Yrsa Nielsen ha scritto:
Hvor er den bare sød, ville ønske at i så have lave den i kjole udgave 😍😀
28.09.2022 - 11:11
Ana Maria ha scritto:
Buenos días, me acabo de dar cuenta que se empieza por arriba así que así si me cuadra más el patrón. Perdón por las molestias ocasionadas estoy iniciandome en el ganchillo. Gracias y disculpas.
01.09.2022 - 02:32
Ana María ha scritto:
Buenos días, en relación al patrón al hacer el delantero para el escote ponéis los diagramas A1, A2 y A3 y creo que el orden es al revés para que salga el pico sería A3, A2 y A1. Gracias.
01.09.2022 - 00:55
Ana María ha scritto:
Buenos días, estoy haciendo este modelo según el patrón y el delantero no me coincide la forma del escote con el de la foto del chaleco ya acabado. Gracias y saludos.
01.09.2022 - 00:48
Zeenat ha scritto:
Thanks for the prompt response. Now I get it. One more doubt - does the increase happen throughout the whole front piece? I.e. from A1 to A3?
13.08.2022 - 14:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Zeenat, you increase only 3 times on every row then 5 times on every other row - and at the same time work diagrams A.1 as explained - increases will be worked before starting A.2. Happy crocheting!
15.08.2022 - 08:21
Zeenat ha scritto:
Hi This is for the front piece. I have worked 65 double crochets, it is called the last row. Does it mean I have to end it here? Now I can’t understand from where to begin the next row which reads as “Work next row as follows, begin from right side: Read CROCHET TIP-1 – work 1 double crochet in each of the first 0…
11.08.2022 - 15:15DROPS Design ha risposto:
Dear Zeenat, you have increase on both sides (to get 65 sts on last row) and at the same time work the pattern, this means the first row in pattern with diagrams A.1a,b,c is worked over the 49 sts increasing 1 stitch on each side. Happy crocheting!
11.08.2022 - 16:31
Fondia ha scritto:
I'm rather confused. I am talking about the California dreams pattern. The A1 through a five are those a different type of stitch? If so what stitch? The pattern starts from the bottom of the top section and goes up correct ? As you can probably tell I'm used to making my own patterns not reading one. Thank you for your help I really want to do this and I really really wanted to turn out nice. Fondia
28.07.2022 - 05:34DROPS Design ha risposto:
Dear Fondia, A.1 to A.5 are the graphs with the stitch patterns used in this model. You can find all graphs, with the graph descriptions, in the lower part of the page, after the pattern instructions. For more help reading these diagrams, please check the following link:https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=69&cid=19 You work from the top down, the front and back piece separately until the armhole and then you work them both together ("body") downwards, until reaching the desired measurements. Happy crocheting!
31.07.2022 - 17:40
Oddrun Haland ha scritto:
Hei I A.4b Når man øker - lurte på om det er en luftmaske mellom de to stavene i samme masken, alså stav + luftmaske + stav i den samme masken?
08.07.2022 - 15:28
Karine ha scritto:
Bonsoir, j'adore ce top il est trop joli, je suis debutante dans le. Crochet et je souhaite me lanser avec ce beau modèle. J'en suis au toit début. J'ai fait mon 1er rand de brides (51) maintenant je dois repartir mes 5 augmentation toutes 10 les brides . Mais pdt combien de cm ou rangs et idem concernant tous les 2 rangs ? Merci par avance
06.07.2022 - 21:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Karine, vous devez maintenant augmenter 1 bride de chaque côté (= cf AUGMENTATIONS-1. ), et, en même temps, crocheter comme indiqué juste après, autrement dit: 1 bride (+ 1 augmentation), A.1a (=10 brides), A.1b (=5x), A.1c (9brides) et 1 bride (+1 augmentation), continuez ainsi en augmentant d'abord 5 fois tous les rangs puis 3 fois tous les 2 rangs (= vous aurez crocheté 8 rangs au total et augmenté 16 mailles - quand A.1 est terminé, continuez comme indiqué avec les diagrammes A.2. Bon crochet!
