Sharon ha scritto:
Sleeve/body increases on every row or every-other row as is normal? Thanks
04.03.2019 - 11:56DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, you increase for raglan every other round 23-27-29-32-34-39 times in total (= 1 round with increase, 1 round without increase, repeat these 2 rounds the number of times applying to your size). Happy knitting!
04.03.2019 - 13:14
Lea Nielsen ha scritto:
Har fundet ud af det. Jeg har troet at min første mærketråd var også der min omgang startede. Så det var min egen fejl. Omgangen starter jo 3 masker før første mærketråd. BINGO!! Så stemmer det hele og jeg beklager mange gange. Hilsen en glad Lea
04.02.2019 - 21:28
Lea Nielsen ha scritto:
Hej. Jeg er ved at strikke modellen i XXL. Når bærestykket er færdig har jeg 380 masker som beskrevet i opskriften. Så er der en rettelse som jeg ikke kan hitte ud af. Skal der være 107 masker foran og 114 masker bag? Det vil nemlig stemme. Men ifgl rettelsen står der 107 masker foran og 107 bag. Ærmerne kommer til at sidde lidt forskud, ifht midt under ærmet, fremmod? Venlig hilsen Lea
04.02.2019 - 11:49DROPS Design ha risposto:
Hei Lea. Så flott at du fant ut av det. God fornøyelse videre
08.02.2019 - 13:25
Turid ha scritto:
Skal jeg bruke samme størrelse på strikke pinne som beskrevet på mønster hvis jeg bruker Cotton merino? Bør jeg strikke den 1 størrelse større?
01.02.2019 - 08:44DROPS Design ha risposto:
Hei Turid. Igjen, så er det strikkefastheten som avgjør hvilken pinnestørrelse du må bruke. Derfor står det alltid at pinnestørrelsen kun er veiledende. Du må selv justere pinnestørrelsen opp eller ned slik at du får den angitte strikkefasteheten - derfor råder vi alltid til å strikke en prøvelapp. Om ikke strikkefastheten blir overholdt blir målene på plagget annerledes enn på målskissen. Dette er en smal modell, så det er lurt å se på målskissen når du velger størrelse. Overholder du strikkefastheten blir målene som på skissen, uavhengig av hvilket garn du bruker. God fornøyelse.
01.02.2019 - 08:58
Turid ha scritto:
Kan du bruke cotton merino på denne genseren?
31.01.2019 - 22:05DROPS Design ha risposto:
Hei Turid. Ja, Cotton Merino og Sky har samme strikkefasthet så du kan bytte de med hverandre. Strikk deg likevel en prøvelapp så du er sikker på du får den angitte strikkefastheten. Vær obs på at Cotton merino ikke er like elastisk som Sky. God fornøyelse.
01.02.2019 - 08:28
Lene Øst ha scritto:
Det er mig med silkemohair garnet, jeg glemte min mail. Mvh Lene Øst
27.01.2019 - 14:24
Lene Øst ha scritto:
Jeg vil gerne strikke denne model. Jeg har 5 nøgler silkemohair jeg vil kombinere med en uldgarn fra jer. Hvad vælger jeg så det passer til opskriften og pindene. Den garn jeg har, beskrives med 210 m/25g og pinde 3,5 til 4. Og 23 masker X 36 pinde måler 10x10 cm.
27.01.2019 - 14:22DROPS Design ha risposto:
Hei Lene. Det som er viktig ved bytte av garn er at den angitte strikkefastheten bli overholdt. I denne oppskriften er det 20 masker i bredden og 26 pinner i høyden med glattstrikk = 10 x 10 cm. Det kan virke som det garnet du har er for tykt til å kunne kombineres med et annet garn for å få denne strikkefastheten, samtidig som det er for tynt til å kunne strikkes med alene. Denne modellen er strikket med Sky, som tilhører garngruppe B - våre nest tynneste garn. Å bytte dette med 2 tråder av andre garn blir derfor vanskelig ettersom strikkefastheten er såpass tett. Du kan selvfølgelig prøve deg frem og se om du får det til likevel. God fornøyesle.
29.01.2019 - 13:27
Hannie Van Ballegooy ha scritto:
Hebt u ook tips hoe ik het beste de gaten onder de arm kan dichtmaken?
26.01.2019 - 09:45DROPS Design ha risposto:
Dag Hannie
Je kunt beide delen met de goede kant tegen elkaar aan leggen en dan met naald en draad met kleine steken dicht naaien.
27.01.2019 - 13:38
Krista ha scritto:
Na de raglan meerderingen moet ik verder breien tot 23cm. Meet ik dit loodrecht op boord of wordt dit gemeten lzngs de raglanmeerderingen?
04.01.2019 - 22:50DROPS Design ha risposto:
Dag Krist,
Dit wordt loodrecht vanaf de boord gemeten.
