Georgia Shirley ha scritto:
Is this pattern in English? I can't seem to access on this site.
25.01.2025 - 04:39DROPS Design ha risposto:
Dear Georgia, you can change the language of the pattern in the menu above the size selector, at the top of the pattern instructions. You can also check here the UK version and the US version of the pattern. Happy knitting!
26.01.2025 - 20:09
May-Brit Hjelén Isaksen ha scritto:
Hei. Jeg lurer på; på bæresytykket, når jeg er ferdig med raglandsøkninger, skal jeg strikke videre til korrekt lengde uten å øke, men 'med hull', altså to rett sammen før/etter kastet, eller er det kun glattstrikk fra endt økning til deling av armer/bol?
07.02.2024 - 06:48DROPS Design ha risposto:
Hei May-Britt, Ja, du strikker videre til riktig lengden på bærestykke. Det blir finest å fortsette hullene langs hver raglanlinje. God fornøyelse!
08.02.2024 - 07:16
Eva ha scritto:
Working on yoke increases and did first row fine. 2 questions- do we follow these same instructions to get our 8 increases every other row? It seems like we are increasing 4 stitches in sleeve area front and back every increase row? And when we knit the next row do we knit all the YO so that we do have the hole? Thank you for your assistance
15.10.2023 - 00:28DROPS Design ha risposto:
Dear Eva, you will increase 8 stitches on every increase round 22 times (+ the first one already worked = 23), just as explained for the first increase round. Since it's every other round you will increase on alternate rounds (1 round with increases, next one with no increases, next one with increases, e.t.c). You increase on each side of the marker thread as explained in RAGLAN. You increase 2 stitches in each sleeve section (=4 in total), 2 stitches in the back piece and 2 stitches in the front piece. As indicated in RAGLAN, the yarn overs are knitted so that holes are left. Happy knitting!
15.10.2023 - 23:54
Eva ha scritto:
I am not going to do the elevation for for back of neck and went to yoke. If I place a marker at BOR The way pattern reads that does not place BOR at center back? Am I missing something?
11.10.2023 - 00:36DROPS Design ha risposto:
Hi Eva, The beginning of the round is 3 stitches before the sleeve (so 3 stitches left on the back piece and the remaining back piece stitches are at the end of the round). Happy knitting!
11.10.2023 - 06:41
Gigi ha scritto:
What are the bust sizes for small, medium, in the patterns listed
13.04.2022 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Dear Gig, you can see the measurements in cm corresponding to each size in the schematic of the garment after the pattern instructions. Happy knitting!
14.04.2022 - 17:45
Anna ha scritto:
Ohjeen alussa luetellaan tarvittavat välineet, mm. DROPS SUKKAPUIKOT JA PYÖRÖPUIKKO NRO 3,5: Pituus 80 cm, joustinneuleeseen. 80 cm on aivan liian pitkä pääntien reunuksen 96 silmukalle, joista vielä osa kavennetaan. Tähän riittää 40 cm pitkä pyöröpuikko. Olisi hyvä mainita jo alkuun, ettei tule ostettua turhaan väärän kokoisia puikkoja.
11.02.2022 - 12:49
Ana ha scritto:
Insertar 1 hilo marcador en el centro de los 8-8-10-10-12-12 puntos nuevos que fueron montados bajo la manga a cada lado. Comenzar la vuelta en uno de los hilos marcadores y mover los hilos marcadores a medida que se teje. Continuar en punto jersey. Cuando la pieza mida 8 cm a partir de la división, aumentar 1 punto a cada lado de los dos hilos marcadores .Cada cuantas vueltas se realizan estos aumentos?
07.05.2020 - 00:37DROPS Design ha risposto:
Hola Ana, Dos veces: cuando la pieza mida 8 i 17 cm a partir de la división debes aumentar 1 punto a cada lado de los dos hilos marcadores. Buen trabajo!
20.11.2020 - 10:57
Annie ha scritto:
Bonjour, en tricotant le dos et le devant de ce pull, il est mentionné: "Quand l’ouvrage mesure 27 cm depuis la séparation, tricoter 1 tour endroit en augmentant en même temps 36 mailles à intervalles réguliers = 220 mailles " Ma question: « Est-ce que je dois faire ces 36 jetés sur le même rang? Merci!
10.04.2020 - 04:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Annie, tout à fait, vous devez augmenter ces 36 mailles sur un même rang, cette leçon explique comment faire. Bon tricot!
14.04.2020 - 10:11
Bärbel ha scritto:
Hallo, das Bündchen, zwei recht zwei links am unteren Rumpfteil rollt sich auf. Was kann ich tun?
13.10.2019 - 03:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Bärbel, Sie können den Pullover mit Stecknadeln auf einer geeigneten Unterlage spannen, anfeuchten (z.B. mit einer Sprühflasche für Blumen) und trocknen lassen, danach entfernen Sie die Stecknadeln, dann sollte sich die untere Kante nicht mehr rollen. Viel Spaß beim stricken!
14.10.2019 - 10:12
Momina Here ha scritto:
Hey. I followed all the instructions. However, upon binding off the sweater, I realised that the sleeves are not in the middle of the raglan. They’re tilted towards a side which had made the sweater look uneven. I don’t know what to do. I have gone over the instructions several times. Please tell me what I can do now or what went wrong.
