Karin Jensen ha scritto:
Hej\\r\\nJeg har været lidt hurtig og købt SKYgarn som jeg er blevet meget glad for til 2 bluser som desværre ikke kom med i Efterår vinter 2018.\\r\\nKan jeg være heldig at de bliver lagt ud senere?
15.08.2018 - 15:42
Paula ha scritto:
Hallo, waarom staat er op de lebel om pennen 4 te gebruiken en in het patroon spreek men van pennen 4,5 wel raar . graag uitleg wand ik brei al met de wolsoort sky op pen 4 en dat is goed ? vriendelijke groeten Paula.
31.07.2018 - 20:37DROPS Design ha risposto:
Dag Paula, Informatie over te gebruiken pennen die op het label staat is algemene informatie over het betreffende garen. De stekenverhouding en de te gebruiken pennen in het patroon kan altijd afwijken. Belangrijk is dat de stekenverhouding die staat aangegeven in het patroon klopt. Maak dus altijd even een proeflapje en pas evt. de naalddikte aan, zodat de stekenverhouding overeenkomt.
01.08.2018 - 21:29
Olga ha scritto:
Kann ich diesen Pullover auch mit Puna stricken? Es sind keine Garnalternativen angegeben.
26.07.2018 - 16:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Olga, gerne können Sie einen anderen Garn derselben Garngruppe benutzen, vergessen Sie nur nicht, daß unterschiedlichen Garne unterschiedlichen Ergebnisse geben - Hier lesen Sie mehr über Garnalternativen. Viel Spaß beim stricken!
27.07.2018 - 09:44
Sivet ha scritto:
Je ne comprend pas cette augmentation! j'ai augmenter comme indiquer entre les marqueurs (1er fils marqueur a 3 mailles, ensuite a 12 mailles etc...) 8fois tout les deux tours se qui forme les trous du raglan et j'ai le bon nombre de maille a la fin des 23 augmentations ... se que j'ai recalculer me parait bien les trous de raglan tombe au bon endroit.
25.07.2018 - 11:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sivet et merci pour votre retour, nos stylistes vont étudier la question qui semble ne pas concerner que la taille S. Bonne continuation!
25.07.2018 - 12:58
Sivet ha scritto:
J'ai recalculer pour moi c'est les 30 première maille en jersey on glisse les 50 suivantes sur un arrêt(manche), monter 8 maille; on tricote les 86 suivante en jersey ( devant) ,on met les 50 suivantes sur un arrêt de maille ( manche n°2), monter 8 mailles et les 56 dernières mailles en jersey ...
24.07.2018 - 15:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sivet, aviez-vous bien augmenté pour le raglan comme indiqué? cf dernière réponse - les premières mailles du tour sont les 6 m du raglan entre le dos et la manche, on augmente en début de tour après ces 6 m (pour la manche) et on augmente à la fin du tour, avant ces 6 m (pour le dos).
24.07.2018 - 16:07
Sivet ha scritto:
Je fait le modèle en taille S je tricote 2 mailles aprés le début de tour et je glisse les 56 mailles suivante sur un arrêt pour la manche etc... mais rien ne correspond.
24.07.2018 - 15:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sivet, avez-vous bien augmenté pour le raglan de part et d'autre des 6 m (avec le marqueur au milieu)? soit après les 6 premières mailles au début du tour et juste avant la fin du tour?
24.07.2018 - 16:04
Sivet ha scritto:
Rectification c'est comme si les manches étais décaler pas au bonne endroit ....
24.07.2018 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sivet, n'hésitez pas à bien indiquer la taille suivie pour que les vérifications d'usage puissent être faites. Bon tricot!
24.07.2018 - 14:49
Sivet ha scritto:
Bonjour, j'ai commencer le pull mais vaut nombre de maille a glisser pour les manches ne sont pas au bonne endroit ... je me retrouve avec une manche avec les raglans de chaque coté et l'autre complétement décaler que faire ?
24.07.2018 - 13:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sivet, les tours commencent pour l'empiècement à la transition entre le dos (= les 3 dernières m du début de l'empiècement et les 2-3-2-1-0-0 mailles jersey à la fin de l'empiècement) et la manche gauche (quand on porte le pull). On va ainsi tricoter (ou non en fonction de la taille) quelques mailles et glisser les mailles suivantes pour la manche, tricoter le devant, glisser les mailles suivantes pour la manche et terminer par le dos. Bon tricot!
24.07.2018 - 14:49
Sivet ha scritto:
Bonjour, peut-on prendre de la laine drop muska à la place de la sky?
18.07.2018 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sivet, dans la mesure où les 2 fils appartiennent au groupe B, vous pouvez utiliser Muskat à la place de Sky, mais n'oubliez pas que les 2 fils ayant une texture différente, le résultat sera différent - vous trouverez ici plus d'infos sur les alternatives. Bon tricot!