07.07.2022 - 08:54
Kelly Sierra ha scritto:
Hola 👋 esta muy linda la blusa y quisiera hacerla pero quiero saber como iniciar para una talla m, y con cuantos puntos debo empezar le agradezco me ayude o más bien cm empezar con todas tallas , y se podrá hacer para niñas de 3 años también? Yo me vi un video de como hacerla pero no explica muy por que habla es de talla chica , mediana , así casi no entiendo 🤔 espero y me ayude porque esta muy linda y quiero hacerla gracias 🙂
08.06.2022 - 13:22DROPS Design ha risposto:
Hola Kelly. Para la talla M se empieza con 53 puntos de cadeneta (es el 2ª número de puntos en las instrucciones y de medidas en el diagrama bajo el patrón). No tenemos este modelo en versión para niños y no hacemos patrones personalizados.
08.06.2022 - 20:03
California Dream#californiadreamtop |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto con motivo traforato e balze. Taglie: S – XXXL. Lavorato in DROPS Cotton Merino.
DROPS 190-21 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 (applicato al corpo ma non al diagramma): Sostituire la 1° maglia alta all’inizio di ogni riga con 3 catenelle. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (applicato al corpo ma non al diagramma): Quando si lavora in tondo, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire lavorando 2 maglie alte insieme. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie alte sulla riga (ad esempio 146 maglie alte) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 22) = 6,6. In questo esempio aumentare lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia alta in modo alternato ogni 6 e 7 maglie alte. ---------------------------------------------------------- TOP: Il top è lavorato avanti e indietro, dall’alto in basso, lavorare il davanti e il dietro in modo separato fino allo scalfo, poi lavorare in tondo su entrambe le parti. Poi lavorare le spalline dal basso verso l’alto e poi lavorare le balze avanti e indietro sulle spalline, affrancare la balza al davanti/dietro. DAVANTI: Avviare 51-53-53-55-57-59 catenelle (comprese 3 catenelle con cui girare) con l’uncinetto n° 5 mm con Cotton Merino. Passare all’uncinetto n° 4 mm, girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 47-49-49-51-53-55 catenelle successive = 49-51-51-53-55-57 maglie alte. Sulla riga successiva aumentare a ogni lato del lavoro, ALLO STESSO TEMPO lavorare il motivo come segue: Aumentare 1 maglia alta a ogni lato del lavoro (= 2 maglie alte aumentate) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo su ogni riga 3-5-8-13-14-15 volte in totale, e poi ogni 2 righe 5-5-3-0-0-0 volte in totale = 65-71-73-79-83-87 maglie alte sull’ultima riga. Lavorare la riga successiva come segue, iniziare dal diritto del lavoro: leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 – lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 0-1-1-2-3-4 maglie alte, A.1a sulle 10 maglie alte successive, ripetere A.1b sulle 30 maglie alte successive (= 5 volte in totale in larghezza), A.1c sulle 9 maglie alte successive e 1 maglia alta in ognuna delle ultime 0-1-1-2-3-4 maglie alte. Continuare fino a quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare come segue, iniziare dal rovescio del lavoro: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando rimane 1 maglia alta prima del 1° arco di catenelle, lavorare A.2c, ripetere A.2b 3 volte in totale in larghezza, A.2a e 1 maglia alta in ogni maglia alta per tutta la riga. Continuare fino a quando A.2 è stato lavorato in verticale. Poi lavorare come segue, iniziare dal rovescio del lavoro: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino al 1° arco di catenelle, lavorare A.3 e 1 maglia alta in ogni maglia alta per il resto della riga. Continuare fino a quando A.3 è stato lavorato in verticale. Ora lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando il lavoro misura 14-15-15-16-16-17 cm. Affrancare, girare. Mettere il lavoro da parte. DIETRO: Avviare 51-53-53-55-57-59 catenelle (comprese 3 catenelle con cui girare) con l’uncinetto n° 5 mm con Cotton Merino. Passare all’uncinetto n° 4 mm, girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 