Sonia Green ha scritto:
Hi, I have just done the 1st row of pattern using the A1.a, b and c chart. On the next and every row after that do i still increase at the beginning and end and just DC the increased sts at both sides? As at the end of the 2nd pattern row where it says double crochet around chain space, theres still unworked stitches at the end of the row. Thanks in advance :)
13.07.2023 - 00:02DROPS Design ha risposto:
Dear Sonia, yes, continue increasing on every row. These stitches are not included in the pattern, so you simply double crochet over them. Happy crocheting!
17.07.2023 - 14:54
Margit Brændekilde Christiansen ha scritto:
Hej, jeg er i gang med forstykket i en S, og skal til at begynde med mønstret. Jeg har lige nu de 65 masker, som jeg skal have efter udtagning, men A.1a (10 masker), A.1b (30 masker) og A.1c (9 masker) giver kun 49 masker. Hvad skal jeg med de sidste 16 masker? 65-49 = 16? På forhånd tak for hjælpen
06.07.2023 - 09:47DROPS Design ha risposto:
Hej Margit, du skal starte mønsteret samtidigt som udtagningen, så du har 49 m når du starter udtagningerne :)
07.07.2023 - 10:38
Tanja Goense ha scritto:
Als ik moet meerderen aan elke kant t van de toer op het voorpand, meerder ik dan heen en weer? Dus ik keer mijn werk om? Of haak ik rond, zodat ik alleen maar aan de goede kant haak? Als ik 1 stokje meerder, doe ik dat dan in steek 24? Bij een toer van 49 stokjes?
28.06.2023 - 08:28DROPS Design ha risposto:
Dag Tanja,
Als je het voorpand aan het haken bent, dan haak je heen en weer en als je moet meerderen aan beide kanten op elke toer, dan meerder je dus binnen 1 toer aan het begin van de toer en aan het eind van de toer.
03.07.2023 - 20:58
Bente Nielsen ha scritto:
Jeg kan stadig ikke forstå jeres svar til både Alberte og Daniella. Jeg kan heller ikke få udtagningerne til at passe. Skal diagram A 1 a-c = 5 rækker og A 2 a-c = 4 rækker hækles 2 gange. Der skal tages ud 2 m 3 gange og 2 m på hver 2. p 5 gange. Det kan man ikke, hvis man kun hækler diagrammerne 1 gang. Glæder mig til at få en god forklaring, som jeg kan forstå. På forhånd tak.
09.06.2023 - 21:05DROPS Design ha risposto:
Hei Bente. Husk økningene slutter ikke når diagrammene er ferdig heklet. I f.eks str. S. hekler man diagrammene 1 gang i høyden. Samtidig som man hekler A.1 økes det på hver rad 3 ganger (2 rader igjen av A.1). Nå skal det økes på hver 2. rad 5 ganger. Du vil da øke 1 gang når du hekler A.1 (på 5.rad), 2 ganger når du hekler A.2 (2. og 4. rad) og 1 ganger når du hekler A.3 (2. rad) = 4 økninger på hver 2. rad. Videre hekles det slik – med start fra vrangen: Hekle 1 stav i hver stav frem til første luftmaskebue, men HUSK å økes siste gang = 5 økninger på hver 2. rad. fra du startet med økninger og mønster. mvh DROPS Design
12.06.2023 - 10:08
Alberte ha scritto:
Jeg er igang med forstykket og forstår ikke helt om det der starter med "på næste række starter udtagning i hver side af arbejdet samtidig med at der hækles mønster" og det der starter med "næste række hækles således - med start fra retsiden" om det er noget man gør på sammentid eller først det ene og så det andet? Da det ikke ligner på billedet at der er så mange rækker med stangmasker som man skal lave, eller er det bare mig?