28.09.2019 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Here, depending on the size you may have to knit some of the 6 stitches from the raglan into the back piece/front piece, but sleeves should be placed correctly. Make sure you increased for the raglan on each side of the 6 sts for raglan line (= after the first 6 sts at the beg of the row, on either side of the 6 sts x 3 times + at the end of the row). Happy knitting!
30.09.2019 - 09:25
Red Sky#redskysweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL.
DROPS 197-23 |
|
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui vanno fatte le diminuzioni/aumenti (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 8) = 12. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 11° e 12° maglia circa. Durante gli aumenti fare 1 gettato dopo ogni 12esima maglia circa. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Aumentare 2 maglia in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 6 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto per creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. E’ possibile lavorare un’alzata sul dietro del collo per avere una vestibilità migliore in modo che lo sprone sia un pò più alto sul dietro. L’alzata può essere saltata, per lavorare il collo in modo identico sul davanti e sul dietro – leggere la spiegazione dell’alzata nel modello. Alla fine dello sprone lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare la maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO: Avviare 96-100-104-112-120-124 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Sky. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 8-8-8-12-12-12 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 88-92-96-100-108-112 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Ora lavorare un’alzata sul dietro del collo o iniziare a lavorare lo sprone se non volete l’alzata. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Saltare questo paragrafo se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro dietro. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare 6-6-7-7-8-8 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 12-12-14-14-16-16 maglie rovescio dal rovescio del lavoro, girare, tirare il filo e lavorare 18-18-21-21-24-24 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 24-24-28-28-32-32 maglie rovescio dal rovescio del lavoro, girare, tirare il filo e lavorare 30-30-35-35-40-40 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 36-36-42-42-48-48 maglie rovescio dal rovescio del lavoro, girare, tirare il filo e lavorare 42-42-49-49-56-56 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 48-48-56-56-64-64 maglie rovescio dal rovescio del lavoro, girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. Tagliare il filo. Iniziare il giro successivo (quindi lo sprone) dopo le prime 13-14-14-15-16-17 maglie sul giro. SPRONE: Inserire 1 segnapunti – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora inserire 4 segnapunti lavorando a maglia rasata in tondo come segue: 3 maglie diritto (= 3 maglie sul dietro), inserire 1 segnapunti, lavorare a diritto le 12-12-14-14-16-16 maglie successive (= manica), inserire 1 segnapunti, lavorare a diritto le 32-34-34-36-38-40 maglie successive (= davanti), inserire 1 segnapunti, lavorare a diritto 12-12-14-14-16-16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti, lavorare a diritto le ultime 29-31-31-33-35-37 maglie (= dietro) dopo l’ultimo segnapunti (3 maglie rimaste prima del 1° segnapunti). Lavorare il giro successivo come segue: 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato, 6-6-8-8-10-10 maglie diritto (= manica), 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato, 26-28-28-30-32-34 maglie diritto (= davanti), 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato, 6-6-8-8-10-10 maglie diritto (= manica), 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato, 26-28-28-30-32-34 maglie diritto (= dietro), 1 gettato. Il primo aumento per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, ora è finito (= 8 aumenti sul giro). Continuare a maglia rasata e con gli aumenti a giri alterni 23-27-29-32-34-39 volte in totale (compreso il 1° aumento spiegato sopra). Dopo l’ultimo aumento per il raglan ci sono 272-308-328-356-380-424 maglie sui ferri. Continuare a maglia rasata senza aumenti fino a quando il lavoro misura 20-22-23-26-28-31 cm dal segnapunti all’inizio dello sprone. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 4-3-4-5-7-7 maglie a maglia rasata (= dietro), trasferire le 56-66-70-74-76-86 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare a maglia rasata sulle 80-88-94-104-114-126 maglie successive (= davanti), trasferire le 56-66-70-74-76-86 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare a maglia rasata sulle ultime 76-85-90-99-107-119 maglie (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 176-192-208-228-252-276 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica a ogni lato. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e spostare il segnapunti durante il lavoro. Continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 17 cm dalla divisione = 184-200-216-236-260-284 maglie. Quando il lavoro misura 27-27-28-26-26-25 cm dalla divisione (circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla), lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 36-40-44-48-52-56 maglie in modo uniforme = 220-240-260-284-312-340 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio (per evitare un bordo di chiusura tirato, usare i ferri n° 4,5 mm). Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 56-66-70-74-76-86 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari/doppia punta n° 4,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto le maniche = 64-74-80-84-88-98 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto le maniche e iniziare qui il giro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 7-5-4-4-3-3 giri 13-17-19-20-21-25 volte in totale = 38-40-42-44-46-48 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 39-37-37-35-33-31 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-4-6-8-6-8 maglie in modo uniforme = 44-44-48-52-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 5 cm. La manica misura circa 44-42-42-40-38-36 cm dalla divisione. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio (per evitare un bordo di chiusura tirato, usare i ferri n° 4,5 mm). Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #redskysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 197-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.