Tita ha scritto:
I’m wondering about the 9th row of A.1, the treble crochet around chain stitch row. As I understand, I should have in the previoud row every other stitch a chain stitch and every other a double crotchet. The placement’s of the trebles trouble me, am I supposed to crotchet two trebles to each chain, or one to each chain and double cortchet, or am I understanding the 8th row wrong? The treble images seem to be in between stitches?
03.04.2024 - 21:00DROPS Design ha risposto:
Dear Tita, you are talking about the 8th row of A.1 correct? The first row starts after the one with the black square, ie the one with the 3rd star, correct? On this row, crochet 2 treble crochets around each chain so that you still get 6 sts in each repeat. Happy crocheting!
04.04.2024 - 08:46
Marianne ha scritto:
Hei, på rad 9 hvor det skal være en vifte, så går det ikke opp men en hel vifte på raden. Hvor mange staver bør det være i siste vifte for at resten av arbeidet skal bli jevnt oppover?
13.12.2023 - 22:28DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne, viften hækles i hver 6. stangmaske :)
14.12.2023 - 08:28
Lúcia Maria De Paula Ribeiro Santos ha scritto:
Quero receber receitas em crochê
30.06.2023 - 03:17
Daphne Bakhuizen ha scritto:
Wat een mooi patroon! Ondertussen ben ik bij het voorpand onder de schouder beland waar ik de armsgaten moet gaan creëren door te minderen. Het is mij alleen niet duidelijk op welke toeren ik moet minderen (maat S). Is dit net zoals bij de rest van de jurk alleen op de toeren gemarkeerd met ster? Of moet ik gewoon een aantal toeren achter elkaar minderen? En klopt het dat ik in totaal op 4 toeren (maat S) moet minderen op dat stuk? Hartelijk dank voor uw reactie, groeten, Daphne
22.06.2023 - 23:02DROPS Design ha risposto:
Dag Daphne,
Het minderen voor de armsgaten doe je een aantal toeren achter elkaar, zodat je echt een ronding krijgt voor het armsgat. Voor maat S staat er bij de eerste mindering (de buitenste 4 steken 2 aan 2 samen haken) dat je dit 0 keer herhaalt. Voor maat S doe je dit dus slechts 1 keer. De volgende mindering (de buitenste 2 steken 2 aan 2 samen haken) herhaal je 2 keer, dit doe je dus 3 keer in totaal voor maat S.
25.06.2023 - 18:19
Grethe ha scritto:
Stemmer oppskriften helt overens med bildet av kjolen som er vist? Det ser litt ut som om det er flere rader etter slutten av A1 (på bildet av kjolen), før mønsteret repeterer seg?
24.04.2023 - 09:37DROPS Design ha risposto:
Hej Grethe, det kan være forskelligt i de forskellige størrelser. Men følg den størrelse som passer dig :)
24.04.2023 - 14:49
Barbara ha scritto:
Ich bin kein großer Häkelenthusiast, werde das Modell aber versuchen nachzuhäkeln, weil es so super aussieht, allerdings mag ich kein Baumwoll-/Viskosegarn verwenden, habe nachgefragt ob ich evtl. eine andere Wolle verwenden kann und wenn ja, welche. Hoffentlich schaffe ich die "Rundungen", ich stricke viel und häkle so gut wie nie, aber Stäbchen kriege ich noch hin und feste Maschen :-) LG Barbara
11.03.2023 - 15:14
Barbara ha scritto:
Hallo :-), ich habe eine Frage zur Wolle: Baumwolle/Viskose ist für mich ein Problem, weil die Teile immer länger werden nach dem Waschen, welche Wolle könnte ich alternativ verwenden für dieses Modell? Danke, Barbara
11.03.2023 - 15:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Barbara, benutzen Sie den Garnumrechner um die unterschiedlichen Alternativen zu finden - hier lesen Sie auch mehr über die Pflegehinweise - Ihr DROPS Händler hilft Ihnen auch gerne damit - auch per Telefon oder per E-Mail. Viel Spaß beim häkeln!
13.03.2023 - 09:33
Carola Vogelgesang ha scritto:
Hallo, Welche Größe wird für d. Maße Brust 92, Taille 77, Hüfte 95 cm benötigt? Wieviel Maschen sollen angeschlagen werden bei Drops Safran weiß? Wie wird die nächste Reihe nach dem siebener Stäbchen gehäkelt?
