Hanne ha scritto:
Tak for svar. Kan se i har rettet de 38 til 28, jeg synes dog stadig det er forvirrende at i skriver man skal gentage rapporten 28 gange når det er med de udtagninger, som I tidligere har skrevet man skal lave og når det på ingen måde kommer til at passe med, hvordan I i diagrammet har tegnet rapporten op. Det ville give mere mening at beskrive omgangen som bestående af en stangmaske og en luftmaske og at man skal fordele det jævnt henover de 146 masker, så man ender på 168.
25.06.2024 - 16:18
Karina ha scritto:
Hola, una duda, cuando se va a empezar a montar el diagrama A, cuando es para talla grande como se sigue en los 30, puntos retantes
25.06.2024 - 05:51DROPS Design ha risposto:
Hola Karina, ¿qué talla estás trabajando y qué fila exactamente estás trabajando?
07.07.2024 - 23:29
Hanne ha scritto:
Jeg er ved at strikke denne i str. small. Jeg er kommet til,stykket, hvor man skal hækle diagram A4. Jeg har 146 masker på en runde og diagrammet går over 6 masker. I opskriften står der, jeg skal hækle rapporten 38 gange, det giver ingen mening da 38 gange 6 er 228. Jeg tænkte så at Imåske havde skrevet et forkert tal, men 146 divideret med 6 går ikke op 6 gange 24 giver 144, men hvad skal jeg så med de resterende 2 masker?
21.06.2024 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne, du har 146 masker, hækler A.4b 28 gange samtidig med at du tager 11 luftmaskebuer ud (1 st, 1 lm). 146 + 22 = 168m
25.06.2024 - 13:30
Agnieszka ha scritto:
Dzień dobry, moje pytanie dotyczy samego początku. W pierwszym rzędzie przerabiamy w rozmiarze S 49 słupków. W drugim rzędzie zaczynamy dodawanie oczek i jednocześnie przerabianie ściegu fantazyjnego. Zatem pierwszy rząd dodawania i wzoru wychodzi na lewej stronie, chyba, że mam uciąć nitkę i zacząć od prawej. Czy tak ma być ?
16.06.2024 - 12:35DROPS Design ha risposto:
Witaj Agnieszko, pierwszy rząd dodawania oczek na bokach i ściegu fantazyjnego jest na prawej stronie robótki, włóż sobie marker po tej stronie, aby się nie pomylić później. Pozdrawiamy!
18.06.2024 - 09:15
Jesica ha scritto:
Hola buenas tardes lo que no entiendo es el diagrama que dice trabajar sobre los 10 primeros puntos de A1a y luego los 30 puntos siguientes de a1b etc.. pero los diagramas no se leen de derechas a izquierda y de abajo hacia arriba.. los 30 puntos de a1b no entiendo como se hace, si se repite o que.. podrías explicar .gracias
30.04.2024 - 20:51DROPS Design ha risposto:
Hola Jesica, los diagramas se leen de abajo arriba y de derecha a izquierda en las filas por el lado derecho y de izquierda a derecha en las filas por el lado revés. Cuando hay que trabajar más puntos del diagrama que los que hay por fila se repite los símbolos de esa fila del diagrama tantas veces como sea necesario para alcanzar el número de puntos deseados. Si A.1b se trabaja sobre 6 puntos entonces tienes que repetir esa fila 1 del diagrama A.1b 5 veces en la fila. Puedes leer más información aquí: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=69&cid=23
05.05.2024 - 20:25
Neusa ha scritto:
Tem o vídeo ou gráfico, c receita não entendo! Obgda
19.04.2024 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Existe um gráfico ao fundo da página com a receita. Bons crochés!
23.04.2024 - 10:44
Ineke De Gier ha scritto:
Ik ben bezig met het voorpand. Er staat dat ik A1b over de volgende 30 stokjes moet haken en dan de laatste 9 stokjes A1c, maar na 5x patroon A1b gehaakt te hebben, ben ik nog maar op de helft van de toer. Doe ik iets niet goed?
05.04.2024 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Dag Ineke,
Dan gaat er inderdaad iets mis. De 30 stokjes waarover je A.1b haakt zitten precies in het midden van het werk.
07.04.2024 - 17:58
Kristin ha scritto:
Hej DROPS! Jag skulle behöva hjälp med detta mönster. Jag får 18 stolpar på 10 cm i både arbete och provlapp, men mitt fram/bakstycke mäter endast 40 cm i bredd (storlek M) där det står att det ska mäta 44 cm enligt skissen i slutet av beskrivningen. 71 maskor delat med 18 blir dessutom cirka 4, med andra ord 10 x 4 = 40. Hur gjorde ni för att få 44 cm i bredd? Mina mått gör ju nämligen att toppen bli alldeles för liten. Tacksam för hjälp!