03.05.2023 - 20:13DROPS Design ha risposto:
Hei Alberte. Du skal både øke og hekle mønstret samtidig. Først er det forklart hvor mange ganger det skal økes i alle radene og deretter hvordan det skal hekles etter diagrammene. mvh DROPS Design
08.05.2023 - 08:17
Michela ha scritto:
Buonasera, sto eseguendo una taglia s, sono al davanti, ho 65 m.a. di base e devo eseguire A.1a sulle 10 maglie alte, ripetere A.1b sulle 30 maglie alte successive (= 5 volte in totale in larghezza), A.1c sulle 9 maglie alte successive. Il problema è che con questo schema non copro le 65 maglie alte di base. Deve rimanermi dello spazio? Non sono molto esperta e non vorrei sbagliare. Grazie
17.04.2023 - 21:41DROPS Design ha risposto:
Buonasera Michela, per la taglia S parte con 47 maglie di base e arriva alla fine di A.1 lavorando gli aumenti a 65 maglie. Buon lavoro!
17.04.2023 - 23:30
Vicky ha scritto:
Entonces en el patrón cm091, la segunda vuelta quedaría así: 8 aumentos,(1 punto alto,1 aum.)x3 ,23 puntos altos,(1aum.,1 punto alto)x3,8 aumentos= 73 puntos para la talla L???????
07.04.2023 - 00:21DROPS Design ha risposto:
Hola Vicky, en las primeras 8 filas trabajas como sigue: 2 puntos altos en 1 punto, un punto alto en cada punto hasta que quede un punto antes del final de la fila, 2 puntos altos en un punto. Después de estas 8 filas, no vas a aumentar en cada fila, sino que en filas alternas. En la primera fila, trabajar un punto alto en cada punto alto; en la segunda fila trabajar: 2 puntos altos en 1 punto, un punto alto en cada punto hasta que quede un punto antes del final de la fila, 2 puntos altos en un punto. Trabajar la tercera y quinta fila como la primera y la cuarta y sexta fila como la segunda. De este modo, solo aumentas en filas alternas (o cada 2ª fila).
08.04.2023 - 20:33
Vicky ha scritto:
En el patrón cm091, cuando hago la fila de aumentos del delantero, me dice que aumente para la talla L ocho veces, pero luego me dice que para la segunda fila aumente para la talla L tres veces y me quedarían 73 puntos en total. No entiendo dónde tengo que hacer esos tres aumentos ni cuál es la segunda fila.
06.04.2023 - 02:35DROPS Design ha risposto:
Hola Vicky, primero aumentas 8 veces en cada fila. Es decir, vas a aumentar en las siguientes 8 filas. Después de aumentar en estas 8 filas pasas a aumentar cada 2ª fila o filas alternas. En ese caso, alternas entre una fila con aumentos y una sin aumentos. Tienes que trabajar 3 filas con aumentos de esta manera (como comienzas con una fila sin aumentos, habrás trabajado 6 filas, 3 con aumentos y 3 sin ellos).
06.04.2023 - 23:04
Jacqueline Helfricht ha scritto:
Guten Tag, ich bin keine Anfängerin im Häkeln, aber diese Anleitung ist nicht nachvollziehbar. Wie viele Reihen häkel ich beim Vorderteil nur Stäbchen ehe ich mit dem Muster anfange? Die Verteilung der Zunahme ab der dritten Reihe ist für mich auch nicht klar. Schade. Ich bin enttäuscht von der vermeintlichen Anleitung Grüße Jacqueline
26.03.2023 - 18:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Helfricht , die Zunahmen beim Vorderteil beginnen bei der 1. Reihe mit Muster. dh bei der 2. Reihe ab Anfang häkeln Sie Muster A.1 und gleichzeitig nehmen Sie beidseitig zu. Diese Zunahme häkeln Sie in jeder Reihe dann in jeder 2. Reihe. Viel Spaß beim häkeln!
