Lucia Bandirali ha scritto:
Bellissimo, vorrei sapere, la prima è l'ultima maglia a legaccio come viene lavorata x avere una bella cimosa? Noto che nei Vs modelli non la menzionate mai. Grazie mille
16.01.2024 - 09:50DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucia, in tantissimi modelli DROPS è indicato come si lavorano le maglie di vivagno: se non è riportato, si lavorano come le altre maglie. Buon lavoro!
17.01.2024 - 16:50
Marie Winberg ha scritto:
Jag stickar en kofta med raglan. Nu ska jag sätta ärmarnas m på en tråd. Hur gör jag med resten? Behöver väl fler stickor än två då. Garnet måste väl också tas av?
01.09.2023 - 13:57
Annie ha scritto:
Bonjour, les augmentations de l´empiecement se font elles sur tous les rangs ou uniquement sur les rangs endroits ? je vous remercie pour votre réponse.
26.03.2023 - 08:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Annie, les augmentations des raglans se font tous les rangs sur l'endroit (= tous les 2 rangs). Bon tricot!
27.03.2023 - 09:19
Merry ha scritto:
Jeg skal foretage indtagning på ryg/forstykke. Jeg syntes ikke teksten i opskriften passer med Indtagningstip. Ska der tages ind efter 4 cm eller for hver 8 cm? Og skal man ikke strikke til der er 3 masker tilbage før masken med mærketråd? Vh
04.05.2022 - 14:35
Elizabeth ha scritto:
Bonjour,serait-il possible de traduire les explications pour tricoter ce modèle avec deux aiguilles et de bas en haut. Je ne sais pas utiliser l’aiguille Circulaire ni tricoter de haut en bas.vous me rendriez un immense service car ce chandail est magnifique. Mille fois merci d’avance
13.04.2022 - 14:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Elizabeth, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir ajuster chacun de nos modèles à chaque demande individuelle. Pour toute assistance complémentaire, vous pouvez vous adresser à votre magasin DROPS qui saura vous conseiller et vous renseigner. Regardez aussi le video sur ce sujet ICI. Bon tricot!
15.04.2022 - 10:25
Amanda Nygren ha scritto:
Hej! Ska man blocka tröjan efter stickningen? Stickar storlek M och den ser ut att bli väldigt liten.
12.04.2022 - 11:45DROPS Design ha risposto:
Hei Amanda. Stemmer strikkefastheten din skal de mål du ser på målskissen stemme. mvh DROPS Design
19.04.2022 - 11:10
Elisabeth Rosén Fång ha scritto:
Jag undrar om jag ska öka för raglan på oket varje varv, eller varannat var bara från rätsidan?
26.01.2022 - 22:34DROPS Design ha risposto:
Hej Elisabeth, se information till mönster: RAGLAN: Alla ökningar görs från rätsidan! Öka till raglan på vartannat varv (dvs på varje varv från rätsidan) så här: Börja 1 maska före markören, gör 1 omslag om stickan, sticka 2 maskor i slätstickning (markören sitter mitt emellan dessa två maskorna), gör 1 omslag om stickan (= 2 maskor ökade). Öka så på varje sida av de 4 markörerna.
27.01.2022 - 10:47
Esther Deppendorf ha scritto:
Hallo liebes Team, ich möchte diese Jacke gerne in einem Faden drops Melody stricken. Wie viel Gramm brauche ich? Leider komme ich irgendwie nicht zurecht mit dem Garnumrechner. Vielen lieben Dank für Ihre Antwort!
11.01.2022 - 22:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Deppendorf, hier wird es erklärt, wie man die neue Garnmenge kalkuliert; gerne wird Ihnen Ihr DROPS Laden noch damit - auch telefonisch oder per E-Mail helfen. Viel Spaß beim stricken!
12.01.2022 - 07:37
Veronique FERRON ha scritto:
Et bien je l ai fait en baby mérinos.
24.08.2021 - 18:51
Veronique FERRON ha scritto:
Il y a un sérieux pbm au niveau des quantités de laine préconisées. Pour une taille L, il est demandé 200+125 en laine de groupe A, soit un total de 325g. J en suis à mon 2d reassort. Au total il manquait 200 g....Dommage...
23.08.2021 - 19:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ferron, avez-vous bien tricoté en Alpaca (= 4 pelotes) et en Kid-Silk (= 5 pelotes)? Et aviez-vous bien le bon échantillon en largeur autant qu'en hauteur? Nous n'avions pas encore eu de retour similaire.
24.08.2021 - 08:20
Le Conquet#leconquetcardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan ai ferri a grana di riso, con raglan e maniche a ¾, lavorato dall’alto verso il basso. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il cardigan è lavorato con 1 capo del filato DROPS Alpaca e 2 capi del filato DROPS Kid-Silk.