25.08.2023 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Hei Kristin. Husk du også har 8 nye masker/staver- under hvert erme = 71 masker på forstykket, 71 masker på bakstykket og 8 masker under hvert erme = 71+71+8+8= 158 masker. Der det står 44 cm i målskissen hekler du altså over 158 masker. mvh DROPS Design
11.09.2023 - 10:48
Isabel ha scritto:
Hi! I’m confused when it comes to increasing at the same time as the pattern A1, when you increase is it just 2 DCs in the first and last stitch of the row? Or is the increase stitch specified in the pattern? Also does the chain 3 count as a DC?
15.08.2023 - 08:47DROPS Design ha risposto:
Dear Isabel, increases are not included in the pattern, you have to work them extra; on very first row in the first size, crochet 1 extra dc in the first + in the last stitch, for example in A.1a you will then work 3 ch (=1st dc = increase) +1dc, 3 chains, 1 dc (A.1a) and end A.1c with 1 dc, 3 ch, 2 dc (1 for A1c + 1 increase). Happy crocheting!
15.08.2023 - 09:27
Eneli ha scritto:
Hi! I would like to know how should I read diagram A2 when I start with it as pattern says that diagram A2 will start from wrong side? Do I read diagrams first row from left to right then because I crochet from wrong side? (and I have read Drops tutorial about diagrams multiple times, I know that usually you will read diagram from right to left starting right side and when you crochet forth and back you crochet every other row reading diagram from left to right...) Thank you kindly for your hel
30.07.2023 - 13:10DROPS Design ha risposto:
Hi Eneli, Yes, when working from the wrong side you read the diagrams from left to right. Happy crocheting!
31.07.2023 - 06:39
California Dream#californiadreamtop |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto con motivo traforato e balze. Taglie: S – XXXL. Lavorato in DROPS Cotton Merino.
DROPS 190-21 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 (applicato al corpo ma non al diagramma): Sostituire la 1° maglia alta all’inizio di ogni riga con 3 catenelle. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (applicato al corpo ma non al diagramma): Quando si lavora in tondo, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire lavorando 2 maglie alte insieme. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie alte sulla riga (ad esempio 146 maglie alte) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 22) = 6,6. In questo esempio aumentare lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia alta in modo alternato ogni 6 e 7 maglie alte. ---------------------------------------------------------- TOP: Il top è lavorato avanti e indietro, dall’alto in basso, lavorare il davanti e il dietro in modo separato fino allo scalfo, poi lavorare in tondo su entrambe le parti. Poi lavorare le spalline dal basso verso l’alto e poi lavorare le balze avanti e indietro sulle spalline, affrancare la balza al davanti/dietro. DAVANTI: Avviare 51-53-53-55-57-59 catenelle (comprese 3 catenelle con cui girare) con l’uncinetto n° 5 mm con Cotton Merino. Passare all’uncinetto n° 4 mm, girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 47-49-49-51-53-55 catenelle successive = 49-51-51-53-55-57 maglie alte. Sulla riga successiva aumentare a ogni lato del lavoro, ALLO STESSO TEMPO lavorare il motivo come segue: Aumentare 1 maglia alta a ogni lato del lavoro (= 2 maglie alte aumentate) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo su ogni riga 3-5-8-13-14-15 volte in totale, e poi ogni 2 righe 5-5-3-0-0-0 volte in totale = 65-71-73-79-83-87 maglie alte sull’ultima riga. Lavorare la riga successiva come segue, iniziare dal diritto del lavoro: leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 – lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 0-1-1-2-3-4 maglie alte, A.1a sulle 10 maglie alte successive, ripetere A.1b sulle 30 maglie alte successive (= 5 volte in totale in larghezza), A.1c sulle 9 maglie alte successive e 1 maglia alta in ognuna delle ultime 0-1-1-2-3-4 maglie alte. Continuare fino a quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare come segue, iniziare dal rovescio del lavoro: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando rimane 1 maglia alta prima del 1° arco di catenelle, lavorare A.2c, ripetere A.2b 3 volte in totale in larghezza, A.2a e 1 maglia alta in ogni maglia alta per tutta la riga. Continuare fino a quando A.2 è stato lavorato in verticale. Poi lavorare come segue, iniziare dal rovescio del lavoro: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino al 1° arco di catenelle, lavorare A.3 e 1 maglia