Susan T ha scritto:
So sorry, I am trying to make this beautiful top for my granddaughter and not use to your crochet chart. On the chart underneath each section you have to dc (t) displayed but are the spaces in between supposed to be counted as a st. Example: A.1a chart: *t ttttt t ttt* there are 10 t (dc) displayed; are the spaces just to make room on the chart for the symbols and don’t represent a st or do they represent a st and should be counted? t ttt
14.09.2024 - 21:32DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, you are correct the spaces between the symboles do not represent stitches, they are there so later you can see how stitches and rows relate to each other (making room for the symboles above them). I hope this helps. Happy Stitching!
15.09.2024 - 02:56
Susan T ha scritto:
On Front Piece: A.1a over the next 10 double crochets, repeat A.1b …\r\nWhen I refer to the chart the symbol T=sc around ch st/ch sp . Can you give me a written pattern for this section of your chart as it doesn’t make sense to me how it states (dc, ch 3, dc), ch2, T, ch2 … where do I place the T ?
14.09.2024 - 18:50
Susan T ha scritto:
1st: can you verify how to read your charts as I understand it and have always read crochet charts: from bottom up, right to left 2nd row left to right then repeat upward. What way do your charts read, please explain.
14.09.2024 - 18:43DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, HERE you can find our lesson on how to read our crochet diagrams. I hope this helps. Happy Stitching!
15.09.2024 - 02:50
Esther ha scritto:
Hoi, ik ben begonnen met dit patroon, maar ik loop vast met het begin. Ik snap dat ik aan het begin en einde moet meerderen en meteen het patroon moet volgen. Maar dit stuk snap ik niet: Meerder zo iedere toer 3-5-8-13-14-15 keer in totaal, en dan iedere andere toer 5-5-3-0-0-0 keer in totaal = 65-71-73-79-83-87 stokjes op de laatste toer. Ik haak maat S, dus moet ik nu in totaal 8 toeren aan het begin en eind een extra stokje haken? Alvast bedankt voor de uitleg.
10.09.2024 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Dag Esther,
Je meerdert eerst 3 keer op elke toer en daarna meerder je nog eens 5 keer maar dan om de toer, dus steeds een toer zonder meerderingen ertussen.
12.09.2024 - 20:49
Rocío Ramírez ha scritto:
Habrá algún vídeo para realizar está blusa?? Perdón pero no entiendo los gráficos
29.08.2024 - 03:11DROPS Design ha risposto:
Hola Rocío, no tenemos un vídeo del patrón entero; todos los vídeos relevantes para realizar el patrón puedes encontrarlos en el apartado vídeos, debajo del título. Para entender mejor nuestros diagramas puedes leer la siguiente lección: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=69&cid=23. También nos puedes preguntar aquí si tienes alguna duda concreta respecto a los diagramas.
31.08.2024 - 18:17
Lucília Ribeiro ha scritto:
Como se faz o ponto alto à volta do aro? a explicação do esquema do modelo, está muito confusa.
17.07.2024 - 12:11DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Pode aprender a fazer o ponto alto à volta do aro consultando o separador vídeos na receita. Encontra todos os tutoriais em vídeo para a ajudar a tecer esta blusa. Bons crochés!
19.07.2024 - 09:44
Maja Van Der Putten ha scritto:
Snap de telpatronen niet…kan ze niet lezen ivm het haken van een cup van een topje
02.07.2024 - 18:19DROPS Design ha risposto:
Dag Maja,
Misschien heb je wat aan de FAQ 'Hoe haak ik volgens een telpatroon?'. Deze vindt je als je op 'FAQ' klikt, bovenaan bij het patroon.
02.07.2024 - 21:47
Hanne ha scritto:
Tak for svar. Kan se i har rettet de 38 til 28, jeg synes dog stadig det er forvirrende at i skriver man skal gentage rapporten 28 gange når det er med de udtagninger, som I tidligere har skrevet man skal lave og når det på ingen måde kommer til at passe med, hvordan I i diagrammet har tegnet rapporten op. Det ville give mere mening at beskrive omgangen som bestående af en stangmaske og en luftmaske og at man skal fordele det jævnt henover de 146 masker, så man ender på 168.