03.03.2023 - 12:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Vogelgesang, messen Sie eine ähnliche Kleidung, die Sie gerne haben und vergleichen Sie diese Maßnahmen mit den in der Maßskizze, um Ihre Größe zu wählen; hier lesen Sie mehr. Dieses Kleid wird mit Muskat (Garngruppe B) gehäkelt, Safran ist hier keine Alternative - da die Maschenprobe unterschiedlich würde - hier finden Sie Kleider, mit Safran gehäkelt. Viel Spaß beim häkeln!
03.03.2023 - 13:12
Margriet ha scritto:
Ik realiseer me nu pas, veel te laat, dat telpatroon A1 doorloopt tot en met A3. Denk ik? Ik was bij het bereiken van het streepje bij A3 weer onderaan bij A1 begonnen omdat ik dacht dat A1 daar ophield...
04.02.2023 - 14:45
Margriet ha scritto:
Bij Tip voor het haken: Het is niet duidelijk of je het eerste stokje van de toer nu wel of niet moet vervangen door drie lossen. In de eerste zin staat van niet, in de op een na laatste zin wel. Ook zou het de telpatronen duidelijker maken als de toeren om en om verschillende kleuren hadden
04.02.2023 - 14:31DROPS Design ha risposto:
Dag Margriet,
Je vervangt het eerste stokje niet met 3 lossen. De 3 lossen worden dus aanvullend op de toer gehaakt.
05.02.2023 - 17:21
Belladonna#belladonnadress |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito lavorato ai ferri con motivo a punto fantasia. Taglie: S – XXXL. Lavorato in DROPS Muskat.
DROPS 187-5 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. A.2 mostra come inizia/finisce il giro quando si lavora in tondo. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO – quando si lavora avanti e indietro: Lavorare 3 catenelle all’inizio delle righe che iniziano con 1 maglia alta (non sostituiscono la prima maglia alta). Lavorare 1 catenella all’inizio delle righe che iniziano con 1 maglia bassa (non sostituisce la prima maglia bassa). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: MAGLIE ALTA: Diminuire 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte insieme come segue: Lavorare 1 maglia alta nella 1° maglia, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva/attormo alla catenella, ma fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 maglia alta diminuita). MAGLIE BASSE: Diminuire 1 maglia bassa lavorando 2 maglie basse insieme come segue: Lavorare 1 maglia bassa, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare la maglia bassa successiva, ma fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 maglia bassa diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie (ad esempio 156 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 6) = 26. In questo esempio lavorare insieme ogni 25° e 26° maglia circa. -------------------------------------------------------- VESTITO: C’è uno spacco di 10 cm sulla parte inferiore del vestito, per prima cosa lavorarlo avanti e indietro fino alla fine dello spacco, poi lavorare in tondo ma girare su ogni giro e tornare indietro sul giro per lavorare il punto fantasia nello stesso modo. Quando il lavoro viene diviso all’altezza dello scalfo, lavorare ancora avanti e indietro. DAVANTI: Avviare 90-97-104-111-125-139 catenelle con Muskat con l’uncinetto n° 4 mm. Continuare con 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, poi 1 maglia bassa in ognuna delle 4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere *-* per tutta la riga = 78-84-90-96-108-120 maglie basse (la catenella con cui girare viene anche contata come 1 maglia bassa). Girare e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ora lavorare seguendo il diagramma A.1 – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo 10 cm mettere il lavoro da parte e lavorare il dietro. DIETRO: Avviare 90-97-104-111-125-139 catenelle con Muskat con l’uncinetto n° 4 mm. Continuare con 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, poi 1 maglia bassa in ognuna delle 4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere *-* per tutta la riga = 78-84-90-96-108-120 maglie basse (la catenella con cui girare viene anche contata come 1 maglia bassa). Girare e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ora lavorare seguendo il diagramma A.1. Continuare fino a quando il lavoro misura 10 cm – finire sulla stessa riga del davanti. VESTITO dopo lo spacco: Continuare il motivo in questo modo – prima lavorare le maglie del davanti, poi lavorare le maglie del dietro, poi chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella 1°/3° maglia sul giro, lavorare la maglia in A.2, girare il lavoro e tornare indietro. Inserire 1 segnapunti nel punto di passaggio tra