27.03.2023 - 09:33
Daniella ha scritto:
Hej, jeg hækler forsiden af toppen nu men forstår ikke dette,”tag us således på hver række totalt 3 gange, derefter på hver 2.række totalt 5 gange = 65 stangmasker” vil det sige at jeg skal hækle 13 rækker? eller skal jeg hækle 8 rækker med 2 udtagninger? Jeg kan ikke helt se hvordan det vil passe.
12.03.2023 - 16:53DROPS Design ha risposto:
Hei Daniella Om du hekler str S har du 49 staver på raden før du begynner på økningene. Du skal øke med 1 stav i hver side på hver rad 3 ganger = 6 økte masker = 49+6= 55 masker. Deretter skal det økes på hver 2. rad 5 ganger = 10 rader = 10 økte masker = 55 + 10 økte masker = 65 masker på raden. mvh DROPS Design
13.03.2023 - 13:30
California Dream#californiadreamtop |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto con motivo traforato e balze. Taglie: S – XXXL. Lavorato in DROPS Cotton Merino.
DROPS 190-21 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 (applicato al corpo ma non al diagramma): Sostituire la 1° maglia alta all’inizio di ogni riga con 3 catenelle. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (applicato al corpo ma non al diagramma): Quando si lavora in tondo, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire lavorando 2 maglie alte insieme. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie alte sulla riga (ad esempio 146 maglie alte) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 22) = 6,6. In questo esempio aumentare lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia alta in modo alternato ogni 6 e 7 maglie alte. ---------------------------------------------------------- TOP: Il top è lavorato avanti e indietro, dall’alto in basso, lavorare il davanti e il dietro in modo separato fino allo scalfo, poi lavorare in tondo su entrambe le parti. Poi lavorare le spalline dal basso verso l’alto e poi lavorare le balze avanti e indietro sulle spalline, affrancare la balza al davanti/dietro. DAVANTI: Avviare 51-53-53-55-57-59 catenelle (comprese 3 catenelle con cui girare) con l’uncinetto n° 5 mm con Cotton Merino. Passare all’uncinetto n° 4 mm, girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 47-49-49-51-53-55 catenelle successive = 49-51-51-53-55-57 maglie alte. Sulla riga successiva aumentare a ogni lato del lavoro, ALLO STESSO TEMPO lavorare il motivo come segue: Aumentare 1 maglia alta a ogni lato del lavoro (= 2 maglie alte aumentate) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo su ogni riga 3-5-8-13-14-15 volte in totale, e poi ogni 2 righe 5-5-3-0-0-0 volte in totale = 65-71-73-79-83-87 maglie alte sull’ultima riga. Lavorare la riga successiva come segue, iniziare dal diritto del lavoro: leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 – lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 0-1-1-2-3-4 maglie alte, A.1a sulle 10 maglie alte successive, ripetere A.1b sulle 30 maglie alte successive (= 5 volte in totale in larghezza), A.1c sulle 9 maglie alte successive e 1 maglia alta in ognuna delle ultime 0-1-1-2-3-4 maglie alte. Continuare fino a quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare come segue, iniziare dal rovescio del lavoro: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando rimane 1 maglia alta prima del 1° arco di catenelle, lavorare A.2c, ripetere A.2b 3 volte in totale in larghezza, A.2a e 1 maglia alta in ogni maglia alta per tutta la riga. Continuare fino a quando A.2 è stato lavorato in verticale. Poi lavorare come segue, iniziare dal rovescio del lavoro: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino al 1° arco di catenelle, lavorare A.3 e 1 maglia alta in ogni maglia alta per il resto della riga. Continuare fino a quando A.3 è stato lavorato in verticale. Ora lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando il lavoro misura 14-15-15-16-16-17 cm. Affrancare, girare. Mettere il lavoro da parte. DIETRO: Avviare 51-53-53-55-57-59 catenelle (comprese 3 catenelle con cui girare) con l’uncinetto n° 5 mm con Cotton Merino. Passare all’uncinetto n° 4 mm, girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 47-49-49-51-53-55 