06.01.2019 - 13:21
Elizabeth Hillier ha scritto:
What are the measurements for the sizes?
31.12.2018 - 15:58DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, at the bottom of the page you can find a sketch with the sizes measures. Happy knitting!
31.12.2018 - 18:23
Red Sky#redskysweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL.
DROPS 197-23 |
|
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui vanno fatte le diminuzioni/aumenti (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 8) = 12. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 11° e 12° maglia circa. Durante gli aumenti fare 1 gettato dopo ogni 12esima maglia circa. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Aumentare 2 maglia in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 6 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto per creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. E’ possibile lavorare un’alzata sul dietro del collo per avere una vestibilità migliore in modo che lo sprone sia un pò più alto sul dietro. L’alzata può essere saltata, per lavorare il collo in modo identico sul davanti e sul dietro – leggere la spiegazione dell’alzata nel modello. Alla fine dello sprone lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare la maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO: Avviare 96-100-104-112-120-124 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Sky. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 8-8-8-12-12-12 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 88-92-96-100-108-112 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Ora lavorare un’alzata sul dietro del collo o iniziare a lavorare lo sprone se non volete l’alzata. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Saltare questo paragrafo se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro dietro. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare 6-6-7-7-8-8 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 12-12-14-14-16-16 maglie rovescio dal rovescio del lavoro, girare, tirare il filo e lavorare 18-18-21-21-24-24 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 24-24-28-28-32-32 maglie rovescio dal rovescio del lavoro, girare, tirare il filo e lavorare 30-30-35-35-40-40 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 36-36-42-42-48-48 maglie rovescio dal rovescio del lavoro, girare, tirare il filo e lavorare 42-42-49-49-56-56 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 48-48-56-56-64-64 maglie rovescio dal rovescio del lavoro, girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. Tagliare il filo. Iniziare il giro successivo (quindi lo sprone) dopo le prime 13-14-14-15-16-17 maglie sul giro. SPRONE: Inserire 1 segnapunti – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora inserire 4 segnapunti lavorando a maglia rasata in tondo come segue: 3 maglie diritto (= 3 maglie sul dietro), inserire 1 segnapunti, lavorare a diritto le 12-12-14-14-16-16 maglie successive (= manica), inserire 1 segnapunti, lavorare a diritto le 32-34-34-36-38-40 maglie successive (= davanti), inserire 1 segnapunti, lavorare a diritto 12-12-14-14-16-16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti, lavorare a diritto le ultime 29-31-31-33-35-37 maglie (= dietro) dopo l’ultimo segnapunti (3 maglie rimaste prima del 1° segnapunti). Lavorare il giro successivo come segue: 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato, 6-6-8-8-10-10 maglie diritto (= manica), 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato, 26-28-28-30-32-34 maglie diritto (= davanti), 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato, 6-6-8-8-10-10 maglie diritto (= manica), 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato, 26-28-28-30-32-34 maglie diritto (= dietro), 1 gettato. Il primo aumento per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, ora è finito (= 8 aumenti sul giro). Continuare a maglia rasata e con gli aumenti a giri alterni 23-27-29-32-34-39 volte in totale (compreso il 1° aumento spiegato sopra). Dopo l’ultimo aumento per il raglan ci sono 272-308-328-356-380-424 maglie sui ferri. Continuare a maglia rasata senza aumenti fino a quando il lavoro misura 20-22-23-26-28-31 cm dal segnapunti all’inizio dello sprone. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 4-3-4-5-7-7 maglie a maglia rasata (= dietro), trasferire le 56-66-70-74-76-86 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare a maglia rasata sulle 80-88-94-104-114-126 maglie successive (= davanti), trasferire le 56-66-70-74-76-86 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare a maglia rasata sulle ultime 76-85-90-99-107-119 maglie (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 176-192-208-228-252-276 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica a ogni lato. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e spostare il segnapunti durante il lavoro. Continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 17 cm dalla divisione = 184-200-216-236-260-284 maglie. Quando il lavoro misura 27-27-28-26-26-25 cm dalla divisione (circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla), lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 36-40-44-48-52-56 maglie in modo uniforme = 220-240-260-284-312-340 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio (per evitare un bordo di chiusura tirato, usare i ferri n° 4,5 mm). Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 56-66-70-74-76-86 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari/doppia punta n° 4,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto le maniche = 64-74-80-84-88-98 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto le maniche e iniziare qui il giro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 7-5-4-4-3-3 giri 13-17-19-20-21-25 volte in totale = 38-40-42-44-46-48 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 39-37-37-35-33-31 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-4-6-8-6-8 maglie in modo uniforme = 44-44-48-52-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 5 cm. La manica misura circa 44-42-42-40-38-36 cm dalla divisione. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio (per evitare un bordo di chiusura tirato, usare i ferri n° 4,5 mm). Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #redskysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 197-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.