Sabine ha scritto:
Hallo, ich stricke gerade diese schöne Jacke und frage mich, welche Größe die gelbe Jacke in der Anleitung hat. Vielen Dank!
21.04.2025 - 17:46
Mia ha scritto:
Hej Jeg vil gerne strikke modellen i Drops Melody garn. Er det korrekt jeg så skal bruge 5 nøgler i str L? Tak :-)
26.03.2025 - 11:33DROPS Design ha risposto:
Hej Mia, da skal du bruge 300 gram DROPS Melody :)
27.03.2025 - 13:48
Marisa ha scritto:
Mi piacerebbe lavorare un cardigan con ferri diritti.......trovo sempre modelli lavorati con ferri circolari....io nn so usarli .....grazie
17.03.2025 - 06:29DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marisa, i cardigan sono lavorati in piano, per cui può utilizzare anche i ferri dritti. Buon lavoro!
18.03.2025 - 20:24
Antonella ha scritto:
Salve, sono alle prime armi. Cosa vuol dire che il cardigan è lavorato con 3 capi?
26.02.2025 - 18:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonella, significa che deve utilizzare 3 fili del filato indicato. Buon lavoro!
28.02.2025 - 15:34
Tina Kjærsgaard ha scritto:
Hej Drops Jeg har købt det anviste garn i opskriften. Lavet strikkeprøve på pind 7. Det var alt for småt. Prøvet med pind 8. Det var også for småt. Ca 9 x 9 cm. Jeg har regnet ud at hvis jeg strikker på pind 8 og strikker XXL i stedet for XL vil det passe. Jeg vil bare sikre mig at det ikke er fordi der er anført forkert maske antal for strikkeprøve. Har I erfaring med deenne opskrift mht til det?
19.02.2025 - 09:36DROPS Design ha risposto:
Hej Tina, det lyder til at du strikker mere fast end hvad vi gør. Vi få 13 masker på 10 cm og strikker ganske løst :)
20.02.2025 - 11:41
Suzy Lunders ha scritto:
Hallo, ik had graag deze vest gebreid maar met 1 draad Drops Melody, kan dit en hoeveel bollen zou ik dan nodig hebben? Alvast bedankt! Gr Suzy
26.01.2025 - 17:21
Pat Van Menk ha scritto:
My breast measurement is 94 centimeters wat size would you suggest I knit
02.12.2024 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Dear Pat, the L size is exactly a 94cm bust. Since these are the measurements for the garment, it would be too tight for someone with the same bust measurement as the garment; as a jacket it should have some ease. So we recommend working the next size, at the very least (with a 102 cm bust). You can also measure your favourite garments, check their bust measurement and compare them to the measurements in the schematic; when in doubt, it's always recommended to go for the larger size being considered. Happy knitting!
07.12.2024 - 23:07
Patricia Van Menk ha scritto:
If you have a 94 cm breast which size would you knit for the jacket
01.12.2024 - 11:01DROPS Design ha risposto:
Dear Patricia, the L size is exactly a 94cm bust. Since these are the measurements for the garment, it would be too tight for someone with the same bust measurement as the garment; as a jacket it should have some ease. So we recommend working the next size, at the very least (with a 102 cm bust). You can also measure your favourite garments, check their bust measurement and compare them to the measurements in the schematic; when in doubt, it's always recommended to go for the larger size being considered. Happy knitting!
07.12.2024 - 21:17
Pat Van Menk ha scritto:
Could you tell me the numbers of the drops wol used to knit191-8 le Conquet in raspberry color?
01.12.2024 - 08:44DROPS Design ha risposto:
Hi Pat, for this sweater we used DROPS Alpaca, colour no 2110, wheat and DROPS Kid-Silk, colour no 01, off white. For raspberry color combination you can use DROPS Alpaca, colour no 3770, raspberry rose and DROPS Kid-Silk, colour no 32, raspberry. Happy knitting!
01.12.2024 - 19:10
Jenny ha scritto:
Hej, jag tror det står fel cm-mått angivet på minskningarna på ärmen i storlek small. Det står att man ska minska var 13:e cm, tre gånger. Men då blir ju ärmen 42 cm från delningen, inte 32.
18.03.2024 - 17:35
Le Conquet#leconquetcardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan ai ferri a grana di riso, con raglan e maniche a ¾, lavorato dall’alto verso il basso. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il cardigan è lavorato con 1 capo del filato DROPS Alpaca e 2 capi del filato DROPS Kid-Silk.