DROPS 191-8 |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 63 maglie) le maglie dei bordi (p.es 8 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 12) = 4,6. Quindi, in questo esempio, aumentare in modo alternato ogni 4 e ogni 5 maglie. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 (grana di riso). Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Aumentare ogni due ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) come segue: Iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a maglia rasata (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Aumentare in questo modo da ciascun lato di ognuno dei 4 segni. Nel corso del ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare le maglie gettate a rovescio per formare dei buchi; lavorare poi le maglie aumentate a grana di riso. Lavorare a maglia rasata le 2 maglie lungo ogni linea del raglan, finché non è stato completato lo sprone. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (sui lati del davanti / dietro e al centro sotto la manica): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima della maglia con il segno, passare 2 maglie come per lavorarle insieme a diritto, lavorare la maglia successiva come indicato nel diagramma A.1 e accavallare le 2 maglie passate. In questo modo il diagramma A.1 prosegue senza interruzioni al giro / ferro successivo dopo le diminuzioni. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando il capo è indossato): Aprire le asole sul diritto del lavoro, quando rimangono 3 maglie sul ferro, come segue: fare 1 maglia gettata, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire la prima asola quando il bordo del collo misura circa 1½-2 cm. Aprire le altre 5-5-5-6-6-6 asole a distanza di circa 7½-8-8-7-7½-8 cm l’una dall’altra. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro davanti e dall’alto verso il basso. Lavorare la maniche in tondo sui ferri circolari corti dall’alto verso il basso, passare ai ferri a doppia punta quando necessario. COLLO: Avviare 63-63-69-75-78-81 maglie (comprese 4 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 6 con 1 capo del filato Alpaca + 2 capi del filato Kid-Silk (= 3 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 5 maglie, 1 maglia diritto e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm – Ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Terminate le coste, lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e, allo stesso tempo, aumentare 12-12-14-14-11-10 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 75-75-83-89-89-91 maglie. Inserire ora 4 segni nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Inserire il primo segno dopo le prime 16-16-18-20-20-20 maglie (= davanti), inserire il 2° segno dopo le 9 maglie successive (= manica), inserire il 3° segno dopo le 25-25-29-31-31-33 maglie successive (= dietro), e inserire il 4° segno dopo le 9 maglie successive (= manica). Ci sono 16-16-18-20-20-20 maglie dopo l’ultimo segno, per il davanti. Proseguire lo sprone come spiegato di seguito. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 7 e lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro, come segue: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 11-11-13-15-15-15 maglie successive (iniziare e finire con 1 maglia diritto), 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a maglia rasata (il segno si trova al centro di queste due maglie), 1 maglia gettata, diagramma A.1 sulle 7 maglie successive (iniziare e finire con 1 maglia diritto), 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a maglia rasata, 1 maglia gettata, diagramma A.1 sulle 23-23-27-29-29-31 maglie successive (iniziare e finire con 1 maglia diritto), 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a maglia rasata, 1 maglia gettata, diagramma A.1 sulle 7 maglie successive (iniziare e finire con 1 maglia diritto), 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a maglia rasata, 1 maglia gettata, diagramma A.1 sulle 11-11-13-15-15-15 maglie successive (iniziare e finire con 1 maglia diritto) e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio (= 8 maglie aumentate). Proseguire con il diagramma A.1 avanti e indietro con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato e 2 maglie a maglia rasata lungo ogni linea del raglan. ALLO STESSO TEMPO, proseguire ad aumentare per il RAGLAN da ciascun lato dei 4 segni – vedere le spiegazioni sopra, finché non sono stati fatti 11-15-16-16-19-20 aumenti in tutto lungo ogni linea del raglan (compresi gli aumenti sul primo ferro dopo il collo). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento ci sono 163-195-211-217-241-251 maglie. Proseguire con il motivo con 2 maglie a maglia rasata lungo ogni linea del raglan finché il lavoro non misura 18-24-25-25-29-30 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare le prime 26-30-32-34-38-40 maglie come prima, mettere in attesa su un 1 ferma maglie le 33-41-45-45-49-49 maglie successive per la manica, avviare 5-5-5-7-7-11 nuove maglie (= lato sotto la manica), lavorare le 45-53-57-59-67-73 maglie successive come prima, mettere in attesa su un ferma maglie le 33-41-45-45-49-49 maglie successive per la manica, avviare 5-5-5-7-7-11 nuove maglie e lavorare le ultime 26-30-32-34-38-40 maglie come prima. Finire ora i davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 107-123-131-141-157-175 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 5-5-5-7-7-11 nuove maglie avviate sotto la manica da ciascun lato; il segno segue il lavoro. Lavorare il diagramma A.1 avanti e indietro con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 4 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 6-4-4-8-8-8 cm per un totale di 3-3-3-2-2-2 volte da ciascun lato = 95-111-119-133-149-167 maglie. Quando il lavoro misura 19-15-16-18-16-17 cm dalla separazione, lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, durante questo ferro, aumentare 13-12-13-17-19-19 maglie a intervalli regolari = 108-123-132-150-168-186 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 5 maglie, 1 maglia a rovescio e 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm. Riprendere i ferri circolari n° 7 e intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - Assicurarsi di non stringere troppo le maglie quando le si intreccia. Il cardigan misura circa 44-46-48-50-52-54 cm misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti n° 7 le 33-41-45-45-49-49 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie sul lato del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 5-5-5-7-7-11 nuove maglie avviate sotto la manica = 38-46-50-52-56-60 maglie. Inserire 1 segno nella maglia centrale delle 5-5-5-7-7-11 maglie sotto la manica. Lavorare il diagramma A.1 in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 13-3½-3-3-2-1½ cm 3-7-8-8-10-11 volte in tutto = 32-32-34-36-36-38 maglie. Proseguire finché la manica non misura 32-27-26-26-23-22 cm dalla separazione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più largo e lo sprone più lungo). Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 4-4-5-3-3-4 maglie a intervalli regolari = 36-36-39-39-39-42 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6. Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto /2 maglie rovescio per 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio; per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). La manica misura circa 36-31-30-30-27-26 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #leconquetcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 191-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.