oppskriften str S. Jeg strever med å forstå hvordan jeg skal strikke mønster videre når jeg har delt av til ermer (siste omgang A3 der klammen med S viser, går ut fra at A3 slutter her for str S). Delingen skjer før rapporten er ferdig. Skal jeg bare fortsette med mønster uavhengig av mønster på ermet? Jeg lurer også på om de 8 maskene som skal legges opp skal følge mønsteret, slik at de blir en "ny" del av rapporten? Håper det var forståelig.
19.03.2025 - 13:04DROPS Design ha risposto:
Hej Merethe, du deler til bol og ærmer på samme sted, så det bliver samme mønster du fortsætter med på bol og ærmer :)
27.03.2025 - 11:48
Marijke ha scritto:
Ik heb de trui af. Mooie trui maar véél te wijd. Ik lees in de opmerkingen dat het een A-lijn is. Misschien hoort het zo wijd, maar het zit ongemakkelijk. Daarom wil ik te trui uithalen. Hoe kan ik het patroon het beste aanpassen?
12.02.2025 - 15:21DROPS Design ha risposto:
Dat Marijke,
Er zit inderdaad een beetje een A-model in de trui. Wat je zou kunnen doen is na de scheiding voor het lijf en de mouwen niet meer meerderen. Deus gewoon steeds het telpatroon in de rondte breien en de meerderingen in de naald met de pijl negeren. Ook kun je de meerderingen die je maakt vlak voordat je de boord onderaan breit, overslaan, zodat de boord wat meer aansluit. Zorg er wel voor dat het aantal steken voor de boord deelbaar door 4 is en kant losjes af.
15.02.2025 - 11:09
Linda ha scritto:
Is there any possibility to translate into English the questions asked from our knitting friends who speak a different language please? Their questions and suggestions would be so useful. Kind regards to you all.
06.01.2025 - 15:21DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, we are unfortunately not able to translate every comment/questions & answers in all languages, you can try using an online translator or simply ask your question here and we'll try to help you. Happy knitting!
07.01.2025 - 09:10
Solveig ha scritto:
There aren't any dimensions for the sizes listed for this pattern. Where can I find the size chart?
20.02.2024 - 02:57DROPS Design ha risposto:
Hi Solveig, The size chart is at the bottom of the pattern, below the diagrams. Happy crafting!
20.02.2024 - 06:56
Bente Poulsen ha scritto:
Mange tak, også det jeg tænkte, men ville gerne være helt sikker
29.01.2024 - 11:55
Bente Poulsen ha scritto:
Hej Jeg skal til at strikke trøjen i str.. XL, og er ved at læse opskriften igennem, men kan ikke finde et mønster A4 eller A5. i denne størrelse for Ryg og Forstykke med venlig hilsen Bente
20.01.2024 - 22:59DROPS Design ha risposto:
Hei Bente. A.4 og A.5 strikkes ikke i str. XL. Når du er ferdig med Bærestykket og har 236 masker på pinnen skal det i str. XL starte med A.6 under ALLE STØRRELSER. mvh DROPS Design
29.01.2024 - 11:51
Jette Peitersen ha scritto:
Hej Jeg kan ikke finde mønster A5 til størrels XL i opskriften Drop 195-10 Mvh Jette
08.01.2024 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Hej Jette, skal A5 strikkes i din størrelse?
09.01.2024 - 15:35
Liliane Maegh ha scritto:
Die steken die je moet bijzetten voor zijkant mouw snap ik niet
14.02.2023 - 10:31DROPS Design ha risposto:
Dag Liliane,
Dit zijn steken die als het ware in de oksel zitten. Nadat je steken op een hulpdraad hebt gezet voor de mouw, zet je die steken op de rechter naald (waar je mee aan het breien was en daarna ga je verder met het breien van de volgende steken voor het lijf.
15.02.2023 - 21:09
Merete ha scritto:
Litt forvirrende instruksjoner ved avslutningen av mønster A3 i størrelse S: skal det økes i rad med mønster som er markert med 4-S? Det står strikk videre med mønster A3, men det ser ut som om mønster A3 avsluttes i denne raden og masker skal settes av nå, eller skal det strikkes videre opp til toppen av mønster A3 først?
03.07.2022 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Hei Merete. På siste omgang av A.3 i str S skjer det mye. Det skal økes, se forklaringen til pil 4, samtidig som arbeidet deles. Om du ser på nærbildet av genseren, vil du se at etter krysset i A.3 strikkes A.4. Om du hadde fortsatt å strikke A.3 til toppen og så startet på diagram A.4 ville man ha fått 2 like mønster etter hverandre. mvh DROPS Design
04.07.2022 - 13:27
Jocelyn ha scritto:
I\'m a little confused on the sizing for the sweater. I see the diagram sketch says 46-50-54-59-65-71, I am assuming those are in CM? However, would that be the size for across, or circumference? I
22.01.2022 - 02:40DROPS Design ha risposto:
Dear Jocelyn, these measurements are in cm, correct and taken flat from side to side. Read more about measurements here. Happy knitting!