DROPS 191-8 |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 63 maglie) le maglie dei bordi (p.es 8 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 12) = 4,6. Quindi, in questo esempio, aumentare in modo alternato ogni 4 e ogni 5 maglie. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 (grana di riso). Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Aumentare ogni due ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) come segue: Iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a maglia rasata (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Aumentare in questo modo da ciascun lato di ognuno dei 4 segni. Nel corso del ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare le maglie gettate a rovescio per formare dei buchi; lavorare poi le maglie aumentate a grana di riso. Lavorare a maglia rasata le 2 maglie lungo ogni linea del raglan, finché non è stato completato lo sprone. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (sui lati del davanti / dietro e al centro sotto la manica): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima della maglia con il segno, passare 2 maglie come per lavorarle insieme a diritto, lavorare la maglia successiva come indicato nel diagramma A.1 e accavallare le 2 maglie passate. In questo modo il diagramma A.1 prosegue senza interruzioni al giro / ferro successivo dopo le diminuzioni. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando il capo è indossato): Aprire le asole sul diritto del lavoro, quando rimangono 3 maglie sul ferro, come segue: fare 1 maglia gettata, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire la prima asola quando il bordo del collo misura circa 1½-2 cm. Aprire le altre 5-5-5-6-6-6 asole a distanza di circa 7½-8-8-7-7½-8 cm l’una dall’altra. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro davanti e dall’alto verso il basso. Lavorare la maniche in tondo sui ferri circolari corti dall’alto verso il basso, passare ai ferri a doppia punta quando necessario. COLLO: Avviare 63-63-69-75-78-81 maglie (comprese 4 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 6 con 1 capo del filato Alpaca + 2 capi del filato Kid-Silk (= 3 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 5 maglie, 1 maglia diritto e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm – Ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Terminate le coste, lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e, allo stesso tempo, aumentare 12-12-14-14-11-10 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 75-75-83-89-89-91 maglie. Inserire ora 4 segni nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Inserire il primo segno dopo le prime 16-16-18-20-20-20 maglie (= davanti), inserire il 2° segno dopo le 9 maglie successive (= manica), inserire il 3° segno dopo le 25-25-29-31-31-33 maglie successive (= dietro), e inserire il 4° segno dopo le 9 maglie successive (= manica). Ci sono 16-16-18-20-20-20 maglie dopo l’ultimo segno, per il davanti. Proseguire lo sprone come spiegato di seguito. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 7 e lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro, come segue: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 11-11-13-15-15-15 maglie successive (iniziare e finire con 1 maglia diritto), 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a maglia rasata (il segno si trova al centro di queste due maglie), 1 maglia gettata, diagramma A.1 sulle 7 maglie successive (iniziare e finire con 1 maglia diritto), 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a maglia rasata, 1 maglia gettata, diagramma A.1 sulle 23-23-27-29-29-31 maglie successive (iniziare e finire con 1 maglia diritto), 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a maglia rasata, 1 maglia gettata, diagramma A.1 sulle 7 maglie successive (iniziare e finire con 1 maglia diritto), 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a maglia rasata, 1 maglia gettata, diagramma A.1 sulle 11-11-13-15-15-15 maglie successive (iniziare e finire con 1 maglia diritto) e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio (= 8 maglie aumentate). Proseguire con il diagramma A.1 avanti e indietro con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato e 2 maglie a maglia rasata lungo ogni linea del raglan. ALLO STESSO TEMPO, proseguire ad aumentare per il RAGLAN da ciascun lato dei 4 segni – vedere le spiegazioni sopra, finché non sono stati fatti 11-15-16-16-19-20 aumenti in tutto lungo ogni linea del raglan (compresi gli aumenti sul primo ferro dopo il collo). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento ci sono 163-195-211-217-241-251 maglie. Proseguire con il motivo con 2 maglie a maglia rasata lungo ogni linea del raglan finché il lavoro non misura 18-24-25-25-29-30 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare le prime 26-30-32-34-38-40 maglie come prima, mettere in attesa su un 1 ferma maglie le 33-41-45-45-49-49 maglie successive per la manica, avviare 5-5-5-7-7-11 nuove maglie (= lato sotto la manica), lavorare le 45-53-57-59-67-73 maglie successive come prima, mettere in attesa su un ferma maglie le 33-41-45-45-49-49 maglie successive per la manica, avviare 5-5-5-7-7-11 nuove maglie e lavorare le ultime 26-30-32-34-38-40 maglie come prima. Finire ora i davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 107-123-131-141-157-175 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 5-5-5-7-7-11 nuove maglie avviate sotto la manica da ciascun lato; il segno segue il lavoro. Lavorare il diagramma A.1 avanti e indietro con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 4 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 6-4-4-8-8-8 cm per un totale di 3-3-3-2-2-2 volte da ciascun lato = 95-111-119-133-149-167 maglie. Quando il lavoro misura 19-15-16-18-16-17 cm dalla separazione, lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, durante questo ferro, aumentare 13-12-13-17-19-19 maglie a intervalli regolari = 108-123-132-150-168-186 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 5 maglie, 1 maglia a rovescio e 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm. Riprendere i ferri circolari n° 7 e intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - Assicurarsi di non stringere troppo le maglie quando le si intreccia. Il cardigan misura circa 44-46-48-50-52-54 cm misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti n° 7 le 33-41-45-45-49-49 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie sul lato del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 5-5-5-7-7-11 nuove maglie avviate sotto la manica = 38-46-50-52-56-60 maglie. Inserire 1 segno nella maglia centrale delle 5-5-5-7-7-11 maglie sotto la manica. Lavorare il diagramma A.1 in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 13-3½-3-3-2-1½ cm 3-7-8-8-10-11 volte in tutto = 32-32-34-36-36-38 maglie. Proseguire finché la manica non misura 32-27-26-26-23-22 cm dalla separazione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più largo e lo sprone più lungo). Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 4-4-5-3-3-4 maglie a intervalli regolari = 36-36-39-39-39-42 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6. Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto /2 maglie rovescio per 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio; per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). La manica misura circa 36-31-30-30-27-26 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #leconquetcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 191-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.