25.06.2024 - 16:18
Karina ha scritto:
Hola, una duda, cuando se va a empezar a montar el diagrama A, cuando es para talla grande como se sigue en los 30, puntos retantes
25.06.2024 - 05:51DROPS Design ha risposto:
Hola Karina, ¿qué talla estás trabajando y qué fila exactamente estás trabajando?
07.07.2024 - 23:29
Hanne ha scritto:
Jeg er ved at strikke denne i str. small. Jeg er kommet til,stykket, hvor man skal hækle diagram A4. Jeg har 146 masker på en runde og diagrammet går over 6 masker. I opskriften står der, jeg skal hækle rapporten 38 gange, det giver ingen mening da 38 gange 6 er 228. Jeg tænkte så at Imåske havde skrevet et forkert tal, men 146 divideret med 6 går ikke op 6 gange 24 giver 144, men hvad skal jeg så med de resterende 2 masker?
21.06.2024 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne, du har 146 masker, hækler A.4b 28 gange samtidig med at du tager 11 luftmaskebuer ud (1 st, 1 lm). 146 + 22 = 168m
25.06.2024 - 13:30
California Dream#californiadreamtop |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto con motivo traforato e balze. Taglie: S – XXXL. Lavorato in DROPS Cotton Merino.
DROPS 190-21 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 (applicato al corpo ma non al diagramma): Sostituire la 1° maglia alta all’inizio di ogni riga con 3 catenelle. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (applicato al corpo ma non al diagramma): Quando si lavora in tondo, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire lavorando 2 maglie alte insieme. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie alte sulla riga (ad esempio 146 maglie alte) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 22) = 6,6. In questo esempio aumentare lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia alta in modo alternato ogni 6 e 7 maglie alte. ---------------------------------------------------------- TOP: Il top è lavorato avanti e indietro, dall’alto in basso, lavorare il davanti e il dietro in modo separato fino allo scalfo, poi lavorare in tondo su entrambe le parti. Poi lavorare le spalline dal basso verso l’alto e poi lavorare le balze avanti e indietro sulle spalline, affrancare la balza al davanti/dietro. DAVANTI: Avviare 51-53-53-55-57-59 catenelle (comprese 3 catenelle con cui girare) con l’uncinetto n° 5 mm con Cotton Merino. Passare all’uncinetto n° 4 mm, girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 47-49-49-51-53-55 catenelle successive = 49-51-51-53-55-57 maglie alte. Sulla riga successiva aumentare a ogni lato del lavoro, ALLO STESSO TEMPO lavorare il motivo come segue: Aumentare 1 maglia alta a ogni lato del lavoro (= 2 maglie alte aumentate) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo su ogni riga 3-5-8-13-14-15 volte in totale, e poi ogni 2 righe 5-5-3-0-0-0 volte in totale = 65-71-73-79-83-87 maglie alte sull’ultima riga. Lavorare la riga successiva come segue, iniziare dal diritto del lavoro: leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 – lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 0-1-1-2-3-4 maglie alte, A.1a sulle 10 maglie alte successive, ripetere A.1b sulle 30 maglie alte successive (= 5 volte in totale in larghezza), A.1c sulle 9 maglie alte successive e 1 maglia alta in ognuna delle ultime 0-1-1-2-3-4 maglie alte. Continuare fino a quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare come segue, iniziare dal rovescio del lavoro: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando rimane 1 maglia alta prima del 1° arco di catenelle, lavorare A.2c, ripetere A.2b 3 volte in totale in larghezza, A.2a e 1 maglia alta in ogni maglia alta per tutta la riga. Continuare fino a quando A.2 è stato lavorato in verticale. Poi lavorare come segue, iniziare dal rovescio del lavoro: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino al 1° arco di catenelle, lavorare A.3 e 1 maglia alta in ogni maglia alta per il resto della riga. Continuare fino a quando A.3 è stato lavorato in verticale. Ora lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando il lavoro misura 14-15-15-16-16-17 cm. Affrancare, girare. Mettere il lavoro da parte. DIETRO: Avviare 51-53-53-55-57-59 catenelle (comprese 3 catenelle con cui girare) con l’uncinetto n° 5 mm