catenelle successive = 49-51-51-53-55-57 maglie alte. Poi lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta – ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia alta a ogni lato del lavoro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo su ogni riga 8-10-11-13-14-15 volte in totale = 65-71-73-79-83-87 maglie alte sull’ultima riga. Quando il lavoro misura 14-15-15-16-16-17 cm (aggiustarlo seguendo il davanti), affrancare, girare. CORPO: Ora lavorare le due parti insieme come segue: Avviare 4-4-7-8-12-15 catenelle per lo scalfo, 1 maglia alta in ognuna delle 65-71-73-79-83-87 maglie alte del dietro, avviare 8-8-14-16-24-30 catenelle per lo scalfo, 1 maglia alta in ognuna delle 65-71-73-79-83-87 maglie alte del davanti, avviare 4-4-7-8-12-15 catenelle per lo scalfo e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. Poi lavorare in tondo, continuare 1 maglia alta in ogni maglia alta/catenella = 146-158-174-190-214-234 maglie alte. Quando si lavora in tondo, girare dopo ogni giro per lavorare in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. In questo modo la struttura rimane la stessa per tutto il top – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 8-8-14-16-24-30 catenelle. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 8-9-10-11-12-13 cm. Ora lavorare in tondo seguendo il diagramma A.4 e allo stesso tempo aumentare sul 1° giro (il giro indicato con la freccia nel diagramma) come segue: lavorare A.4b 28-30-33-36-39-43 volte in totale sul giro – A.4a mostra come inizia e finisce il giro ed è lavorato in aggiunta a A.4b – ALLO STESSO TEMPO aumentare 11-11-12-13-10-12 archi di catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella) in modo uniforme - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 84-90-99-108-117-129 archi di catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella). Continuare in tondo, cioè lavorare sempre il motivo dal diritto del lavoro. Alla fine di A.4, chiudere e affrancare. SPALLINE: Ora lavorare una spallina avanti e indietro nel bordo di avvio sul davanti sulle prime 8-9-9-9-10-10 maglie alte. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando la spallina misura 10-10-11-11-12-12 cm. Chiudere e affrancare. Lavorare 1 spalline sulle prime 8-9-9-9-10-10 maglie alte nell’altro lato nello stesso modo. Lavorare le spalline nello stesso modo sul dietro. Cucire le spalline sulla spalla. BALZA: Lavorare avanti e indietro su ogni riga sulla spallina (= 20-20-22-22-24-24 cm). Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare 1 maglia alta nella 1° riga, * 1 catenella, 1 maglia alta attorno alla riga *, lavorare *-* lungo tutta la spallina – aggiustarla in modo che ci siano 26-26-28-28-30-30 catenelle (= 1 catenella + 1 maglia alta) su questa riga, finire con 1 maglia alta nell’ultima riga = 1 maglia alta a ogni lato e 26-26-28-28-30-30 catenelle (= 1 catenella + 1 maglia alta). Girare e lavorare come segue dal diritto del lavoro: A.5a, A.5b 13-13-14-14-15-15 volte in totale in larghezza, finire con A.5c. Continuare questo motivo fino alla fine di A.5, affrancare. Lavorare la balza sull’altra spallina nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta/2 maglie basse lungo ogni riga a maglie alte per tutto il collo. BORDO DELLA MANICA: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta/2 maglie basse lungo ogni riga a maglie alte lungo lo scalfo – iniziare appena dopo la balza, lavorare lungo lo scalfo e fino alla balza. Mettere la balza bordo a bordo a questo bordo della manica (sul davanti e dietro) e affrancarla con piccoli punti puliti. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo e affrancare la balza. CORDINO: Tagliare 3 capi di 3 m ognuno con Cotton Merino. Arrotolarli fino a quando è possibile, piegarli a metà in modo che si arrotolino ancora. Fare un nodo ad ogni estremità. Imbastire il filo dentro e fuori alla prima riga traforata – iniziare sul davanti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #californiadreamtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 190-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.