18.07.2018 - 11:21
Red Sky#redskysweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL.
DROPS 197-23 |
|
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui vanno fatte le diminuzioni/aumenti (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 8) = 12. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 11° e 12° maglia circa. Durante gli aumenti fare 1 gettato dopo ogni 12esima maglia circa. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Aumentare 2 maglia in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 6 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto per creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. E’ possibile lavorare un’alzata sul dietro del collo per avere una vestibilità migliore in modo che lo sprone sia un pò più alto sul dietro. L’alzata può essere saltata, per lavorare il collo in modo identico sul davanti e sul dietro – leggere la spiegazione dell’alzata nel modello. Alla fine dello sprone lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare la maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO: Avviare 96-100-104-112-120-124 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Sky. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 8-8-8-12-12-12 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 88-92-96-100-108-112 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Ora lavorare un’alzata sul dietro del collo o iniziare a lavorare lo sprone se non volete l’alzata. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Saltare questo paragrafo se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro dietro. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare 6-6-7-7-8-8 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 12-12-14-14-16-16 maglie rovescio dal rovescio del lavoro, girare, tirare il filo e lavorare 18-18-21-21-24-24 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 24-24-28-28-32-32 maglie rovescio dal rovescio del lavoro, girare, tirare il filo e lavorare 30-30-35-35-40-40 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 36-36-42-42-48-48 maglie rovescio dal rovescio del lavoro, girare, tirare il filo e lavorare 42-42-49-49-56-56 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 48-48-56-56-64-64 maglie rovescio dal rovescio del lavoro, girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. Tagliare il filo. Iniziare il giro successivo (quindi lo sprone) dopo le prime 13-14-14-15-16-17 maglie sul giro. SPRONE: Inserire 1 segnapunti – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora inserire 4 segnapunti lavorando a maglia rasata in tondo come segue: 3 maglie diritto (= 3 maglie sul dietro), inserire 1 segnapunti, lavorare a diritto le 12-12-14-14-16-16 maglie successive (= manica), inserire 1 segnapunti, lavorare a diritto le 32-34-34-36-38-40 maglie successive (= davanti), inserire 1 segnapunti, lavorare a diritto 12-12-14-14-16-16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti, lavorare a diritto le ultime 29-31-31-33-35-37 maglie (= dietro) dopo l’ultimo segnapunti (3 maglie rimaste prima del 1° segnapunti). Lavorare il giro successivo come segue: 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato, 6-6-8-8-10-10 maglie diritto (= manica), 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato, 26-28-28-30-32-34 maglie diritto (= davanti), 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato, 6-6-8-8-10-10 maglie diritto (= manica), 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato, 26-28-28-30-32-34 maglie diritto (= dietro), 1 gettato. Il primo aumento per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, ora è finito (= 8 aumenti sul giro). Continuare a maglia rasata e con gli aumenti a giri alterni 23-27-29-32-34-39 volte in totale (compreso il 1° aumento spiegato sopra). Dopo l’ultimo aumento per il raglan ci sono 272-308-328-356-380-424 maglie sui ferri. Continuare a maglia rasata senza aumenti fino a quando il lavoro misura 20-22-23-26-28-31 cm dal segnapunti all’inizio dello sprone. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 4-3-4-5-7-7 maglie a maglia rasata (= dietro), trasferire le 56-66-70-74-76-86 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare a maglia rasata sulle 80-88-94-104-114-126 maglie successive (= davanti), trasferire le 56-66-70-74-76-86 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare a maglia rasata sulle ultime 76-85-90-99-107-119 maglie (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 176-192-208-228-252-276 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica a ogni lato. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e spostare il segnapunti durante il lavoro. Continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 17 cm dalla divisione = 184-200-216-236-260-284 maglie. Quando il lavoro misura 27-27-28-26-26-25 cm dalla divisione (circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla), lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 36-40-44-48-52-56 maglie in modo uniforme = 220-240-260-284-312-340 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio (per evitare un bordo di chiusura tirato, usare i ferri n° 4,5 mm). Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 56-66-70-74-76-86 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari/doppia punta n° 4,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto le maniche = 64-74-80-84-88-98 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto le maniche e iniziare qui il giro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 7-5-4-4-3-3 giri 13-17-19-20-21-25 volte in totale = 38-40-42-44-46-48 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 39-37-37-35-33-31 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-4-6-8-6-8 maglie in modo uniforme = 44-44-48-52-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 5 cm. La manica misura circa 44-42-42-40-38-36 cm dalla divisione. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio (per evitare un bordo di chiusura tirato, usare i ferri n° 4,5 mm). Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #redskysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 197-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.