47-49-49-51-53-55 catenelle successive = 49-51-51-53-55-57 maglie alte. Poi lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta – ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia alta a ogni lato del lavoro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo su ogni riga 8-10-11-13-14-15 volte in totale = 65-71-73-79-83-87 maglie alte sull’ultima riga. Quando il lavoro misura 14-15-15-16-16-17 cm (aggiustarlo seguendo il davanti), affrancare, girare. CORPO: Ora lavorare le due parti insieme come segue: Avviare 4-4-7-8-12-15 catenelle per lo scalfo, 1 maglia alta in ognuna delle 65-71-73-79-83-87 maglie alte del dietro, avviare 8-8-14-16-24-30 catenelle per lo scalfo, 1 maglia alta in ognuna delle 65-71-73-79-83-87 maglie alte del davanti, avviare 4-4-7-8-12-15 catenelle per lo scalfo e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. Poi lavorare in tondo, continuare 1 maglia alta in ogni maglia alta/catenella = 146-158-174-190-214-234 maglie alte. Quando si lavora in tondo, girare dopo ogni giro per lavorare in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. In questo modo la struttura rimane la stessa per tutto il top – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 8-8-14-16-24-30 catenelle. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 8-9-10-11-12-13 cm. Ora lavorare in tondo seguendo il diagramma A.4 e allo stesso tempo aumentare sul 1° giro (il giro indicato con la freccia nel diagramma) come segue: lavorare A.4b 28-30-33-36-39-43 volte in totale sul giro – A.4a mostra come inizia e finisce il giro ed è lavorato in aggiunta a A.4b – ALLO STESSO TEMPO aumentare 11-11-12-13-10-12 archi di catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella) in modo uniforme - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 84-90-99-108-117-129 archi di catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella). Continuare in tondo, cioè lavorare sempre il motivo dal diritto del lavoro. Alla fine di A.4, chiudere e affrancare. SPALLINE: Ora lavorare una spallina avanti e indietro nel bordo di avvio sul davanti sulle prime 8-9-9-9-10-10 maglie alte. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando la spallina misura 10-10-11-11-12-12 cm. Chiudere e affrancare. Lavorare 1 spalline sulle prime 8-9-9-9-10-10 maglie alte nell’altro lato nello stesso modo. Lavorare le spalline nello stesso modo sul dietro. Cucire le spalline sulla spalla. BALZA: Lavorare avanti e indietro su ogni riga sulla spallina (= 20-20-22-22-24-24 cm). Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare 1 maglia alta nella 1° riga, * 1 catenella, 1 maglia alta attorno alla riga *, lavorare *-* lungo tutta la spallina – aggiustarla in modo che ci siano 26-26-28-28-30-30 catenelle (= 1 catenella + 1 maglia alta) su questa riga, finire con 1 maglia alta nell’ultima riga = 1 maglia alta a ogni lato e 26-26-28-28-30-30 catenelle (= 1 catenella + 1 maglia alta). Girare e lavorare come segue dal diritto del lavoro: A.5a, A.5b 13-13-14-14-15-15 volte in totale in larghezza, finire con A.5c. Continuare questo motivo fino alla fine di A.5, affrancare. Lavorare la balza sull’altra spallina nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta/2 maglie basse lungo ogni riga a maglie alte per tutto il collo. BORDO DELLA MANICA: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta/2 maglie basse lungo ogni riga a maglie alte lungo lo scalfo – iniziare appena dopo la balza, lavorare lungo lo scalfo e fino alla balza. Mettere la balza bordo a bordo a questo bordo della manica (sul davanti e dietro) e affrancarla con piccoli punti puliti. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo e affrancare la balza. CORDINO: Tagliare 3 capi di 3 m ognuno con Cotton Merino. Arrotolarli fino a quando è possibile, piegarli a metà in modo che si arrotolino ancora. Fare un nodo ad ogni estremità. Imbastire il filo dentro e fuori alla prima riga traforata – iniziare sul davanti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #californiadreamtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 190-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.