alta in ogni maglia alta per il resto della riga. Continuare fino a quando A.3 è stato lavorato in verticale. Ora lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando il lavoro misura 14-15-15-16-16-17 cm. Affrancare, girare. Mettere il lavoro da parte. DIETRO: Avviare 51-53-53-55-57-59 catenelle (comprese 3 catenelle con cui girare) con l’uncinetto n° 5 mm con Cotton Merino. Passare all’uncinetto n° 4 mm, girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 47-49-49-51-53-55 catenelle successive = 49-51-51-53-55-57 maglie alte. Poi lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta – ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia alta a ogni lato del lavoro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo su ogni riga 8-10-11-13-14-15 volte in totale = 65-71-73-79-83-87 maglie alte sull’ultima riga. Quando il lavoro misura 14-15-15-16-16-17 cm (aggiustarlo seguendo il davanti), affrancare, girare. CORPO: Ora lavorare le due parti insieme come segue: Avviare 4-4-7-8-12-15 catenelle per lo scalfo, 1 maglia alta in ognuna delle 65-71-73-79-83-87 maglie alte del dietro, avviare 8-8-14-16-24-30 catenelle per lo scalfo, 1 maglia alta in ognuna delle 65-71-73-79-83-87 maglie alte del davanti, avviare 4-4-7-8-12-15 catenelle per lo scalfo e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. Poi lavorare in tondo, continuare 1 maglia alta in ogni maglia alta/catenella = 146-158-174-190-214-234 maglie alte. Quando si lavora in tondo, girare dopo ogni giro per lavorare in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. In questo modo la struttura rimane la stessa per tutto il top – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 8-8-14-16-24-30 catenelle. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 8-9-10-11-12-13 cm. Ora lavorare in tondo seguendo il diagramma A.4 e allo stesso tempo aumentare sul 1° giro (il giro indicato con la freccia nel diagramma) come segue: lavorare A.4b 28-30-33-36-39-43 volte in totale sul giro – A.4a mostra come inizia e finisce il giro ed è lavorato in aggiunta a A.4b – ALLO STESSO TEMPO aumentare 11-11-12-13-10-12 archi di catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella) in modo uniforme - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 84-90-99-108-117-129 archi di catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella). Continuare in tondo, cioè lavorare sempre il motivo dal diritto del lavoro. Alla fine di A.4, chiudere e affrancare. SPALLINE: Ora lavorare una spallina avanti e indietro nel bordo di avvio sul davanti sulle prime 8-9-9-9-10-10 maglie alte. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando la spallina misura 10-10-11-11-12-12 cm. Chiudere e affrancare. Lavorare 1 spalline sulle prime 8-9-9-9-10-10 maglie alte nell’altro lato nello stesso modo. Lavorare le spalline nello stesso modo sul dietro. Cucire le spalline sulla spalla. BALZA: Lavorare avanti e indietro su ogni riga sulla spallina (= 20-20-22-22-24-24 cm). Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare 1 maglia alta nella 1° riga, * 1 catenella, 1 maglia alta attorno alla riga *, lavorare *-* lungo tutta la spallina – aggiustarla in modo che ci siano 26-26-28-28-30-30 catenelle (= 1 catenella + 1 maglia alta) su questa riga, finire con 1 maglia alta nell’ultima riga = 1 maglia alta a ogni lato e 26-26-28-28-30-30 catenelle (= 1 catenella + 1 maglia alta). Girare e lavorare come segue dal diritto del lavoro: A.5a, A.5b 13-13-14-14-15-15 volte in totale in larghezza, finire con A.5c. Continuare questo motivo fino alla fine di A.5, affrancare. Lavorare la balza sull’altra spallina nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta/2 maglie basse lungo ogni riga a maglie alte per tutto il collo. BORDO DELLA MANICA: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta/2 maglie basse lungo ogni riga a maglie alte lungo lo scalfo – iniziare appena dopo la balza, lavorare lungo lo scalfo e fino alla balza. Mettere la balza bordo a bordo a questo bordo della manica (sul davanti e dietro) e affrancarla con piccoli punti puliti. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo e affrancare la balza. CORDINO: Tagliare 3 capi di 3 m ognuno con Cotton Merino. Arrotolarli fino a quando è possibile, piegarli a metà in modo che si arrotolino ancora. Fare un nodo ad ogni estremità. Imbastire il filo dentro e fuori alla prima riga traforata – iniziare sul davanti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #californiadreamtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 190-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.