24.01.2022 - 10:53
Lemon Pie#lemonpiesweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo nordico. Taglie: S - XXXL Cappello lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato con motivo nordico ripiegato a coste.
DROPS 195-10 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI: Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 32) = 3. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto ogni 2° e 3° maglia circa. ALZATA (sul dietro del collo): Saltare questo paragrafo se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro dietro. Iniziare dal diritto del lavoro con il grigio perla chiaro e lavorare 15-16-17-18-19-20 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 30-32-34-36-38-40 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 45-48-51-54-57-60 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 60-64-68-72-76-80 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 75-80-85-90-95-100 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 90-96-102-108-114-120 maglie rovescio. Girare il lavoro e lavorare a diritto fino al centro dietro. Poi lavorare lo SPRONE come spiegato sotto. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro sia elevata durante la lavorazione del motivo, è importante non tirare i fili sul dietro del lavoro. Usare un ferro di una misura più grande durante la lavorazione del motivo se necessario. E’ importante mantenere la tensione in verticale, altrimenti lo sprone sarà troppo corto e gli scalfi troppo piccoli! MOTIVO: Maglione: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato a A.1, A.3, A.4, A.5 e A.6). Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. Cappello: Vedere il diagramma A.7. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al centro sotto la manica): Iniziare 2 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto (maglia con il segnapunti), 2 maglie insieme a diritto ritorto (= 2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo, lo sprone e il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 96-100-104-112-116-124 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con il grigio perla chiaro. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 32-34-34-34-34-36 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 128-134-138-146-150-160 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 giro diritto. Ora lavorare un’alzata sul dietro del collo in modo che lo sprone sia leggermente più alto sul dietro. Quest’alzata può essere evitata, quindi il collo rimarrà identico sul davanti e sul dietro – lavorare l’ALZATA – leggere la spiegazione sopra, o passare direttamente allo SPRONE. SPRONE: Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare A.1 in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, lavorare 2-2-2-2-4-8 giri a maglia rasata con il limone – ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare 32-34-38-46-50-56 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 160-168-176-192-200-216 maglie. Poi lavorare A.2 in tondo (= 20-21-22-24-25-27 ripetizioni di 8 maglie). ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con la freccia aumentare in modo uniforme come descritto sotto. Sul giro con la freccia-1 aumentare 40-48-56-56-64-64 maglie in modo uniforme = 200-216-232-248-264-280 maglie (ora c’è spazio per 25-27-29-31-33-35 ripetizioni di 8 maglie). Sul giro con la freccia-2 aumentare 32-40-48-48-56-56 maglie in modo uniforme = 232-256-280-296-320-336 maglie (ora c’è spazio per 29-32-35-37-40-42 ripetizioni di 8 maglie). Sul giro con la freccia-3 aumentare 20-32-32-40-40-48 maglie in modo uniforme = 252-288-312-336-360-384. Alla fine di A.2, lavorare A.3 in tondo (= 21-24-26-28-30-32 ripetizioni di 12 maglie). Continuare il motivo in questo modo. ALLO STESSO TEMPO sul giro indicato con la freccia-4 aumentare 20-16-16-20-20-20 maglie in modo uniforme = 272-304-328-356-380-404 maglie. Poi lavorare fino a quando rimane l’ultimo giro di A.3. Poi lavorare l’ultimo giro come segue: lavorare 42-46-49-54-59-64 maglie come mostrato nell’ultimo ferro di A.3 (= ½ dietro), trasferire le 52-60-66-70-72-74 maglie successive su 1 fermamaglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare 84-92-98-108-118-128 maglie come mostrato nell’ultimo ferro di A.3 (= davanti), trasferire le 52-60-66-70-72-74 maglie successive su 1 fermamaglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica) e lavorare le 42-46-49-54-59-64 maglie rimaste come mostrato in A.3 (= ½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 184-200-216-236-260-284 maglie. TAGLIE S e M: lavorare A.4 in tondo (= 46-50 ripetizioni di 4 maglie). Alla fine di A.4, lavorare A.5 in tondo. ALLO STESSO TEMPO sul giro con la freccia-5 in A.5 aumentare 16 maglie in modo uniforme per entrambe le taglie = 200-216 maglie. Alla fine di A.5, lavorare come spiegato sotto il paragrafo TUTTE LE TAGLIE! TAGLIA L: lavorare A.5 in tondo (= 54 ripetizioni di 4 maglie). ALLO STESSO TEMPO sul giro con la freccia-5 aumentare 16 maglie in modo uniforme per entrambe le taglie = 232 maglie. Alla fine di