il davanti e il dietro = lati. Continuare in questo modo avanti e indietro con il motivo seguendo i diagrammi A.1 e A.2. Sui giri a maglia alte o maglie basse ora ci sono 156-168-180-192-216-240 maglie sul giro (A.2 non viene conteggiato nel n° di maglieù). Quando il lavoro misura circa 30-31-32-33-34-35 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro a maglie alte o maglie basse (indicato con la stella nel diagramma), diminuire 6 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (in modo uniforme). Ripetere le diminuzioni 6 volte in totale sui 6 giri indicati a maglie alte o maglie basse = 120-132-144-156-180-204 maglie su un giro a maglie alte o maglie basse. Dopo l’ultima diminuzione lavorare il motivo come prima per circa 3 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro indicato con la stella (ora il lavoro misura circa 48-49-50-51-52-53 cm). Ora aumentare 6 maglie in modo uniforme sul giro lavorando 2 maglie in 1 maglia. Ripetere gli aumenti 4 volte in totale in verticale sui giri indicati nel diagramma = 144-156-168-180-204-228 maglie su un giro a maglie alte o basse dopo l’ultimo aumento. Quando il lavoro misura circa 60-61-62-63-64-65 cm – aggiustarlo alla fine di un giro indicato con la stella, finire il vestito seguendo il diagramma A.3 (girare come prima con il diagramma A.2). Quando il lavoro misura 62-63-64-65-66-67 cm, dividerlo per il davanti e il dietro all’altezza degli scalfi. DAVANTI: Lavorare a maglie bassissime sulle prime 4-5-4-5-6-7 maglie, poi lavorare fino a quando rimangono 4-5-4-5-6-7 maglie prima del segnapunti all’altro lato, girare il lavoro. Sul ferro successivo lavorare insieme 2 a 2 le 4 maglie più esterne a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni su ogni ferro altre 0-0-1-1-2-3 volte. Sul ferro successivo lavorare insieme le 2 maglie più esterne, ripetere le diminuzioni su ogni ferro altre 2-2-2-3-4-5 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 54-58-62-64-68-72 maglie sul ferro. Quando il lavoro misura 70-71-73-74-76-77 cm, finire ogni spalla in modo separato. SPALLA: Continuare a maglia alte sulle prime 17-19-21-22-23-24 maglie dal diritto del lavoro, girare e lavorare insieme 2 a 2 a diritto le prime 4 maglie per il collo, poi lavorare il resto del ferro. Girare e lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del collo, lavorarle insieme 2 a 2, girare. Sul ferro successivo lavorare insieme le prime 2 maglie, poi lavorare il resto del ferro. Girare e lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, lavorarle insieme. Girare, lavorare insieme le prime 2 maglie, poi lavorare il resto del ferro = 10-12-14-15-16-17 maglie rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 80-82-84-86-88-90 cm, chiudere e affrancare. Lavorare l'altra spalla in modo uguale ma a specchio. Quindi iniziare sul diritto del lavoro e lavorare le diminuzioni per lo scollo alla fine delle righe sul rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare a maglie bassissime sulle prime 4-5-4-5-6-7 maglie, poi lavorare fino a quando rimangono 4-5-4-5-6-7 maglie prima del segnapunti a lato, girare il lavoro. Sul ferro successivo lavorare insieme 2 a 2 le prime 4 maglie più esterne a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni su ogni ferro altre 0-0-1-1-2-3 volte. Sul ferro successivo lavorare insieme le 2 maglie più esterne, ripetere le diminuzioni su ogni ferro altre 2-2-2-3-4-5 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 54-58-62-64-68-72 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura circa 78-80-82-84-86-88 cm. Poi finire ogni spalla in modo separato come segue: lavorare 1 ferro sulle prime 12-14-16-17-18-19 maglie, girare, lavorare insieme le prime 2 maglie, lavorare il resto del ferro. Girare e lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, lavorarle insieme. Girare, lavorare il resto del ferro, chiudere e affrancare. Ripetere sull’altra spalla. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle bordo a bordo per evitare una cucitura spessa. BORDO DECORATIVO: Lavorare un bordo decorativo attorno al collo, a ogni scalfo e sulla parte inferiore del corpo – e anche su e giù da ogni spacco. Lavorare un bordo decorativo come segue: 1 maglia bassa, * 3 catenelle, 1 maglia alta nella 3° catenella dall’uncinetto, saltare circa 1 cm e fare 1 maglia bassa *. Ripetere *-* e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa dall’inizio del giro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #belladonnadress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.