con Cotton Merino. Passare all’uncinetto n° 4 mm, girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 47-49-49-51-53-55 catenelle successive = 49-51-51-53-55-57 maglie alte. Poi lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta – ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia alta a ogni lato del lavoro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo su ogni riga 8-10-11-13-14-15 volte in totale = 65-71-73-79-83-87 maglie alte sull’ultima riga. Quando il lavoro misura 14-15-15-16-16-17 cm (aggiustarlo seguendo il davanti), affrancare, girare. CORPO: Ora lavorare le due parti insieme come segue: Avviare 4-4-7-8-12-15 catenelle per lo scalfo, 1 maglia alta in ognuna delle 65-71-73-79-83-87 maglie alte del dietro, avviare 8-8-14-16-24-30 catenelle per lo scalfo, 1 maglia alta in ognuna delle 65-71-73-79-83-87 maglie alte del davanti, avviare 4-4-7-8-12-15 catenelle per lo scalfo e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. Poi lavorare in tondo, continuare 1 maglia alta in ogni maglia alta/catenella = 146-158-174-190-214-234 maglie alte. Quando si lavora in tondo, girare dopo ogni giro per lavorare in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. In questo modo la struttura rimane la stessa per tutto il top – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 8-8-14-16-24-30 catenelle. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 8-9-10-11-12-13 cm. Ora lavorare in tondo seguendo il diagramma A.4 e allo stesso tempo aumentare sul 1° giro (il giro indicato con la freccia nel diagramma) come segue: lavorare A.4b 28-30-33-36-39-43 volte in totale sul giro – A.4a mostra come inizia e finisce il giro ed è lavorato in aggiunta a A.4b – ALLO STESSO TEMPO aumentare 11-11-12-13-10-12 archi di catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella) in modo uniforme - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 84-90-99-108-117-129 archi di catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella). Continuare in tondo, cioè lavorare sempre il motivo dal diritto del lavoro. Alla fine di A.4, chiudere e affrancare. SPALLINE: Ora lavorare una spallina avanti e indietro nel bordo di avvio sul davanti sulle prime 8-9-9-9-10-10 maglie alte. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando la spallina misura 10-10-11-11-12-12 cm. Chiudere e affrancare. Lavorare 1 spalline sulle prime 8-9-9-9-10-10 maglie alte nell’altro lato nello stesso modo. Lavorare le spalline nello stesso modo sul dietro. Cucire le spalline sulla spalla. BALZA: Lavorare avanti e indietro su ogni riga sulla spallina (= 20-20-22-22-24-24 cm). Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare 1 maglia alta nella 1° riga, * 1 catenella, 1 maglia alta attorno alla riga *, lavorare *-* lungo tutta la spallina – aggiustarla in modo che ci siano 26-26-28-28-30-30 catenelle (= 1 catenella + 1 maglia alta) su questa riga, finire con 1 maglia alta nell’ultima riga = 1 maglia alta a ogni lato e 26-26-28-28-30-30 catenelle (= 1 catenella + 1 maglia alta). Girare e lavorare come segue dal diritto del lavoro: A.5a, A.5b 13-13-14-14-15-15 volte in totale in larghezza, finire con A.5c. Continuare questo motivo fino alla fine di A.5, affrancare. Lavorare la balza sull’altra spallina nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta/2 maglie basse lungo ogni riga a maglie alte per tutto il collo. BORDO DELLA MANICA: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta/2 maglie basse lungo ogni riga a maglie alte lungo lo scalfo – iniziare appena dopo la balza, lavorare lungo lo scalfo e fino alla balza. Mettere la balza bordo a bordo a questo bordo della manica (sul davanti e dietro) e affrancarla con piccoli punti puliti. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo e affrancare la balza. CORDINO: Tagliare 3 capi di 3 m ognuno con Cotton Merino. Arrotolarli fino a quando è possibile, piegarli a metà in modo che si arrotolino ancora. Fare un nodo ad ogni estremità. Imbastire il filo dentro e fuori alla prima riga traforata – iniziare sul davanti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #californiadreamtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 190-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.