A.5, lavorare come spiegato sotto il paragrafo TUTTE LE TAGLIE! TUTTE LE TAGLIE: Lavorare A.6 in tondo (= 50-54-58-59-65-71 ripetizioni di 4 maglie). Continuare il motivo in questo modo. ALLO STESSO TEMPO sul giro indicato con la freccia-5 in A.6 aumentare 16 maglie in modo uniforme (applicato solo alle taglie XL, XXL e XXXL e applicato solo alla prima volta in cui viene lavorato A.6 su queste taglie) = 200-216-232-252-276-300 maglie sui ferri. Continuare A.6 fino a quando il lavoro misura circa 31 cm dalla divisione per tutte le taglie. Lavorare 1 giro diritto con il limone e aumentare 52-56-60-64-68-76 maglie in modo uniforme = 252-272-292-316-344-376 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste in tondo con il limone = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 3 cm. Poi intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio ma per evitare un bordo di chiusura tirato fare 1 gettato dopo ogni 8° maglia durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 52-60-66-70-72-74 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o sui ferri circolari corti n° 4,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie avviate sotto la manica = 60-68-76-80-84-88 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglie sotto la manica, cioè inserire il segnapunti nella 1° maglia dopo il centro, contare 29-33-37-39-41-43 maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva (= maglia centrale). Sul ferro ora ci sono 29-33-37-39-41-43 maglie sul giro dopo l’ultimo segnapunti. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Il segnapunti sotto la manica verrà usato in seguito durante le diminuzioni e il segnapunti al centro sul sopra della manica dev’essere usato per contare l’inizio del motivo. LEGGERE TUTTA LA PARTE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare l’ultimo ferri di A.3 per finire A.3 nello stesso modo del corpo. TAGLIE S e M: Lavorare A.4 in tondo (= 15-17 ripetizioni di 4 maglie), ma contare dal centro verso l’esterno – la maglia centrale in A.4 (indicata con il triangolo) deve combaciare con il segnapunti al centro sopra la manica. Alla fine di A.4, lavorare A.5 in tondo. Alla fine di A.5 lavorare A.6 in tondo. Ripetere A.6 fino alle coste. TAGLIA L: Lavorare A.5 in tondo (= 19 ripetizioni di 4 maglie), ma contare dal centro verso l’esterno – la maglia centrale in A.5 (indicata con il triangolo) deve combaciare con il segnapunti al centro sopra la manica. Alla fine di A.5, lavorare A.6 in tondo. Ripetere A.6 fino alle coste. TAGLIE XL, XXL e XXXL: Lavorare A.6 in tondo (= 20-21-22 ripetizioni di 4 maglie), ma contare dal centro verso l’esterno – la maglia centrale in A.6 (indicata con il triangolo) deve combaciare con il segnapunti al centro sopra la manica. Ripetere A.6 fino alle coste. DIMINUZONI: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 2-2-2-2-3-3 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-4-2½-2½-2-1½ cm 7-10-13-14-15-16 volte in totale = 46-48-50-52-54-56 maglie. Quando la manica misura circa 40-39-37-35-34-32 cm dalla divisione (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), lavorare 1 giro diritto con il limone e aumentare 2-0-2-0-2-0 maglie in modo uniforme = 48-48-52-52-56-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio ma cercare di evitare un bordo di chiusura tirato (se il bordo di chiusura dovesse essere tirato, fare 1 gettato dopo ogni 8° maglia durante gli intrecci – intrecciare i gettati come maglie normali). La manica misura circa 45-44-42-40-39-37 cm dalla divisione in giù. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. CAPPELLO: Avviare 132-140 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con il grigio perla chiaro. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 10 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo diminuire 36-36 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 96-104 maglie. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare A.7 in tondo (= 12-13 ripetizioni di 8 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.7, continuare a maglia rasata con il limone. Quando il lavoro misura 24-24 cm, lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 0-2 maglie in modo uniforme = 96-102 maglie. Ora inserire 6 segnapunti nel lavoro come segue: inserire il 1° segnapunti all’inizio del giro, poi inserire i 5 segnapunti successivi a distanza di 16-17 maglie. Sul giro successivo, diminuire 1 maglia dopo ogni segnapunti lavorando insieme a diritto le prime 2 maglie dopo ogni segnapunti. Diminuire in questo modo a giri alterni 10-10 volte in totale e poi su ogni giro 2-3 volte in totale = 24-24 maglie rimaste. Lavorare 2 giri diritto in cui lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 su entrambi i giri = 6-6 maglie rimaste. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste e affrancare. Il cappello misura circa 32-33 cm in totale dall’alto in basso. Risvoltare metà bordo a coste. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lemonpiesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.